Ma non si stà esagerando con i prezzi dell MTB?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
ma una volta era più logico che le forcelle costavano di più,perchè c'era ancora molto da imparare ,era una novità,ma adesso ci sono svariate ditte che costruiscono forcelle e ormai le basi si sanno ,certo si possono fare migliorie ma tutte modifiche su cose gia fatte e studiate quindi i prezzi dovrebbero essere più bassi ,invece se ne approfittano e ti fanno pagare una forcella come fosse oro.
ma finche tutti comprano i commercianti e le ditte fanno il loro gioco .
è inutile fare casino e sgridare perchè i prezzi sono alti ,e poi appena dopo tanti sacrifici ad raccimolare un po di soldi sii va a comprare un qualsiasi componente che costa come minimo il triplo del suo prezzo reale .


una cosa che mi piacerebbe provare: il controllo elettronico integrato front/rear trail-tronic di A-german...


trailtr2gr.jpg

tt_2_gr.jpg



che sia il futuro?
 
  • Mi piace
Reactions: koffo

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
ma...funziona veramente?
Non lo so.... anni fa, qualcuno se lo ricorda senz'altro, c'erano svariate applicazioni elettroniche sulle bici, dal cambio mavic alle forcelle e ammortizzatori con controllo elettronico Noleen Smartshock.
Prodotti come constatabile abbandonati negli anni anche per scarsa affidabilità:

crosslink-cs_sm.jpg

PICT0004.JPG

PICT0009.JPG


ora il sistema A-german sembra decisamente migliore ma andrebbe provato.... chi fa da cavia tra di noi? :mrgreen:


Cos, ma dove le prendi le foto della firma! mitiche!

eheh:mrgreen:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma una volta era più logico che le forcelle costavano di più,perchè c'era ancora molto da imparare ,era una novità,ma adesso ci sono svariate ditte che costruiscono forcelle e ormai le basi si sanno ,certo si possono fare migliorie ma tutte modifiche su cose gia fatte e studiate quindi i prezzi dovrebbero essere più bassi ,invece se ne approfittano e ti fanno pagare una forcella come fosse oro.
ma finche tutti comprano i commercianti e le ditte fanno il loro gioco .
è inutile fare casino e sgridare perchè i prezzi sono alti ,e poi appena dopo tanti sacrifici ad raccimolare un po di soldi sii va a comprare un qualsiasi componente che costa come minimo il triplo del suo prezzo reale .

Qui ci sono tue diversi temi. L'argomento originale, che io ho contestato dati alla mano, è che "una volta le cose costavano meno". E questo non è vero, e anche ammettendo che "ormai le basi si sanno" il contenuto tecnologico oggi è imparagonabile a quello del '96.

L'altro "problema", su cui devo periodicamente intervenire, è il tema del "prezzo reale" o più correttamente del "valore" delle biciclette. In un'economia di mercato, il valore di un bene o servizio è quello che il compratore è disposto a riconoscergli. Questo è un principio inderogabile senza comprendere il quale ogni discussione è inutile. Il "prezzo reale" è quellio che il consumatore è disposto a pagare, non ne esistono altri. Non facciamo confusioni tra prezzo e costo di produzione, che sono due concetti un tantino differenti...
 
  • Mi piace
Reactions: DKM

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
56
Bassano Romano (VT)
Visita sito
Oggi però c'è qualcosa in più rispetto a 10 anni fa: un fiorente e-commerce!
Si trovano bici e componenti a prezzi vantaggiosi (vantaggiosi, non bassi!), si può scegliere all'interno di tutto l'universo mondo della componentistica e ti arriva tutto a casa in tempi nettamente più brevi rispetto all'ordine del sivende! Con un minimo di manualità montare i pezzi non è difficile, insomma, si hanno più possibilità.
Per non parlare delle cose anche banali ma che magari in negozio non si trovano. Ad es a me occorrono le tacchette dei pedali Time ATAC, il sivende non li ha ma li posso ordinare in qualunque webstore!
Avete mai dato un'occhiata al mercatino del forum? Non so se dieci anni fa c'era tutta questa roba!
I prezzi poi sono quel che sono, è il mercato.

Vogliamo poi fare la voce fuori dal coro? Bene...

LE BICICLETTE COSTANO TROPPO POCO, DOVREBBERO FARLE PAGARE ALMENO IL DOPPIO!!!

Marco Ranzani, mobilificio Ranzani, Cantù.
SICURAMENTE SEI UN RIVENDITORE? SUCCHIASANGUE:sculacci:
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and DKM

Thomos

Biker superis
1/3/04
352
0
0
41
Canavese (TO)
Visita sito
Dico la mia..
Son studente, invece di spendere in discotece spendo in questo, e questo in parte giustifica l'esborso.. (non agli occhi degli amici che mi danno del matto)
A questo punto mi duole constatare come i prezzi varino e di molto.. e condivido le osservazioni fatte dai negozi di questo forum.. dal canto mio ho un budget molto limitato, ergo cerco offerte usato ecc in modo da avere il componente migliore per la cifra che ho a disposizione.. se la differenza non è troppo elevata preferisco comprare da negozi italiani, ma quando vado qui in zona e vedo che i prezzi che applicano sono i listini.. beh.. le cose son 2 o non pedalo o mi rivolgo altrove, e cmq mi spiace perchè capisco la situazione in cui si trovano i negozianti italiani, spesso riesco a trovare componenti a meno di quello che pagano i negozi ai distributori.. Su internet si trovan facilmente componenti dell'anno prima qui in zona no, impossibile..
Io penso che il grosso problema sia il fatto che i componenti cambino ogni anno.. la ditta non fa in tempo ad ammortizzare la spesa fatta per l'allestimento della linea di produzione (e siccome la deve ammortizzare in un anno questa andrà a incidere molto sul prezzo finale..) che deve già modificarla..
Ok l'evoluzione.. ma penso che la tecnologia raggiunta sia sufficiente a divertirsi in tutta sicurezza e con prestazioni ragguardevoli.. che motivo c'è per modificare di poco il prodotto ogni anno? tienilo 3-4 stagioni e poi cambialo radicalmente, se si fa ricerca su un prodotto se lo si evolve lo si può modificare anche tuttto in una volta offrendo un prodotto effettivamente migliore..

In ambito bitume ormai si è giunti alla frutta, anzi all'ammazza caffè.. alla fine di più difficilmente si può fare allora che si fa? si cambia la forma ai tubi ogni anno spacciandola per chissà che innovazione.. Mah.. secondo me il grosso problema, esclusi i volumi di vendita che ci son qui e in germania (probabilmente un nostro importatore ha lo stesso smercio di un negozio tedesco), è proprio questa ricerca al nuovo ogni anno..chi si aggiudica i prodotti delle stagioni prima, nuovi o usati poco fa affari, chi compra nuovo ogni anno spende molto.. ma alla fine è una passione, fortunatamente qualche alternativa c'è..
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and DKM
Dico la mia..
Son studente, invece di spendere in discotece spendo in questo, e questo in parte giustifica l'esborso.. (non agli occhi degli amici che mi danno del matto)
A questo punto mi duole constatare come i prezzi varino e di molto.. e condivido le osservazioni fatte dai negozi di questo forum.. dal canto mio ho un budget molto limitato, ergo cerco offerte usato ecc in modo da avere il componente migliore per la cifra che ho a disposizione.. se la differenza non è troppo elevata preferisco comprare da negozi italiani, ma quando vado qui in zona e vedo che i prezzi che applicano sono i listini.. beh.. le cose son 2 o non pedalo o mi rivolgo altrove, e cmq mi spiace perchè capisco la situazione in cui si trovano i negozianti italiani, spesso riesco a trovare componenti a meno di quello che pagano i negozi ai distributori.. Su internet si trovan facilmente componenti dell'anno prima qui in zona no, impossibile..
Io penso che il grosso problema sia il fatto che i componenti cambino ogni anno.. la ditta non fa in tempo ad ammortizzare la spesa fatta per l'allestimento della linea di produzione (e siccome la deve ammortizzare in un anno questa andrà a incidere molto sul prezzo finale..) che deve già modificarla..
Ok l'evoluzione.. ma penso che la tecnologia raggiunta sia sufficiente a divertirsi in tutta sicurezza e con prestazioni ragguardevoli.. che motivo c'è per modificare di poco il prodotto ogni anno? tienilo 3-4 stagioni e poi cambialo radicalmente, se si fa ricerca su un prodotto se lo si evolve lo si può modificare anche tuttto in una volta offrendo un prodotto effettivamente migliore..

In ambito bitume ormai si è giunti alla frutta, anzi all'ammazza caffè.. alla fine di più difficilmente si può fare allora che si fa? si cambia la forma ai tubi ogni anno spacciandola per chissà che innovazione.. Mah.. secondo me il grosso problema, esclusi i volumi di vendita che ci son qui e in germania (probabilmente un nostro importatore ha lo stesso smercio di un negozio tedesco), è proprio questa ricerca al nuovo ogni anno..chi si aggiudica i prodotti delle stagioni prima, nuovi o usati poco fa affari, chi compra nuovo ogni anno spende molto.. ma alla fine è una passione, fortunatamente qualche alternativa c'è..
:offtopic: Ciao, scusa l'ot, è molto che abiti a Nole?
 
  • Mi piace
Reactions: DKM

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
da un'analisi un po superficiale negli ultimi tempi ho notato una leggera inversione di tendenza: ad esempio alcuni modelli 2008 di lee cougan (mi pare la hot lava) verranno vendute a 300 euro in meno sul prezzo di listino (non ho verificato se i componenti sono cambiati o meno) idem dicasi per le rocky mountain che, sempre su alcuni modelli, vengono proposte a prezzi decisamente meno fantascientifici.
La mia è un analisi pressapochista ma, se non fosse sbagliata.....sarebbe il segno che i tempi stanno cambiando!!!!
 

tuonosordo

Biker superioris
1/9/06
824
0
0
SARDEGNA
Visita sito
....si è vero quello che dice COOLLYO, ho notato anch'io che i prezzi delle lee cougan sono scesi di circa 300€ per le bici 2008. Però il rivenditore mi ha riferito che tali prezzi valgono solo fino alla chiusura della fiera di Milano.... mi pare 10 novembre. Io ero interessato alla BLACK ICON a 1.700€
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
tengo vivo questo topic...
ci sono cose che costano troppo... xkè secondo me una maxxis minion 2.7 42a 2ply costa troppo. Veramente troppo in relazione alla durata....
Le gomme della mia vecchia punto costavano la stessa cifra, montate!!!
e non gomme ricoperte ecc ecc...
le 205/16 che monto adesso costano meno di 100 euro l'una montate.... sempre gomme decenti, non il top di gamma ma nemmeno schifezze sottomarca...

Restando in ambito mtb faccio un altro esempio: piega truvativ dh 20 euro - piega campa bros BIANCA 55 euro
chi compra truvativ paga il prezzo giusto, oggetto resistente che fa il suo dovere alla grande.
chi compra campa bros forse paga molto il colore, un pò il materiale più leggero ecc ecc...

io compro truvativ e non mi lamento del prezzo, xkè è giusto... chi compra campa bros lo fa xkè può spendere o perchè gli piace la piega bianca, però non si deve lamentare perchè potrebbe spendere mene ed avere la stessa funzione... no???

la possibilità di comprare spendendo il giusto c'è... basta scegliere cosa e dove comprare.

anche a me piacerebbe un telaio banshee scirocco... peccato che costi quasi il triplo del mio Da Bomb Xlr8r... compro Da Bomb e sono felice xkè va benissimo ed il prezzo è giusto (ciao IVA!!!)
l'X0 costa troppo? compra un XT online e spendi 40 euro ed hai un cambio validissimo
e potrei continuare così... spero si sia capito il senso del mio intervento... boh... è "tardi" e sono cotto....
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
una maxxis in negozio va sui 48-50 euro... dalle mie parti le tiene solo un negoziante che non fa sempre il prezzo di listino, al massimo toglie un paio di euro...
online si trovano anche a 40 euro xò se mi serve solo una gomma non mi conviene fare ordini....
 

grumo

Biker serius
6/9/07
128
0
0
estremo est
Visita sito
se volete la roba bella spendete, sennò vi tenete i cadaveri. tanto si va via lisci uguale con una front da 500 euro.

tutti bravi a voler un mercedes e a non sganciare la grana...
 

grumo

Biker serius
6/9/07
128
0
0
estremo est
Visita sito
guarda che è meglio drogarsi in discoteca: ti diverti di più, quando uno stupido ti parla ormai sei incosciente e rimorchi femmine.
la bici non vale quei sacrifici.

Dico la mia..
Son studente, invece di spendere in discotece spendo in questo, e questo in parte giustifica l'esborso.. (non agli occhi degli amici che mi danno del matto)
A questo punto mi duole constatare come i prezzi varino e di molto.. e condivido le osservazioni fatte dai negozi di questo forum.. dal canto mio ho un budget molto limitato, ergo cerco offerte usato ecc in modo da avere il componente migliore per la cifra che ho a disposizione.. se la differenza non è troppo elevata preferisco comprare da negozi italiani, ma quando vado qui in zona e vedo che i prezzi che applicano sono i listini.. beh.. le cose son 2 o non pedalo o mi rivolgo altrove, e cmq mi spiace perchè capisco la situazione in cui si trovano i negozianti italiani, spesso riesco a trovare componenti a meno di quello che pagano i negozi ai distributori.. Su internet si trovan facilmente componenti dell'anno prima qui in zona no, impossibile..
Io penso che il grosso problema sia il fatto che i componenti cambino ogni anno.. la ditta non fa in tempo ad ammortizzare la spesa fatta per l'allestimento della linea di produzione (e siccome la deve ammortizzare in un anno questa andrà a incidere molto sul prezzo finale..) che deve già modificarla..
Ok l'evoluzione.. ma penso che la tecnologia raggiunta sia sufficiente a divertirsi in tutta sicurezza e con prestazioni ragguardevoli.. che motivo c'è per modificare di poco il prodotto ogni anno? tienilo 3-4 stagioni e poi cambialo radicalmente, se si fa ricerca su un prodotto se lo si evolve lo si può modificare anche tuttto in una volta offrendo un prodotto effettivamente migliore..

In ambito bitume ormai si è giunti alla frutta, anzi all'ammazza caffè.. alla fine di più difficilmente si può fare allora che si fa? si cambia la forma ai tubi ogni anno spacciandola per chissà che innovazione.. Mah.. secondo me il grosso problema, esclusi i volumi di vendita che ci son qui e in germania (probabilmente un nostro importatore ha lo stesso smercio di un negozio tedesco), è proprio questa ricerca al nuovo ogni anno..chi si aggiudica i prodotti delle stagioni prima, nuovi o usati poco fa affari, chi compra nuovo ogni anno spende molto.. ma alla fine è una passione, fortunatamente qualche alternativa c'è..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo