Made in CHINA

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Chiaro che è difficile se non quasi impossibile, ma quei 945 grammi che talvolta diventano 1000gr che prezzo hanno?
Un telaio che viene dichiarato per 900 e poi ne pesa 1000 non può essere giustificato da nessuna tolleranza (+11%). Uno che ne pesa 930 (+3%) a mio parere può starci, ma è un parere personale.

Quando ho scritto questo post un paio di mesi fa tutti difendavate i colossi produttori di bici dicendo che il costo dei loro telai è giustificato dal marketing e dagli studi ingegneristici, nonchè dai controlli che effettuavano direttamente in Cina piuttosto che TaiWan...........tutte chiacchiere.......perchè se fosse vero quello che sostenavate i margini di tolleranza sui pesi non sarebbero quelli che dite...ovvero il 5% Per un telaio da 1.700/2.000€ è troppo!
Sono talmente chiacchiere che il mio LTK023 pesa 1300 grammi. Fai te se c'è o no differenza con uno da 950.
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
a dire il vero se le tolleranze vengono messe a processo e a progetto dopo i dovuti aggiustamenti, sul processo produttivo, lo scarto dovrebbe essere veramente minimo...d'altronde si vede anche nel report del diretur che li smerigliano....ovviamente ci sto li un pò di più e gli tolgo quei 30-40 gr di trasparente che me lo portano fuori tolleranza questo PRIMA della verniciatura finale a cui segnalerò che quel telaio va verniciato "poco"
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
...Sembola, anche il mio pesa 1330 per la precisione...ma il fare un telaio da 970 gr è una scelta progettuale (scott?) visto che altri bellissimi e blasonati prodotti pesano come e più del tuo/mio "misero cinese senza marca"...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...Sembola, anche il mio pesa 1330 per la precisione...ma il fare un telaio da 970 gr è una scelta progettuale (scott?) visto che altri bellissimi e blasonati prodotti pesano come e più del tuo/mio "misero cinese senza marca"...

Certo che è una scelta progettuale, finalizzata al peso basso che è un requisito essenziale per gli agonisti e soprattutto gli pseudoagonisti, quelli che giocano a fare Absalon, ma anche a conseguenze "comportamentali" del telaio sul campo. Uno Scale o un Flash risultano più elastici ed assorbenti di un AirC, che pure pesa come un LTK023 (e che è più assorbente dell' AirC). Il peso non è l'unico parametro, insomma.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Si ;-) (certo, non numeri enormi, infondo parliamo di monoscocca), come esitono telai che si crepano al primo giro......nonostante il controllo elettronico e la garanzia a vita! :prost:
Il telaio dalla scale SL-Premiun ed RC pesa 899 gr (dichiarati), secondo te tutti i telai prodotti pesano 899gr?
E se me ne prendo uno DEVE pesare 899gr, altrimenti glielo restituisco...... tanto loro al max riverniciano scrivendoci 10 o 20.....

Prendi un componente in carbonio a caso, che ne so, 10 manubri ritchey, e verifica se tutte hanno lo stesso peso. Non penso, e parliamo di un tubo quasi dritto.

non intendevo dire che i telai finiscono per avere tutti un identico peso bensì che li vendano comunque come telai da 899 grammi dato lo scostamento minimo. ciao. o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Chiaro,..ma lo scostamento DEVE essere minimo........un paio di grammi al massimo!!!

Vi ci vorrei proprio vedere in tribunale a convincere un giudice che 5 grammi rappresentano una non conformità sostanziale rispetto alla descrizione fatta dal venditore :spetteguless:
Capisco (anzi, non tanto...) l'acredine che qualcuno nutre verso i "grandi marchi", ma mi pare che stia un po' accecando qualcuno.

Ps: il sito Scott dichiara 949 grammi per il telaio Scale RC 29er, non 899 :spetteguless:

Ps2: continuo a non credere che i telaio fuori tolleranza vengano "degradati", visto che ci sono quasi 200 grammi di differenza con il modello inferiore è una cosa che non passerebbe inosservata.
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Io non ce l'ho con le grandi aziende,sostengo però che in quanto tali dovrebbero essere più serie garantendo margini di tolleranza più adeguati alla loro immagine.

Sempre nel settore sportivo esistono altre aziende che hanno fatto la loro fortuna con la maniacalità dei pesi. Ad esempio Mizuno e Saucony producono ugualmente in Cina e a TaiWan e quando sostengono che una scarpa pesa 98 gr. vi assicuro che il peso è quello e la tolleranza si aggira nei centesimi( un paio al massimo ) di grammo, cosa tra l'altro molto rara....Questo ovviamente avviene per le scarpe di alta gamma
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Ps2: continuo a non credere che i telaio fuori tolleranza vengano "degradati", visto che ci sono quasi 200 grammi di differenza con il modello inferiore è una cosa che non passerebbe inosservata.

Anche perchè spesso chi prende il modello inferiore lo prende anche per garanzia di robustezza, pensa si rompesse (come a volte accade con i top di gamma ultratirati).....
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Vi ci vorrei proprio vedere in tribunale a convincere un giudice che 5 grammi rappresentano una non conformità sostanziale rispetto alla descrizione fatta dal venditore :spetteguless:
Capisco (anzi, non tanto...) l'acredine che qualcuno nutre verso i "grandi marchi", ma mi pare che stia un po' accecando qualcuno.

Ps: il sito Scott dichiara 949 grammi per il telaio Scale RC 29er, non 899 :spetteguless:

Ps2: continuo a non credere che i telaio fuori tolleranza vengano "degradati", visto che ci sono quasi 200 grammi di differenza con il modello inferiore è una cosa che non passerebbe inosservata.


Si, ma stiamo parlando di un dato dichiarato dalla casa, al pari delle geometrie del telaio.... ma mentre queste ultime rientrano in un range di tolleranza certa definita da uno stampo, il peso può a mio avviso subire variazioni, anche pe le caratteristiche igroscopiche del materiale, che, anche se limitate, non possono essere sottovalutate (ripeto, in presenza di un dato dichiarato che ne certifica la leggerezza e sulla base del quale molti utenti acquistano il bene).
Il 5% che hai menzionato, nel caso specifico che ho citato, porterebbe il telaio top da 26 a pesare quanto il top da 29.... troppo!
Forse su qualche grammo si può soprassedere, su 50 no.


26" = 899gr. + 5% = 943,95 ----> 949 =29"
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
26" = 899gr. + 5% = 943,95 ----> 949 =29"
Che sarebbe comunque il peso del Flash e non di un'Atala in acciaio (che io ho avuto... quanti ricordi!). Questo non significa che sia normale o accettabile dichiarare una cosa per l'altra, ma solo che le cose vanno inquadrate nella realtà, se no diventano seghe mentali. E diventa inaccettabile anche un telaio da 905 grammi.

Fermo restando che stiamo parlando in via del tutto ipotetica, io uno Scale HMX non l'ho mai neppure visto dal vivo, figuriamoci pesato o peggio ancora pesato più d'uno ;-)
Anche se quel poco che si trova in rete sembra confermare che i pesi degli Scott siano realistici.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sono totalmente d'accordo... a metà ;-) : chi acquista un telaio del genere generalmente non porta dietro neppure la camera d'aria di scorta, per cui parlare di due borracce o di zaino è abbastanza fuori luogo.

Se un produttore dichiara un peso quello dev'essere, salvo una tolleranza "accettabile". Dal punto di vista commerciale dichiarare 900, che è praticamente il record, e poi realizzare 950, che invece non lo è per niente, non sarebbe corretto.

Ma da qui a dire che 5 grammi in più sarebbero inaccettabili ce ne passa.

Per questo ho scritto che le cose vanno calate nella realtà.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo