Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Ragazzi ieri ho preso una lampada in un negozio di elettronica cinese e sono davvero contento e soddisfatto per quello che devo fare io. È una 500lumem ma kmq la luce la fa'. Ha anche la regolazione di profondità. Nel kit ho anche il carica batteria da casa E da auto, più una batteria da 3, 7 volt a 3000 ma. Il tutto a 15 euro senza costi di spedizione e dogana
 

Fabio83

Biker serius
23/7/09
298
1
0
Genova
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy Lt
Ragazzi ieri ho preso una lampada in un negozio di elettronica cinese e sono davvero contento e soddisfatto per quello che devo fare io. È una 500lumem ma kmq la luce la fa'. Ha anche la regolazione di profondità. Nel kit ho anche il carica batteria da casa E da auto, più una batteria da 3, 7 volt a 3000 ma. Il tutto a 15 euro senza costi di spedizione e dogana

ciao! qualche link per darci un'occhiata??
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
mi chiarite una cosa su dealextreme? (sto per costruire un faro per la biga). come si fa a capire da dove spediscono? ho sentito che han magazzini in romania..per la dogana piu che altro. volevo prendere 5 di queste confezioni..ma se mi fan pagare 15-20 euro di dogana non ne val piu la pena, e me le compro piu scadenti in italia..qualcuno sa come funziona?
 

Testa!

Biker superis
29/4/11
412
29
0
Prov. Como
www.youtube.com
mi chiarite una cosa su dealextreme? (sto per costruire un faro per la biga). come si fa a capire da dove spediscono? ho sentito che han magazzini in romania..per la dogana piu che altro. volevo prendere 5 di queste confezioni..ma se mi fan pagare 15-20 euro di dogana non ne val piu la pena, e me le compro piu scadenti in italia..qualcuno sa come funziona?

Se prendi merce che hanno disponibile in uk (poca) ovviamente non paghi nulla in più e nel giro di pochi gg ce l'hai a casa.
Il resto arriva dalla cina (escludendo che tu scelga la merce disponibile in us) e quindi una certa percentuale dei pacchi viene sdoganata con ulteriore addebito di iva e dazi e allungamento non indifferente dei tempi di consegna, già lunghi.
Calcola 1/2 mesi senza sdoganamento.
Ciao
Paolo
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Se prendi merce che hanno disponibile in uk (poca) ovviamente non paghi nulla in più e nel giro di pochi gg ce l'hai a casa.
Il resto arriva dalla cina (escludendo che tu scelga la merce disponibile in us) e quindi una certa percentuale dei pacchi viene sdoganata con ulteriore addebito di iva e dazi e allungamento non indifferente dei tempi di consegna, già lunghi.
Calcola 1/2 mesi senza sdoganamento.
Ciao
Paolo

grazie. c'è modo di sapere dove siano fisicamente gli oggetti? ceh, se nel magazzino uk o che altro? dove sta scritto? grazie!=)
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
mi chiarite una cosa su dealextreme? (sto per costruire un faro per la biga). come si fa a capire da dove spediscono? ho sentito che han magazzini in romania..per la dogana piu che altro. volevo prendere 5 di queste confezioni..ma se mi fan pagare 15-20 euro di dogana non ne val piu la pena, e me le compro piu scadenti in italia..qualcuno sa come funziona?

Ciao,
guarda che quelle sono leggermente più lunghe delle standard blu, in qualche caricatore faticano ad entrare.
Onestamente, non ho trovato differenza da quelle blu economiche, se non forse a livello di picco di scarica iniziale, per il resto niente di che, senza lode e senza infamia.
Se non ricordo male, stando sotto ad una certa cifra (40€?) non dovresti pagare dazio.
Nel magazzino UK ho visto che hanno solo le soshine 2800mA , ma a 20€ non ne vale la pena, credo.

Per la celerità, potresti simulare l'opzione EMS.
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Tirà la carèta;5358352 ha scritto:
Ciao,
guarda che quelle sono leggermente più lunghe delle standard blu, in qualche caricatore faticano ad entrare.
Onestamente, non ho trovato differenza da quelle blu economiche, se non forse a livello di picco di scarica iniziale, per il resto niente di che, senza lode e senza infamia.
Se non ricordo male, stando sotto ad una certa cifra (40€?) non dovresti pagare dazio.
Nel magazzino UK ho visto che hanno solo le soshine 2800mA , ma a 20€ non ne vale la pena, credo.

Per la celerità, potresti simulare l'opzione EMS.

simulare? in che senso?=) per la ricarica, visto che me ne serviranno circa 4 o 5 insieme, per alimentare i 3 led e il driver(altro annoso dubbio..quale? per avere le 3o4 modalità che vorrei (350mA, 700mA, 1600mA, 2800mA), visto che non ne esistono, pensavo di metterne 3 o 4 insieme in parallelo e aprirli e chiuderli con 4 switch o uno tipo relè..bah=P), pensavo di fare un pacco e caricarlo con un caricatore da cellulare, per rendere l'idea. grazie a tutti comunque!=)
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
simulare? in che senso?=) per la ricarica, visto che me ne serviranno circa 4 o 5 insieme, per alimentare i 3 led e il driver(altro annoso dubbio..quale? per avere le 3o4 modalità che vorrei (350mA, 700mA, 1600mA, 2800mA), visto che non ne esistono, pensavo di metterne 3 o 4 insieme in parallelo e aprirli e chiuderli con 4 switch o uno tipo relè..bah=P), pensavo di fare un pacco e caricarlo con un caricatore da cellulare, per rendere l'idea. grazie a tutti comunque!=)

Ciao,
che tipo di led intendi alimentare?
Considera che, per non avere rogne e sfruttare per bene la carica, in genere devi calcolare un assorbimento pari a circa la metà della capacità.
Per intenderci, con una cella da 2400, meglio assorbire 1200mA , in effetti, se consideri un P7 o un XML, in genere il pacco è da 2S2P e quindi assorbono sui 1400/1500 mA da ogni cella.
Con alcuni driver, puoi sfruttare la massima tensione in ingresso consentita, in modo da poterli collegare in serie.
Se il driver non sopporta l'amperaggio massimo consentito dal led, considera che, per esempio, puoi installare due led al posto di uno, in serie, ed avere pure un rendimento superiore. Considerando il costo attuale dei led, è una strada percorribile.
Come driver prova a guardare Quì, Quo, e Qua , e Paperino (avevo finito i nipoti! :nunsacci:) oppure, chiedi a d esempio a capitanoapollo, sempre che ti voglia cedere o svelare i suoi segreti:smile:. I relè ed interruttori li eviterei per quanto possibile.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Stavo curiosando nei driver della taskled, ma quello che più mi imbarazza è:
"TaskLED will NO LONGER SHIP TO ITALY as of 24 Mar 2011 due to unreliable Italian Postal & Customs service".

Non perdiamo occasione per farci ridere dietro.... in Zimbabwe evidentemente spediscono senza problemi . :medita:
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Tirà la carèta;5360645 ha scritto:
Ciao,
che tipo di led intendi alimentare?
Considera che, per non avere rogne e sfruttare per bene la carica, in genere devi calcolare un assorbimento pari a circa la metà della capacità.
Per intenderci, con una cella da 2400, meglio assorbire 1200mA , in effetti, se consideri un P7 o un XML, in genere il pacco è da 2S2P e quindi assorbono sui 1400/1500 mA da ogni cella.
Con alcuni driver, puoi sfruttare la massima tensione in ingresso consentita, in modo da poterli collegare in serie.
Se il driver non sopporta l'amperaggio massimo consentito dal led, considera che, per esempio, puoi installare due led al posto di uno, in serie, ed avere pure un rendimento superiore. Considerando il costo attuale dei led, è una strada percorribile.
Come driver prova a guardare Quì, Quo, e Qua , e Paperino (avevo finito i nipoti! :nunsacci:) oppure, chiedi a d esempio a capitanoapollo, sempre che ti voglia cedere o svelare i suoi segreti:smile:. I relè ed interruttori li eviterei per quanto possibile.

intanto grazie. Pensavo di alimentare 3 led cree xml-u2, e avevo trovato questo , che va a 200, 1300 e 2800mA quando ha 3 xm-l in serie. ho mandato una mail per sapere se è possibile cambiare queste correnti(sui commenti loro stessi dicevano che bastava chiedere per "custom modes"), ovviamente bisognerà fare anche un pensiero per quanto riguarda il costo..
come batterie pensavo di fare un pacco da 4 batterie in serie, con altre 4 in parallelo ad esse, dando circa 14,8V e 4800mah.
userei questo come riflettente(300 o 1000 lumens, nelle modalità basse, dovrebbero essere buoni anche con un fascio da 19° relativamente ampio, o sbaglio? ho fatto i conti trigonometricamente ma l'esperienza è zero.
userei come led questo PCB, che è fatto apposta per quell'ottica.
pensavo di inserire tutto in un tubo di alluminio che finisca a filo del pcb, al cui fissare poi un dissipatore, eventualmente con una aggiunta di un profilo circolare spesso qualche mm per aumentare la dissipazione, (profilo eventuale e dissipatore avranno diametro uguale a quello esterno del tubo, quindi libero e non chiuso nel tubo, pedalando prenderebbero parecchia aria..).
circuiti e pulsanti li metto da altre parti, così come le batterie, per avere un risultato migliore termicamente e ergonomicamente.
e questo è il progetto. vedremo quando e come verrà alla luce.
Tirà la carèta;5360740 ha scritto:
Stavo curiosando nei driver della taskled, ma quello che più mi imbarazza è:
"TaskLED will NO LONGER SHIP TO ITALY as of 24 Mar 2011 due to unreliable Italian Postal & Customs service".

Non perdiamo occasione per farci ridere dietro.... in Zimbabwe evidentemente spediscono senza problemi . :medita:
lasciamo perdere, il driver perfetto era proprio li. -.-
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
i......................-.-

Ciao,
direi che grossi problemi non dovrebbero essercene, cerca di ottimizzare la dispersione.
Per il pacco batterie potresti provare a chiedere a capitanapollo (mi dà la mezza!:smile:) se ha ancora disponibili i portabatterie. per ricaricarle, dovrai poi estrarre le celle.
l'unica cosa, ricorda che è meglio avere una distanza minima tra driver e led, per diversi motivi, non ultimo l'interferenza con i ciclocomputer.
Eventualmente, dai un'occhiata quà
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Tirà la carèta;5361020 ha scritto:
Ciao,
direi che grossi problemi non dovrebbero essercene, cerca di ottimizzare la dispersione.
Per il pacco batterie potresti provare a chiedere a capitanapollo (mi dà la mezza!:smile:) se ha ancora disponibili i portabatterie. per ricaricarle, dovrai poi estrarre le celle.
l'unica cosa, ricorda che è meglio avere una distanza minima tra driver e led, per diversi motivi, non ultimo l'interferenza con i ciclocomputer.
Eventualmente, dai un'occhiata quà

grazie mille davvero! i pacchi batterie pensavo di alimentarli con un alimentatore "tipo cellulare", così non disfo il pacco e poi posso direttamente sigillarlo con nastro o simili polimeri, risparmiando parecchi grammi (non son grammo maniaco, ma 100 di qua e 100 di là, si fa in fretta a non cavarsela piu poi=)
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
grazie mille davvero! i pacchi batterie pensavo di alimentarli con un alimentatore "tipo cellulare", così non disfo il pacco e poi posso direttamente sigillarlo con nastro o simili polimeri, risparmiando parecchi grammi (non son grammo maniaco, ma 100 di qua e 100 di là, si fa in fretta a non cavarsela piu poi=)

Guarda che incorri in problemi.
Se usi celle protette, rischi che, con l'intervento non sincrono dei circuiti di protezione, la carica non sia mai ottimale,
se usi quelle senza protezione......auguri:prega:
i pacchi multipli hanno un pcb che gestisce carica e scarica di ogni cella singolarmente.
Secondo me, o tieni le celle da caricare autonomamente, o cerchi qualcosa qui
Il problema principale è che generalmente vengono alimentate al massimo due xml, tu ne vuoi tre, esoso!:rosik:
 
  • Mi piace
Reactions: BobsHaero

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Tirà la carèta;5361335 ha scritto:
Guarda che incorri in problemi.
Se usi celle protette, rischi che, con l'intervento non sincrono dei circuiti di protezione, la carica non sia mai ottimale,
se usi quelle senza protezione......auguri:prega:
i pacchi multipli hanno un pcb che gestisce carica e scarica di ogni cella singolarmente.
Secondo me, o tieni le celle da caricare autonomamente, o cerchi qualcosa qui
Il problema principale è che generalmente vengono alimentate al massimo due xml, tu ne vuoi tre, esoso!:rosik:

eeeeh lo so, son uno che non si accontenta facilmente!=)
mi sa che dovrò tenerle separate per forza a sto punto..perchè comprare pacchi già fatti è obiettivamente costoso: 8 batterie spedite son 40$, mentre il pacco piu economico con gli stessi valori nominali son quasi 70$..che sbatti quando le devo ricaricare, mamma mia, sono 8 a pacco..e non posso neanche dividerle in 2 pacchi (e usarne uno quando l'altro è in carica, perchè me l'hai sconsigliato!) uff..=)
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
stavo pensando: usare le batterie da laptop? 14.8 v 6600mah, 45$..èlo stesso prezzo delle 16850, se ne dovessi prendere 8(e farebbero 4800mah reali, non so quei 6600 quanto sian reali ma meno dei 4800 dubito=) ), e ho visto che molti laptop usano appunto delle 16850 come batterie. qualche punto di saldatura, limare via la plastica in eccesso, e hai una batteria solida, caricabile in una sola volta, con alte correnti erogabili, con un'ottima capacità e a buon prezzo..e un caricatore comune farebbe il suo lavoro tranquillamente. dite che ci sono controindicazioni per questa idea malsana? (il budget è la priorità..)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo