Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Grazie, grazie e ancora grazie.
Nella mia ignoranza avevo capito che fosse un problema di collegamenti!
Così è tutto più chiaro.
Ma quindi i sintomi sono i problemi di ricarica e la durata della carica?
Un mio amico con il quale ho fatto qualche notturna (io MTE e lui MagicShine) ha già modificato il pacco batteria, penso aprendole e risaldandole, o che altro. Se il pacco è difettato in ogni caso a questo punto non è impossibile sostituire una cella.
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
te lo spiego...non ci vuole nessuna laurea in fisica...mettiamo che una cella è difettosa cioè non avviene il passaggio di elettroni fra i due composti chimici...questa avrà tensione pari a 0...ciò determina un pacco difettoso...che non riuscirai a caricare...
cmq penso sia possibile comprare un pacco da lui ed adattarlo al magic shine...dunque ciascuno cella è da 3,7 il pacco è un 4 celle...che vuol dire 14v...avrà appunto uno switching che lavora in queste tensioni...ciò significa che un pacco batteria con nimh andrebbero bene un 10 celle...ovviamente essendo un led p7 tarocco ma cmq sia abbastanza potente si necessita un amperaggio alto...il cho vuol dire che solo per il pacco batteria andate a spendere di più di quello che avete pagato per l'intera luce...
l'unica era appunto prendere le cella da dx...sperando che non ne capitino ancora di difettose...e far riparare il pacco da un elettrotecnico...

Allora, il LED P7 lavora a 3,6V. Il LED è alimentato da un regolatore di tensione con ingresso a 7,4V, quindi 2 coppie di batterie in serie.

Nel parallelo la tensione di alimentazione è sempre la stessa (indipendentemente dal numero di celle) e quello che cambia è l'autonomia. Per esempio: 1 cella 1h, 2 celle 2h, 4 celle 4h... ecc
Nella serie la tensione è la somma delle tensioni mentre l'autonomia è quella della cella meno performante.

I sintomi di una o più celle guaste quindi sono semplicemente una riduzione dell'autonomia. Il guasto di una cella rende di fatto inutilizzabile la cella collegata in serie.

Sostituire una cella non è affatto complicato... basta un saldatore, un tester e un minimo di manualità. Si apre il pacco dopo averlo ricaricato e si controlla ogni singola cella con il tester. Tipicamente quella guasta avrà una tensione nettamente più bassa. (volendo è possibile fare delle prove più realistiche collegando un carico ad ogni singola cella).

Qualora non volessi aggiustare il pacco batterie, non capisco perchè sarei costretto a comprarne uno nuovo che costa quando la lampada. Si trovano in rete Battery Pack (quello in dotazione è da 7,4V per 5.000 mAh) a pochi euro e con la possibilità anche di sceglierne di più performanti.

Grazie a JK74 per la segnalazione
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
nel magic shine le 18650 sono 2 in serie e poi in parallelo. c'è un retgolatore nel faro

Grazie dell'info... pensavo fossere tutte in parallelo, ma il regolatore di tensione permette un funzionamento migliore anche con le batterie non del tutto cariche.. perfetto.

Edito il mio post...
 

Giuseppe60

Biker novus
29/9/09
43
0
0
Cremona
Visita sito
Io ho finito il pacco maggiorato per la magic shine proprio ieri sera, ho messo 8 batterie da 3,7v 2600mA suddivsi in due pacchi da 4 batterie 2 in serie 2 in parallelo.
Dopo avewr unito i due pacchi ho avuto come risultato un pacco da 7,4 v 10,4 A, ora cerco una borraccia e lo infilo all'interno.
Avevo fatto una recensione sulla mia magic shina verso i primi di dicembre 09, prove fatte con alimentatore da laboratorio.
Saluti. Giuseppe
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Io ho finito il pacco maggiorato per la magic shine proprio ieri sera, ho messo 8 batterie da 3,7v 2600mA suddivsi in due pacchi da 4 batterie 2 in serie 2 in parallelo.
Dopo avewr unito i due pacchi ho avuto come risultato un pacco da 7,4 v 10,4 A, ora cerco una borraccia e lo infilo all'interno.
Avevo fatto una recensione sulla mia magic shina verso i primi di dicembre 09, prove fatte con alimentatore da laboratorio.
Saluti. Giuseppe

Ciao Giuseppe,
quant'è la durata delle batterie con pacco originale? Nel caso, puoi linkare la prova di cui parli..

Grazie
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Allora, il LED P7 lavora a 3,6V. Il LED è alimentato da un regolatore di tensione con ingresso a 7,4V, quindi 2 coppie di batterie in serie.

Nel parallelo la tensione di alimentazione è sempre la stessa (indipendentemente dal numero di celle) e quello che cambia è l'autonomia. Per esempio: 1 cella 1h, 2 celle 2h, 4 celle 4h... ecc
Nella serie la tensione è la somma delle tensioni mentre l'autonomia è quella della cella meno performante.

I sintomi di una o più celle guaste quindi sono semplicemente una riduzione dell'autonomia. Il guasto di una cella rende di fatto inutilizzabile la cella collegata in serie.

Sostituire una cella non è affatto complicato... basta un saldatore, un tester e un minimo di manualità. Si apre il pacco dopo averlo ricaricato e si controlla ogni singola cella con il tester. Tipicamente quella guasta avrà una tensione nettamente più bassa. (volendo è possibile fare delle prove più realistiche collegando un carico ad ogni singola cella).

Qualora non volessi aggiustare il pacco batterie, non capisco perchè sarei costretto a comprarne uno nuovo che costa quando la lampada. Si trovano in rete Battery Pack (quello in dotazione è da 7,4V per 5.000 mAh) a pochi euro e con la possibilità anche di sceglierne di più performanti.

Grazie a JK74 per la segnalazione

bè non tutti sanno usare uno stagnatore di precisione!!!!
ci vuole una certa conoscenza di saldatura...per quanto riguarda il tipo di batteria errore mio....ho sbagliato la tensione di ingresso...
cmq per essere pignoli quando hai descritto i collegamenti in fisica si dice capacità...nel serie varia la differenza di potenziale nel parallelo la capacità:il-saggi:
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
bè non tutti sanno usare uno stagnatore di precisione!!!!
ci vuole una certa conoscenza di saldatura...per quanto riguarda il tipo di batteria errore mio....ho sbagliato la tensione di ingresso...
cmq per essere pignoli quando hai descritto i collegamenti in fisica si dice capacità...nel serie varia la differenza di potenziale nel parallelo la capacità:il-saggi:

Si.. si.. lo so, sono elettrotecnico :celopiùg:.
Per spiegarlo a chi non ha chiari questi concetti, "tensione" e "autonomia" mi sembravano più indicati che non Differenza di Potenziale e Capacità.

Però mi sono trattenuto.. avrei potuto scrivere "voltaggio".. ahahah :smile:
 

Giuseppe60

Biker novus
29/9/09
43
0
0
Cremona
Visita sito
Ciao Giuseppe,
quant'è la durata delle batterie con pacco originale? Nel caso, puoi linkare la prova di cui parli..

Grazie


Ciao One1,
questo è il link della mia prova postata il 1° dic. 09.http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=148538

Poi quando avrò messo nella borraccia questo pacco appena fatto che ripeto sono otto batteria connesse in serie e parallelo per un totale di 7,4 volts e 10,4 A soono batteria da 2600mA.
Saluti. Giuseppe
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Vi ringrazio tutti, ho apprezzato le spiegazioni non troppo scientifiche (le mie nozioni di elettricirà risalgono al corso di fisica!)
Adesso mi è tutto molto più chiaro.
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
problemi con le p7

potrei cercare di rileggere tutto quello scritto, poi ne uscirei con una laurea...

qualcuno ha avuto problemi con le MTE p7?
le mie se le uso alla massima potenza dopo pochi minuti si spengono, ieri ho verificato che se le uso a media potenza non ho problemi
è già qualche uscita che si comportano in questo modo, e ho notato che le batterie durano meno rispetto alle prime volte
ho smontato tutta la torcia ma nella mia ignoranza non ho notato alcun problema
potrebbe essere un problema di batterie allora?
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
problemi con le p7

potrei cercare di rileggere tutto quello scritto, poi ne uscirei con una laurea...

qualcuno ha avuto problemi con le MTE p7?
le mie se le uso alla massima potenza dopo pochi minuti si spengono, ieri ho verificato che se le uso a media potenza non ho problemi
è già qualche uscita che si comportano in questo modo, e ho notato che le batterie durano meno rispetto alle prime volte
ho smontato tutta la torcia ma nella mia ignoranza non ho notato alcun problema
potrebbe essere un problema di batterie allora?

Può essere un problema di surriscaldamento dell'elettronica e in quel caso dovresti sentire la torcia molto calda... ma dubito si tratti di quello.

Credo invece sia colpa della batteria che ha concluso la sua vita. In pratica quando eroga correnti elevate (lampada alla massima potenza) ha un calo importante della tensione ai capi... e quando la tensione scende troppo l'elettronica interna della lampada spegne il led.

A media potenza la corrente richiesta è minore e quindi la batteria ancora tiene, ma comunque con minore autonomia.

Se ci fai caso è la stessa cosa che succede ai telefonini quando la batteria inizia ad essere vecchia... in stand-by (basso assorbimento) restano accesi per giorni, ma appena si prova a chiamare (alto assorbimento) la batteria cede e il telefono si spegne.

Comunque le batterie di ricambio costano pochi euri...
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
ma non erano batterie durative??:nunsacci:
non le ho usate molto,
oggi hanno però fatto il loro dovere, le ho portate al lavoro e le ho teneute accese
alla massima potenza un'ora
alla media potenza 2 ore
considerendo che poi le faccio girare molto, nel senso che con due torce ho 6 batterie....
boh... :nunsacci:
devo capire queli sono le batterie buone e quelle no....
ho comunque preso il nuovo impianto.. tra sei mesi mi arriverà...spero prima ovviamente..
ho comunque ordinato il nuovo impianto.....

va beh ne ordinerò un paio, ma quali? avevo letto che ne avevate parlato in merito, ma qualcuno mi dice velocemente quali prendere, insomma le migliori

grazie per la gentilezza
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
ma non erano batterie durative??:nunsacci:
non le ho usate molto,
oggi hanno però fatto il loro dovere, le ho portate al lavoro e le ho teneute accese
alla massima potenza un'ora
alla media potenza 2 ore

Ma le stesse batterie che ieri sera ti hanno lasciato? Altrimenti mi sa che era solo un problema di ricarica.

considerendo che poi le faccio girare molto, nel senso che con due torce ho 6 batterie....
boh... :nunsacci:
devo capire queli sono le batterie buone e quelle no....
ho comunque preso il nuovo impianto.. tra sei mesi mi arriverà...spero prima ovviamente..
ho comunque ordinato il nuovo impianto.....

va beh ne ordinerò un paio, ma quali? avevo letto che ne avevate parlato in merito, ma qualcuno mi dice velocemente quali prendere, insomma le migliori

grazie per la gentilezza


Non conosco quelle batterie, ma credo siano tutti prodotti di bassa qualità. In tanti comprano quelle blu protette da 2500mah.

Attento che le scritte 2500mah/2800mah/ecc... non corrispondono alla realtà. Se apri la scheda con la descrizione del prodotto trovi la vera capacità.

Product print '2500mAh', the exact capacity is 1800mAh
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
problemi con le p7

potrei cercare di rileggere tutto quello scritto, poi ne uscirei con una laurea...

qualcuno ha avuto problemi con le MTE p7?
le mie se le uso alla massima potenza dopo pochi minuti si spengono, ieri ho verificato che se le uso a media potenza non ho problemi
è già qualche uscita che si comportano in questo modo, e ho notato che le batterie durano meno rispetto alle prime volte
ho smontato tutta la torcia ma nella mia ignoranza non ho notato alcun problema
potrebbe essere un problema di batterie allora?

potresti avere un problema di surriscaldamento....può essere anche il pacco cotto come dice one....
prova a cambiare batterie...se non risolvi il problema è il primo
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
ora è 20' che vanno le seconde batterie, le torce sono molto calde ma continuano ad andare, ieri dopo nemmeno 5' hanno iniziato a darmi problemi, noto però che una torcia ha un leggero lampeggio....

ma secondo voi, è meglio lasciare scaricare completamente le batteri prima di ricaricarle?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo