Ma nessuno parla della Venere ciclista?

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.461
2.323
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
eh sì, perché lo straniero si sciroppa il video cringe della mevavighlia per imparare l'italiano. Mille grazzie, vado a Finale Ligùre #veneresaturno_e_plutone
Ovviamente no, la mia era una battuta, anche se sentire pepperoni mi fa star male (quasi come sentire chiamare polipo il mollusco cefalopode), comunque la lingua italiana è apprezzata all’estero, per quel che ne so sono parecchi che imparano l’italiano per passione e non per “necessità” come invece accade per l’inglese.
 

frenzyfrenzy

Biker superis
7/6/19
390
222
0
Chiaravalle, Marche Italy
Visita sito
Bike
Methanol
Il più bello al mondo non ne sono sicuro, ma tra i più belli sì. Le donne belle vivono ovunque, non meno che in Italia. Ma sul cibo non c'è storia ;.=9/
Ma a parte ciò, mi spieghi perchè svariati milioni di stranieri vengono continuamente a visitare un paese tanto mediocre? E perchè ci ritornano? E, se ne hanno la possibilità, ci si trasferiscono o almeno acquistano proprietà e dimore?
I milionari indiani e cinesi (in buona compagnia di arabi, indonesiani, statunitensi ecc.) non disdegnano affatto i panorami italiani, nè il cibo e, temo, neppure le donne del Bel Paese
Vengono in Italia per il Paese non per gli italiani.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.378
18.806
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
FuQrTDRX0BUEZeW
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma a me sinceramente non verrebbe neanche in mente di commentare una pubblicità sull'italia.. semplicemente perché è talmente bella e piena di cose da vedere che semplicemente non ha bisogno di marketing.

Vedi, questo è un altro dei problemi del turismo in Italia. La gran parte degli operatori è convinta che il turismo sia un dono divino (perchè il nostro è il paese più bello del mondo etc.) e che "tanto qua devono venire". Invece il turismo è un'attività economica come tutte le altre, che richiede programmazione, capitali, idee, studio dei mercati, in una parola "marketing".



È tipo tesla, può vendere tranquillamente anche investendo zero in marketing, fa tutto il prodotto e il ceo.
Tesla non è certamente l'esempio di un'azienda che usa poco il marketing, Ammesso che ce ne possa essere una, sia chiaro.
 

EtscoD

Biker superis
3/3/23
467
528
0
50
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
non esiste un Paese migliore del mondo, semplice.
Ne sono convinto. Quindi neppure un peggiore, che è il titolo spesso attribuito all'Italia da molti italiani.
Da biker non verrei mai Italia per i seguenti motivi:
- automobilisti indisciplinati e prepotenti
- forze dell'ordine assenti
- strade in pessime condizioni
- piste ciclabili inesistenti
- sentieri poco preparati e non adatti alle MTB
- strutture alberghiere che non offrono ricoveri per bici o officine per manutenzione
- trasporti pubblici sgangherati
vuoi che continui...
basta attraversare il confine non dico con la Svizzera ma anche con la Slovenia e entri in un mondo diverso.
Poi i problemi ci sono ovunque ma dalle altre parti del mondo si va avanti qui nella migliore delle ipotesi si è fermi.
Infatti, è pieni di migranti italiani verso il paradiso sloveno. Chi di noi, dalle Alpi alle Eolie, non vorrebbe abitare in Slovenia... purtroppo però ci tocca vivere qui :-(
Vengono in Italia per il Paese non per gli italiani.
Non credo di aver mai affermato il contrario. Tuttavia, sono convinto che la maggior parte dei turisti stranieri apprezza gli italiani in generale e vi si relaziona piacevolmente. Vedo più conflittualità tra connazionali.
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Non so chi sia questo Bob K. Palmer, ma...
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Vedi, questo è un altro dei problemi del turismo in Italia. La gran parte degli operatori è convinta che il turismo sia un dono divino (perchè il nostro è il paese più bello del mondo etc.) e che "tanto qua devono venire". Invece il turismo è un'attività economica come tutte le altre, che richiede programmazione, capitali, idee, studio dei mercati, in una parola "marketing".




Tesla non è certamente l'esempio di un'azienda che usa poco il marketing, Ammesso che ce ne possa essere una, sia chiaro.
Il discorso è un altro. Che in italia a differenza di altri paesi abbiamo capito che si lavora per vivere, non si vive per lavorare. In tanti paesi la gente non fa altro che pensare al lavoro, fatturato, soldi, 50 ore settimanali, 10 giorni di ferie all'anno, malattia e gravidanza non pagati.

Scusa se io ho un alberghetto tipo in toscana che con 6 mesi di lavoro all'anno mi permette di vivere più che dignitosamente, con ritmi umani, mangiare bene, stare in salute (anche mentale) chi me lo fa fare di struggermi per guadagnare di più con marketing, programmazione, idee, studio dei mercati???

Tesla cmq a bilancio dalla sua nascita ha ZERO dollari spesi per la voce marketing.
 

bonny92

Biker poeticus
6/7/16
3.790
2.524
0
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bike
Cannondale F29 carbon team & Canyon ultimate cf sl dic 8.0
Il discorso è un altro. Che in italia a differenza di altri paesi abbiamo capito che si lavora per vivere, non si vive per lavorare. In tanti paesi la gente non fa altro che pensare al lavoro, fatturato, soldi, 50 ore settimanali, 10 giorni di ferie all'anno, malattia e gravidanza non pagati.
20230304_125740.gif
 
  • Haha
Reactions: MauroPS

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.378
18.806
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Il discorso è un altro. Che in italia a differenza di altri paesi abbiamo capito che si lavora per vivere, non si vive per lavorare. In tanti paesi la gente non fa altro che pensare al lavoro, fatturato, soldi, 50 ore settimanali, 10 giorni di ferie all'anno, malattia e gravidanza non pagati.


Tesla cmq a bilancio dalla sua nascita ha ZERO dollari spesi per la voce marketing.

 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.128
14.962
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Il discorso è un altro. Che in italia a differenza di altri paesi abbiamo capito che si lavora per vivere, non si vive per lavorare. In tanti paesi la gente non fa altro che pensare al lavoro, fatturato, soldi, 50 ore settimanali, 10 giorni di ferie all'anno, malattia e gravidanza non pagati.
Ti posso assicurare che in Italia molti vivono per il lavoro e non vanno mai in permesso a malapena in ferie e non si ammalano mai, e visto che ci sono leccano anche un pò il cubo che certo male non fa e lo farebbero pure senza stipendio!
Poi ci sono tutti gli altri, che si ammalano, che vorrebbero far più ferie, vorrebbero più soldi, che il potere d' acquisto è pari a 0.
Sono 2 scelte di vivere il lavoro, ovvio che il datore preferirà i primi ai secondi...è sempre stata così e sempre sarà...;-)
Anni di lotte sindacali, per poi alla fine non aver niente in mano, nemneno più art.18!
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Ti posso assicurare che in Italia molti vivono per il lavoro e non vanno mai in permesso a malapena in ferie e non si ammalano mai, e visto che ci sono leccano anche un pò il cubo che certo male non fa e lo farebbero pure senza stipendio!
Poi ci sono tutti gli altri, che si ammalano, che vorrebbero far più ferie, vorrebbero più soldi, che il potere d' acquisto è pari a 0.
Sono 2 scelte di vivere il lavoro, ovvio che il datore preferirà i primi ai secondi...è sempre stata così e sempre sarà...;-)
Anni di lotte sindacali, per poi alla fine non aver niente in mano, nemneno più art.18!
Boh io su strava vedo gente che si allena 4 giorni a settimana, chi in pausa pranzo, chi dopo il turno, chi fa ponti lunghi, chi va in bici tutti i giorni perché fa lavori stagionali oppure è in cassa integrazione, chi ha la 104 o congedo per i figli.
Magari è una percezione sbagliata, ma diversi miei amici che lavorano all'estero mi raccontano che a livello economico stanno meglio ma a livello di stress e tempo libero in italia stavano meglio.. e infatti poi molti ritornano.

Ognuno la veda un pò come vuole, io in italia ci sto bene.
 

bonny92

Biker poeticus
6/7/16
3.790
2.524
0
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bike
Cannondale F29 carbon team & Canyon ultimate cf sl dic 8.0
ah ok strava indicator tutto chiaro.
Io ero in giro quasi tutti i giorni in pratica tra bdc e mtb e non certo su una zona limitata di pochi km... in settimana quelli che beccavo erano sempre gli stessi principalmente, da chi faceva i turni a chi ha aveva un'azienda, oltre a parecchi in pensione, non l'ho letto sulla bici quello che facevano per chi se lo stesse domandando eh, però di certo non mi metto a fare statistiche basate su questo arrivando alla conclusione che si lavora poco o tanto... per quello magari meglio guardare i dati.
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
ah ok strava indicator tutto chiaro.
Io ero in giro quasi tutti i giorni in pratica tra bdc e mtb e non certo su una zona limitata di pochi km... in settimana quelli che beccavo erano sempre gli stessi principalmente, da chi faceva i turni a chi ha aveva un'azienda, oltre a parecchi in pensione, non l'ho letto sulla bici quello che facevano per chi se lo stesse domandando eh, però di certo non mi metto a fare statistiche basate su questo arrivando alla conclusione che si lavora poco o tanto... per quello magari meglio guardare i dati.
Siamo su mtbmag e questa è la sezione bar del forum. Non è un convegno europeo di di statisti, sociologhi e economisti.
I dati non li ho e non ho voglia di andarli a cercare. Ti ho dato la mia impressione e la mia esperienza.

Ciao buon weekend ;)
 
  • Haha
Reactions: bonny92

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
Permettimi di fare una precisazione.
I "politici cialtroni" sono dove sono perchè una certa parte dei "cittadini" li ha votati, evidentemente condividendo le loro idee.
Ogni paese ha governanti in linea con la sua popolazione, perlomeno in media.
infatti il problema è che gli italiani sono cialtroni...
A mio parere hanno fatto bene a scegliere un termine particolare come "meraviglia", identitario, rappresentativo e non scontato. In questo contesto (e solo in questo, a scanso di equivoci), trovo molto più banali e provinciali le due paroline inglesi prima. ;-)
diciamo che la campagna prova a far imparare una parola italiana per vendere una certa immagine e formare un certo immaginario collettivo all'estero.
sai che questa è una cosa pazzesca, quello che gli italiani siano convinti fin da tenera età di vivere nel Paese più bello del mondo, di avere il cibo migliore del mondo e le donne più belle del mondo? E di essere purificati dal fascismo e relative nefandezze perché hanno cambiato casacca nel 43, senza nessuna elaborazione storica come invece successo in Germania?

È interessante proporre questa visione del mondo per esempio ad un indiano (due giorni fa hanno superato la Cina per numero di abitanti, 1 miliardo e qualche centinaio di milioni), che nel migliore dei casi conosce Roma e Venezia, del cibo italiano non gliene frega una mazza e delle donne italiane benchemeno. Idem per la Cina, e un altri miliardo ce lo siamo giocato. Lasciamo poi perdere il resto dell'est asiatico, che forse dell'Italia conosce Baggio.
pienamente d'accordo.
bello è bello.
molto meglio di altri idem.
ma fare degli assolutismi non sta nè in cielo nè in terra.
e questo vale per qualunque cosa "italica", salvo forse per il cibo.
Il più bello al mondo non ne sono sicuro, ma tra i più belli sì. Le donne belle vivono ovunque, non meno che in Italia. Ma sul cibo non c'è storia
d'accordissimo! :)
Di questi due miliardi e 2/300milioni quanti sono quelli che possono venire in Italia o andare a visitare un qualsiasi altro paese al mondo, o che hanno un reddito che gli permette si comprare il cosiddetto made in Italy? Credo che alla maggioranza di cinesi e indiani fottesega dell' Italia e del resto del mondo perché non hanno neanche gli occhi per piangere..... Gli altri stai tranquillo che girano in Ferrari e babbucce di Gucci o Armani....
spiacente. Favorisca carta d'identità e codice fiscale.
fanno 100.000€ di sanzione per violazione della legge sulla purezza della lingua :p
Attenzione colpo di scena!

Vedi l'allegato 588150
la francia vende qualunque cagata come 8° meraviglia del mondo.
la spagna è economica e solare
degli usa c'è un po' il mito promosso dal cinema e sicuramente ha paesaggi che in Europa scordati
thailandia sappiamo...

mi stupisce turchia, non l'avrei detto... a parte Troia, Istanbul e la produzione di tv e auto, non mi fa venire in mente altro...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il discorso è un altro. Che in italia a differenza di altri paesi abbiamo capito che si lavora per vivere, non si vive per lavorare. In tanti paesi la gente non fa altro che pensare al lavoro, fatturato, soldi, 50 ore settimanali, 10 giorni di ferie all'anno, malattia e gravidanza non pagati.
L'unico paese del mondo occidentale in cui non esistono ferie pagate, gravidanza etc. sono gli USA. Qualsiasi paese europeo ha quello che abbiamo in Italia ed anche di più


Scusa se io ho un alberghetto tipo in toscana che con 6 mesi di lavoro all'anno mi permette di vivere più che dignitosamente, con ritmi umani, mangiare bene, stare in salute (anche mentale) chi me lo fa fare di struggermi per guadagnare di più con marketing, programmazione, idee, studio dei mercati???
Se credi che ciò che il mercato ti riconosce oggi sia garantito anche domani , fai pure. Poi però se la gente va in Croazia dove il mare è bello uguale (e spesso anche meglio) e spende la metà ti arrangi. Guarda caso sulla costa toscana che conosco io le cose hanno iniziato a cambiare un po' solo da quando esistono i viaggi aerei low cost... Meglio organizzarlo, il cambiamento, o subirlo e dover inseguire?


Tesla cmq a bilancio dalla sua nascita ha ZERO dollari spesi per la voce marketing.
Quello che scrive nel bilancio conta zero, quando un'azienda studia il mercato e poi progetta prodotti cercando di intercettare una possibile domanda, cercando il modo di produrli in modo da poterli vendere ad un determinato prezzo che garantisca un determinato margine ed il massimo profitto possibile, fa esattamente marketing.
 
  • Mi piace
Reactions: aria and avalonice

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo