Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
ho dato un'occhiata al sito del gamba

per la sigma kalamit dicono 15lux, ho verificato sul sito di sigma e danno la stessa indicazione....

praticamente un lumino per i morti.

dipende cosa devi farci. Se devi solo farti vedere per strada vanno bene. Se devi andare offroad, magari su sentiero, o sul bagnato, o devi andare forte.... scordati di farlo con quelle


Ma come un lumino per morti,
ma 15lux non corrispondono a 1500 candele?
Perchè ho visto che nella fascia discreta ovviamente per una questione economica,
la potenza è quella!!
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
Ciao,
mi sapete dire quanto è la durata del fascio luminoso di una torcia (sono quelle economiche cinesi) con 21 Led???
Le batterie sono le mini stilo della Beghelli [FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]1,2V - 750mAh[/FONT](Ricaricabili)

Grazie


di solito le torce con 20 led assorbono circa 0.2A, quindi 3/4 ore sono un tempo ragionevole

però dipende tutto dalla tua torcia specifica. potrebbe assorbirne 0.1 come 0.4 con ovvie ripercussioni sui tempi
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
Ma come un lumino per morti,
ma 15lux non corrispondono a 1500 candele?
Perchè ho visto che nella fascia discreta ovviamente per una questione economica,
la potenza è quella!!

purtroppo l'indicazione 15lux vuol dire ben poco in se...

lux = lumen / superficie

i lumen danno un'indicazione della intensità luminosa emessa in totale.
Se hai 10 lumen che illuminano una superficie totale di 1 metro quadro avrai 10 lux, se gli stessi 10 illuminano 2 mq avrai 5 lux e via di questo passo.

E' un po' difficile dire in base ai lux quanto sia potente una torcia, perchè in linea di massima potrebbe essere un faro da 50000w a fare 15 lux, basta allontanarlo a sufficienza.

se 15 lux sono stati misurati a un metro di distanza, a due metri dinventerebbero 3,75lux e a 3 metri di distanza sarebbero 1.67lux dato che l'intensità della luce diminuisce col quadrato della distanza

per darti un'idea di massima cmq posso dirti questo: la mia torcia, quella di cui parlo in precedenza, a distanza di circa 1 metro dovrebbe arrivare sui
3700lux secondo quanto misurato da qualcuno. Diciamo che siano 3000

la stessa torcia, misurata da 10 metri di distanza, dovrebbe fare circa 300lux, a 20metri solo 7.5lux

come vedi l'indicazione N lux è un po' troppo empirica per capirci qualcosa sul serio

aggiornamento: qualcosa non mi convinceva, ho fatto due conti e secondo me chi ha fatto la misurazione ha preso una cantonata. Ad 1 metro di distanza la torcia fa un cerchio di circa 1mq sulla parete. Dato che la lampada è accreditata di 900lumen max... beh al massimo può fare 900lux

quindi rivedrei le stime così
400lux a 1 metro
40lux a 10 metri
1lux a 20 metri
 

andrewxx

Biker serius
10/3/03
194
0
0
50
Quartu S.E.
Visita sito
circa un mesetto e mezzo fa stavo cercando istruzioni per autocostruirmi una bella luce a led POTENTE, LEGGERA ed ECONOMICA

mi stavo documentando sui led Seoul P4 che parevano essere una manna e mi sono imbattuto in una torcia basata sul Seoul P7, praticamente quattro P4 in un' unico led.... paura

ravanando su internet ho beccato su un sito interessantissimo (www.dealextreme.com) una torcia a led basata su questo P7 e dopo aver fatto un po' di ricerche e visto un filmatino su youtube mi son deciso a comprarla.

morale della favola, ho preso torcia, 4 batterie Li-Ion da 2400mAh, il caricabatterie adatto e un bell'attacco per il manubrio

spesa totale: circa 82$ spese di spedizione comprese (perchè non ci sono, mandano qualunque cosa per qualunque importo senza spese!) che al cambio attuale sono circa 50€

lista della spesa dettagliata

06105 Digital Li-Ion 18650 Battery Charger $8.80
13004 Fenix Flashlight Bike Mount $8.40
05790 TrustFire Protected 18650 Lithium Battery (2500mAh 2-Pack Blue) $10.00
05790 TrustFire Protected 18650 Lithium Battery (2500mAh 2-Pack Blue) $10.00
12060 MTE SSC P7 900-Lumen 5-Mode Super LED Flashlight (18650) x 1 $44.52

Ciao! ottima la tua ricerca!!! un consiglio, prendo ciò che tu hai già comprato per fare dell'xc su strade arciconosciute senza grandi velleità devo solo mantenere l'allenamento sulle salite (qui in Sardegna di giorno è caldo infernale), un autonomia di 2 ore per me è sufficiente. O c'è qualcos'altro?? una domanda: come fai a collegare le pile in parallelo alla torcia? devi praticare un foro e collegare il filo elettrico, giusto? così con 2 pile si arriva a 2 ore tranquillamente giusto?
in quanto tempo arriva la merce?
questa va con due pile cosa ne pensi? http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.14212
quest'oggettino non l'hai comprato? http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.3529
grazie ciao!!!
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
Ciao! ottima la tua ricerca!!! un consiglio, prendo ciò che tu hai già comprato per fare dell'xc su strade arciconosciute senza grandi velleità devo solo mantenere l'allenamento sulle salite (qui in Sardegna di giorno è caldo infernale), un autonomia di 2 ore per me è sufficiente. O c'è qualcos'altro?? una domanda: come fai a collegare le pile in parallelo alla torcia? devi praticare un foro e collegare il filo elettrico, giusto? così con 2 pile si arriva a 2 ore tranquillamente giusto?
in quanto tempo arriva la merce?
questa va con due pile cosa ne pensi? http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.14212
quest'oggettino non l'hai comprato? http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.3529
grazie ciao!!!

la torcia con due pile lasciala perdere perchè è gigantesca, circa 10cm più lunga e 2cm più larga. Se non ti crea problemi fermarti 2 minuti per cambiare la pila puoi tranquillamente tenerti quelle di scorta nel marsupio/in tasca e cambiarle all'occorrenza.

Considera, tra le altre cose, che se conosci a menadito le strade e non devi correre troppo forte già a mezza potenza di luce ne fa più che a sufficenza e ti dura circa 2 ore con una sola batteria.

ah, io dico due ore perchè parlo di intensità "massima". Le batterie sono da 2500 mA, quindi scaricandole a circa 500mAh (mezza potenza) teoricamente ci vorrebbero almeno 4 ore per scaricare del tutto le pile

non ho preso l'adattatore perchè ce l'ho già :-)

adesso lo inserico nella lista della spesa, grazie

dimenticavo: per la consegna ci mettono tipicamente 10-12gg. Se i prodotti che ordini non sono tutti disponibili ti mandano la merce in più spedizioni.
 
M

mares

Ospite
circa un mesetto e mezzo fa stavo cercando istruzioni per autocostruirmi una bella luce a led POTENTE, LEGGERA ed ECONOMICA

mi stavo documentando sui led Seoul P4 che parevano essere una manna e mi sono imbattuto in una torcia basata sul Seoul P7, praticamente quattro P4 in un' unico led.... paura

ravanando su internet ho beccato su un sito interessantissimo (www.dealextreme.com) una torcia a led basata su questo P7 e dopo aver fatto un po' di ricerche e visto un filmatino su youtube mi son deciso a comprarla.

morale della favola, ho preso torcia, 4 batterie Li-Ion da 2400mAh, il caricabatterie adatto e un bell'attacco per il manubrio

spesa totale: circa 82$ spese di spedizione comprese (perchè non ci sono, mandano qualunque cosa per qualunque importo senza spese!) che al cambio attuale sono circa 50€

lista della spesa dettagliata

06105 Digital Li-Ion 18650 Battery Charger $8.80
13004 Fenix Flashlight Bike Mount $8.40
05790 TrustFire Protected 18650 Lithium Battery (2500mAh 2-Pack Blue) $10.00
05790 TrustFire Protected 18650 Lithium Battery (2500mAh 2-Pack Blue) $10.00
12060 MTE SSC P7 900-Lumen 5-Mode Super LED Flashlight (18650) x 1 $44.52
piccolo dubbio sull'alimentazione:
in figura qui è rappresentata la torcia con accanto due batterie del tipo lc16340 che sono da 3.6V (quindi 2X3.6=7.2V).
Mentre sulle specifiche dell'articolo si parla di alimentazione con batterie 18650 da 4.2V a piena carica e quindi con tensione media di circa 3.6V.
Chi ha ragione? Tu stesso hai parlato sopra di torcia sottoalimentata, non sarà per questo?
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
piccolo dubbio sull'alimentazione:
in figura qui è rappresentata la torcia con accanto due batterie del tipo lc16340 che sono da 3.6V (quindi 2X3.6=7.2V).
Mentre sulle specifiche dell'articolo si parla di alimentazione con batterie 18650 da 4.2V a piena carica e quindi con tensione media di circa 3.6V.
Chi ha ragione? Tu stesso hai parlato sopra di torcia sottoalimentata, non sarà per questo?

no, è un'immagine sbagliata che si riferisce a un'altro modello. Se ci metti due di quelle pile la gremi. E' fatta per andare a 3.7v.

Il motivo per cui è "sottoalimentata" è dovuto probabilmente alla scelta di evitare che il led assorba la massima potenza. In tal caso dissipare il calore prodotto potrebbe essere un problemino. Il led non è come un lampadina che può arrivare a 200° senza doverli trasmettere a niente. Il P7 più sale la temp e meno è efficente. Se non lo dissipi bene superata una certa T si brucia.
 
M

mares

Ospite
no, è un'immagine sbagliata che si riferisce a un'altro modello. Se ci metti due di quelle pile la gremi. E' fatta per andare a 3.7v.

Il motivo per cui è "sottoalimentata" è dovuto probabilmente alla scelta di evitare che il led assorba la massima potenza. In tal caso dissipare il calore prodotto potrebbe essere un problemino. Il led non è come un lampadina che può arrivare a 200° senza doverli trasmettere a niente. Il P7 più sale la temp e meno è efficente. Se non lo dissipi bene superata una certa T si brucia.
ok.
Si, conosco la problematica dissipazione dei led, l'ho studiata sul sito chirio.com
o-o
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
Alla potenza massima ?

Il supporto che hai acquistato ha un sistema di fissaggio rapido a manubrio o va avvitato/svitato con attrezzi ?

Grazie.

:adore!:

dato che la torcia è alimentata senza stabilizzatore di corrente la potenza massima è un modo di dire. La luce decresce lentamente man mano che la pila si scarica, ma ti assicuro che per almeno 50 minuti fa luce in abbondanza alla massima potenza.

Ti accorgi che la luce era calata un po' quando cambi la pila, se no vai avanti tranquillo.

il supporto non è rapidissimo da fissare, ma non c'è bisogno di nessun attrezzo oltre alle tue dita
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
l'iva è il 20%, per dazio e dogana la spesa è fissa e si aggira sui 25 eur, 20 di dazio e circa 5 di "diritti". la cosa va un po a fortuna, io finora ho sempre pagato, e ho sentito di gente che ha dovuto pagare il dazio per orologi da 7 eur presi su ebay, quindi in teoria facendo due ordini separati si corre il rischio di pagare il dazio 2 volte :!:+

cmq complimenti a pablo per la scoperta, di questa luce ne parlano molto bene anche su mtbr


qui c'è una bella paginetta che spiega tante cose

http://alepane.net/?p=73#nota-1

interesante la nota per cui gli acquisti privati di valore inferiore a 45€ non pagano nulla (a parte l'iva)

l'iva pare che vada sempre pagata cmq

nel mio caso non han chiesto nulla
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.762
100
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
qui c'è una bella paginetta che spiega tante cose

http://alepane.net/?p=73#nota-1

interesante la nota per cui gli acquisti privati di valore inferiore a 45€ non pagano nulla (a parte l'iva)

l'iva pare che vada sempre pagata cmq

nel mio caso non han chiesto nulla

All'atto pratico dipende da chi sdogana il pacco, cioè si va a fortuna. Chi ha avuto a che fare con la dogana di roserio potrebbe saperne qualcosa. A me è capitato di ricevere a marzo un pacco arrivato in dogana a settembre (ma in quel caso non ho pagato l'iva...).

Ma tornando in topic, ho appena ordinato la torcia a led P7 come dalla tua lista della spesa, con due piccole variazioni, come caricabatterie ho preso questo, ha 2 canali di alimentazione separati e si blocca da solo arrivato a 4,2 volt; mentre come adattatore ho scelto questo.

Grazie per la segnalazione, almeno sulla carta questo è il sistema di luci perfetto per le mie esigenze, ne parlano bene anche su mtbr, da dove ho rubato questa foto.

universalstudiosSCRIPPSbuilding106.jpg
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
Ma tornando in topic, ho appena ordinato la torcia a led P7 come dalla tua lista della spesa, con due piccole variazioni, come caricabatterie ho preso questo, ha 2 canali di alimentazione separati e si blocca da solo arrivato a 4,2 volt; mentre come adattatore ho scelto questo.


anche quello che ho preso io è a doppio canale e si blocca da solo a 4.2v

se tenti di mettere una pila già caricata non fa nemmeno finta di iniziare a caricarla. :)

è solo un po' più veloce di quello che hai preso
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Per chi fosse interessato:
Ho acquistato in internet (ma per ora non vi dico dove e vedrete più in giù perchè) il kit faretto della SIGMA il POWERLED BLACK completo di supporto per il casco.
Arrivato il pacco ho messo sotto carica la batteria e una volta caricata ho provato il tutto per testarne la durata.
Ma purtroppo è sorto un piccolo problema: toccando anche leggermente lo spinotto che collega la batteria al faretto la luce ha dei momenti di buio, nel senso che si spegne per un battito di ciglia, dopodiché ricomincia a lavorare. Niente di male ho pensato, ma provando nuovamente a dare dei piccoli colpetti sul faretto il problema si è ripresentato bloccando di fatto la gestione della luce (non si scambia più nelle varie modalità e non si riesce a spegnere). Inoltre, qualche volta, questo falso contatto spegne del tutto il faretto e per poterlo riusare occorre scollegare la batteria e ricollegarla.
La cosa al momento più antipatica è che fino a quando si è trattato di email legate al pagamento o alla spedizione dell'ordine le risposte del sito di vendita on-line sono state incredibilmente veloci, mentre quando ho postato il problema chiedendo come risolverlo con loro guarda caso passa un giorno, passano due giorni e ancora non si è fatto vivo nessuno..... La cosa mi puzza!!!
Spero solo che si tratti semplicemente di una svista. Per ora non faccio alcun nome, prima voglio vedere come procede.
Per il resto devo dire che di luce in effetti questo POWERLED ne fa un bel po' (in pieno giorno spara una bella palletta bianca sul muro di una casa ad una decina di metri nonostante ci sia la luce del sole), solo che forse è un po' tanto concentrata al centro e molto poco ai lati.
Comunque vi terrò informati.
Staremo a vedere.
 

davideIT

Biker tremendus
18/2/08
1.236
0
0
46
Sovico (MI)
Visita sito
Vedendo giovedì sera di persona l'impianto di Pablo, penso che acquisterò anch'io i suoi articoli! Non ricordo qual'è l'autonomia con la luce a palla ma posso assicurarvi che illuminava a giorno. Se poi si pensa ai costi molto bassi che ha sostenuto!
Per gli amanti del fai da te c'è l'impianto di dadavide! Quasi come pedalare di giorno!!
Ero orientato all'acquisto del Sigma Powerled Black ma non avendolo visto di persona e osservato quello di Pablo penso che opterò per questo impianto molto performante ed economico (in proporzione alla resa).
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
Ero orientato all'acquisto del Sigma Powerled Black ma non avendolo visto di persona e osservato quello di Pablo penso che opterò per questo impianto molto performante ed economico (in proporzione alla resa).

per la cronaca sono riuscito a beccare su canldepowerforums una topic in cui un tizio parla del Sigma Powerled.
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=174230

il faretto in questione monta un LED luxeon. I luxeon sono "noti" per il fascio di luce estremamente concentrato. E sono molto meno potenti ed efficenti dei P4 per non parlare dei P7

Infatti il tizio ha anche sostituito il luxeon con un P4 ottenendo un netto aumento di luminosità.

Quindi adesso posso rispondere alla domanda che mi avevi fatto l'altra sera Davide.

Quasi sicuramente la luce prodotta dal Sigma Powerled è meno intensa di quella prodotta dalla mia torcia, o perlomeno ha la stessa intensità al suolo ma un'apertura di fascio decisamente inferiore.

Il luxeon che c'è nel Sigma fa circa metà della luce che fa un P4.

Il led P7 della mia torcia contiene quattro P4 in un unico package. E' anche vero che è sottoalimentato, ma hai visto la luce che faceva confrontato con i due P4 che montava Davide alimentati quasi al max della potenza
 

davideIT

Biker tremendus
18/2/08
1.236
0
0
46
Sovico (MI)
Visita sito
per la cronaca sono riuscito a beccare su canldepowerforums una topic in cui un tizio parla del Sigma Powerled.
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=174230

il faretto in questione monta un LED luxeon. I luxeon sono "noti" per il fascio di luce estremamente concentrato. E sono molto meno potenti ed efficenti dei P4 per non parlare dei P7

Infatti il tizio ha anche sostituito il luxeon con un P4 ottenendo un netto aumento di luminosità.

Quindi adesso posso rispondere alla domanda che mi avevi fatto l'altra sera Davide.

Quasi sicuramente la luce prodotta dal Sigma Powerled è meno intensa di quella prodotta dalla mia torcia, o perlomeno ha la stessa intensità al suolo ma un'apertura di fascio decisamente inferiore.

Il luxeon che c'è nel Sigma fa circa metà della luce che fa un P4.

Il led P7 della mia torcia contiene quattro P4 in un unico package. E' anche vero che è sottoalimentato, ma hai visto la luce che faceva confrontato con i due P4 che montava Davide alimentati quasi al max della potenza
Bhè penso proprio di acuistarne uno come il tuo.
Tu hai preso anche 4 batterie e correggimi se sbaglio, durante un uscita potresti fare circa 3,10 ore con la luce al massimo (1x50min)? Non ci sono altre batterie che ti garantiscano un pò più di autonomia?
Comunque considerando il prezzo si può pensare di acquistarne addirittura 2.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo