Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
Se il problema è dovuto alle vibrazioni, basta sbattere più volte la lampada accesa su una superficie morbida p.e. il tappetino del mouse. Se commuta il problema sta nell'interruttore che ha un contatto non perfetto.

In questo caso dovresti togliere il tappo terminale e cercare di arrivare all'interno dell'interruttore e piegare opportunamente le linguette che provocano il contatto.
Io ho risolto un problema di contatto instabile facendo in questo modo.
Nel mio caso la lampada aveva solo due modalità (on / off) ma il procedimento dovrebbe essere analogo.

Svita il tappo posteriore, all'interno c'è un pezzo di plastica nera che copre la molla, svitalo facendo leva infilando un piccolo cacciavite a croce in uno dei 2 buchi.
Si arriva così alla molla vera e propria, togli la ghiera metallica sempre agendo su uno dei fori e a quel punto dovresti vedere il circuito con sopra un mini interruttore, toglilo.
Aiutandoti con un taglierino e con un cacciavitino a taglio, rimuovi la parte superiore in plastica dell'interruttore.
A quel punto basta piegare verso il basso i contatti per stabilizzarli.

Ovviamente prima di fare tutto questo assicurati che il problema derivi dall'interruttore.
Io ho appena provato a sbattere sul tavolo la mia MTE accesa ma non succede nulla, rimane sempre nella stessa modalità.

ho fatto qualche foto. può essere utile a tutti. Quello che non ho capito è se hai proprio aperto la scatolina nera che contiene il tasto vero e proprio (ultime due foto)

la sequenza dei pezzi (sx->dx):coperchio-tasto esterno-sede tasto-tasto-ghiera metallica-contatto-ghiera plastica
dscn0457j.jpg


il tasto
dscn0461z.jpg

dscn0460h.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello
M

mares

Ospite
ho fatto qualche foto. può essere utile a tutti. Quello che non ho capito è se hai proprio aperto la scatolina nera che contiene il tasto vero e proprio (ultime due foto)

la sequenza dei pezzi (sx->dx):coperchio-tasto esterno-sede tasto-tasto-ghiera metallica-contatto-ghiera plastica


il tasto
dscn0461z.jpg
si, bisogna proprio aprire l'interruttore e agire meccanicamente sui contatti (raddrizzarli).
L'interruttore che ho aperto io era un po' diverso, bianco e rettangolare, questo mi pare di qualità nettamente migliore, ma il discorso dovrebbe essere analogo. Agisci con un cacciavitino nelle fessure che si vedono e si dovrebbe aprire.
Una volta aperto sarà facile capire dove sta il problema.
Magari metti, per completezza, anche delle foto dell'interruttore disassemblato.
o-o
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
ho aperto l'interruttore... ecco la sequenza:

dscn8130.jpg


dscn8131s.jpg


dscn8134.jpg


dscn8135.jpg


....occhio che per richiuderlo servono mani cinesi! bisogna fare in modo che le alette del contatto a croce non tocchino i due contatti alla base quando lo si chiude, altrimenti non si riesce più a premere il tasto. Ho provato a sollevare i due contatti alla base ...nessun risultato...ragionandoci su, bisogna abbassarli...comunque sia ho provato il tappo incriminato con un altra torcia ed il difetto si ripropone...dunque non è colpa dell'interruttore :-(
 
M

mares

Ospite
^^^^ ottimo lavoro di documentazione.

p.s. belle anche le tue impronte digitali :loll:
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
hmm, ho due torce, con le quali ho potuto fare il confronto incrociato: come già detto il problema non proviene dal tappo con l'interruttore. ho notato però, che nella torcia che commuta a piacimento manca un o-ring....

dscn81362.jpg
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
hmm, ho due torce, con le quali ho potuto fare il confronto incrociato: come già detto il problema non proviene dal tappo con l'interruttore. ho notato però, che nella torcia che commuta a piacimento manca un o-ring....
Mizzica Ciccio, usare Imageshack o cmq postare una preview dell' immagine no eh?:il-saggi:
:-D
Vuoi la mia opinione? NO?
siccome sono antipatico te la dico =mente.
x me viene a mancare il contatto tra il tappo e il corpo torcia: è il filetto a fare da ponte elettrico, se x un istante perde la continuità, ovviamente commuta.
Anche x questo alla fine IMHO meglio le 2-mode.
cia!
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
Mizzica Ciccio, usare Imageshack o cmq postare una preview dell' immagine no eh?:il-saggi:
:-D
Vuoi la mia opinione? NO?
siccome sono antipatico te la dico =mente.
x me viene a mancare il contatto tra il tappo e il corpo torcia: è il filetto a fare da ponte elettrico, se x un istante perde la continuità, ovviamente commuta.
Anche x questo alla fine IMHO meglio le 2-mode.
cia!

..la foto è messa tramite imageshack! Troppo grande? questione di gusti, a me non piacciono le anteprime.
tornando al problema del contatto, secondo te come potrei risolvere?
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
..la foto è messa tramite imageshack! Troppo grande? questione di gusti, a me non piacciono le anteprime.
tornando al problema del contatto, secondo te come potrei risolvere?
eh, da qui come faccio a saperlo? le foto che hai messo, specie del corpo torcia: è quella che funziona bene vero?
Devi verificare che non ci siano di giochi in giro, a me pare che nella mia 5-mode ho tolto un pezzo e poi andava meglio. Provo a cercare il pezzo. Ascolta, sei sicuro eh che la batteria è al 100% ?
no xkè se sono "protected"... giassai!
Altrimenti vengo a Catania così ne approfitto x stare un pò a Giardini Naxos o all' Etna o all' Alcantara, o, o, o....
cazzo mi manca un botto la Sicilia.
cia!
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
eh, da qui come faccio a saperlo? le foto che hai messo, specie del corpo torcia: è quella che funziona bene vero?
Devi verificare che non ci siano di giochi in giro, a me pare che nella mia 5-mode ho tolto un pezzo e poi andava meglio. Provo a cercare il pezzo. Ascolta, sei sicuro eh che la batteria è al 100% ?
no xkè se sono "protected"... giassai!
Altrimenti vengo a Catania così ne approfitto x stare un pò a Giardini Naxos o all' Etna o all' Alcantara, o, o, o....
cazzo mi manca un botto la Sicilia.
cia!

si la foto è di quella che funziona. la storia delle batterie....mi è sfuggita! me la spieghi?
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
si la foto è di quella che funziona. la storia delle batterie....mi è sfuggita! me la spieghi?
metti la foto di quella che dà il problema.
la storia delle batterie è questa: le protected staccano l'alimentazione se il Voltaggio cala sotto un certo valore (2.7V mi pare) in teoria si dovrebbe vedere il calo di luce, in pratica ci sono cascato + di una volta: la pila si spegneva di botto e diedi la colpa all' interruttore, invece era la pila un pò troppo scarica (che poi se usi la piena potenza, dopo 30' si "rigenera" e fa quasi la luce normale). Non sto dicendo che sia il tuo caso, pero occhio ad usare batterie ben cariche
cia!
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
metti la foto di quella che dà il problema.
la storia delle batterie è questa: le protected staccano l'alimentazione se il Voltaggio cala sotto un certo valore (2.7V mi pare) in teoria si dovrebbe vedere il calo di luce, in pratica ci sono cascato + di una volta: la pila si spegneva di botto e diedi la colpa all' interruttore, invece era la pila un pò troppo scarica (che poi se usi la piena potenza, dopo 30' si "rigenera" e fa quasi la luce normale). Non sto dicendo che sia il tuo caso, pero occhio ad usare batterie ben cariche
cia!
il mio problema è differente: commuta continuamente. Ho notato che la torcia non funzionante manca di un o-ring, quello segnato in freccia.
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
il mio problema è differente: commuta continuamente. Ho notato che la torcia non funzionante manca di un o-ring, quello segnato in freccia.
hai provato a mettere l' o-ring togliendolo dall' altra?
ti dico, a naso, penserei che essendoci del gioco e trasmettendosi la corrente attraverso il contatto dei 2 filetti (maschio e femmina) dei 2 pezzi venga ad interrompersi la continuità. Scartiamo subito questa cosa: prendi del filo di rame, lo arrotoli intorno al filetto della torcia e l'altra estremità la metti nel culo :-) alla batteria, se così non commuta abbiamo ristretto il campo.
cia!
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
hai provato a mettere l' o-ring togliendolo dall' altra?
ti dico, a naso, penserei che essendoci del gioco e trasmettendosi la corrente attraverso il contatto dei 2 filetti (maschio e femmina) dei 2 pezzi venga ad interrompersi la continuità. Scartiamo subito questa cosa: prendi del filo di rame, lo arrotoli intorno al filetto della torcia e l'altra estremità la metti nel culo :-) alla batteria, se così non commuta abbiamo ristretto il campo.
cia!

ho provato a toglierlo, ma ho paura si spezzi. in compenso l'ho spostato di posto (sono 2) e sembra non presentarsi il problema. vediamo alla prossima uscita....
Grazie per l'interessamento!
 
M

mares

Ospite
ho provato a toglierlo, ma ho paura si spezzi. in compenso l'ho spostato di posto (sono 2) e sembra non presentarsi il problema. vediamo alla prossima uscita....
Grazie per l'interessamento!
o-ring simili a quelli montati sulle torce li trovi nei negozietti cinesi, 1 euro a confezione di diverse misure assortite. Io ne ho dovuto sostituire uno rotto.
Prima di montarlo ungilo con un po' di grasso al silicone.
 

flying

Biker novus
1/5/09
39
0
0
Trieste
Visita sito
Salve a tutti, dopo essermi letto questa discussione (tutta, ed anche quella su DX), viste le numerose esperienze positive, sono indirizzato all'acquisto di una torcia MTE P7.

Col primo ordine prenderei una sola P7 + accessori, ma non sapendo ancora se la monterò a manubrio o sul casco, sono indeciso tra la MTE 5mode e la MTE 2mode (sono analoghe dal punto di vista della parabola e quindi del fascio luminoso, giusto?).

Mi sembra, però, che nei due modelli le modalità a bassa luminosità (mid e low) vengano create in maniera diversa.
Il fatto che la modalità "low" della 2mode sia data da una resistenza, dovrebbe renderla meno "efficiente" ed aumentare il calore da dissipare, ma, a parte questo, qualcuno che le abbia o abbia provate entrambe, potrebbe dirmi se l'intensità di luce prodotta in "low" è uguale nelle due torce e se questa è sufficiente alle medie/basse velocità? Oppure nella 2mode si è sentita la mancanza del "mid"?

Altra cosa, sul sito della MTE c'è scritto che la P7 5mode si accende sempre su "mid", da altre parti ho letto che è invece dotata di memoria e si accende sull'ultima modalità usata. Le vostre come si comportano?

P.S.
Avete visto questa? Il prezzo è abbastanza simile al kit di eBay.
 

lappo

Biker extra
3/2/08
724
0
0
58
Casteldaccia
Visita sito
Salve a tutti, dopo essermi letto questa discussione (tutta, ed anche quella su DX), viste le numerose esperienze positive, sono indirizzato all'acquisto di una torcia MTE P7.

Col primo ordine prenderei una sola P7 + accessori, ma non sapendo ancora se la monterò a manubrio o sul casco, sono indeciso tra la MTE 5mode e la MTE 2mode (sono analoghe dal punto di vista della parabola e quindi del fascio luminoso, giusto?).

Mi sembra, però, che nei due modelli le modalità a bassa luminosità (mid e low) vengano create in maniera diversa.
Il fatto che la modalità "low" della 2mode sia data da una resistenza, dovrebbe renderla meno "efficiente" ed aumentare il calore da dissipare, ma, a parte questo, qualcuno che le abbia o abbia provate entrambe, potrebbe dirmi se l'intensità di luce prodotta in "low" è uguale nelle due torce e se questa è sufficiente alle medie/basse velocità? Oppure nella 2mode si è sentita la mancanza del "mid"?

Altra cosa, sul sito della MTE c'è scritto che la P7 5mode si accende sempre su "mid", da altre parti ho letto che è invece dotata di memoria e si accende sull'ultima modalità usata. Le vostre come si comportano?

P.S.
Avete visto questa? Il prezzo è abbastanza simile al kit di eBay.

Allora, io le ho entrambe. ho l'impressione che nella due modi l'hi sia più hi e il low sia più low. Chiaro? Però con il low della due modi faccio tranquillamente la bassa velocità (risalita, strada pubblica etc. etc.).
La mia 5 modi si riaccende "quasi" sempre in mid, però a volte si accende nella posizione sccessiva dove l'ho spenta. bhooo. Poi un'altra differenza che ho notato, ma non sò se lo fanno tutte. La mia 5 modi non diminuisce l'intensità, ma si spegne immediatamente quando si scarica la batteria, infatti accanto ho sempre una piccola torcia a pile AA accesa (la uso sul manubrio), invece la 2modi dopo un pò (un oretta) inizia a degradare fino a diventare come il mid dell'altra e poi come il low e poi...insomma avrai capito.
Scusa se sono stato pasticcione, se vuoi altre informazioni chiedi pure.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo