Ma non si stà esagerando con i prezzi dell MTB?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
+ che superiore alle nostre necessità, credo che le bici che si comprano siano superiori alle nostre capacità. (parlo per me ovviamente).

Esatto Doc!
Ho usato un altro vocabolo ma intendevo dire questo.
Mi pareva più cortese... :-) ...
per capirci... :
"capacità" era un po' come dire "siamo tutti pippe ma ci piace guidare 'na bici costosa" ...
"necessità" è un po' più diplomatico... è un po' come dire "non sarebbe necessario, sono bravo anche con un cancello ma me la posso permettere e me la compro!" :))):
...C'è una sottilissima differenza... ma sottile sottile... :mrgreen:
E' sottinteso che per me vale la prima!:))):
 

faross

Biker superis
17/10/05
436
0
0
Triangolo Lariano
Visita sito
Ok Ok le quantita' ma guarda che bazzicando alle granfondo, di bighe se ne vedono e parecchie, io gia' ne possiedo due altri miei soci pure, e come bici si intende anche il settore strada Ciaoooooooo-o
 

Allegati

  • cuore.gif
    cuore.gif
    4,3 KB · Visite: 323

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
come fai a dire che non ti diverte guidare un auto??? quando faccio diciotto anni x il mio compleanno vado al Nurburgring Nordschleife con La 330d :sbavon:
altro che bici( seppur adoro la bici, l auto da emozioni che mi fanno godere, ma proprio rido ! Mentre il Fr da altre emozioni che piu mi spaventano, saranno piu forti ma nn goduriose cosi x me)poi le auto inquinano purtroppo



Mondo biga:
- tutto è legato all 'utilità che si trae da un oggetto, dal semplice possederlo , fino all'utilizzo dello stesso....

Le donne impazziscono davanti ad un diamante....noi utilizzando (ed alcuni anche solo possedendo/ammirando) la nostra biga!

Noi otteniamo il max del divertimento dalla biga....e, ad esemopio, con max 6.000€ compriamo il meglio del meglio....
In termini relativi (6.000 per una biga) sono molti...in termini assoluti(6.000 per divertirmi 52 domeniche all'anno + una settimana a morzine+qualche we a finale ligure+funky day+ ecc...ecc...sono pochi)....

Chi ha la passione della moto, con 6.000 € compra ben poco....chi ha la passione dell'auto, beh, non ne parliamo....chi ha la passione dei viaggi riesce ad organizzare si e no 3 viaggi...ecc...ecc...

Personalmente con 1.500€ mi sono comprato una stinky usata ke mi fa godere come un maledetto....e se un domani potrò spenderne 4.000€ lo farò: con "soli" 4.000€ spalanco le porte alla passione.....

Off topic
in pista con un motore turbo, diesel...seppur potente......blaaaaaa....

Ti divertiresti di + con un bel aspirato da 7/8.000 giri....non con un gasolione da 4.500 giri....blaaaaaaa...diciamo con una bella honda type R.....;-)
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
se ci soffermimo a pensare a cosa le bici ci consentono di fare ed alla gioa e soddisfazione che ci regalano, allora si può dire che no, non costano troppo e questo indipendentemente da considerazioni sul valore effettivo o sulla reale necessità di un mezzo ipertecnologico.

Se poi si desidera spendere relativamente poco ce ne sono ugualmente per tutti i gusti

o-o
 

yogi199

Biker novus
st'anno tra bici nuova, snowboard nuovo... mi costeranno care le mie passioni...
i produttori "giocano" su una cosa unica: LA NOSTRA SCIMMIA DI EMOZIONI!!!

d'altronde se surfare o pedalare ci da emozioni positive, io francamente... non bado a spese... non con poche rinunce, ve l'assicuro!!

Ma se una cosa fa stare bene, beh... sono i soldi meglio investiti! (non ho mai visto una volta questo termine :loll:)
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
qui c'è una discussione simile a questa... http://www.bike-board.net/community...31946&highlight=cannondale+differenze+modelli

Poi per quale motivo paese che vai modelli diversi che trovi ? A me hanno riferito, attendo conferma da chi ne sa più di me, che in Germania alcuni modelli sono diversi da quelli italiani...anche nelle colorazioni...per i prezzi...anche li mi sembra la medesima cosa...perchè queste differenze ?
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Il mercato migliore è il nostro mercatino:
Intense a 3.000...v10 a 2.500.....stinky a poco + di 1.000........
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Mercati diversi, prodotti diversi...

Sembo...quali prodotti diversi ? Stamattina ero dal mi osi vende ed una Caffeine in Germania costa meno che in Italia...anche per il rivenditore...i prezzi cambiano...e quindi poi ricade sul cliente che acquista. Non ho capito il motivo per il quale l'azienda adotta pesi e misure diverse...ma non c'è una legge del mercato UE che regola le tariffe, anche se -consigliati- ?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sembo...quali prodotti diversi ? Stamattina ero dal mi osi vende ed una Caffeine in Germania costa meno che in Italia...anche per il rivenditore...i prezzi cambiano...e quindi poi ricade sul cliente che acquista. Non ho capito il motivo per il quale l'azienda adotta pesi e misure diverse...

Mercati diversi. Punto. Prodotti diversi. Punto.

Sono due diversi concetti, non necessariamente correlati tra loro. A volte lo sono, per esempio i colori che piacciono in un paese possono non piacere in tutti gli altri.

In diversi mercati lo stesso identico prodotto può costare prezzi diversi, non c'è niente di strano. Il perchè può dipendere da vari fattori, per esempio la catena distributiva, il posizionamento del prodotto e la concorrenza. Tanto per non essere troppo teorici, potrebbe accadere che nel mercato A il marchio X abbia un appeal sul consumatore che lo rende disponibile a riconoscergli un valore superiore, mentre sul mercato B il consumatore non riconosce allo stesso marchio nessun "plus" e quindi il prezzo deve scendere. Oppure i volumi di vendita sono diversi e con essi i margini.

ma non c'è una legge del mercato UE che regola le tariffe, anche se -consigliati- ?
Stiamo parlando di beni di consumo in cui l'unica legge che vale è appunto quella del mercato. Le tariffe sono un'altra cosa...
 

ancleto

Biker serius
Scusate ma per 4000 euri io piuttosto che Cannondale vado da Paduano e mi faccio una Caligola titanio su misura. montata sram X9 con due belle ruote assemblate a mio piacere...vuoi mettere....TITANIO VS ALLUMINIO.

Poi spiegatemi che cosa cambia dai 1500 euro in su. magari un 100 grammi in meno (mi danno meno materiale e pago di più....c'è qualcosa che non va!! SKERZO OVVIAMENTE) si ma se non sono un professionista anche se faccio 20.8 di media al posto di 21 non è che mi cambia la vita.

dice bene chi dice che ci son bici d'ogni prezzo sta a noi e solo a noi quanto spendere...io per iniziare ho speso 1000€ e mi ritrovo una bella "biga" con telaio DENTI (fa solo telai da almeno 25 anni) un po' pesantuccia ma solo a causa dei cerchi...ma ora li cambio.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Scusa sembo dialogando con i marketing manager ti accorgi che la realtà è ben diversa da quella che ti fanno vedere, proprio per esigenze di mercato. Punto. Ma questo è un'altra storia. Grazie comunque delle tue spiegazioni.
 

JackM

Biker serius
Per come la vedo io per un biker amatoriale la differenza tra una biga da 2'500-3'000€ e una da 6'000€ è minima (qualità e prestazioni) quindi se uno decide di spendere (e può permetterselo!) 3 mila eurozzi in più per la sua passione va benissimo!!!
Per quanto riguarda l'aumento di prezzo direi che è in linea con tutti gli altri prodotti che sono diventati degli status symbol... (purtroppo non solo quelli!), sicuramente il rapporto qualità&prestazioni/prezzo è migliorato che poi le aziende abbiano anche incrementato i loro margini è nella logica economica dei nostri giorni...

:prost: per chi spende e sfrutta la biga e :sculacci: per chi lo fa solo per fare lo sborone!!!!

BYE BYE
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Scusa sembo dialogando con i marketing manager ti accorgi che la realtà è ben diversa da quella che ti fanno vedere, proprio per esigenze di mercato.
cioe? :nunsacci:

Se la mia spiegazione è troppo teorica, posso riformularla in maniera più brutale: in germania la gran massa dei biker se ne strafrega dei marchi "blasonati" mentre in italia sbaviamo per tutto ciò che sa di "esotico" anche quando non ce n'è motivo. Semplice, no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo