Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
51
torino
www.2you.it
Io ne ho provate, ho almeno viste, parecchie. In questo caso ho provato sia il faretto che la TrustFire (che uso adesso). La modalità bassa del faretto è più forte della bassa della TrustFire (che però non ha una modalità intermedia).

Certo che si toglie, ma se lo togli, rimani con una "palla da biliardo" in mano. Non hai nessuna asperità per montarlo saldamente al casco, tranne lo scotch o nastro americano, da elettricista o robe simi ma cmq ADESIVE. Che oltre a far brutto, lasciano eventualmente residui di colla sul casco e faretto...

In parecchi hanno segnalato il problema alla DX e sembra che quest'anno verrà fuori il modello con attacco anche per casco, ed in questo caso le cose cambieranno parecchio, e me la riprenderò anch'io. La mia l'ho rivenduta in perdita per questo motivo.

Il modello con fascetta da casco esiste ed e' qui:

http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.29489

Per quanto riguarda il fissaggio faidate guarda qui :

http://forums.mtbr.com/showthread.php?t=527707

In una delle foto si vede chiaramente il foro filettato a cui puoi avvitare qualsiasi supporto ti venga in mente di usare.
 
  • Mi piace
Reactions: CRISTIAN.D

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Il modello con fascetta da casco esiste ed e' qui:

[url]http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.29489[/URL]

Per quanto riguarda il fissaggio faidate guarda qui :

[url]http://forums.mtbr.com/showthread.php?t=527707[/URL]

In una delle foto si vede chiaramente il foro filettato a cui puoi avvitare qualsiasi supporto ti venga in mente di usare.

Io ho appena ordinato proprio quella! Se il foro è quello con passo standard delle macchine fotografiche verranno fuori superlavoretti, anche con sgancio rapido... non vedo l'ora che arrivi.
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Il modello con fascetta da casco esiste ed e' qui:

[url]http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.29489[/URL]

Per quanto riguarda il fissaggio faidate guarda qui :

[url]http://forums.mtbr.com/showthread.php?t=527707[/URL]

In una delle foto si vede chiaramente il foro filettato a cui puoi avvitare qualsiasi supporto ti venga in mente di usare.

OTTIMO!

'Mo me la ordino! Grazie della segnalazione! Ma per curiosiatà quando l'hanno messa on vendita?. A dicembre quando cercavo io non l'avevo trovata...

A 'sto punto il fissaggio faida te non serve piu...
:celopiùg:
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Sono Nuovo ! Ciao a tutti.
Ho impegato qualche giorno a leggere tutti post della discussione, veramente interessante.
Premesso che fino ad ora ho utilizzato 2 faretti cinesi 50 led, vorrei passare ad illuminazione seria. La mia intenzione sarebbe qualla di acqustare 2 MTE 2 mode con attacchi al manubrio, ma vorrei alimentarle con pacco batterie esterno soprattutto per ridurre peso sul manubrio ed aumentare autonomia.
Ho visto in rete anche qualche modifica per rendere le torcette più "ciclistiche", semplicemente accorciando/eliminado il tubo contenitore batteria, vedi link [url]http://www.el34world.com/Misc/bike/BikesLights2.htm[/URL] riducendo ulteriormente il peso (a tutto vantaggio della durata supporti e della guida).
Ora i miei dubbi sono i seguenti :
1: è possibile che la torcia così accorciata riesca ugualmente a dissipare il calore prodotto oppure è necessario un dissipatore aggiuntivo ?
2: il pacco batterie esterno lo vorrei realizzare con 4/6 celle in parallelo ed ovviamente ricarcarlo dal solito cavo (ricarica di x celle in parallelo). Leggendo chirio sembrerebbe che la ricarica in parallelo sia sconsigliata (per possibili danneggiamenti a singole celle, ma mi sembra anche di aver letto in rete che la ricarica in serie risulta più pericolosa, possibilità che qualche cella vada oltre il valore massimo consentito di tensione -sbilanciamento tensione singole celle).
Non mi è chiaro il tipo di caricabatterie (carica in parallelo) necessario per essere in sicurezza.
O meglio, ho letto di bilanciatori per regolare la corrente sulle singole celle ma non sono riuscito a capire come verrebbe formato il pacco batterie.
Qualcuno ha esperieze in proposito ?
Oppure l'unica soluzione è estrarre le singole celle dal pacco e ricaricarle singolarmente ?

ti rispondo io..dunque il bilanciamento che tu intendi si usa su batterie lipo lion ecc..non nimh o nicd...non serve li...il pacco che vuoi fare tu non sarà mai bilanciabile...le batterie con bilanciamento hanno un connettore apposito che collega ad un caricabatterie particolare le singole celle
per farti un'idea guarda qui www.hobbyking.com
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
bilux_2007_d.jpg qualcuno mi può postare una foto della resa di quelle luci da 900 lumen?
io posto questa del mio bk2 la foto è stata scattata da chirio ma l'ho confrontata e la luce è reale alla mia luce...ovviamente con batteria carica di brutto..
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Vedi l'allegato 93212 qualcuno mi può postare una foto della resa di quelle luci da 900 lumen?
io posto questa del mio bk2 la foto è stata scattata da chirio ma l'ho confrontata e la luce è reale alla mia luce...ovviamente con batteria carica di brutto..

C'è un lampione in alto a destra... :medita:
La prove se fatte vanno fatte in condizioni di perfetta oscurità.. altrimenti non vale, perchè per esempio può sembrare che la luce abbia un angolo più ampio del reale.

In ogni caso sulla rete ho trovato questa immagine della MagicShine
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
C'è un lampione in alto a destra... :medita:
La prove se fatte vanno fatte in condizioni di perfetta oscurità.. altrimenti non vale, perchè per esempio può sembrare che la luce abbia un angolo più ampio del reale.

In ogni caso sulla rete ho trovato questa immagine della MagicShine

be non sono d'accordo con te....lascia perdere la luminosità del fondo...io parlo del fascio che emette la luce!!! hai mai provato ad accendere la luce poco dopo il tramonto...il fascio si vede poco niente...nell'oscurità il fascio è più evidente...
nella foto si vede chiaramente...la parte a dx e sx non è da tenere in considerazione cmq la prox volta posta la mia foto cosi eliminiamo ogni dubbio

dimenticavo...nella tua foto sulla sxcè una luce strana...dubito che chi ha fatto la foto non abbia altre luci accese posteriormente...è una mia impressione però...e grazie della foto
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
be non sono d'accordo con te....lascia perdere la luminosità del fondo...io parlo del fascio che emette la luce!!! hai mai provato ad accendere la luce poco dopo il tramonto...il fascio si vede poco niente...nell'oscurità il fascio è più evidente...
nella foto si vede chiaramente...la parte a dx e sx non è da tenere in considerazione cmq la prox volta posta la mia foto cosi eliminiamo ogni dubbio

dimenticavo...nella tua foto sulla sxcè una luce strana...dubito che chi ha fatto la foto non abbia altre luci accese posteriormente...è una mia impressione però...e grazie della foto

Meglio che posti la tua e così farò io appena mi arriva la MagicShine.

Il fascio di luce non è molto indicativo della potenza, perchè dipende dalla convergenza della parabola. In pratica luci meno potenti, ma con una parabola che le rende più direzionali, hanno un fascio vistoso e illuminano ben lontano, perdendo però visuale periferica. Al contrario una mega luce, ma che diffonde luce a 150° sembrerà più bassa, salvo però migliorare la visione in reali condizioni d'uso.

In ogni caso la lampada di Chirio deve fare una bella luce. Ha 2 led, alimentati da batterie più che buone. La MagicShine da 900 lumen usa un led P7 che in realtà ha 700 lumen (e 900 solo in sovratensione) e batterie che probabilmente scendono parecchio di tensione a carico..

A conti fatti però la cinese è ben fatta e costa 55€... mi ha tentato.
 

Ste1962

Biker novus
20/2/10
14
0
0
Liguria
Visita sito
ti rispondo io..dunque il bilanciamento che tu intendi si usa su batterie lipo lion ecc..non nimh o nicd...non serve li...il pacco che vuoi fare tu non sarà mai bilanciabile...le batterie con bilanciamento hanno un connettore apposito che collega ad un caricabatterie particolare le singole celle
per farti un'idea guarda qui [url]www.hobbyking.com[/URL]
Il pacco batterie ho intenzione di farlo con lipo (4 X 18650), i bilanciatori in commercio, od anche i caricabatterie con bilanciatori li ho visti.
Nel frattempo ho approfondito leggendo qua e la,mi sembra di aver capito che i balanciatori (od equalizzatori) servano soprattutto per eliminare il rischio a cui facevo riferimento in caso di ricarica celle in serie (mantengono la tensione identica sulle celle) e caricarle in modo uguale.
Per la ricarica di celle in parallelo il bilanciatore è a questo punto ovviamente inutile (la tensione sarà sempre uguale sulle celle sia in carica che in scarica essendo in parallelo), a questo punto probabilmente Chirio nel suo test si riferiva al possibile danneggiamento degli elementi in serie sul pacco batterie (2S2P), i 2 singoli pacchi in parallelo (7,4V 2400Ah) saranno sempre caricati ugualmente mentre le 2 celle all'interno di ogni pacco (3,7V + 3,7V) senza il bilanciatore non saranno caricate omogenamente.
Grazie comunque
P.S.
1 costruendo un pacco batterie, se necessario, si possono inserire i cavetti su ogni singola cella per collegarli ai bilanciatori
2 forse non l'ho scritto prima ma i pacchi batterie già pronti 1S4P scarseggiano oltre ad avere prezzi ben differenti dall'acquisto di 4 singole celle
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Meglio che posti la tua e così farò io appena mi arriva la MagicShine.

Il fascio di luce non è molto indicativo della potenza, perchè dipende dalla convergenza della parabola. In pratica luci meno potenti, ma con una parabola che le rende più direzionali, hanno un fascio vistoso e illuminano ben lontano, perdendo però visuale periferica. Al contrario una mega luce, ma che diffonde luce a 150° sembrerà più bassa, salvo però migliorare la visione in reali condizioni d'uso.

In ogni caso la lampada di Chirio deve fare una bella luce. Ha 2 led, alimentati da batterie più che buone. La MagicShine da 900 lumen usa un led P7 che in realtà ha 700 lumen (e 900 solo in sovratensione) e batterie che probabilmente scendono parecchio di tensione a carico..

A conti fatti però la cinese è ben fatta e costa 55€... mi ha tentato.

si...sul prezzo hai ragione...quelle di chirio sono ultra costose!!! e 55 è poco!
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Il pacco batterie ho intenzione di farlo con lipo (4 X 18650), i bilanciatori in commercio, od anche i caricabatterie con bilanciatori li ho visti.
Nel frattempo ho approfondito leggendo qua e la,mi sembra di aver capito che i balanciatori (od equalizzatori) servano soprattutto per eliminare il rischio a cui facevo riferimento in caso di ricarica celle in serie (mantengono la tensione identica sulle celle) e caricarle in modo uguale.
Per la ricarica di celle in parallelo il bilanciatore è a questo punto ovviamente inutile (la tensione sarà sempre uguale sulle celle sia in carica che in scarica essendo in parallelo), a questo punto probabilmente Chirio nel suo test si riferiva al possibile danneggiamento degli elementi in serie sul pacco batterie (2S2P), i 2 singoli pacchi in parallelo (7,4V 2400Ah) saranno sempre caricati ugualmente mentre le 2 celle all'interno di ogni pacco (3,7V + 3,7V) senza il bilanciatore non saranno caricate omogenamente.
Grazie comunque
P.S.
1 costruendo un pacco batterie, se necessario, si possono inserire i cavetti su ogni singola cella per collegarli ai bilanciatori
2 forse non l'ho scritto prima ma i pacchi batterie già pronti 1S4P scarseggiano oltre ad avere prezzi ben differenti dall'acquisto di 4 singole celle

se ti interessa io ho comprato li il turnigy accucel 6...20 euro circa...carica tutto e bilancia...eccezionale!!!
cmq fai bene a buttarti su litio...io rimango su nimh...molto meglio...costano la metà e sono molto molto molto meno delicate...e non necessitano di particolari attenzione come invece le litio che sono da controllare spesso...e richiedono una certa esperienza se vuoi mantenere efficente il pacco batteria
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
si...sul prezzo hai ragione...quelle di chirio sono ultra costose!!! e 55 è poco!

Guarda, conosco Roberto, mi ci sono rifornito anche per il mio progetto che forse riuscirò a concludere se qualcuno si sbriga:rosik:.

I suoi prodotti sono molto performanti e, molto importante, affidabili. I prodotti da DX se ti si rompono fai prima a buttare tutto.
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Guarda, conosco Roberto, mi ci sono rifornito anche per il mio progetto che forse riuscirò a concludere se qualcuno si sbriga:rosik:.

I suoi prodotti sono molto performanti e, molto importante, affidabili. I prodotti da DX se ti si rompono fai prima a buttare tutto.

si vero...sono d'accordissimo con te!!!!!
i suoi prodotti sono i migliori sul mercato!!!
gli unici che competono con lui sono i prodotti lupine...che tuttavia hanno un design migliore ma costano l'ira di dio!!!
il betty top costa 900 euro!!!
 

nik79

Biker serius
I suoi prodotti sono molto performanti e, molto importante, affidabili. I prodotti da DX se ti si rompono fai prima a buttare tutto.[/QUOTE]

Sono d'accordo che se si rompono conviene buttarli, ma conviene poichè hanno un prezzo molto basso.
Sono fermamente convinto che per un utilizzo non agonistico siano al momento il migliore compromesso tra qualità e prezzo.

Ho due torce 5 mode e un faretto magicshine e ti posso assicurare che ho tutta la luce necessaria per affrontare qualsiasi tipo di percorso con una autonomia totale di oltre 5h. Considerando che in tutto ho speso 130 euro con 6 batterie di scorta, carica batterie e supporti per il manubrio, non posso fare il confronto con altri prodotti.

Un compagno di notturne che è elettrauto per autocostruirsi due faretti a led ha speso 160 di soli materiali tra led e batterie e ha un peso superiore alle due torcie 5 mode + faretto MS.

In conclusione non scordiamoci che anche prodotti da 900 euro potrebbero tranquillamente rompersi.

Ciao a tutti
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
I suoi prodotti sono molto performanti e, molto importante, affidabili. I prodotti da DX se ti si rompono fai prima a buttare tutto.

Sono d'accordo che se si rompono conviene buttarli, ma conviene poichè hanno un prezzo molto basso.
Sono fermamente convinto che per un utilizzo non agonistico siano al momento il migliore compromesso tra qualità e prezzo.

Ho due torce 5 mode e un faretto magicshine e ti posso assicurare che ho tutta la luce necessaria per affrontare qualsiasi tipo di percorso con una autonomia totale di oltre 5h. Considerando che in tutto ho speso 130 euro con 6 batterie di scorta, carica batterie e supporti per il manubrio, non posso fare il confronto con altri prodotti.

Un compagno di notturne che è elettrauto per autocostruirsi due faretti a led ha speso 160 di soli materiali tra led e batterie e ha un peso superiore alle due torcie 5 mode + faretto MS.

In conclusione non scordiamoci che anche prodotti da 900 euro potrebbero tranquillamente rompersi.

Ciao a tutti[/QUOTE]

quoto,è quello che dico sempre io...se compri una torcia da DX e ti si rompe dopo 3 mesi,la butti,o ci fai esperimenti...se ti si rompe una torcia da 600 euro,magari non te la passano come garanzia e sei costretto a pagare...la torcia di DX costa come 2 led p7 qui da noi praticamente...quindi...poi secondo me con 600 euro uno ci si prende 2 torcie per il manubrio,una per il caschetto,e ci fai tante belle cene o upgrade alla bici...

poi se uno mi dice,esco in BDC(quindi niente rotture dovute a rami,cadute,ecc),esco solo di sera,tutte le sere,ci gareggio...allora posso capire avere la tranquillità di avere una luce che duri quasi sicuramente di piu,quasi eh,perchè non è detto...
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
.....
Un compagno di notturne che è elettrauto per autocostruirsi due faretti a led ha speso 160 di soli materiali tra led e batterie e ha un peso superiore alle due torcie 5 mode + faretto MS.....

Guarda, l'impianto che sto costruendo (sono veramente agli sgoccioli, per uno stupidissimo pezzetto devo ancora attendere...) si pone, a livello di costi, tra DX e Chirio, ovviamente ritengo il mio più carino :mrgreen:.
Parecchi post indietro avevo messo qualche caratteristica, a livello di potenza potrebbe far sfigurare qualche bel prodotto Lupine 8-)

Per ora qualche indiscrezione solo in MP, vorrei mettere qui il prodotto finito.

Ciaooooo
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
un altro vantaggio delle torce su DE è anche che non ci sono fili in giro, sganciate le torce dai supporti sei a posto, hai la bici pulita mentre con altri sistemi hai comunque fili appiccicati alla bici in qualche modo e togliere le luci può non essere così immediato. Per contro in tante torce, piuttosto piccole di dimensioni, ogni ora circa bisogna cambiare le batterie e fermarsi.
Insomma, una soluzione che vada bene per tutti è difficile da trovare.....compattezza, lumens e prezzo sono difficili da mettere d'accordo !
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
concordo...infatti sto affinando la mia luce...devo cercare di risolvere il problema fili e aggancio al manubrio...non posso perdere 15 minuti per installarla e toglierla tutte le volte
mi sà che mi compro un triangolo portaborse per bici e metto tutto li
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo