ma la Camber...a che serve??

Peak77

Biker serius
17/8/09
252
0
0
Roma
Visita sito
Ragazzi la bimba è rientrata dal check up.
Sabato un giretto per controllare i rumorini.
Ho fatto un percorso misto (asfalto e sterrato), nessun rumore.
I freni sono molto migliorati.
Unico disappunto, in una discesa, con terreno molto asciutto e sabbioso, perdo grip con l'anteriore e mi catapulto verso terra.
Resoconto nessun danno al biker, alla bici ma solo una grattata alla manopola sinistra.
Morale il Ground Control non ha molta aderenza.
Proverò a sgonfiarlo un pò.
Saluti
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
ieri ..ho fatto la caxxata !

l'ho portata su strada....

image.php


ma poi sono sceso fra le marmotte.....
 

pennesw

Biker superioris
29/6/12
852
1
0
Bergamo
www.4nitro.it
Io prima di partite per le vacanze ho montato il Ground Control in versione 2.1, l'unica gomma che il mio si vende aveva e che mi ispirava fiducia, in inverno la uso al posteriore
 
C

ciarlyy

Ospite
La pressione della gomma anteriore è diminuita naturalmente...
già la prima foratura che p...e
e non ho nemmeno una pompa per gonfiarla :hahaha:


...io in tre giri "seri" ho già forato due volte!!!!!

Alla prima occasione le faccio latticizzare....
 
C

ciarlyy

Ospite
Sicuramente lo farò anche io.
Visto che è la mia prima bici con i freni a disco, ci vuole particolare attenzione per staccare la ruota?
Grazie mille

Per staccarla no in quanto è più facile che con i v-brake visto che non c'è la rottura di scatole di aprire le ganasce.
Piuttosto bisogna fare attenzione quando la rimetti che il disco vada dentro nella fessura della pinza (tra le due pastiglie insomma)...
Comunque nulla di complicato visto che ci riesco pure io senza problemi (sono molto impedito a livello di meccanica...).
 

Peak77

Biker serius
17/8/09
252
0
0
Roma
Visita sito
Per staccarla no in quanto è più facile che con i v-brake.
Piuttosto bisogna fare attenzione quando la rimetti che il disco vada dentro nella fessura della pinza (tra le due pastiglie insomma)...
Comunque nulla di complicato visto che ci riesco pure io senza problemi (sono molto impedito a livello di meccanica...).

Grazie mille.
Stasera provo ma prima mi serve la pompa!!!!:soffriba:
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
riprendendo il titolo di questa discussione la camber (la mia modello non disponibile in italia, montata XO, guarnitura specialized ruote roval in carbonio e vitaminizzata con fox 34) serve a divertirsi e fare cose che avevo dimenticato da almeno 15 anni... domenica io e altri amici (in 3 camberizzati) abbiamo fatto un giro nella zona Masone - alta via dei monti liguri, forse era una giornata di grazia particolare per me ma sono riuscito a fare tutta la risalita (la terribile militare) pedalando (escluso un tratto di circa 10mt impossibile) e poi in discesa per l'alta via sulla variante del veleno senza mettere piede a terra... (questa impresa non mi era mai riuscita nemmeno con la HD), che dire: garzie Camber mi hai fatto tornare più giovane
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Sicuramente lo farò anche io.
Visto che è la mia prima bici con i freni a disco, ci vuole particolare attenzione per staccare la ruota?
Grazie mille

Per staccarla no in quanto è più facile che con i v-brake visto che non c'è la rottura di scatole di aprire le ganasce.
Piuttosto bisogna fare attenzione quando la rimetti che il disco vada dentro nella fessura della pinza (tra le due pastiglie insomma)...
Comunque nulla di complicato visto che ci riesco pure io senza problemi (sono molto impedito a livello di meccanica...).



Aggiungo: occhio a non pinzare il freno quando la ruota è fuori sede, rischi di fare uscire pistoncino e olio, con conseguente necessità di intervento di spurgo.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Conviene mettere gli spessori della Avid per il trasporto in auto?


SEMPRE!

Anche adotti tutte le attenzioni... In quel momento accade che involontariamente vai a tirare la leva del freno o, basta anche si appoggi a qualche piantone dell'auto mentre la stai caricando ed ecco che hai spinto fuori i pistoncini.

Mettere i distanziali è un attimo e ti risolve tanti problemi o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo