Ma a cosa serve veramente una full

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
se invece la revisione e' uno smontaggio totale con sostituzione di boccole, oring, guarnizioni,ecc.ecc.sono pronto a scommettere che se fatto dal solito dealer autorizzato che ne risponde per la garanzia siamo ben lungi dai 100 euri.
100€ sono nulla sul valore di una forca decente... nel mio esempio la versione carbon ti viene quasi 1700€...
io parlo per me, per i percorsi a cui sottopongo la bike, e tenendo conto della manutenzione ordinaria che ci faccio NON ho bisogno di revisionare l'ammo o la forka ogni anno.
E' vero che i costruttori parlano di manutenzioni e revisioni ogni tot di ore, ma parliamoci chiaro, chi si mette a smontare tutto solo per pulire o ingrassare ogni 4/5 uscite?
io lo faccio ad ogni grossa uscita...
la pulizia della bici invece sempre, anche con le piccole uscite...
non so cosa tu potresti spendere per una rev dell'ammo, ma so per certo che un mio amico per lo sfizio di far revisionare il fox (aveva acquistato una bici usata che montava un fox precedente all'RC del valore valore a nuovo max 300 euri) ha speso da PEPI compreso le spese di spedizione 170 euri, e non ho tenuto conto del tempo che e' rimasto senza bike...
e avrebbe speso 170€ anche con un ammo da 500€...
comunque la differenza tra un ammo revisionato ed uno no è più o meno simile a girare con una ferrari od una panda.... poi se non ti accorgi di questo vuol dire che non ti serve far revisionare l'ammo.
o-o
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
altra osservazione e' che se potessi acquistare una porsche nuova, probabilmente non me ne fregherebbe niente di tagliandarla ufficialmente da loro e spenderci 1000 euri, mentre se ne acquistassi una d'occasione ad un prezzo molto piu' basso, di fare il tagliando ufficiale da porsche spendendoci 1000 euri non ci penserei affatto, e andrei dall'amico o dal mio meccanico di fiducia.
Non so se un ottimo telaio vecchio litespeed riaggiornato con parti di pregio sia competitivo in termini economici e di prestazione con uno di nuova concezione.
Comunque se non hai problemi di budget il problema non si pone assoltamente...
Hasta la vista
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
beh come nn quotarti!

sui telai vecchi: io ne ho due di fine anni 90 e nel loro campo di utilizzo hanno poco da invidiare a quelli più recenti.
anzi per molti funzionano pure meglio dell'equivalente modello più recente che ha geometrie diverse...
ovvio che la grafica e la linea è datata ma la prestazione è una cosa, la moda un altra.
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
nonostante la cura maniacale per la bici, mi dedico solo ad una bella pulita e lubrificata senza pero' smontarla costantemente.
non ne avrei il tempo, certo che se non funzionasse come dovrebbe e come ha sempre funzionato bisogna correre ai ripari.
pero' penso che per ridurla nello stato di cui parli bisogna assolutamente trascurare ogni tipo di manutenzione e pulizia.
hola
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
beh come nn quotarti!

sui telai vecchi: io ne ho due di fine anni 90 e nel loro campo di utilizzo hanno poco da invidiare a quelli più recenti.
anzi per molti funzionano pure meglio dell'equivalente modello più recente che ha geometrie diverse...
ovvio che la grafica e la linea è datata ma la prestazione è una cosa, la moda un altra.

Beh, visto che hai qualche annetto meno di me, quotami almeno una bella bevuta alla tua salute
Hasta la vista:prost:
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
sai, ogni tanto gli ammo ad aria iniziano a perdere...qualcuno pure scoppi! :mrgreen:

anedotto:
sabato parlavo con un tipo della migrazione dei rullini della lefty e guardando la sua, non si era manco accorto che l'escursione era diminuita di brutto!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Ho una domanda specifica da fare a chi possiede una full, possibilmente una full da "giri epici" molto lunghi, quindi qualcosa di leggero da 100-120mm i escursione o giù di lì: ma come si comportano le full quando si mulina il 22?
Io con la front cerco il più possibile di pedalare agile e rotondo durante l'escursione (con risultati alterni dovuti alla mia impreparazione ciclistica, non sempre ci riesco), a tal fine spesso uso il 22 anche in falsopiano. Non è necessario che vi sia una salita dura per usarlo, uso il 22 spesso perchè magari ho le gambe stanche e col 32 non riesco a girare agile. In questi frangenti una full, monocross o horst con ammortizzatore evoluto a piattaforma stabile, crea problemi di qualche natura? Ondeggiamenti fastidiosi e controproducenti?
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
41
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Ho una domanda specifica da fare a chi possiede una full, possibilmente una full da "giri epici" molto lunghi, quindi qualcosa di leggero da 100-120mm i escursione o giù di lì: ma come si comportano le full quando si mulina il 22?
Io con la front cerco il più possibile di pedalare agile e rotondo durante l'escursione (con risultati alterni dovuti alla mia impreparazione ciclistica, non sempre ci riesco), a tal fine spesso uso il 22 anche in falsopiano. Non è necessario che vi sia una salita dura per usarlo, uso il 22 spesso perchè magari ho le gambe stanche e col 32 non riesco a girare agile. In questi frangenti una full, monocross o horst con ammortizzatore evoluto a piattaforma stabile, crea problemi di qualche natura? Ondeggiamenti fastidiosi e controproducenti?
sulla mia, da seduto in sella, accade soltanto se hai una pedalata irregolare con picchi di potenza in alcune fasi di quest'ultima. nei pochi casi che mi alzo sui pedali per prendere con slancio una salita, per evitare l'effetto bobbing sull'ammo, con forcella bloccata(eta marzocchi) sposto il peso un poco in avanti rispetto a quanto verrebbe da fare. tutto questo vedo che funziona bene mantendo cmq una pedalata abbastanza omogenea.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
a me pare che la epic non si muova, l'ho fatta provare anche ad amici e ho ovviamente buttato l'occhio sul brain per vedere cose che essendo in sella non si riescono a percepire e non si muove. perlomeno non è influenzato dalla pedalata ecco.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Ho una domanda specifica da fare a chi possiede una full, possibilmente una full da "giri epici" molto lunghi, quindi qualcosa di leggero da 100-120mm i escursione o giù di lì: ma come si comportano le full quando si mulina il 22?
Io con la front cerco il più possibile di pedalare agile e rotondo durante l'escursione (con risultati alterni dovuti alla mia impreparazione ciclistica, non sempre ci riesco), a tal fine spesso uso il 22 anche in falsopiano. Non è necessario che vi sia una salita dura per usarlo, uso il 22 spesso perchè magari ho le gambe stanche e col 32 non riesco a girare agile. In questi frangenti una full, monocross o horst con ammortizzatore evoluto a piattaforma stabile, crea problemi di qualche natura? Ondeggiamenti fastidiosi e controproducenti?
La Epic non bobba in nessuna condizione e neanche quando si pedala con il 22 (che anche io uso spesso), da questo punto di vista è fantastica (però scordati gli scatti e i rilanci fulminei che fai con la Front, specie sui percorsi scorrevoli).
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
la Epic non la considero una full... anche se lo è, non la comprerei mai.
Al momento comprerei un Mde Cudgel o una Santacruz Superlight, una Prophet Sl...
Scusa... mi aveva tratto in inganno la tua domanda:

"Ho una domanda specifica da fare a chi possiede una full, possibilmente una full da "giri epici" molto lunghi, quindi qualcosa di leggero da 100-120mm i escursione o giù di lì: ma come si comportano le full quando si mulina il 22?"

Non sapevo che non considerassi la Epic una Full :-(
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
la Epic non la considero una full... anche se lo è, non la comprerei mai.
Al momento comprerei un Mde Cudgel o una Santacruz Superlight, una Prophet Sl...

Non ho mai visto in funzione la cudgel...ho visto e sentito parlare molto bene della santacruz...per quanto riguarda la prophet l'ho vista in gara e provata e ti assicuro che se spingevi sui pedali bobbava, forse quando l'ho provata non ho regolato bene l'ammo (ce l'ho avuta solo per un paio di giorni), ma non mi ha fatto un gran impressione in salita...invece in discesa:-?
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Scusa... mi aveva tratto in inganno la tua domanda:

"Ho una domanda specifica da fare a chi possiede una full, possibilmente una full da "giri epici" molto lunghi, quindi qualcosa di leggero da 100-120mm i escursione o giù di lì: ma come si comportano le full quando si mulina il 22?"

Non sapevo che non considerassi la Epic una Full :-(

no per via del brain. Una Stumpjumper Fsr invece è più vicina a quello che intendo. Le geometrie comunque devono essere più turistiche di quelle della Epic... . nzomma, non un ferro da 15kg e 150mm di escursione..., qualcosa di leggero e comodo, POLIVALENTE, e poi a me piacciono le linee essenziali dei monocross... . m'è venuta la pensata dell'ondeggiamento proprio pensando al mio modo di pedalare... . Comunque bisogna provarla di persona per capire se ondeggiano e se e quanto ciò sia penalizzante. Non è detto infatti che un ondeggiamento limitato sacrifichi le prestazioni...
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.140
5.230
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...Una Stumpjumper Fsr invece è più vicina a quello che intendo.... . nzomma, non un ferro da 15kg e 150mm di escursione..., qualcosa di leggero e comodo, POLIVALENTE....

...Comunque bisogna provarla di persona per capire se ondeggiano e se e quanto ciò sia penalizzante....

si con la stump fsr ci puoi fare di tutto, è veramente polivalente, ma su qualunque bici ricada la tua scelta se puoi provala prima e non solo per valutare l'ondeggiamento....o-o
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
si con la stump fsr ci puoi fare di tutto, è veramente polivalente, ma su qualunque bici ricada la tua scelta se puoi provala prima e non solo per valutare l'ondeggiamento....o-o

Io su una Specialized??? :-(( MAI! :))):
Mi sta antipatica la marca e non mi piacciono i colori e le grafiche..., che non è un motivo valido ma tant'è!
La mia scelta per ora non ricade..., mi faccio almeno una altro anno pieno di front. Ma ancora non avete risposto, Epic dotati a parte che viaggiano con l'ammo chiuso, se le full col 22 ondeggiano o no. Sono io l'unica pippa che mulinella il 22 spesso?
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
no per via del brain. Una Stumpjumper Fsr invece è più vicina a quello che intendo. Le geometrie comunque devono essere più turistiche di quelle della Epic... . nzomma, non un ferro da 15kg e 150mm di escursione..., qualcosa di leggero e comodo, POLIVALENTE, e poi a me piacciono le linee essenziali dei monocross... . m'è venuta la pensata dell'ondeggiamento proprio pensando al mio modo di pedalare... . Comunque bisogna provarla di persona per capire se ondeggiano e se e quanto ciò sia penalizzante. Non è detto infatti che un ondeggiamento limitato sacrifichi le prestazioni...
Capisco... in questo caso ti consiglio la Prophet SL, visto che le Specy non ti piacciono ;-)

Però se fai questa scelta ti consiglio di tenere la Front, perchè con queste bici Full 120 + 120 (già con la Epic in verità :-(), ti allontani parecchio dal comportamento di una Front e poi potrebbero mancarti gli scatti e i rilanci istantanei della Front.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo