Ma tu chi travagghiu fai.

Astragalo28

Biker extra
25/3/05
769
0
0
Sicilia -PA-
Visita sito
Io lavoro per la Unipol Assicurazioni, nello specifico mi occupo del ramo danni (immobili, infortuni, rc professionale) trasporti (barche, e trasporto merci) finanziario.
Sono a disposizione per l'impresa di cui si parlava prima...
Finalmente ti sei scoperto!
Ti ricordi quando ti avevo detto: "noi due ci conosciamo"... mumble mumble!!!
Ed infine eccoti li!
Tra qualche giorno verrò a pagarti l'assicurazione!.
Ciao
o-o
 

wonderwoman

Biker serius
18/6/06
259
1
0
Catania
Visita sito
@wonderwoman: perchè non ci fai un preventivo completo di menù,
c'è la possibilità di restare a dormire e per quanto?
solo non essere troppo ospitale, specie col caiomario: è lui il più pericoloso di tutti, noi abbiamo solo imparato imitandolo.
ciao muhlo, ho riso x la tua battuta carina "ospitale"!!!
Spero ti sia rimesso, ho letto della tua disavventura!!
Il problema è che x le camere ci vorranno altri 20 giorni, stiamo ultimando il riscaldamento e piccoli lavoretti interni.
Spero che a natale sia tutto pronto!!
Rimandiamo il preventivo di un paio di settimane..:capitani:
 

Muhlo

Biker poeticus
14/5/06
3.647
0
0
Katalfan Mt.- Bahar (Sicily West Coast)
www.facebook.com
Bike
DAG Carbon race
ciao muhlo, ho riso x la tua battuta carina "ospitale"!!!
Spero ti sia rimesso, ho letto della tua disavventura!!
Il problema è che x le camere ci vorranno altri 20 giorni, stiamo ultimando il riscaldamento e piccoli lavoretti interni.
Spero che a natale sia tutto pronto!!
Rimandiamo il preventivo di un paio di settimane..:capitani:
posso aspettare: sono ancora nella...fase orizzontale, spero di tornare bipede andante la prossima settimana, poi sarà tutto più facile.
 
cosa? si vuole vendere la DAG??
Naaaaa, prima del fattaccio avevamo un 'riscursu' in sospeso, poi ...
siccome (come da profilo) sto naschiando una nuova bici per le mia stanche membra (che non pesi nulla e pedali da sola), allora avendo fra le altre anche messo in lizza una DAG in alluminio, volevo sapere la sua impressione "sul campo" ...
:-?
 

Muhlo

Biker poeticus
14/5/06
3.647
0
0
Katalfan Mt.- Bahar (Sicily West Coast)
www.facebook.com
Bike
DAG Carbon race
Naaaaa, prima del fattaccio avevamo un 'riscursu' in sospeso, poi ...
siccome (come da profilo) sto naschiando una nuova bici per le mia stanche membra (che non pesi nulla e pedali da sola), allora avendo fra le altre anche messo in lizza una DAG in alluminio, volevo sapere la sua impressione "sul campo" ...
:-?
la mia esperienza con le dag è...biennale: prima avevo una mitica turro atomik max, poi sono passato ad una dag xc race con carro in carbonio ed infine all'attuale carbon race.
quella in alluminio era particolare per l'avantreno granitico: avevi un controllo totale sulla direzionalità del mezzo, e la bici non lasciava mai la traiettoria impostata; il fatto di avere il carro in carbonio alleggeriva molto il retrotreno facendo si che la bici si sollevasse parecchio (io freno al 95% con l'anteriore) ma in pratica riuscivi a fare quello che volevi, compreso molto brodo. la cosa che mi piaceva di più erano i singletrack perchè diventavano più facili, oltretutto il telaio era leggerissimo quindi....
ho cambiato solo per la carbon perchè è neutra, il peso non è diminuito di molto ma la cosa straordinaria è la pedalata: hai davvero l'impressione che si muova da sola perchè ogni sforzo si trasforma in movimento: merito del telaio che nei punti critici è particolarmente rigido: lo noti in salita, quando gli altri zappano tu riesci a dosare la forza e ti arrampichi....
in discesa le variazioni col modello in alluminio stanno nel fatto che la bici non si smuove ne davanti ne dietro, fa quello che dici tu, ed è molto meno ballerina.
la rigidità dell'anteriore è dovuto alle serie sterzo integrate in telai particolarmente dimensionati...quindi affidabili.
di sicuro è che prima di acquistare qualsiasi cosa bisognerebbe provarla: io faccio sempre così, quindi quando vuoi la mia dag è a tua disposizione, e per quelle in alluminio ti consiglio il modello xc; ci sono poi tanti altri modelli ma la qualità comincia a scendere rispetto a questi; ripeto devi provarli: qui a bagheria e dintorni è un marchio che cresce merito di quel pazzo di dario che ci dedica la vita.
di più ....di presenza.
 
la mia esperienza con le dag è...biennale: prima avevo una mitica turro atomik max, poi sono passato ad una dag xc race con carro in carbonio ed infine all'attuale carbon race.
quella in alluminio era particolare per l'avantreno granitico: avevi un controllo totale sulla direzionalità del mezzo, e la bici non lasciava mai la traiettoria impostata; il fatto di avere il carro in carbonio alleggeriva molto il retrotreno facendo si che la bici si sollevasse parecchio (io freno al 95% con l'anteriore) ma in pratica riuscivi a fare quello che volevi, compreso molto brodo. la cosa che mi piaceva di più erano i singletrack perchè diventavano più facili, oltretutto il telaio era leggerissimo quindi....
ho cambiato solo per la carbon perchè è neutra, il peso non è diminuito di molto ma la cosa straordinaria è la pedalata: hai davvero l'impressione che si muova da sola perchè ogni sforzo si trasforma in movimento: merito del telaio che nei punti critici è particolarmente rigido: lo noti in salita, quando gli altri zappano tu riesci a dosare la forza e ti arrampichi....
in discesa le variazioni col modello in alluminio stanno nel fatto che la bici non si smuove ne davanti ne dietro, fa quello che dici tu, ed è molto meno ballerina.
la rigidità dell'anteriore è dovuto alle serie sterzo integrate in telai particolarmente dimensionati...quindi affidabili.
di sicuro è che prima di acquistare qualsiasi cosa bisognerebbe provarla: io faccio sempre così, quindi quando vuoi la mia dag è a tua disposizione, e per quelle in alluminio ti consiglio il modello xc; ci sono poi tanti altri modelli ma la qualità comincia a scendere rispetto a questi; ripeto devi provarli: qui a bagheria e dintorni è un marchio che cresce merito di quel pazzo di dario che ci dedica la vita.
di più ....di presenza.

UNA MITICA TURRO. bici come questa non se trovano piu :-?
 

grillo parlante

Biker infernalis
19/1/06
1.983
0
0
palermo
Visita sito
viva le barry milton.... sono le uniche in fatto di stabilità e guidabilità... chi le prova non le lascia più!!!

:bum-bum-:
la caratteristica che le rende più uniche che rare è il carro ponte in acciaio liquido che si deforma con la frenata, per attenuare l'effetto serra e lascia intendere di poter affrontare le curve senza effettuare la manovra di underpoint, che come ben sapete, non tutti sanno fare alla perfezione, provocando quel particolare rumore in fondo alle discese, soprattutto in prossimita delle curve a gomito, che ad alcuni da veramente fastidio mentre per altri è una vera goduria:-?
 
viva le barry milton.... sono le uniche in fatto di stabilità e guidabilità... chi le prova non le lascia più!!!

:bum-bum-:
la caratteristica che le rende più uniche che rare è il carro ponte in acciaio liquido che si deforma con la frenata, per attenuare l'effetto serra e lascia intendere di poter affrontare le curve senza effettuare la manovra di underpoint, che come ben sapete, non tutti sanno fare alla perfezione, provocando quel particolare rumore in fondo alle discese, soprattutto in prossimita delle curve a gomito, che ad alcuni da veramente fastidio mentre per altri è una vera goduria:-?

sei un mostro di scIenza
 
la mia esperienza con le dag è...biennale: prima avevo una mitica turro atomik max, poi sono passato ad una dag xc race con carro in carbonio ed infine all'attuale carbon race.
quella in alluminio era particolare per l'avantreno granitico: avevi un controllo totale sulla direzionalità del mezzo, e la bici non lasciava mai la traiettoria impostata; il fatto di avere il carro in carbonio alleggeriva molto il retrotreno facendo si che la bici si sollevasse parecchio (io freno al 95% con l'anteriore) ma in pratica riuscivi a fare quello che volevi, compreso molto brodo. la cosa che mi piaceva di più erano i singletrack perchè diventavano più facili, oltretutto il telaio era leggerissimo quindi....
ho cambiato solo per la carbon perchè è neutra, il peso non è diminuito di molto ma la cosa straordinaria è la pedalata: hai davvero l'impressione che si muova da sola perchè ogni sforzo si trasforma in movimento: merito del telaio che nei punti critici è particolarmente rigido: lo noti in salita, quando gli altri zappano tu riesci a dosare la forza e ti arrampichi....
in discesa le variazioni col modello in alluminio stanno nel fatto che la bici non si smuove ne davanti ne dietro, fa quello che dici tu, ed è molto meno ballerina.
la rigidità dell'anteriore è dovuto alle serie sterzo integrate in telai particolarmente dimensionati...quindi affidabili.
di sicuro è che prima di acquistare qualsiasi cosa bisognerebbe provarla: io faccio sempre così, quindi quando vuoi la mia dag è a tua disposizione, e per quelle in alluminio ti consiglio il modello xc; ci sono poi tanti altri modelli ma la qualità comincia a scendere rispetto a questi; ripeto devi provarli: qui a bagheria e dintorni è un marchio che cresce merito di quel pazzo di dario che ci dedica la vita.
di più ....di presenza.
Grazie per i tuoi lumi, la DAG era in lizza assieme alla Giant e Whistle .
Da come ne parli Dario ti ha dato la percentuale ?:))): :))):

Conosco Dario, dato che ogni tanto vado a farci la spesa, e lo reputo una delle poche persone serie e sopratutto preparate della zona.
Col tuo contributo la DAG è passata in testa, ma come provarla ?
Io nn sono tanto alto, come si evince dall'avatarro. :-(( e nin zò se ci abbiamo pedalato assieme in passato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo