Ma non si stà esagerando con i prezzi dell MTB?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
leggendo la discussione, noto che spesso si parla di "colpa"... "colpa nostra perchè compriamo bici da molti soldi"....."colpa nostra perchè i prezzi non calano ecc"

ma colpa di che?
se io ho la disponibilità e la possibilità di spendere 4000 euro per una bici, perchè mai non dovrei farlo?
se sono un iper appassionato di mtb e desidero fortemente una yeti 303 (4000 e passa euro il solo telaio) , ed ho la possibilità di comprarla, perchè mai non dovrei farlo? solo perchè sono molti soldi?
ritengo che alla fine uno compra per quanto denaro dispone e vuole investire nel proprio hobby..... è chiaro che se voglio un prodotto particolare, ed il suo prezzo è xy, non ho molte chance: ho lo prendo se me lo posso permettere, o resto a sbavarci sopra.
 

gufo59

Biker superis
7/1/06
308
0
0
emiliaromagna
Visita sito
leggendo la discussione, noto che spesso si parla di "colpa"... "colpa nostra perchè compriamo bici da molti soldi"....."colpa nostra perchè i prezzi non calano ecc"

ma colpa di che?
se io ho la disponibilità e la possibilità di spendere 4000 euro per una bici, perchè mai non dovrei farlo?
se sono un iper appassionato di mtb e desidero fortemente una yeti 303 (4000 e passa euro il solo telaio) , ed ho la possibilità di comprarla, perchè mai non dovrei farlo? solo perchè sono molti soldi?
ritengo che alla fine uno compra per quanto denaro dispone e vuole investire nel proprio hobby..... è chiaro che se voglio un prodotto particolare, ed il suo prezzo è xy, non ho molte chance: ho lo prendo se me lo posso permettere, o resto a sbavarci sopra.


hoooooooooo.......................:hail: :idea: :idea: :hail: finalmente che si capisce.................:vecio: :bollicine: :freeride:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
ebbene si' io sulla bike ci spendo soldi PERCHE' MI DIVERTO come un bambino quando la pedalo:-?
La mia (modestissima)macchina ha 10 anni ma perchè mai dovrei cambiarla,finchè funziona e mi porta al lavoro (quando piove:mrgreen: )e in giro con la bike (quando serve) non vedo motivo di spenderci soldi:in fondo a me non piace guidare una macchina,non mi da' soddisfazione.
Invece la(le:maremmac: ) mia bike:sbavon: ...è una goduria unica quando la uso sono uno degli uomini + felici della terra;non vedo perchè -se posso- non dovrei spenderci soldi o perchè mi devo fare tante s€ghe mentali su quanto costa...
insomma in giro è pieno di macchine da 50-100.000€ di moto da 10.000€ ecc,c' è gente che spende di TELEFONINO in un anno il prezzo di una mtb di buon livello (solo per chiaccherare con gli amici:sculacci: )

Le mtb non costano troppo?
Non saprei ma nel mio caso sono i soldi megli spesi:saccio:
 

Dottor Zero

Biker serius
finchè posso cerco di non farmi mancare ciò che mi garba. quindi, se posso, compro la bici che mi piace, anche se costa quanto lo scarabeo che ho comprato nel 99 e che comunque uso ancora.
unico commento: non sono d'accorso sul pagare 2500/3000 euro una bici usata. a mio parere il furto è + li che sulla bici nuova.
 

papiriccio

Biker tremendus
3/5/05
1.114
0
0
54
terra di mezzo
www.marcopicciali.it
nel mercato delle gemme si dice che il prezzo lo fa il ckiente , o lo accetta o non lo accetta la scelta è sua non del venditore! io ho dovuto scegliere lo scorso anno se prendere un telaio che non mi piaceva ma che potevo permettermi o uno che mi piaceva da pazzi e farmi delle rate... ho scelto le rate anche se non sapevo come fare azzi miei vero? però ora ho una biga come volevo io!
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
ebbene si' io sulla bike ci spendo soldi PERCHE' MI DIVERTO come un bambino quando la pedalo:-?
La mia (modestissima)macchina ha 10 anni ma perchè mai dovrei cambiarla,finchè funziona e mi porta al lavoro (quando piove:mrgreen: )e in giro con la bike (quando serve) non vedo motivo di spenderci soldi:in fondo a me non piace guidare una macchina,non mi da' soddisfazione.
Invece la(le:maremmac: ) mia bike:sbavon: ...è una goduria unica quando la uso sono uno degli uomini + felici della terra;non vedo perchè -se posso- non dovrei spenderci soldi o perchè mi devo fare tante s€ghe mentali su quanto costa...
insomma in giro è pieno di macchine da 50-100.000€ di moto da 10.000€ ecc,c' è gente che spende di TELEFONINO in un anno il prezzo di una mtb di buon livello (solo per chiaccherare con gli amici:sculacci: )

Le mtb non costano troppo?
Non saprei ma nel mio caso sono i soldi megli spesi:saccio:


non posso che pensarla esattamente allo stesso modo...
 

LuCaBiKeR

Biker popularis
leggendo la discussione, noto che spesso si parla di "colpa"... "colpa nostra perchè compriamo bici da molti soldi"....."colpa nostra perchè i prezzi non calano ecc"

ma colpa di che?
se io ho la disponibilità e la possibilità di spendere 4000 euro per una bici, perchè mai non dovrei farlo?
se sono un iper appassionato di mtb e desidero fortemente una yeti 303 (4000 e passa euro il solo telaio) , ed ho la possibilità di comprarla, perchè mai non dovrei farlo? solo perchè sono molti soldi?
ritengo che alla fine uno compra per quanto denaro dispone e vuole investire nel proprio hobby..... è chiaro che se voglio un prodotto particolare, ed il suo prezzo è xy, non ho molte chance: ho lo prendo se me lo posso permettere, o resto a sbavarci sopra.


quoto al 110%o-o:-?:mrgreen::bum-bum-:
 

mpfreerider

Biker grossissimus
8/3/06
5.951
12
0
32
provincia di Torino
Visita sito
Bike
Specialized
ebbene si' io sulla bike ci spendo soldi PERCHE' MI DIVERTO come un bambino quando la pedalo:-?
La mia (modestissima)macchina ha 10 anni ma perchè mai dovrei cambiarla,finchè funziona e mi porta al lavoro (quando piove:mrgreen: )e in giro con la bike (quando serve) non vedo motivo di spenderci soldi:in fondo a me non piace guidare una macchina,non mi da' soddisfazione.
Invece la(le:maremmac: ) mia bike:sbavon: ...è una goduria unica quando la uso sono uno degli uomini + felici della terra;non vedo perchè -se posso- non dovrei spenderci soldi o perchè mi devo fare tante s€ghe mentali su quanto costa...
insomma in giro è pieno di macchine da 50-100.000€ di moto da 10.000€ ecc,c' è gente che spende di TELEFONINO in un anno il prezzo di una mtb di buon livello (solo per chiaccherare con gli amici:sculacci: )

Le mtb non costano troppo?
Non saprei ma nel mio caso sono i soldi megli spesi:saccio:

come fai a dire che non ti diverte guidare un auto??? quando faccio diciotto anni x il mio compleanno vado al Nurburgring Nordschleife con La 330d :sbavon:
altro che bici( seppur adoro la bici, l auto da emozioni che mi fanno godere, ma proprio rido ! Mentre il Fr da altre emozioni che piu mi spaventano, saranno piu forti ma nn goduriose cosi x me)poi le auto inquinano purtroppo
 

Geo.Giampi

Biker superioris
28/4/06
953
0
0
Ozzano - Bologna
Visita sito
Ciao, purtroppo ho letto tutto ma un po' di fretta...

Il prezzo di beni particolari, che fanno in una certa misura leva anche sul lato emotivo della persona, non sono legati solo al costo di produzione, anzi.... non ci sono legati per nulla...ovvio che nessuno vende sotto costo...

Il prezzo di una determinata bici: Semplice, il massimo che gli acquirenti sono disposti a pagarla...

Ciao Giampi.

P.S. - Bici un mercato di nicchia ???? forse rispetto al pane, perchè direi che numericamente parlando con le Bici si può certo parlare di grandi numeri...
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Mamma mia che fatica... ! Mi sono letto tutto il topic... mo' lo voglio fare anche io un intervento, per il gusto dello scambio d'opinioni.
Sul discorso dell'aumento dei prezzi la penso esattamente come Sembola che mi pare abbia fatto interventi "risolutori" a riguardo. Anche io ogni tanto vado a dare un'occhiata ai listini e mi rendo conto che effettivamente in molti casi i prezzi sono diminuiti anche senza considerare le migliorie in materiali e tecnologie.
Sul discorso del valore effettivo... beh, lì credo che sia un discorso sbagliato in partenza. Non esiste in questo campo l'idea di valore effettivo. Non si tratta di pane o di acqua, bensì di bici di medio/alta gamma e quindi soggette a variabili che non interessano la "pura necessità" o un bisogno reale dell'acquirente.
La realtà è che la stragrande maggioranza di noi, me compreso, acquista una bici che spesso è di un livello superiore alle nostre reali necessità.
A mio parere un fatto che influenza molto la spesa è il gruppo. Chi esce da solo e ha pochi scambi con altri biker cioè non ha un gruppo di appassionati fisso, nella media(eccezioni a parte) ha bici meno aggiornate e meno costose pur macinando con regolarità svariati km anche su sentieri difficili. Chi invece esce spesso in gruppo(o frequenta un forum come questo :-) ) discute molto di più di componentistica di telai e normalmente è più soggetto alle influenze del mercato e più incoraggiato a spendere anche cifre al di là dei valori effettivi.
Insomma è un mercato con costi oltre le necessità perchè è un mercato molto legato alla passione. E la passione non è un buon metro di giudizio per valutare i valori reali.
 

faross

Biker superis
17/10/05
436
0
0
Triangolo Lariano
Visita sito
Concordo con te sul fatto che i prezzi sono alti, ma secondo me sono giustificati dagli studi che ci sono dietro, dai test delle componenti, dalla progettazione, forcelle, ammortizzatori sono studiati per un uso agonistico e la voglia di offrire prodotti sempre migliori fà salire i prezzi, alla fine le nostre bici sono come delle macchine sportive, sono molto costose ma quando prendi una Ferrari sai cosa c'è dietro.
Ciao
Pippoz

Ok le ricerche e gli studi che ci sono dietroma guarda che per il prezzo di una bike ti danno, delle moto ultima generazione cc,600 e oltre, di studi se ne fano anche per le moto e di materiale anche tecnologico ne abbiamo molto di piu'.
 

Allegati

  • cuore.gif
    cuore.gif
    4,3 KB · Visite: 141

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ok le ricerche e gli studi che ci sono dietroma guarda che per il prezzo di una bike ti danno, delle moto ultima generazione cc,600 e oltre, di studi se ne fano anche per le moto e di materiale anche tecnologico ne abbiamo molto di piu'.

E dei volumi di vendita ne hai tenuto conto? Una cosa è vendere 5000 pezzi, un conto 50.000 o 500.000....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo