Ma a cosa serve veramente una full

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Capisco... in questo caso ti consiglio la Prophet SL, visto che le Specy non ti piacciono ;-)

Però se fai questa scelta ti consiglio di tenere la Front, perchè con queste bici Full 120 + 120 (già con la Epic in verità :-(), ti allontani parecchio dal comportamento di una Front e poi potrebbero mancarti gli scatti e i rilanci istantanei della Front.

guarda che degli scatti e dei rilanci non me ne faccio proprio nulla :ueh:. io salgo sempre seduto, mai in piedi sui pedali perchè poi scoppio, salgo agile col 32 e + spesso col 22 se c'è pendenza o sono stanco, e poi in discesa mi butto al massimo delle mie possibilità, e per questo sono spesso per terra grattugiato! anzi, prima della full mi sa che prendo le protezioni... altrimenti non ci arrivo tra un anno alla full :prega: :sborone:.
Prenderei una full non per la discesa in sè, ma perchè spesso faccio giri luuuunghi e non essendo un pedalatore sti giri mi stancano parecchio,ci sono le salite sconnesse..., poi arrivo alle discese, non riesco a frenare gli istinti autolesionisti e mi fiondo con le gambe che già sono alla frutta. Molte volte mi è capitato di sentire i quadricipiti contrarsi per inizio di crampi stando in piedi, non essendo allenato, e non potendo mai esserlo... .
Io penso che la front sia adatta a giri da 20 km se non sei un Xc-man. Se sei un Xc-man forte puoi fare davvero tutto, c'è gente che si spara anche 80km ma ci devi mangiare e dormire sulla bici, e io con le 2 uscite settimanali in Mtb non sono tra questi.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
la prophet sl, senza offesa per chi la possiede, ma dopo l'arrivo della rush mi sembra una bici inutile. sinceramente mi dava questa impressione anche prima. con tali geometrie deve essere 140/150, e non escursioni minori.
è come se mettessi 130/130 alla epic.
parlo a vista, quindi attendo anche consigli tecnici.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
guarda che degli scatti e dei rilanci non me ne faccio proprio nulla :ueh:. io salgo sempre seduto, mai in piedi sui pedali perchè poi scoppio, salgo agile col 32 e + spesso col 22 se c'è pendenza o sono stanco, e poi in discesa mi butto al massimo delle mie possibilità, e per questo sono spesso per terra grattugiato! anzi, prima della full mi sa che prendo le protezioni... altrimenti non ci arrivo tra un anno alla full :prega: :sborone:.
Prenderei una full non per la discesa in sè, ma perchè spesso faccio giri luuuunghi e non essendo un pedalatore sti giri mi stancano parecchio,ci sono le salite sconnesse..., poi arrivo alle discese, non riesco a frenare gli istinti autolesionisti e mi fiondo con le gambe che già sono alla frutta. Molte volte mi è capitato di sentire i quadricipiti contrarsi per inizio di crampi stando in piedi, non essendo allenato, e non potendo mai esserlo... .
Io penso che la front sia adatta a giri da 20 km se non sei un Xc-man. Se sei un Xc-man forte puoi fare davvero tutto, c'è gente che si spara anche 80km ma ci devi mangiare e dormire sulla bici, e io con le 2 uscite settimanali in Mtb non sono tra questi.
Da quello che dici credo proprio che tu abbia bisogno di una Full, perchè mi pare di capire che fai tutto Freeride e niente XC, è ovvio che su percorsi del genere con la Front rischi di ammazzarti :prega: , quindi ti consiglierei o la Prophet (senza SL, proprio la Prophet da 140 + 140 ;-)) oppure la nuova Specialized Enduro SL Expert 150 + 150 (ma so già che questa seconda bici che ti ho consigliato non ti piacerà :loll: ).
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
ma no Super, che freeride! Solo Mtb salendo ovunque e scendendo ovunque. Giri lunghi con salite e discese, sterrati larghi e veloci con sabbia e pietre, strade forestali in sottobosco con pietre e fogliame, sentieri da scendere con gradini di lava, pietre smosse di medie dimensioni, radici ecc. insomma, non so come si chiama..., non credo si tratti di freeride ma di semplicie, o meglio complicato (perchè lo è) escursionismo. Decidiamo i giri con la cartina..., ci diciamo: "oggi arriviamo là, saliamo lassù e scendiamo da questa discesa tratteggiata sulla carta IGM, ma l'hai mai fatta? No, mai, non so se è praticabile, altrimenti bici in spalla...".
Quindi le situazioni che affronto sono davvero tante, dai sentieri facili a certi davvero scassati e brutti, che poi capitano sempre a fine giro... .
Una full da 150mm sarebbe troppo grossa (penso) da scorazzare, credo che l'ideale possa essere una full tipo:
-Santacruz Superlight
-Blur Xc/Lt
-Mde Cudgle o Carver
-stumpy Fsr (ma no...)
-Cannondale prpphet Sl (che danno senza lefty a prezzi da discount:1300€ telaio + Rp3!), la Rush invece c'ha la lefty e costa di più
-Ellsworth Distance
nzomma, cose tra i 100 e i 130 Max. Se sono tra i 100 e i 120mm ancora meglio perchè così ci piazzo la mia Reba da 115mm... .
Sto considerando i soli telai per questo!
Ma comunque, non vorrei che il topic si trasformasse nei "consigli per gli acquisti" dato che non è nè il momento nè l'argomento.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
ma no Super, che freeride! Solo Mtb salendo ovunque e scendendo ovunque. Giri lunghi con salite e discese, sterrati larghi e veloci con sabbia e pietre, strade forestali in sottobosco con pietre e fogliame, sentieri da scendere con gradini di lava, pietre smosse di medie dimensioni, radici ecc. insomma, non so come si chiama..., non credo si tratti di freeride ma di semplicie, o meglio complicato (perchè lo è) escursionismo. Decidiamo i giri con la cartina..., ci diciamo: "oggi arriviamo là, saliamo lassù e scendiamo da questa discesa tratteggiata sulla carta IGM, ma l'hai mai fatta? No, mai, non so se è praticabile, altrimenti bici in spalla...".
Quindi le situazioni che affronto sono davvero tante, dai sentieri facili a certi davvero scassati e brutti, che poi capitano sempre a fine giro... .
Una full da 150mm sarebbe troppo grossa (penso) da scorazzare, credo che l'ideale possa essere una full tipo:
-Santacruz Superlight
-Blur Xc/Lt
-Mde Cudgle o Carver
-stumpy Fsr (ma no...)
-Cannondale prpphet Sl (che danno senza lefty a prezzi da discount:1300€ telaio + Rp3!), la Rush invece c'ha la lefty e costa di più
-Ellsworth Distance
nzomma, cose tra i 100 e i 130 Max. Se sono tra i 100 e i 120mm ancora meglio perchè così ci piazzo la mia Reba da 115mm... .
Sto considerando i soli telai per questo!
Ma comunque, non vorrei che il topic si trasformasse nei "consigli per gli acquisti" dato che non è nè il momento nè l'argomento.

ultimo commento:
se i giri che devi fare sono poi codesti, credo ti convenga una bici leggera,adatta ai continui sali e scendi, quindi un massimo 110 di escursione dovrebbe essere sufficente.
ricorda che le varie ellsworth, santa cruz o mde hanno il loro gioco-forza con un equipaggiamento leggero, indi di indubbio costo.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.123
5.200
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
ma no Super, che freeride! Solo Mtb salendo ovunque e scendendo ovunque. Giri lunghi con salite e discese, sterrati larghi e veloci con sabbia e pietre, strade forestali in sottobosco con pietre e fogliame, sentieri da scendere con gradini di lava, pietre smosse di medie dimensioni, radici ecc. insomma, non so come si chiama..., non credo si tratti di freeride ma di semplicie, o meglio complicato (perchè lo è) escursionismo. Decidiamo i giri con la cartina..., ci diciamo: "oggi arriviamo là, saliamo lassù e scendiamo da questa discesa tratteggiata sulla carta IGM, ma l'hai mai fatta? No, mai, non so se è praticabile, altrimenti bici in spalla...".
Quindi le situazioni che affronto sono davvero tante, dai sentieri facili a certi davvero scassati e brutti, che poi capitano sempre a fine giro... .
......

bè anche questo è freeride, e forse è il più bel modo di intenderlo...! o-o
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
bè anche questo è freeride, e forse è il più bel modo di intenderlo...! o-o

Hai ragione!
Voglio provare i tubeless..., ormai pizzico ad ogni uscita e chissà se la comodità percepita non aumenti tenendo la posteriore a 2.0 bar anzichè a 2.8. Poi forse cambio pure la sella, ho una Slr Xc col buco ma il buco non serve a una mazza! è comoda per la prima ora ma poi se deco fare ad esempio 1.30 di salita inizio a sentirmela dentro il sedere :oops: e non è bello :cry:.
 

etnabiker

Biker superioris
19/12/05
872
0
0
55
Giarre - CT
www.webalice.it
Io su una Specialized??? :-(( MAI! :))):
Mi sta antipatica la marca e non mi piacciono i colori e le grafiche..., che non è un motivo valido ma tant'è!
La mia scelta per ora non ricade..., mi faccio almeno una altro anno pieno di front. Ma ancora non avete risposto, Epic dotati a parte che viaggiano con l'ammo chiuso, se le full col 22 ondeggiano o no. Sono io l'unica pippa che mulinella il 22 spesso?

e allora domenica ho fatto un'escursione simile alla tua di sabato scorso .......percorrendo parecchia salita spacca gambe ed io essendo un ciclista della domenica (nel senso che durante la settimana faccio giretti veloci tanto x uscire) ho percorso parecchi tratti con il 22 e devo dire che non avevo alcun effetto bobbing, ma di contro avevo la comodità di stare seduto anche nei tratti + sconnessi :mrgreen:
cmq se nn ti "sdinghi" se mai ci incontreremo ti farò provare la mia :))): :))):
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
ma no Super, che freeride! Solo Mtb salendo ovunque e scendendo ovunque. Giri lunghi con salite e discese, sterrati larghi e veloci con sabbia e pietre, strade forestali in sottobosco con pietre e fogliame, sentieri da scendere con gradini di lava, pietre smosse di medie dimensioni, radici ecc. insomma, non so come si chiama..., non credo si tratti di freeride ma di semplicie, o meglio complicato (perchè lo è) escursionismo. Decidiamo i giri con la cartina..., ci diciamo: "oggi arriviamo là, saliamo lassù e scendiamo da questa discesa tratteggiata sulla carta IGM, ma l'hai mai fatta? No, mai, non so se è praticabile, altrimenti bici in spalla...".
Quindi le situazioni che affronto sono davvero tante, dai sentieri facili a certi davvero scassati e brutti, che poi capitano sempre a fine giro... .
Una full da 150mm sarebbe troppo grossa (penso) da scorazzare, credo che l'ideale possa essere una full tipo:
-Santacruz Superlight
-Blur Xc/Lt
-Mde Cudgle o Carver
-stumpy Fsr (ma no...)
-Cannondale prpphet Sl (che danno senza lefty a prezzi da discount:1300€ telaio + Rp3!), la Rush invece c'ha la lefty e costa di più
-Ellsworth Distance
nzomma, cose tra i 100 e i 130 Max. Se sono tra i 100 e i 120mm ancora meglio perchè così ci piazzo la mia Reba da 115mm... .
Sto considerando i soli telai per questo!
Ma comunque, non vorrei che il topic si trasformasse nei "consigli per gli acquisti" dato che non è nè il momento nè l'argomento.
Se non è freeride è comunque Enduro/All-mountain, quindi ti ci vuole una biga da Enduro, Prophet o Enduro SL che sia :saccio: Secondo me con una biga da 120 + 120 risolveresti già il problema, ma visto che parti senza sapere che tipo di percorsi ti capiteranno, meglio una biga da Enduro (la Specy Enduro SL e la Cannondale Prophet non pesano neanche tantissimo ;-) ), che poi con la tua taglia che se non ricordo male è la S, alla fine risultano anche abbastanza compatte e quindi anche con una certa maneggevolezza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo