Ma nessuno parla della Venere ciclista?

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
L'unico paese del mondo occidentale in cui non esistono ferie pagate, gravidanza etc. sono gli USA. Qualsiasi paese europeo ha quello che abbiamo in Italia ed anche di più



Se credi che ciò che il mercato ti riconosce oggi sia garantito anche domani , fai pure. Poi però se la gente va in Croazia dove il mare è bello uguale (e spesso anche meglio) e spende la metà ti arrangi. Guarda caso sulla costa toscana che conosco io le cose hanno iniziato a cambiare un po' solo da quando esistono i viaggi aerei low cost... Meglio organizzarlo, il cambiamento, o subirlo e dover inseguire?



Quello che scrive nel bilancio conta zero, quando un'azienda studia il mercato e poi progetta prodotti cercando di intercettare una possibile domanda, cercando il modo di produrli in modo da poterli vendere ad un determinato prezzo che garantisca un determinato margine ed il massimo profitto possibile, fa esattamente marketing.
1. Beh si un paesello minuscolo gli usa.. è proprio il paese simbolo degli italiani che se ne vanno credendo che la ci sia chissà quale paradiso.. poi però ripeto, ne ho sentiti tanti tornare indietro.
2. La croazia da quel che mi dicono ha alzato i prezzi un bel pò rispetto a una volta.. anche lì non so quanto durerà.. in italia ci sono attività turistiche (ristoranti, agenzie, alberghi) con alle spalle anche 20-30 anni di attività.. vedremo tra 30 anni questi croati se son stati così bravi.
3. Quello che hai detto lo fanno tutti. Gli altri però per vendere sono costretti a martellare la gente di pubblicità su tv, radio, smartphone, social, web, cartelloni, test drive, eventi ecc..

Se fosse per me poi la pubblicità di auto la metterei illegale al pari di quella delle sigarette, l'unica pubblicità che andrebbe fatta vedere è questa.. grande maccio.
 
  • Haha
Reactions: Enrico 70

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
  • Haha
Reactions: ANDREAMASE

bonny92

Biker poeticus
6/7/16
3.790
2.524
0
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bike
Cannondale F29 carbon team & Canyon ultimate cf sl dic 8.0
Ma con questi tipi di risposta non ho capito a cosa ambite? A prendermi in giro? A risultare simpatici agli altri? Ad accrescere il vostro ego?

L'avete già superato vero quel periodo adolescenziale in cui per sentirsi bene si perculano gli altri? Chiedo per pura curiosità
Per quanto mi riguarda a farti notare che hai scritto una castroneria se proprio vuoi saperlo, facilmente verificabile se non lo sapevi già di tuo tra l'altro, nel messaggio successivo hai scritto: "I dati non li ho e non ho voglia di andarli a cercare. Ti ho dato la mia impressione e la mia esperienza."
Giusto per confermare che non sai di cosa parli e ti basi sulle impressioni.
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

Maurett82

Biker tremendus
27/5/16
1.197
891
0
42
Provincia di Treviso
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
la francia vende qualunque cagata come 8° meraviglia del mondo.
la spagna è economica e solare
degli usa c'è un po' il mito promosso dal cinema e sicuramente ha paesaggi che in Europa scordati
thailandia sappiamo...

mi stupisce turchia, non l'avrei detto... a parte Troia, Istanbul e la produzione di tv e auto, non mi fa venire in mente altro...

Francia e Spagna si vede che sanno vendersi molto bene, per il potenziale dovremmo essere lassù in classifica anche noi, altro che 20 milioni in meno.
Per la Turchia.. Oltre a Istanbul, ci sono la Cappadocia, Pamukkale/Hierapolis, Efeso e altri notevoli siti archeologici, e località balneari tipo Bodrum, Ayvalyk.. Merita una vacanza
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
Mare accessibile fuori stagione a basso costo e turismo sanitario.
turismo sanitario? la turchia non mi sarebbe proprio venuta in mente.
2. La croazia da quel che mi dicono ha alzato i prezzi un bel pò rispetto a una volta.. anche lì non so quanto durerà.. in italia ci sono attività turistiche (ristoranti, agenzie, alberghi) con alle spalle anche 20-30 anni di attività.. vedremo tra 30 anni questi croati se son stati così bravi.
in italia vengono fatti pagare oro servizi piuttosto "normali"... tanto per dire, il classico ombrellone+sdraio (e pure senza scontrino e con concessioni balenari "a vita" per 4 spicci)... vediamo quanto può durare, sotto tutti i punti di vista...
personalmente mi sono rotto di pagare cifre assurde a gente che ruba.
Francia e Spagna si vede che sanno vendersi molto bene, per il potenziale dovremmo essere lassù in classifica anche noi, altro che 20 milioni in meno.
Per la Turchia.. Oltre a Istanbul, ci sono la Cappadocia, Pamukkale/Hierapolis, Efeso e altri notevoli siti archeologici, e località balneari tipo Bodrum, Ayvalyk.. Merita una vacanza
la francia vende qualunque cagatina come una meraviglia, e probabilmente tutti fanno la loro parte, anche evitando i prezzi assurdi che ci sono in italia. Ovvio che la gente poi abbandona il "belpaese" e và altrove...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
  • Mi piace
  • Wow
Reactions: aria and bonny92

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
1. Beh si un paesello minuscolo gli usa.. è proprio il paese simbolo degli italiani che se ne vanno credendo che la ci sia chissà quale paradiso.. poi però ripeto, ne ho sentiti tanti tornare indietro.
Perdonami, ma devi avere letto male la mia risposta.
Se il punto è che in Italia non siamo come in USA, dove si vive per lavorare e dove non c'è alcuna tutela per i lavoratori o le lavoratrici siamo tutti d'accordo. Ma in QUALSIASI paese dell' Europa (non solo dell' UE) le tutele ed il welfare c'è, spesso superiore al nostro (in tutto od in parte), e la mentalità lavorativa è ben lontana da quella di cui sopra. Non siamo di certo gli unici che non vogliono vivere per lavorare: io sono al momento in Belgio e la domenica negozi e supermercati sono tutti chiusi, perchè la domenica ci si riposa (a Bruxelles sono aperti i negozietti di quartiere, ma solo quelli e solo lì).



2. La croazia da quel che mi dicono ha alzato i prezzi un bel pò rispetto a una volta.. anche lì non so quanto durerà.. in italia ci sono attività turistiche (ristoranti, agenzie, alberghi) con alle spalle anche 20-30 anni di attività.. vedremo tra 30 anni questi croati se son stati così bravi.
Intanto sono quindici anni che sottrae clientela. Da tre anni a questa parte nulla quaestio, ma tra il 2010 ed il 2015 c'erano più cartelli "affittasi" che bagnanti. In più la costa toscana sta perdendo la fascia di clientela dei giovani, che con quello che spenderebbero per un fine settimana sul mare possono andare in qualsiasi città europea. E quando questi saranno grandi, chi ti dice che torneranno all' ovile?



3. Quello che hai detto lo fanno tutti. Gli altri però per vendere sono costretti a martellare la gente di pubblicità su tv, radio, smartphone, social, web, cartelloni, test drive, eventi ecc..
Tu confondi la pubblicità col marketing, una parte con il tutto.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
2. La croazia da quel che mi dicono ha alzato i prezzi un bel pò rispetto a una volta.. anche lì non so quanto durerà.. in italia ci sono attività turistiche (ristoranti, agenzie, alberghi) con alle spalle anche 20-30 anni di attività.. vedremo tra 30 anni questi croati se son stati così bravi.
La Croazia fornisce mare cristallino, spiagge naturiste gratis, cene a base di pesce, campeggi, strutture, che ormai sono al pari di quelle italiane.
i prezzi si sono alzati, però alla fine se ti accontenti trovi sempre qualche soluzione low cost.
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.387
2.736
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
rido, ma ci sarebbe da piangere. :))):

9 milioni di euro, ma a chi sono andati?

Non sappiamo se siano stati spesi tutti o se quel budget copra anche spazi pubblicitari e quant'altro necessario per diffondere la campagna all'estero, visto che a quello dovrebbe essere destinata.
Certo è che l'approccio è scandaloso, non tanto perché oggi non si faccia così (la pubblicità è ormai quasi standard), quanto perché non dovrebbe esse una pubblicità come un'altra da certi punti di vista, e le bugie o cose non dette hanno le gambe corte, come quella riportata che avrà ora un effetto boomerang non indifferente.
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Non sappiamo se siano stati spesi tutti o se quel budget copra anche spazi pubblicitari e quant'altro necessario per diffondere la campagna all'estero, visto che a quello dovrebbe essere destinata.
Certo è che l'approccio è scandaloso, non tanto perché oggi non si faccia così (la pubblicità è ormai quasi standard), quanto perché non dovrebbe esse una pubblicità come un'altra da certi punti di vista, e le bugie o cose non dette hanno le gambe corte, come quella riportata che avrà ora un effetto boomerang non indifferente.
è tutto così raffazzonato... se punti ad essere l'eccellenza allora devi fare una pubblicità degna.
e comunque sono soldi buttati, perché il prodotto Italia è già famoso. sarebbe come vedere uno spot della Ferrari in TV, che ci sarà un motivo se non c'è...
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
Un "Emily in Paris" vale più di mille cartelloni pubblicitari...
ho dovuto cercare di cosa si trattasse, ma si, condivido.
spesso bei film con belle trame creano quell'"immaginario" che muove poi milioni di persone per anni.
Non come le cazzate su cui puntiamo noi, come expo, olimpiadi o vaccate simili, che costano uno sproposito per decenni e vengono dimenticate dopo 2 mesi...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
È la notizia del momento.
La nuova (molto discussa quanto costosa) campagna promozionale del turismo in Italia dal motto "Open to meraviglia" include un video girato...in Slovenia!
1f605.png

A segnalarlo è stato Massimiliano Milic della casa di produzione triestina Terroir Films sulla sua pagina facebook.
Nello screenshot che alleghiamo si può vedere, infatti, la cantina Cotar di Gorjansko, sul carso sloveno.
Ma non è tutto. Il regista del video è olandese e lo stesso è stato preso su un noto sito di video stock.
9 milioni di euro per usare un video stock girato in Slovenia.
Ringraziamo il Ministero del Turismo per questo spot alla Slovenia, ora attendiamo che ci followino!
1f605.png

#opentomeraviglia #ifeelslovenia


1682288054433.png
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.378
18.806
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
È la notizia del momento.
La nuova (molto discussa quanto costosa) campagna promozionale del turismo in Italia dal motto "Open to meraviglia" include un video girato...in Slovenia!
1f605.png

A segnalarlo è stato Massimiliano Milic della casa di produzione triestina Terroir Films sulla sua pagina facebook.
Nello screenshot che alleghiamo si può vedere, infatti, la cantina Cotar di Gorjansko, sul carso sloveno.
Ma non è tutto. Il regista del video è olandese e lo stesso è stato preso su un noto sito di video stock.
9 milioni di euro per usare un video stock girato in Slovenia.
Ringraziamo il Ministero del Turismo per questo spot alla Slovenia, ora attendiamo che ci followino!
1f605.png

#opentomeraviglia #ifeelslovenia


Vedi l'allegato 588539

fa parte del processo di sostituzione etnica: hanno cominciato con la Venere. Gli Sloveni.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Un "Emily in Paris" vale più di mille cartelloni pubblicitari.
Allargando il discorso, il turismo in Italia è stato "innescato" dai ricchi e dai nobili europei coi loro "Grand Tour" e col susseguente codazzo di memoriali e libri (lo stesso Goethe ha scritto uno dei più bei racconti di viaggio nel nostro paese).

Ma per tornare sul pezzo, se qualcuno ricorda il film "Il paziente inglese", le scene dell' ospedale da campo furono girate all'abbazia di Sant'Anna a Camprena, sconosciuta anche a molti locali. Gli affreschi che si vedono alle pareti non sono stampati, sono veri e sono del Sodoma. Nel 1990 sconosciuti salvo agli appassionati locali di storia dell'arte, ora ci va talmente tanta gente che l'hanno dovuta chiudere al pubblico. Altro esempio, ancora più paradossale: San Galgano, questo sì conosciuto dai locali ma poco frequentato mentre a pochi km pullman interi conducevano mandrie di turisti a vedere "il mulino bianco". Quando è scaduto il contratto ed è tornato ad essere un "anonimo" quanto bellissimo agriturismo, la massa è stata indirizzata a San Galgano , tanto che il comune ha dovuto costruire un parcheggio, regolamentare la circolazione, etc (e la proprietà ha messo l'ingresso a pagamento).
Ecco, questi sono due esempi di marketing mancato. Non solo per anni non si è saputa intercettare una domanda esistente (e quindi si è rinunciato a lavoro e reddito), ma si è dovuto poi correre ai ripari per gestire un fenomeno incontrollato. Se non si gestisce, poi si subisce.
 
Ultima modifica:

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ho dovuto cercare di cosa si trattasse, ma si, condivido.
spesso bei film con belle trame creano quell'"immaginario" che muove poi milioni di persone per anni.
Non come le cazzate su cui puntiamo noi, come expo, olimpiadi o vaccate simili, che costano uno sproposito per decenni e vengono dimenticate dopo 2 mesi...
Sulle Olimpiadi sono d'accordo, ci sono molti studi che dimostrano l'inutilità sul piano economico dei grandi eventi sportivi. Sull' Expo non sono tanto d'accordo, Milano è stata valorizzata dall' Expo in modi che nessuno aveva immaginato, e ora è piena di turisti che hanno scoperto che non ci sono solo la moda o i mobili ma che è pure una città d'arte e di cultura...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo