Made in China 2: ma allora come vanno????

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Mi dici per favore che diametro interno ha il cannotto di sterzo della forca e che espander hai usato ? Grazie :celopiùg:

Expander procraft comprato su hibike.de
Era quello con il diametro nominale piu' piccolo.
(Mi pare fosse 22.2mm.)
Comunque prima compra la forcella, misura e poi selezionalo.

Domanda: dal momento che l'expander pesa 40grammi e' pensabile toglierlo una volta regolato il gioco dello sterzo? (Al suo posto andrebbe messo un tappo, ma non li ho nemmeno trovati in vendita...)
 

fabrifrance63

Biker serius
28/11/11
103
2
0
calci
Visita sito
forse nn ci capiamo....dal manettino cambio ,esce la guaina con cavetto(interno).la guaina si inserisce nel foro(a destra nel mio caso) del telaio.qui si ferma con il suo fermaguaina ed ,all'interno del telaio entra ,attraverso un tubicino guida incollato dentro il telaio stesso,il solo cavetto.Quest'ultimo esce in prossimità del cambio posteriore.qui poi si dovrà reinserirlo dentro lo spezzone di guaina per bloccarlo al cambio.

perfetto. io ho utilizzato il tubicino inserito nel telaio come tubicino guida. Per il resto tutto come te.
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Mai sentito di qualcuno che lo ha tolto, certo che con 40 grammi in meno poi metti le ali :smile::smile::smile::smile:

Beh... 40 grammi sono nulla è vero... pero' conta 40 grammi nelle gomme, 40 nei cerchi, 40 nei mozzi, 40 nei raggi, 40 nella forcella, 40 nella sella......

... alla fine arriviamo a 3kg! ... che alla fine è la differenza tra una bici da 1000 e una da 3000E.
 

petgold969

Biker superioris
Beh... 40 grammi sono nulla è vero... pero' conta 40 grammi nelle gomme, 40 nei cerchi, 40 nei mozzi, 40 nei raggi, 40 nella forcella, 40 nella sella......

... alla fine arriviamo a 3kg! ... che alla fine è la differenza tra una bici da 1000 e una da 3000E.

Sono convinto di quello che dici ma puoi prendere anche bici da 5000 euro e non credo che non abbiano l'espander. La differenza si fa mettendo componenti di alta qualità, non togliendoli del tutto. E poi non è proprio la stessa cosa toglierne 40 sulle ruote che sulla sella ad esempio. Se uno lo fa per il semplice gusto di avere la bici leggera è un conto altrimenti non ha molto senso per me.:prost::prost::prost:
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
Mi spieghi meglio?
è come se corressi con le ruote senza i QuickRelease/Perni... dico che alla prima pedalata ti rimane il manubrio in mano con tutta la pipa... :omertà:

se devi alleggerire quel punto o metti un classico ragnetto oppure un expander più leggero. Per dire il mio expander pesa 15g.
Come ti hanno risposto per alleggerire i componenti, mica si tolgono completamente ma si usano di più leggeri e costosi.
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
è come se corressi con le ruote senza i QuickRelease/Perni... dico che alla prima pedalata ti rimane il manubrio in mano con tutta la pipa... :omertà:

se devi alleggerire quel punto o metti un classico ragnetto oppure un expander più leggero. Per dire il mio expander pesa 15g.
Come ti hanno risposto per alleggerire i componenti, mica si tolgono completamente ma si usano di più leggeri e costosi.

Tecnicamente l'expander esaurisce la sua funzione quando si stringono le 2 brugole sul cannotto dello sterzo.
A quel punto è lo stem che agisce da morsa e in teoria l'expander (o ragnetto) non serve piu'.

Penso che di solito NON si tolga perchè se c'è la necessità di stringere un pochino lo sterzo si sta pochi secondi se l'expander è ancora montato. Mentre diventa un po' piu' lungo se bisogna reinstallare l'expander.

Purtroppo con la forcella in carbonio è meglio mettere l'expander poichè il ragnetto potrebbe generare delle cricche.

Puoi postare il link dell'expander da 15gr?
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
Tecnicamente eviterei rischi inutili dato le vibrazioni che genera quella zona.
Lexpander l'avevo preso in un negozio qui delle mie zone. Cmq se cerchi si trovano expander light
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
beh le vibrazioni non c'entrano nulla perchè con l'attacco montato niente deve sfuggire. semmai non lo toglierei perchè col tempo capita che vada tirata un po la serie sterzo e se lo devi fare quando sei fuori casa diventa impossibile.
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
beh le vibrazioni non c'entrano nulla perchè con l'attacco montato niente deve sfuggire. semmai non lo toglierei perchè col tempo capita che vada tirata un po la serie sterzo e se lo devi fare quando sei fuori casa diventa impossibile.
E secondo te perché questo succede? Quella zona è molto sollecitata specie con una rigida.
Vi ricordo che parliamo di MTB e non di altro.
 

fabrifrance63

Biker serius
28/11/11
103
2
0
calci
Visita sito
Scusate se interrompo l'argomento ma devo tornare sui passaggi cavi interni al telaio. Allora, telaio FR-216; mi è arrivato tutto e ho cominciato il montaggio. M.C. e forcella tutto bene, freni e deragliatori ok poi sono arrivato al passaggio cavi internamente al telaio e qui sorpresa: entrata e percorso nel telaio per il cavo del deragliatore anteriore è a sinistra e l'entrata e il percorso del cavetto del deragliatore posteriore è invece a destra. Dato che devo incrociare i cavi i manettini sul manubrio risultano invertiti. Qualcuno che ha preso questo telaio sa come risolvere la questione? Ho alzato troppo il gomito o mi sono perso qualcosa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo