Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Guarda, l'impianto che sto costruendo (sono veramente agli sgoccioli, per uno stupidissimo pezzetto devo ancora attendere...) si pone, a livello di costi, tra DX e Chirio, ovviamente ritengo il mio più carino :mrgreen:.
Parecchi post indietro avevo messo qualche caratteristica, a livello di potenza potrebbe far sfigurare qualche bel prodotto Lupine

Per ora qualche indiscrezione solo in MP, vorrei mettere qui il prodotto finito.

Anche io sono alla fine...o meglio ERO alla fine :-) Dopo qualche settimana di utilizzo dei primi due prototipi, ho deciso di ridisegnare tutto da capo, perchè mi sono arrivati i nuovi interruttori, con i quali riesco a ridurre un po' dimensioni e peso (e pure a rendere impermeabile anche la zona interruttore, per l'appunto..)



Ciao.
Marcello.
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Anche io sono alla fine...o meglio ERO alla fine :-) Dopo qualche settimana di utilizzo dei primi due prototipi, ho deciso di ridisegnare tutto da capo, perchè mi sono arrivati i nuovi interruttori, con i quali riesco a ridurre un po' dimensioni e peso (e pure a rendere impermeabile anche la zona interruttore, per l'appunto..)



Ciao.
Marcello.

Io ho risolto un po' tutto (almeno spero). Quando ero pronto per il montaggio, ho trovato chi mi realizza un supporto manubrio decente (quelli con l'o-ring) fatto apposta per il mio faro. Essendo un amico me lo regala, non posso mettergli fretta, però.....
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Io ho risolto un po' tutto (almeno spero). Quando ero pronto per il montaggio, ho trovato chi mi realizza un supporto manubrio decente (quelli con l'o-ring) fatto apposta per il mio faro. Essendo un amico me lo regala, non posso mettergli fretta, però.....


Io me li sono costruiti: sono fresati da una barra piena di nylon nero, li vedi nella fotina dei due prototipi che sto usando. (quelle che sto riprogettando non avranno l'interruttore laterale, ma posteriore, e saranno un poco più corte e leggere, e altre cosette tra cui un attacco un po' diverso...)


Ciao.
Marcello.
 

Allegati

  • Proto-2.jpg
    Proto-2.jpg
    45,3 KB · Visite: 33

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Io me li sono costruiti: sono fresati da una barra piena di nylon nero, li vedi nella fotina dei due prototipi che sto usando. (quelle che sto riprogettando non avranno l'interruttore laterale, ma posteriore, e saranno un poco più corte e leggere, e altre cosette tra cui un attacco un po' diverso...)


Ciao.
Marcello.

Mi stanno facendo lo stesso pezzo (circa...). Il mio faro ha l'attacco posteriore. che led usi? Io P7 con pulsanti ed elettronica a parte, il faro è solo faro.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
che led usi? Io P7 con pulsanti ed elettronica a parte, il faro è solo faro.

Si, è un P7 pure il mio. Però ho elettronica ed interruttore nel corpo faro. Di separato ho solo le batterie, che possono essere nello zaino oppure al telaio, a seconda se il faretto viene portato sul manubrio (con l'attacco che vedi) oppure sul casco, con un diverso supporto...

Ciao.
Marcello.
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Si, è un P7 pure il mio. Però ho elettronica ed interruttore nel corpo faro. Di separato ho solo le batterie, che possono essere nello zaino oppure al telaio, a seconda se il faretto viene portato sul manubrio (con l'attacco che vedi) oppure sul casco, con un diverso supporto...

Ciao.
Marcello.

Dalla forma del faro penso di aver capito che elettronica usi. Io ho scelto quella di Chirio con una piccola personalizzazione, mi consente di fare qualcosa di più del semplice on/off.
Carina comunque, veramente ben fatta. Come sei messo a calore prodotto?
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
che interrutotori usate? io volevo cambiare quelli da 50 cent di radioforniture...fanno pena...e come connettori uso tamiya ma fanno cagare..avete idee?
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Dalla forma del faro penso di aver capito che elettronica usi. Io ho scelto quella di Chirio con una piccola personalizzazione, mi consente di fare qualcosa di più del semplice on/off.
Carina comunque, veramente ben fatta. Come sei messo a calore prodotto?

L'elettronica mi consente 3 livelli di potenza (quindi alto-medio-basso oltre allo spento ovviamente). Ho chiesto anche a Chirio per la sua, ma ha dimensioni davvero ragguardevoli ed allora, almeno per adesso, ho lasciato stare.. Il calore prodotto al massimo livello è sicuramente elevato: per fare funzionare il tutto regolarmente ho costruito un doppio dissipatore in rame, per il circuito e per il led. Questo consente alla torcia di rimanere accesa in modalità alta senza problema anche in aria ferma (cioè sul banco del mio ufficio :-) ) ed anche senza il corpo esterno alettato come quello che ho disegnato per la prossima versione. Non ho il termometro con sonda a contatto, ma mi sembra che la temperatura aumenti fino a 15/20 minuti (modalità max), per poi stabilizzarsi e rimanere costante; io l'ho lasciata accesa al banco circa 1h e 45'.. Ovviamente a manubrio e sul casco rimane appena calda anche dopo 3 ore di utilizzo.
Sto lavorando i primi pezzi del modello nuovo con il corpo alettato, poi magari se riesco farò delle prove più approfondite con tempi e temperature (anche se per ora mi sto divertendo come un bambino: anche ieri sera uscita di un paio d'ore sui sentieri delle colline della Franciacorta :-) :-) :-) )



Ciao.
Marcello.
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
L'elettronica mi consente 3 livelli di potenza (quindi alto-medio-basso oltre allo spento ovviamente). Ho chiesto anche a Chirio per la sua, ma ha dimensioni davvero ragguardevoli...

Il mio sarà un doppio faro, quindi piena potenza, metà potenza, il tutto per uno o due fari accesi (wide e narrow). Funziona anche se colleghi un solo faro.

per ora mi sto divertendo come un bambino: anche ieri sera uscita di un paio d'ore sui sentieri delle colline della Franciacorta :-) :-) :-) )

ARGHHHHH!!! INVIDIA!!!!!!! :sbavon: :prost:
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
a proposito....chirio ha aggiornato la recensione sul magic shine
[url]http://www.chirio.com/test_magicshine.htm[/URL]
spiega la batteria difettosa

Ma quindi questa batteria ha SI il ripartitore di carica... Per quanto riguarda il prezzo del pacco batteria le celle di ricambio si trovano sempre su DX a poco più di 2€ l'una.
Peccato non aver pensato di ordinarle assieme alla lampada... spero non mi arrivi un pacco difettoso.

@davidukke: il ripartitore dovrebbe interrompere la carica raggiunta la tensione corretta.
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
dovrebbe...non capisco in che modo lo faccia ma dovrebbe...forse ha un chip interno e allora ok...per quanto riguarda la sostituzione della cella non è cosi facile come sembra...ci vuole uno stagnatore e uno che sappia fare....meglio se si ha un punzonatore apposta...resta da vedere quanta capacità hanno realmente le batterie...

ho deciso..alla fine metto cavi con jack microfonico monofonico
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.684
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Ma quindi questa batteria ha SI il ripartitore di carica... Per quanto riguarda il prezzo del pacco batteria le celle di ricambio si trovano sempre su DX a poco più di 2€ l'una.
Peccato non aver pensato di ordinarle assieme alla lampada... spero non mi arrivi un pacco difettoso.

@davidukke: il ripartitore dovrebbe interrompere la carica raggiunta la tensione corretta.

Non ho capito una cosa: tutte le batterie della MagicShine sono fatte così e quindi difettose, oppure alcune sono così ed altre "cosà"?
Nel caso ci fossero più pacchi batteria, come si fa a riconoscere quelli difettosi da quelli "giusti"?

In ogni caso su qualche sito avevo visto in vendita anche il solo pacco batteria già assemblato
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Non ho capito una cosa: tutte le batterie della MagicShine sono fatte così e quindi difettose, oppure alcune sono così ed altre "cosà"?
Nel caso ci fossero più pacchi batteria, come si fa a riconoscere quelli difettosi da quelli "giusti"?

In ogni caso su qualche sito avevo visto in vendita anche il solo pacco batteria già assemblato

Penso ne abbia trovate lui un pacco difettoso... capita, non mi stupirei. Mi stupisco invece del fatto che il ordine è ancora in waiting for supplies dopo 7 giorni..
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.684
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Anche a me era restata ferma per 7-8 giorni, però era a cavallo del loro capodanno e tutto era bloccato.
Ordinata l'11/2, spedita il 25/2, speriamo non sia difettata!
Chiedo scusa se ho messe qua e non sull'altra discussione informazioni relative alla spedizione.
Quello che mi interessa è sapere come fare a capire se il pacco batterie e difettoso. Partite dal presupposto che non sono proprio una cima in elettrotecnica (per esempio a me la foto di Chirio non dice nulla, avrei bisogno di una spiegazione per capire perchè è difettoso). Mi piacerebbe avere l'opinione di chi la luce ce l'ha in mano e l'ha vivisezionata.
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Anche a me era restata ferma per 7-8 giorni, però era a cavallo del loro capodanno e tutto era bloccato.
Ordinata l'11/2, spedita il 25/2, speriamo non sia difettata!
Chiedo scusa se ho messe qua e non sull'altra discussione informazioni relative alla spedizione.
Quello che mi interessa è sapere come fare a capire se il pacco batterie e difettoso. Partite dal presupposto che non sono proprio una cima in elettrotecnica (per esempio a me la foto di Chirio non dice nulla, avrei bisogno di una spiegazione per capire perchè è difettoso). Mi piacerebbe avere l'opinione di chi la luce ce l'ha in mano e l'ha vivisezionata.

te lo spiego...non ci vuole nessuna laurea in fisica...mettiamo che una cella è difettosa cioè non avviene il passaggio di elettroni fra i due composti chimici...questa avrà tensione pari a 0...ciò determina un pacco difettoso...che non riuscirai a caricare...
cmq penso sia possibile comprare un pacco da lui ed adattarlo al magic shine...dunque ciascuno cella è da 3,7 il pacco è un 4 celle...che vuol dire 14v...avrà appunto uno switching che lavora in queste tensioni...ciò significa che un pacco batteria con nimh andrebbero bene un 10 celle...ovviamente essendo un led p7 tarocco ma cmq sia abbastanza potente si necessita un amperaggio alto...il cho vuol dire che solo per il pacco batteria andate a spendere di più di quello che avete pagato per l'intera luce...
l'unica era appunto prendere le cella da dx...sperando che non ne capitino ancora di difettose...e far riparare il pacco da un elettrotecnico...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo