Made in CHINA

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Immaginatevi di volere acquistare un bel panino al salame.
All'angolo c'è un negoziante cinese che te lo fa con due fette di pane spesse 3 cm l'una con in mezzo una sola fettina di salame.
Dall'altra parte della strada c'è un italiano che lo fa con due fette di pane da 1 cm l'una con dentro una bella farcitura di fette di salame.
Trattasi sempre di due panini al salame, ma voi quale mangereste?

Solitamente non mangio panini per strada. Che siano italiani o cinesi evito....:medita:
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Io so solo che il "panino al salame italiano" di cui stiamo parlando lo fanno in Cina, e arriva a noi con la quantità di pane che il cliente italiano gli chiede... E venduto qui a un prezzo abbastanza più alto :spetteguless:
Edit: se i prezzi sono diversi, chiaramente scelgo il panino in base a quante monete ho in tasca...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Immaginatevi di volere acquistare un bel panino al salame.
All'angolo c'è un negoziante cinese che te lo fa con due fette di pane spesse 3 cm l'una con in mezzo una sola fettina di salame.
Dall'altra parte della strada c'è un italiano che lo fa con due fette di pane da 1 cm l'una con dentro una bella farcitura di fette di salame.
Trattasi sempre di due panini al salame, ma voi quale mangereste?

Dipende dalle situazioni.

Per esempio, se il panino A costa 10 e ha un contenuto alimentare sufficiente allo scopo, mentre il B ne costa 100 ed ha un contenuto alimentare troppo elevato, la soluzione A è più efficiente della B, in una parola "migliore". A meno che la cosa venga proposta ad un americano, ma qui andiamo nell' OT ;-)

Se il "cartonio" cinese è perfettamente in grado di produrre dei telai da bici che funzionino, perchè ricorrere ad un materiale ed una procedura teoricamente migliore, ma più costosa e che fornisce migliorie non apprezzabili nel contesto d'uso?

Sono sicuro che la cellula di sopravvivenza delle F1 ha delle caratteristiche meccaniche migliori di quelle di un telaio da bici, sia esso di "gran marca" o cinese. Ma serve questa diversa "qualità"?

Io penso di no.
 

petgold969

Biker superioris
Ma i telai gli italiani li fanno fare ai cinesi. Comunque le mie ruote da strada che ho da un anno di bolle non ne hanno fatte e vanno da dio, pesano meno di quelle di alluminio e sono una figata poi se sono di plastica pazienza. Pensa che un collega si è fatto i mozzi in cartonio da solo e funzionano pure senza camere asettiche e ambienti strani. Mi sa che qualcuno ha visto troppi film di fantascienza
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Hanno fatto una prova ma purtroppo gli è andata male, l'utilizzo in questo settore è ancora allo stadio larvale ma personalmente non prevedo sviluppi a breve per una questione di costi/opportunità.

A me risulta che di ruote in carbonio OPS! in "cartonio" :mrgreen: da strada ne esistano tante. E che funzionano bene, comprese tante cinesi.
 

JimNy il fenomeno

Biker superis
11/6/11
362
0
0
genova
Visita sito
Dipende dalle situazioni.

Per esempio, se il panino A costa 10 e ha un contenuto alimentare sufficiente allo scopo, mentre il B ne costa 100 ed ha un contenuto alimentare troppo elevato, la soluzione A è più efficiente della B, in una parola "migliore". A meno che la cosa venga proposta ad un americano, ma qui andiamo nell' OT ;-)

Se il "cartonio" cinese è perfettamente in grado di produrre dei telai da bici che funzionino, perchè ricorrere ad un materiale ed una procedura teoricamente migliore, ma più costosa e che fornisce migliorie non apprezzabili nel contesto d'uso?

Sono sicuro che la cellula di sopravvivenza delle F1 ha delle caratteristiche meccaniche migliori di quelle di un telaio da bici, sia esso di "gran marca" o cinese. Ma serve questa diversa "qualità"?

Io penso di no.

Quanto affermi è perfettamente razionale, ma secondo me è la stessa cosa che si pensava quando si girava con le carrozze trainate da cavalli. Quanti sentivano realmente il bisogno di qualcosa di diverso?
 

petgold969

Biker superioris
Ma i telai gli italiani li fanno fare ai cinesi. Comunque le mie ruote da strada che ho da un anno di bolle non ne hanno fatte e vanno da dio, pesano meno di quelle di alluminio e sono una figata poi se sono di plastica pazienza. Pensa che un collega si è fatto i mozzi in cartonio da solo e funzionano pure senza camere asettiche e ambienti strani. Mi sa che qualcuno ha visto troppi film di fantascienza

Queste alcune foto del risultato. Se siete curiosi andate a leggervi il post e vedete le foto di tutta la procedura

[url]http://magicady.forumup.it/viewtopic.php?t=319&postdays=0&postorder=asc&start=0&mforum=magicady[/URL]
 

Allegati

  • pict0506q.jpg
    pict0506q.jpg
    32,2 KB · Visite: 28
  • pict0510l.jpg
    pict0510l.jpg
    37,7 KB · Visite: 26
  • pict0511t.jpg
    pict0511t.jpg
    32,3 KB · Visite: 28

JimNy il fenomeno

Biker superis
11/6/11
362
0
0
genova
Visita sito
A me risulta che di ruote in carbonio OPS! in "cartonio" :mrgreen: da strada ne esistano tante. E che funzionano bene, comprese tante cinesi.

Infatti prima dicevo che sono il prodotto per il mercato delle bici con le caratteristiche più simili ai compositi utilizzati anche in altri ambiti, so che però alcuni hanno avuto questi problemi di varicella!
Sarebbe molto interessante un servizio sulla metodologia di costruzione di questi cerchi, vedrete che è profondamente diversa da quella vista nella fabbrica cinese dei telai.
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
...due cose che butto li...di barche ne ho viste più che di biclette...si fanno in preinpregnato, i rotoli si tenevano al "fresco" ed il vuoto si fà con sacchi di plastica...
JimNy...ma cosa stai dicendo???
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Super ot: jimny, invece di andare a mangiare un panino e meglio se andiamo a put......... (piú o meno la fine che sta facendo sto criptico discorso). Quale consigli? E non mi venire che quelle di lá ce l'hanno di traverso. :-) :-) :-). fine ot.
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Quello che si pretende e quello che legalmente puoi ottenere sono due cose leggermente differenti.
Sta a te riuscire a dimostrare che la differenza di "n" grammi è una non conformità rispetto a quanto dichiarato. Se n=5 ho dei forti dubbi sulla riuscita dell' operazione. ;-)

Se l'azienda produttrice si vanta di avere telai ultra leggeri dichiarandone il peso, allora in tribunale non sarà così difficile spuntarla.....


Questa invece è proprio ingenua, lasciamelo dire. Per quanto tu possa controllare la produzione un difetto ci potrà sempre essere. "Zero difetti" è uno slogan, un obiettivo cui aspirare, non una possibilità realistica.
Ovvio che il difetto può esserci, nessuno è perfetto, ma bisogna anche ammettere le proprie colpe ed intervenire con celerità, cosa che non sempre i grandi brand hanno fatto



Falsità che vanno dimostrate, lo ricordo di nuovo. Con l'ideologia nologo non si vincono le cause in tribunale ;-)

Le falsità che ci diffondono alcune aziende sono dati di fatto e palesemente evidenti ( vedi la dicitura Made in Italy nei telai di alcune aziende che in realtà non producono in Italia )..........e comunque non devo farne una causa legale,ma sto semplicemente evidenziando il problema in un forum
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quanto affermi è perfettamente razionale, ma secondo me è la stessa cosa che si pensava quando si girava con le carrozze trainate da cavalli. Quanti sentivano realmente il bisogno di qualcosa di diverso?

A me non sembra minimamente la stessa cosa.

In campo ingegneristico (ed economico...) il rapporto tra costo e risultati è un parametro essenziale: se una tecnologia "inferiore" raggiunge lo stesso scopo di una più evoluta ma più costosa, è evidentemente "migliore". Altra cosa quando il risultato è completamente diverso, in quel caso la tecnologia più evoluta, anche se più costosa, è "migliore": infatti non appena la tecnologia dell'automobile si è minimamente evoluta ha soppiantato le carrozze ed i cavalli ;-)

A parte questo, un telaio è sicuramente in composito. Se le tele sono in carbonio, non riesco a capire come si faccia a dice che quello "non è composito in carbonio". Sarà diverso da quello dei dischi freno delle F1, ma resta "composito in carbonio".

Anche la palazzina che costruiscono davanti a casa mia non è fatta come una centrale nucleare: ma prova ad andare dal capocantiere a dirgli che è "cemento armato finto" ;-)
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Anche la palazzina che costruiscono davanti a casa mia non è fatta come una centrale nucleare: ma prova ad andare dal capocantiere a dirgli che è "cemento armato finto" ;-)

Anche il capocantiere che lavora sotto casa tua sa che il cemento armato della centrale nucleare è perimetrale e quello della palazzina è solo sui pilastri e sulle solette :spetteguless: difatti l'utilizzo delle 2 strutture è diverso
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se l'azienda produttrice si vanta di avere telai ultra leggeri dichiarandone il peso, allora in tribunale non sarà così difficile spuntarla.....
Skrag, la fai troppo semplice.
L'unico modo per portare in tribunale l'ipotetica azienda è per il codice del consumo, e devi dimostrare che un telaio di cinque grammi più pesante "non è conforme alla descrizione". Per te non è conforme, ma non basta pensarlo, occorre dimostrarlo (cioè convincere un signore che di mestiere fa il giudice) ;-)

Le falsità che ci diffondono alcune aziende sono dati di fatto e palesemente evidenti ( vedi la dicitura Made in Italy nei telai di alcune aziende che in realtà non producono in Italia )..
Che sia una pratica dalla dubbia moralità sono d'accordo, ma è una pratica perfettamente legale: se tu facessi un'affermazione del genere completa di nomi potresti essere querelato, lo sai? :spetteguless: Per questo ripeto: la fai troppo facile.

........e comunque non devo farne una causa legale,ma sto semplicemente evidenziando il problema in un forum
Cetro che no, siam qui per parlare. Però è bene chiarire certi punti fermi, se no è solo una roba da bar.

Ovvio che il difetto può esserci, nessuno è perfetto, ma bisogna anche ammettere le proprie colpe ed intervenire con celerità, cosa che non sempre i grandi brand hanno fatto
Verissimo. Se il diffrenziale di prezzo non copre il customer care, allora tanto vale comperare i telai cinesi. Fermo restando che la mia unica esperienza con il cc di una grossa azienda (S'd) è stata ottima.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo