Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
è arrivato il giocattolino nuovo.

A prima vista il corpo torcia sembra ben fatto, appena possibile gli do un'occhiata un po' più approfondita. Poi test sul campo ma non so quando.
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Infatti, letto l'articolo su mtbr mi sono un po' preoccupato, e non ho ancora usato la nuova lampada.
In compenso l'ho aperta. Non so nulla di elettronica, ma è subito evidente che un punto MOLTO debole della realizzazione è la vite che unisce la torcia al supporto manubrio: è avvitata per solo due giri di filetto nella torcia, e deve reggerne il peso, più le sollecitazioni date dalle vibrazioni. Non ci siamo. L'ho sostituita con un'altra, appena più lunga (l'ho tagliata a misura da una da 10mm), ed ora entra per circa quattro giri di filetto. E ancora non mi lascia tranquillo.
Poi, prima di usare la torcia, passerò da un assemblatore di pc, e comprerò una dose di pasta di montaggio per dissipare il calore, e la metterò tra il vero e proprio supporto dell'elettronica e il corpo esterno della torcia, perchè così come forniti non sono a contatto, e quindi... addio dissipazione!
Se fossi in grado, ci sarebbero altre modifiche suggerite dall'utente "troutie" su mtbr, ma... devo trovare un laboratorio in grado di metterci le mani.
Effettivamente sembra un progetto un po' "tirato via".
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
prime impressioni

mentre si tira fuori dalla scatola il tutto sembra un prodotto estremamente valido. Ben rifinita, piacevole a vedersi, molto piccola.
Il pulsante di accensione reagisce bene ai click ed è illuminato con luce verde o rossa a seconda della carica

appena aperta un ultima nota positiva per le guarnizioni che sembrano ben fatte e di buona qualità.

Il corpo della torcia è fatto decisamente bene, o perlomeno quanto basta.

punto

da qui iniziano le note dolenti

appena accesa si nota subito una leggera tonalità verdognola del fascio, non tantissimo ma un po' si nota. Ovviamente la sfumatura verdognola non è la migliore per il nostro uso. Rispetto alla MTE 5 modes è più ampio e quindi un filo meno intenso.

mentre la giravo e rigiravo in mano aperta ho premuto con poca forza sul pulsante di accensione.... si è staccato di netto!!!

le saldature dei componenti sul driver sono un po' dozzinali

l'interno è pieno di truciolini più o meno grandi di alluminio e bave

la basetta di alluminio del P7 che dovrebbe essere almeno essere incollata al dissipatore si è smossa al primo tentativo, senza quasi far forza. Praticamente non era nemmeno appoggiata decentemente al dissipatore!

ho dovuto grattare via la schifezza di colla che hanno usato, quindi ho fatto due buchi da 1.75mm in corrispondenza dei due incavi non utilizzati per far passare i fili, spalmato della pasta termoconduttrice tra stella e dissipatore e quindi fissato il tutto molto solidamente con due belle viti, adesso lo scambio termico dovrebbe essere migliore

anche l'accoppiamento tra corpo della torcia e dissipatore del led fa un po' schifo, non è per niente preciso, riducendo di fatto l'efficenza con cui il calore passa da dentro a fuori

fin qui il giudizio è:

BOCCIATA

se sapete usare saldatore, trapano e avete tanta pazienza il giudizio è

RIMANDATA A SETTEMBRE

prendetela solo se vi interessa un bel corpo per un faretto, su cui però dovrete sacramentare un bel po' con tanto sano fai da te.

le conclusioni purtroppo rispecchiano in pieno ciò che si è già letto su mtbr.

non la utilizzerò mai, così com'è, come unica luce per le notturne.

in confronto la MTE 5 modes sembra realizzata da un gioielliere
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
l'ho appena riaperta, e applicato pasta termoconduttrice tra il blocco interno (quello dove sta il led + il driver) e il blocco esterno, poi ho richiuso senza altre modifiche.
Adesso, dopo un paio di minuti accesa al max, non la si può tenere in mano: è rovente. Prima del trattamento, dopo 3 minuti iniziava appena a scaldarsi: ciò indica che non trasferiva calore all'esterno, e quindi... se lo teneva proprio nelle parti più delicate!
Non so come si smonti il led dal supporto (andrebbe reincollato con pasta apposita), ma già il trattamento che ho fatto io dovrebbe contribuire a raffreddarla un po'.
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
l'ho appena riaperta, e applicato pasta termoconduttrice tra il blocco interno (quello dove sta il led + il driver) e il blocco esterno, poi ho richiuso senza altre modifiche.
Adesso, dopo un paio di minuti accesa al max, non la si può tenere in mano: è rovente. Prima del trattamento, dopo 3 minuti iniziava appena a scaldarsi: ciò indica che non trasferiva calore all'esterno, e quindi... se lo teneva proprio nelle parti più delicate!
Non so come si smonti il led dal supporto (andrebbe reincollato con pasta apposita), ma già il trattamento che ho fatto io dovrebbe contribuire a raffreddarla un po'.

dato che le cose incollate proprio non mi piacciono io ho risolto così. Pasta termoconduttrice e due viti. Inamovibile
 

Allegati

  • DSCF6083.jpg
    DSCF6083.jpg
    51,5 KB · Visite: 19

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
prime impressioni

mentre si tira fuori dalla scatola il tutto sembra un prodotto estremamente valido. Ben rifinita, piacevole a vedersi, molto piccola.
Il pulsante di accensione reagisce bene ai click ed è illuminato con luce verde o rossa a seconda della carica

appena aperta un ultima nota positiva per le guarnizioni che sembrano ben fatte e di buona qualità.

Il corpo della torcia è fatto decisamente bene, o perlomeno quanto basta.

punto

da qui iniziano le note dolenti

appena accesa si nota subito una leggera tonalità verdognola del fascio, non tantissimo ma un po' si nota. Ovviamente la sfumatura verdognola non è la migliore per il nostro uso. Rispetto alla MTE 5 modes è più ampio e quindi un filo meno intenso.

mentre la giravo e rigiravo in mano aperta ho premuto con poca forza sul pulsante di accensione.... si è staccato di netto!!!

le saldature dei componenti sul driver sono un po' dozzinali

l'interno è pieno di truciolini più o meno grandi di alluminio e bave

la basetta di alluminio del P7 che dovrebbe essere almeno essere incollata al dissipatore si è smossa al primo tentativo, senza quasi far forza. Praticamente non era nemmeno appoggiata decentemente al dissipatore!

ho dovuto grattare via la schifezza di colla che hanno usato, quindi ho fatto due buchi da 1.75mm in corrispondenza dei due incavi non utilizzati per far passare i fili, spalmato della pasta termoconduttrice tra stella e dissipatore e quindi fissato il tutto molto solidamente con due belle viti, adesso lo scambio termico dovrebbe essere migliore

anche l'accoppiamento tra corpo della torcia e dissipatore del led fa un po' schifo, non è per niente preciso, riducendo di fatto l'efficenza con cui il calore passa da dentro a fuori

fin qui il giudizio è:

BOCCIATA

se sapete usare saldatore, trapano e avete tanta pazienza il giudizio è

RIMANDATA A SETTEMBRE

prendetela solo se vi interessa un bel corpo per un faretto, su cui però dovrete sacramentare un bel po' con tanto sano fai da te.

le conclusioni purtroppo rispecchiano in pieno ciò che si è già letto su mtbr.

non la utilizzerò mai, così com'è, come unica luce per le notturne.

in confronto la MTE 5 modes sembra realizzata da un gioielliere

azz...preso dalla foga l'ho già comprata...vediamo quando arriva se è nelle stesse condizioni della tua, al massimo in mp ti chiederò una mano per il fai da te...
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
  1. anche io ho definitivamente escluso che il problema della commutazione "automatica" dipenda dall'interruttore e me ne sono accorto perché .....
  2. dopo infiniti tentativi di smontaggio e rimontaggio dell'interruttore, l'ho definitivamente ed irreparabilmente rotto :azz-se-m:
    ciò mi ha obbligato ad effettuare un collegamento di fortuna, stile McGyver, bypassando l'interruttore e lasciando così la torcia continuamente accesa: il problema della commutazione persiste però per questa sera l'ho superato .....
  3. mettendo la torcia sul casco, come sapientemente suggerito da roverMTB (che ringrazio), in questo modo in tutta l'uscita non ho avuto il minimo problema;
    però, avendo appena rotto, come già detto, l'interruttore l'unico modo per cambiare modalità era quello di prendermi, ahimé, a pugni in testa :smile:
  4. comunque sia, ieri sera, colto da raptus in seguito alla già nominata distruzione dell'interruttore, mi sono fiondato su D.E. ed ho ordinato, oltre che ad un nuovo interruttore, anche una torcia 2 Mode :il-saggi:
    TIE'!
... arrivato tutto oggi: tempo di consegna un mese esatto!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo