Ma non si stà esagerando con i prezzi dell MTB?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
48
toscana
Visita sito
Se vogliamo parlare del prezzo delle bici, benissimo. Ma discutere della dinamica dei prezzi dei beni di consumo italiani, per quanto interessante, è assolutamente offtopic: se si continua su questa falsariga tantio vale chiudere il topic, anche perchè dubito fortemente che si possa aggiungere qualcosa di nuovo e diverso da quanto scritto nei 216 messaggi precedenti.

In effetti in questo 3D siamo andati un po' tutti molto OT, dagli impianti stereo da un miliarduccio, alle auto , case, cell e chi più ne ha più ne metta!!!!!!
Ti quoto sul fatto che per qunto riguarda le bike non so quanto senso abbia ancora il 3D.............o-o
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
beh, il fatto è che questo 3D nasce con una cera velatura polemica fin dall'inizio.

E non può essere che una discussione sterile.

Già il titolo del 3D è scorretto in quanto implica un trend dei prezzi in salita quando invece ci sono e esempi contrari e esempi di come millemila anni fa la situazione fosse uguale.
Intanto mi sfoglio le riviste di 10 anni fa e non vedo differenze.
Anzi, alcune differenze ci sono: anni fa c'erano molti più produttori piccoli e più scelta di componentistica "particolare"...


Chiudo qui per non finire nell'ennesimo OT... scusate!
 

DKM

Biker popularis
9/10/06
78
-2
0
54
Pontedilegno
Visita sito
...sarebbe proprio ora di chiuderlo questo topic....
...si puo' scegliere quanto spendere....
...e per rispondere alla domanda iniziale...no, non si sta esagerando con i prezzi delle mtb....
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Dunque i prezzi sono rimasti all'incirca gli stessi, ma allora perchè saltano fuori tutte queste lamentele a riguardo?
Ho già detto che la mia convinzione è che a parità di prezzo oggi si comprano prestazioni ben superiori rispetto a 10 anni fa, ma allora dov'è il punto?
Credo che si tratti solo di un fatto di "suoni", di "fonemi" che ci inducono in errore, specie per chi, sotto sotto, è un nostalgico delle lire... ed ecco cosa intendo:
Ad esempio, do uno sguardo al listino Marzocchi... uhmmm..... bella questa, cos'ha? Corsa regolabile, molla ad aria, idraulica plurisettabile, robusta, leggera, è anche bella, adattissima alla mia bici..... quanto costa? più o meno 600€, beh, mica tanto, in fondo è un'ottima forcella!!!!!
E qui casca l'asino: quel suono, quel suadente "seicento", ....ma facciamo bene i conti! Si tratta di "unmilioneduecentomilalire", senza tener conto dell'inflazione!!!! Tanto costava una forcella xc di alta gamma 10 anni fa e tanto costa adesso, solo che quel suono così delicato... "seicento".... è molto meno traumatico di "unmilioneduecentomilalire", e la spesa è fatta!
Ciao e... okkio al portafogli.
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
sono fuori tema, ma vi dico: perchè volete chiudere il topic? se non vi interessa più (concordo) non apritelo, magari fra un mese qualcuno può avere qualcosa di sensato da scriverci.
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
Forse se siamo usciti dal topic è un po anche colpa mia e per questo chiedo umilmente perdono:hail: :hail:
Per ritornare al topic:
come per tutte le cose anche per le bici esistono diverse tipologie di prodotti, per i vari gusti e prezzi.
Ognuno è libero di decidere la cifra da spendere, piccola grande che sia.
I prezzi delle bighe sono sempre stati piu o meno gli stessi nel corso degli anni ( 10 anni fa ho speso circa 1000 euri per la mia prima biga usata e allora per i miei amici era uno sproposito... oggi per una biga dalle caratteristiche simili si spendono circa gli stessi soldi)
Per cui imho posso sicuramente concludere con : NO NON SI STA ESAGERANDO CON I PREZZI DELLE MTB!
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Per cui imho posso sicuramente concludere con : NO NON SI STA ESAGERANDO CON I PREZZI DELLE MTB!
Beh, quando sotto una bella vernice "americana" si nasconde un telaio Coreano o Cinese da 60 Euro il fatto che il prezzo si decuplichi arrivando in negozio non è un esagerazione: è normale.
Diciamo che se i prezzi sono alti è colpa nostra che continuiamo ad acquistare certi prodotti.
Il bello è che i soldi siamo liberi di spenderli come vogliamo e nessuno ci punta la pistola addosso.
Se non possiamo permetterci certe spese è colpa nostra perchè non siamo capaci di quadagnare 5.000 Euro al mese non di chi vende le super bici che ci piacciono tanto.
Sono comunque disposto ad ammettere che una forcella ammortizzata di 10 anni fa è sicuramente inferiore tecnicamente a una forcella di oggi.
Con 1.360.000 lire un tempo si comprava la Judy Sl; oggi il top di produzione come forcella a volte supera i 1000 Euro ovvero 1.932.270 Lire fate un calcolo percentuale :-(
Meno male che siamo liberi di scegliere...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sono comunque disposto ad ammettere che una forcella ammortizzata di 10 anni fa è sicuramente inferiore tecnicamente a una forcella di oggi.
Con 1.360.000 lire un tempo si comprava la Judy Sl; oggi il top di produzione come forcella a volte supera i 1000 Euro ovvero 1.932.270 Lire fate un calcolo percentuale :-(
E ridalli con questi "conti della serva" :zapalott: .... 1.360.000 lire del 1° gennaio 1996 corrispondono a 1.664.140 lire se consideriamo il tasso ufficiale di inflazione, vale a dire 859,10 euro di oggi. Una Fox F100 RLC (molla ad aria, regolabile in compressione estensione e bloccabile costa 899 euro, una Marzocchi Corsa SL WorldCup (molla ad aria, TST5 con remote) 759 euro. Fateli voi i "calcoli percentuali"...
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Beh, quando sotto una bella vernice "americana" si nasconde un telaio Coreano o Cinese da 60 Euro il fatto che il prezzo si decuplichi arrivando in negozio non è un esagerazione: è normale.
I
Con 1.360.000 lire un tempo si comprava la Judy Sl; oggi il top di produzione come forcella a volte supera i 1000 Euro ovvero 1.932.270 Lire fate un calcolo percentuale :-(
Meno male che siamo liberi di scegliere...

il prezzo si decuplica in tutto quello che trovi nel mercato,e se vgliamo ben dirla decuplica è dire poco:
la tazzina di caffe' a 90 cent,i jeans a 120€ o il telefonino a 300€ tanto per fare un esempio.
Ma gia' il fatto che siamo qui a scrivere su questo forum ti fa capire da che parte stiamo e che questi discorsi sono assurdi.

p.s. la judy sl faceva schifo e 1.300.000 lire pr una forcella del genere erano ben di piu' di 1000€ per una terralogic
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Oggi però c'è qualcosa in più rispetto a 10 anni fa: un fiorente e-commerce!
Si trovano bici e componenti a prezzi vantaggiosi (vantaggiosi, non bassi!), si può scegliere all'interno di tutto l'universo mondo della componentistica e ti arriva tutto a casa in tempi nettamente più brevi rispetto all'ordine del sivende! Con un minimo di manualità montare i pezzi non è difficile, insomma, si hanno più possibilità.
Per non parlare delle cose anche banali ma che magari in negozio non si trovano. Ad es a me occorrono le tacchette dei pedali Time ATAC, il sivende non li ha ma li posso ordinare in qualunque webstore!
Avete mai dato un'occhiata al mercatino del forum? Non so se dieci anni fa c'era tutta questa roba!
I prezzi poi sono quel che sono, è il mercato.

Vogliamo poi fare la voce fuori dal coro? Bene...

LE BICICLETTE COSTANO TROPPO POCO, DOVREBBERO FARLE PAGARE ALMENO IL DOPPIO!!!

Marco Ranzani, mobilificio Ranzani, Cantù.
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
Stamattina ho comprato un lettore mp 3....70 euri...
Peso inferiore ai 20g, 95% plastica, 5% silicio e simili.....
Valore reale....credo meno di 1 euro...
Ma non si stà esagerando con i PREZZI in generale???
NB. è uno tra i meno cari che ho trovato....
Se non si sta esagerando con i prezzi di ste cose allora nemmeno i prezzi delle bighe sono esagerati....
o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
Su molti prodotti la scelta del consumatore può fare la differenza!!!!
Quello che mi piace un po' meno è che ci sono molti beni necessari che sono impazziti!!!!
Gasolio, generi alimentari, frutta e verdura, addirittura il pane...etc!!!
Non è retorica, ho fatto la spesa sabato scorso e ho trovato molti prodotti con bei balzelli!!!!!
Qui il consumatore può fare poco o nulla:cry:
il consumatore nono puo fare tutto ma puo fare moltissimo
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
E ridalli con questi "conti della serva" :zapalott: .... 1.360.000 lire del 1° gennaio 1996 corrispondono a 1.664.140 lire se consideriamo il tasso ufficiale di inflazione, vale a dire 859,10 euro di oggi. Una Fox F100 RLC (molla ad aria, regolabile in compressione estensione e bloccabile costa 899 euro, una Marzocchi Corsa SL WorldCup (molla ad aria, TST5 con remote) 759 euro. Fateli voi i "calcoli percentuali"...
Aspetta che mi vado a cercare qualche rivista vecchia con i listini di allora e facciamo un pò di conversioni con inflazione, attualizzazioni e tutto quello che si vuole poi ne riparliamo.
Comunque
Visto il tono delle risposte sarò solo io che vedo il mio potere d'acquisto calato sensibilmente. beati voi.
Non aggiungo altro.
Buone pedalate.
 

Max il pazzo

Biker serius
15/12/06
294
0
0
Brescia
Visita sito
:mrgreen: è vero le bighe sono care ma lo erano anche 28anni fa quando ho iniziato a correre...............e diciamolo "la colpa è un pochino anche nostra che cambiamo le bici o i pezzi di queste come cambiarsi un paio di mutande perchè vogliamo sempre l'ultima novità".......quindi se il mercato tira i prezzi non scendono
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Aspetta che mi vado a cercare qualche rivista vecchia con i listini di allora e facciamo un pò di conversioni con inflazione, attualizzazioni e tutto quello che si vuole poi ne riparliamo.
Comunque
Visto il tono delle risposte sarò solo io che vedo il mio potere d'acquisto calato sensibilmente. beati voi.
Non aggiungo altro.
Buone pedalate.

Iuppareppa, il potere d'acquisto non c'entra niente. Io ti ho dimostrato dati alla mano che una forcella Judy del 1996 costava allora più o meno quanto costa oggi una forcella di alta gamma, una volta considerata l'inflazione ufficiale. Se poi accettiamo l'ipotesi che l'inflazione reale è stata superiore a quanto dice l'ISTAT, diciamo del 20% superiore tanto per avere un numero, ciò significherebbe che le forcelle di oggi prese ad esempio costano in termini reali ancora meno.

Puoi risparmiarti la fatica di cercare vecchi listini, l'ho già fatto io più di un anno fa.
http://www.bike-board.net/community/forum/showpost.php?p=511540&postcount=139
 

DKM

Biker popularis
9/10/06
78
-2
0
54
Pontedilegno
Visita sito
:mrgreen: è vero le bighe sono care ma lo erano anche 28anni fa quando ho iniziato a correre...............e diciamolo "la colpa è un pochino anche nostra che cambiamo le bici o i pezzi di queste come cambiarsi un paio di mutande perchè vogliamo sempre l'ultima novità".......quindi se il mercato tira i prezzi non scendono


sei sicuro che il mercato tira?...
la qualita' si paga, indipendentemente dal mercato.
 

micht

Biker serius
11/12/05
178
0
0
46
ravenna
Visita sito
Iuppareppa, il potere d'acquisto non c'entra niente. Io ti ho dimostrato dati alla mano che una forcella Judy del 1996 costava allora più o meno quanto costa oggi una forcella di alta gamma, una volta considerata l'inflazione ufficiale. Se poi accettiamo l'ipotesi che l'inflazione reale è stata superiore a quanto dice l'ISTAT, diciamo del 20% superiore tanto per avere un numero, ciò significherebbe che le forcelle di oggi prese ad esempio costano in termini reali ancora meno.

Puoi risparmiarti la fatica di cercare vecchi listini, l'ho già fatto io più di un anno fa.
http://www.bike-board.net/community/forum/showpost.php?p=511540&postcount=139

ma una volta era più logico che le forcelle costavano di più,perchè c'era ancora molto da imparare ,era una novità,ma adesso ci sono svariate ditte che costruiscono forcelle e ormai le basi si sanno ,certo si possono fare migliorie ma tutte modifiche su cose gia fatte e studiate quindi i prezzi dovrebbero essere più bassi ,invece se ne approfittano e ti fanno pagare una forcella come fosse oro.
ma finche tutti comprano i commercianti e le ditte fanno il loro gioco .
è inutile fare casino e sgridare perchè i prezzi sono alti ,e poi appena dopo tanti sacrifici ad raccimolare un po di soldi sii va a comprare un qualsiasi componente che costa come minimo il triplo del suo prezzo reale .



bassi ora
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
ma una volta era più logico che le forcelle costavano di più,perchè c'era ancora molto da imparare ,era una novità,ma adesso ci sono svariate ditte che costruiscono forcelle e ormai le basi si sanno ,certo si possono fare migliorie ma tutte modifiche su cose gia fatte e studiate quindi i prezzi dovrebbero essere più bassi ,invece se ne approfittano e ti fanno pagare una forcella come fosse oro.
ma finche tutti comprano i commercianti e le ditte fanno il loro gioco .
è inutile fare casino e sgridare perchè i prezzi sono alti ,e poi appena dopo tanti sacrifici ad raccimolare un po di soldi sii va a comprare un qualsiasi componente che costa come minimo il triplo del suo prezzo reale .



bassi ora
guarda che fare una forcella o un telaio non è esattamente la stessa cosa di fare un microchip:mrgreen:
i materiali costano,le lavorazioni costano indipendentemente dal farne una o mille
Se ti pare che costino troppo non comperarle..su e-bay magari trovi delle judy a poco:zapalott:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo