Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alexio

Biker urlandum
8/11/04
508
0
0
Visita sito
No, 2mode. A mio avviso il 5mode non serve. Le situazioni sono salita(ma anche pianura abbastanza veloce) in cui la luce a bassa intensità della sola torcia a manubrio è più che sufficiente e discesa,dove con 2 luci a piena potenza si ha un ottimo risultato.
Molti inoltre si erano lamentati del malfunzionamento del 5mode


Anche secondo me il 5 mode è troppo. Da tener presente il 3 mode: High, Low e spenta.
 

alexio

Biker urlandum
8/11/04
508
0
0
Visita sito

Scusa avevo lasciato un "5" nella tastiera.
La lampada a cui mi riferivo, per esempio, è questa:
http://cgi.ebay.it/ULTRAFIRE-WF-800...mQQptZLH_DefaultDomain_77?hash=item335a2186a6

Io ho la 5 mode e la vedo poco pratica, "switcha" velocemente ma è un pò noioso quando si passa sulle modalità intermittenza.. rimani con gli occhi che vedono le stelline per qualche istante..


Ah, ho appena acquistato il supporto da manubrio; economico (plastica) ma sembra efficiente (da testare sui percorsi).

http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15342
 

Allegati

  • sku_15342_1.jpg
    sku_15342_1.jpg
    25,6 KB · Visite: 9

Ste1962

Biker novus
20/2/10
14
0
0
Liguria
Visita sito
ecco chirio che commente le luci su dealextreme:
http://www.chirio.com/test_magicshine.htm[url]http://www.chirio.com/test_magicshine.htm[/URL]
del magic shine...invito tutti a leggerla

ha fatto inoltre una sezione per acquisto online...fantastico...presto non acquisto il bikeled III...devo dire che i suoi prodotti sono eccezionali...l'unica cosa è il design...non dei migliori...ma meglio i suoi corpi in alluminio che dissipano ottimamente il calore che quei "cosi " in plastica cinese
Sono Nuovo ! Ciao a tutti.
Ho impegato qualche giorno a leggere tutti post della discussione, veramente interessante.
Premesso che fino ad ora ho utilizzato 2 faretti cinesi 50 led, vorrei passare ad illuminazione seria. La mia intenzione sarebbe qualla di acqustare 2 MTE 2 mode con attacchi al manubrio, ma vorrei alimentarle con pacco batterie esterno soprattutto per ridurre peso sul manubrio ed aumentare autonomia.
Ho visto in rete anche qualche modifica per rendere le torcette più "ciclistiche", semplicemente accorciando/eliminado il tubo contenitore batteria, vedi link [url]http://www.el34world.com/Misc/bike/BikesLights2.htm[/URL] riducendo ulteriormente il peso (a tutto vantaggio della durata supporti e della guida).
Ora i miei dubbi sono i seguenti :
1: è possibile che la torcia così accorciata riesca ugualmente a dissipare il calore prodotto oppure è necessario un dissipatore aggiuntivo ?
2: il pacco batterie esterno lo vorrei realizzare con 4/6 celle in parallelo ed ovviamente ricarcarlo dal solito cavo (ricarica di x celle in parallelo). Leggendo chirio sembrerebbe che la ricarica in parallelo sia sconsigliata (per possibili danneggiamenti a singole celle, ma mi sembra anche di aver letto in rete che la ricarica in serie risulta più pericolosa, possibilità che qualche cella vada oltre il valore massimo consentito di tensione -sbilanciamento tensione singole celle).
Non mi è chiaro il tipo di caricabatterie (carica in parallelo) necessario per essere in sicurezza.
O meglio, ho letto di bilanciatori per regolare la corrente sulle singole celle ma non sono riuscito a capire come verrebbe formato il pacco batterie.
Qualcuno ha esperieze in proposito ?
Oppure l'unica soluzione è estrarre le singole celle dal pacco e ricaricarle singolarmente ?
 

lucablabla

Biker poeticus
ecco chirio che commente le luci su dealextreme:
[URL]http://www.chirio.com/test_magicshine.htm[/URL]
del magic shine...invito tutti a leggerla

ha fatto inoltre una sezione per acquisto online...fantastico...presto non acquisto il bikeled III...devo dire che i suoi prodotti sono eccezionali...l'unica cosa è il design...non dei migliori...ma meglio i suoi corpi in alluminio che dissipano ottimamente il calore che quei "cosi " in plastica cinese

Mah....ho letto la recensione fatta da Chirio sul Magicshine.....

Lui i fari per mtb li fa e li vende...per quale motivo dovrebbe parlare bene di un faro che costa la metà di quello che vende lui ???

Poi magari Chirio è la persona più onesta e obbiettiva del mondo....

E poi il Macigshine non è di plastica.

Io l'ho lasciato acceso 2 ore alla massima potenza con temperatura ambiente di 18 gradi e non mi sembrava scaldasse così tanto da istionarsi.

Per la durata delle batterie Vi saprò dire...
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Ciao, mi sono letto buona parte di questa discussione e alla fine ho scelto:
- Torcia Fenix TK11 R2 da mettere sul casco
- Torcia Trustfire P7-F15 da fissare al manubrio http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.19189
- Supporti per torcia tipo questi http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.31871
......ma le batterie ????? :nunsacci:
Entrambe funzionano con le mitiche 18650.....sceglierò le Trustfire protette da 2500mAh (blu) spero di non fare una cazzata......ci sono troppe batterie tra le quali scegliere e, almeno da DE, non sono ben specificate le varie differenze.
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Scusa avevo lasciato un "5" nella tastiera.
La lampada a cui mi riferivo, per esempio, è questa:
[url]http://cgi.ebay.it/ULTRAFIRE-WF-800L-MCU-3-Mode-LED-P7-SSC-800-LUMEN-NEU_W0QQitemZ220555478694QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_77?hash=item335a2186a6[/URL]

Io ho la 5 mode e la vedo poco pratica, "switcha" velocemente ma è un pò noioso quando si passa sulle modalità intermittenza.. rimani con gli occhi che vedono le stelline per qualche istante..


Ah, ho appena acquistato il supporto da manubrio; economico (plastica) ma sembra efficiente (da testare sui percorsi).

[url]http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15342[/URL]

Il supporto che hai preso è per manubri NON oversize. Da esperienza propria ho visto che pure per i manubri da 25mm risulta stretto. non so che tipo di manubri abbiano i cinesi.. userano dei spaghetti...

Puoi eventualmente provare ed invertire: montare sul manubrio la parte dove in teoria dovrebbe stare la torcia, e viceversa...:nunsacci:
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Ciao, mi sono letto buona parte di questa discussione e alla fine ho scelto:
- Torcia Fenix TK11 R2 da mettere sul casco
- Torcia Trustfire P7-F15 da fissare al manubrio [URL]http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.19189[/URL]
- Supporti per torcia tipo questi [URL]http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.31871[/URL]
......ma le batterie ????? :nunsacci:
Entrambe funzionano con le mitiche 18650.....sceglierò le Trustfire protette da 2500mAh (blu) spero di non fare una cazzata......ci sono troppe batterie tra le quali scegliere e, almeno da DE, non sono ben specificate le varie differenze.

Il supporto per manubrio ha di buono che è facilmente regolabile in diametro. Di male però è il fatto che non ha nessuna stabilità intorno al manubrio. Nonostante qunato lo riesci a stringere, con le vibrazioni del terreno gira intorno al manubrio. Si può migliorare mettendo una fascia di gomma morbida (tagliata per es da una camera d'aria) tra il velcro ed il manubrio. Ma cmq sui sentieri sconessi la torcia "balla" un bel pò. Va bene solo per percorsi "lisci" od asfalto (BDC, bic da cità).

Va meglio questo:
[URL]http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.18889[/URL]

Io ho preso questo:
[URL]http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.8274[/URL]

che non va bene però sui manubri oversize come il mio. Ma ho risolto stringendolo al posto della vite con una fascetta da elettricista. La parte sopra però tiene la torcia molto saldamente.
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea321

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
51
torino
www.2you.it
Sono Nuovo ! Ciao a tutti.
Ho impegato qualche giorno a leggere tutti post della discussione, veramente interessante.
Premesso che fino ad ora ho utilizzato 2 faretti cinesi 50 led, vorrei passare ad illuminazione seria. La mia intenzione sarebbe qualla di acqustare 2 MTE 2 mode con attacchi al manubrio, ma vorrei alimentarle con pacco batterie esterno soprattutto per ridurre peso sul manubrio ed aumentare autonomia.
Ho visto in rete anche qualche modifica per rendere le torcette più "ciclistiche", semplicemente accorciando/eliminado il tubo contenitore batteria, vedi link http://www.el34world.com/Misc/bike/BikesLights2.htm[url]http://www.el34world.com/Misc/bike/BikesLights2.htm[/URL] riducendo ulteriormente il peso (a tutto vantaggio della durata supporti e della guida).
Ora i miei dubbi sono i seguenti :
1: è possibile che la torcia così accorciata riesca ugualmente a dissipare il calore prodotto oppure è necessario un dissipatore aggiuntivo ?
2: il pacco batterie esterno lo vorrei realizzare con 4/6 celle in parallelo ed ovviamente ricarcarlo dal solito cavo (ricarica di x celle in parallelo). Leggendo chirio sembrerebbe che la ricarica in parallelo sia sconsigliata (per possibili danneggiamenti a singole celle, ma mi sembra anche di aver letto in rete che la ricarica in serie risulta più pericolosa, possibilità che qualche cella vada oltre il valore massimo consentito di tensione -sbilanciamento tensione singole celle).
Non mi è chiaro il tipo di caricabatterie (carica in parallelo) necessario per essere in sicurezza.
O meglio, ho letto di bilanciatori per regolare la corrente sulle singole celle ma non sono riuscito a capire come verrebbe formato il pacco batterie.
Qualcuno ha esperieze in proposito ?
Oppure l'unica soluzione è estrarre le singole celle dal pacco e ricaricarle singolarmente ?

Al posto di comprare le torce , puoi comprare questa:

http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.25149

Hai un pacco batterie a 4 celle 2s2p, il caricabatteria , e' gia' predisposta per l'aggancio a manubrio e volendo la puoi anche mettere sul casco.

Per quanto riguarda i pacchi batterie, per assurdo la cosa piu' conveniente e' affidarsi a chi li costruisce tipo questi:

http://www.batteryspace.com/74vli-ionpackmodules.aspx

o per assurdo usare i pacchi batteria dei computer portatili , che sono identici.
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Al posto di comprare le torce , puoi comprare questa:

[url]http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.25149[/URL]

Hai un pacco batterie a 4 celle 2s2p, il caricabatteria , e' gia' predisposta per l'aggancio a manubrio e volendo la puoi anche mettere sul casco.

Per quanto riguarda i pacchi batterie, per assurdo la cosa piu' conveniente e' affidarsi a chi li costruisce tipo questi:

[url]http://www.batteryspace.com/74vli-ionpackmodules.aspx[/URL]

o per assurdo usare i pacchi batteria dei computer portatili , che sono identici.


Abbiamo provato, e la cosa risulta difficilissima per via della foma tondeggiante e del pezzo sotto dell'attacco manubrio. E' di garnlunga più facile montare sul casco (a patto che abbia prese d'aria; ma tanto sulle altre nemmeno l'altra non c'è modo di fissarla, senno con 2kg di nastro americano...) uan torcia tipo TrustFire P7 F15 che ha la stessa potenza (900 lumen) ma PIU' PROFONDITA'. Inoltre non avresti i problemi di fissaggio pacco batterie e far passare i cavi. Notare che quella per la bici (sku 25149) NON ha un modo "low" che sarebbe più che sufficiente in salita ed in città, con aumento considerevole dell'autonomia.

Su Batteryspace, il prezzo di circa 6$ per le 18650 e PER PEZZO, mentre su DX il prezzo di circa 8$ è PER PACCO DA DUE.
Su Batteryspace ne ho trovate delle 81650 solo fino a 2400mAh, mentre su DX ci sono fino a 3000mAh (sia protezione che senza). Inoltre dovresti pagare la spedizione, mentre da DX NON pagli nulla di spedizione anche se compri roba da solo 2$.

Mio parere... Poi ogniuno è libero di fare le sue scelte.
:celopiùg:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Sono Nuovo ! Ciao a tutti.
Ho impegato qualche giorno a leggere tutti post della discussione, veramente interessante.
Premesso che fino ad ora ho utilizzato 2 faretti cinesi 50 led, vorrei passare ad illuminazione seria. La mia intenzione sarebbe qualla di acqustare 2 MTE 2 mode con attacchi al manubrio, ma vorrei alimentarle con pacco batterie esterno soprattutto per ridurre peso sul manubrio ed aumentare autonomia.
Ho visto in rete anche qualche modifica per rendere le torcette più "ciclistiche", semplicemente accorciando/eliminado il tubo contenitore batteria, vedi link [url]http://www.el34world.com/Misc/bike/BikesLights2.htm[/URL] riducendo ulteriormente il peso (a tutto vantaggio della durata supporti e della guida).
Ora i miei dubbi sono i seguenti :
1: è possibile che la torcia così accorciata riesca ugualmente a dissipare il calore prodotto oppure è necessario un dissipatore aggiuntivo ?
...

Dò per sontato che tu abbia pensato ad una fonte luce anche per il casco.
Il problema del surriscaldamento, nel caso dell'accorciamento della torcia secondo me non sussiste, perchè è vero che togli materiale metallico che contribuisce alla dissipazione, ma togli anche la parte che più rischia di essere danneggiata dal calore, e cioè la pila.
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
51
torino
www.2you.it
Il link di batteryspace era solo come esempio, tra l'altro non spediscono neanche in italia, l'ho indicato perche' ha dei tutorial molto chiari sui vari tipi di batterie e sistemi di ricarica.

Il faretto magicshine viene dichiarato con una modalita' low a 500 lumen, non l'ho ancora visto ne provato dal vivo , ma da quanto scrivono su mtbr non sembra malaccio.

Il fissaggio a casco si puo' fare smontando il supporto nero per il manubrio (e' avvitato) , e mettendo un supporto da casco (custom o di altri faretti).
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao, mi sono letto buona parte di questa discussione e alla fine ho scelto:
- Torcia Fenix TK11 R2 da mettere sul casco
- Torcia Trustfire P7-F15 da fissare al manubrio http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.19189
- Supporti per torcia tipo questi http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.31871
......ma le batterie ????? :nunsacci:
Entrambe funzionano con le mitiche 18650.....sceglierò le Trustfire protette da 2500mAh (blu) spero di non fare una cazzata......ci sono troppe batterie tra le quali scegliere e, almeno da DE, non sono ben specificate le varie differenze.

La TK11R2 non l'ho vista. La pila 2500mah protetta è ampiamente collaudata, qui sul forum ne avranno comprate a centinaia.
Ti consiglio vivamente il supporto per manubrio Fenix, non paragonabile agli altri.
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea321

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Il link di batteryspace era solo come esempio, tra l'altro non spediscono neanche in italia, l'ho indicato perche' ha dei tutorial molto chiari sui vari tipi di batterie e sistemi di ricarica.

Il faretto magicshine viene dichiarato con una modalita' low a 500 lumen, non l'ho ancora visto ne provato dal vivo , ma da quanto scrivono su mtbr non sembra malaccio.

Il fissaggio a casco si puo' fare smontando il supporto nero per il manubrio (e' avvitato) , e mettendo un supporto da casco (custom o di altri faretti).

Io ne ho provate, ho almeno viste, parecchie. In questo caso ho provato sia il faretto che la TrustFire (che uso adesso). La modalità bassa del faretto è più forte della bassa della TrustFire (che però non ha una modalità intermedia).

Certo che si toglie, ma se lo togli, rimani con una "palla da biliardo" in mano. Non hai nessuna asperità per montarlo saldamente al casco, tranne lo scotch o nastro americano, da elettricista o robe simi ma cmq ADESIVE. Che oltre a far brutto, lasciano eventualmente residui di colla sul casco e faretto...

In parecchi hanno segnalato il problema alla DX e sembra che quest'anno verrà fuori il modello con attacco anche per casco, ed in questo caso le cose cambieranno parecchio, e me la riprenderò anch'io. La mia l'ho rivenduta in perdita per questo motivo.
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
La TK11R2 non l'ho vista. La pila 2500mah protetta è ampiamente collaudata, qui sul forum ne avranno comprate a centinaia.
Ti consiglio vivamente il supporto per manubrio Fenix, non paragonabile agli altri.

Parlando con vari amici che li usano or'mai da tempo sembra che la migliore in termini di prestazioni/prezzo/durata di vita è quella verde, da 2600mAh, sia i modalita con circuito di protezione che senza.

Cioè queste:
[url]http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.26247[/URL]
o queste:
[url]http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.26248[/URL]

Fatte attenzione (chi è nuovo sul DX) al titolo del prodotto: quando il valore in mAh è scritto tra le virgolette ("2600mAh"), si tratta solo di un TITOLO ed è inganevole. Nella descrizione del prodotto stesso però vi è l'indicazione della carica reale, in questo caso 1800mAh

[url]http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.28677[/URL]

"
- With integrated PCB Protection
- Lithium Ion 18650 cylindrical rechargeable batteries
- Lighting or other device needing 3.7V power
- Product print '2600mAh', the exact capacity is 1800mAh

"


Io le ho usate anche per cambiare il pacco batterie al mio vecchio Laptop che adesso dura fino a 5ore (da dove era finito, durava meno di mezz'ora dopo 4 anni...).
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea321

Ste1962

Biker novus
20/2/10
14
0
0
Liguria
Visita sito
Dò per sontato che tu abbia pensato ad una fonte luce anche per il casco.
Il problema del surriscaldamento, nel caso dell'accorciamento della torcia secondo me non sussiste, perchè è vero che togli materiale metallico che contribuisce alla dissipazione, ma togli anche la parte che più rischia di essere danneggiata dal calore, e cioè la pila.
Per la luce sul casco non uso pacchi batterie esterne (ovviamente niente cavi dal casco).
E' vero che togliendo la pila si diminuisce il rischio di danneggiarla (il mio dubbio non è su quello) ma più o meno ci saranno 5-6 cm in meno di tubo di alluminio.
Si è sempre parlato di temperature al tatto (molto relativo), qualcuno ha mai provato a misurare la temperatura esterna durante l'utilizzo? Anche da fermi, giusto per avere un termine di paragone.
 
La TK11R2 non l'ho vista. La pila 2500mah protetta è ampiamente collaudata, qui sul forum ne avranno comprate a centinaia.
Ti consiglio vivamente il supporto per manubrio Fenix, non paragonabile agli altri.
Infatti come da foto io monto il supporto Fenix unito alla torcia Trustfire comprata da DX ed arrivata in 27 giorni, spacciata per 900 lumens, ma che comunque non sono 900 lumens, in l'ho confrontata di notte su strada con la TK 40 Fenix venduta ad euro 170 con 630 Lumens e nonostante una tonalità di luce tendente al giallo e piu potente della Trustfire da 900 lumens. Certo che oltre ad essere piu massiccia la TK 40, costa un botto.

 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Ordinata la MagicShine con attacco anche per casco... adesso dice waiting for supplier... sperem.

Per ora mi accontento di una sola luce, in vista anche dell'acquisto di un GPS che prosciugherà le mie finanze (ora uso il cellulare). Spero che da sola sul casco sia abbastanza ad illuminare.

Un problema potrebbero essere eventuali black out. Ho pensato di tenere nello zaino una torcia economica, da usare per scendere (a piedi) nel caso si rompa quella sul casco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo