Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pedalapianino

Biker novus
11/6/10
16
0
0
mi
Visita sito
@pedalapianino per mettere un link sotto alla parola basta che la evidenzi e poi schiacci il tasto del mondo con la catena e inserisci l'indirizzo che vuoi.
:pirletto:Thanks

E già che ci sono, tanto per aggiornare chi è in cerca di una luce veramente seria, la Sigma, ha presentato l'evoluzione dei Powerled con le versioni powerled evo (multichip quindi P7 o MC-E) e karma evo, rispettivamente da 900 e 320 lumen, e non credo che i tedeschi "tarocchino:sborone:" il bin del led, come i signori con la bandiera rossa (e relative stelle gialle). Per carità, le uso anch'io, ma anche se scrivessero 600 lumen, a l loro prezzo ci starebbe benissimo, mi stà proprio sulle baxxe che ci credano dei babbei!
Conoscendo la qualità sigma, SE dovessero essere immessi sul mercato ad un prezzo abbordabile (si parla del 2011), e sicuramente lontano dai seppur ottimi lupine, potrebbero essere un'alternativa affidabile (ed eventualmente riparabile) alle classiche magicshine, sopratutto per chi ne fà un uso frequente.
Ho trovato qualche difficoltà a reperire info tecniche, ma sul catalogo ciclopromo alle pagine 322/323 qualcosa trovate (con piccolo errore di riferimento riguardo lumen/lux).

A memoria, per la MTE non ci sono!

Bye!
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
L'ho vista dal vivo. Fa veramente molta luce (ad occhio nudo, a potenza massima, sembra due volte più rispetto alle MTE alla massima potenza, ma non avevo la MTE con me per paragone). Mi sembra poco addatta ad utilizzo in bici, per via delle dimesioni e peso (oltre mezzo kilo).

A mio avviso, sopra una certa potenza, la luce non serve più... mi spiego meglio:

- in discesa sui sentieri tecnici, generalmente non si ha visibilità oltre 20m, per via delle curve, della vegetazione, e dei cambi di pendenza.
- per ciò, una torcia che mi buta la luce ad oltre 300m, in bici, non arriva a sfruttare la sua potenza
- in più sarebbe credo abbastanza difficile ( e scomodo) montare un aggeggio da circa 20x5cm e 530gr sul manubrio in modo stabile (escluso metterlo sul casco...)

A me bastano due MTE (una sul manubrio ed una sul casco) anche per i sentieri più tecnici. Non mi ha mai capitato di non fare un passaggio di notte per via della scarsa luce, ma piuttosto per le mie scarse qualità.

:celopiùg:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Quoto; per l'utilizzo mtb, oltre un certo limite, non è la quantità di lumen assoluti che interessa, quanto piuttosto l'efficienza più elevata, che consentirebbe di realizzare set più leggeri o con maggiore autonomia a parità di prestazioni. Oppure la versatilità, che è propria degli apparati specifici più costosi.
La torcia linkata, ad esempio, con 3x18650 tira fuori 850 lumen (poco più di una MTE) per 2 ore.
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
un mio amico ha smontato il pacco batterie e ha notato che il chip che gestisce la carica era danneggiato. infatti le batterie caricate singolarmente andavano da dio, come nuove... mentre con questo chip non si ricaricavano fino alla fine...
 

lucablabla

Biker poeticus
un mio amico ha smontato il pacco batterie e ha notato che il chip che gestisce la carica era danneggiato. infatti le batterie caricate singolarmente andavano da dio, come nuove... mentre con questo chip non si ricaricavano fino alla fine...

Forse è proprio quello...ho notato infatti che il led sopra il caricatore dopo pochissimo che l'ho messo in carica, da rosso diventa verde come se avesse completato la ricarica...

Proverò a smontare il pacco e vedere se è quello...
 

alexio

Biker urlandum
8/11/04
508
0
0
Visita sito
Forse è proprio quello...ho notato infatti che il led sopra il caricatore dopo pochissimo che l'ho messo in carica, da rosso diventa verde come se avesse completato la ricarica...

Proverò a smontare il pacco e vedere se è quello...

Dai un occhio anche qua:
http://www.chirio.com/test_magicshine.htm
Viene riportato il pacco batterie smontato con il circuito ripartitore per la carica.
 

lucablabla

Biker poeticus
Dai un occhio anche qua:
[url]http://www.chirio.com/test_magicshine.htm[/URL]
Viene riportato il pacco batterie smontato con il circuito ripartitore per la carica.

Ieri sera l'ho smontato e fatto qualche misurazione di tensione qua e là. L'ho riprovato e come per magia ha cominciato a caricarsi seriamente....stasera lo provo.

In ogni caso l'ho trovato come ricambio su DX. Non so se qualcuno l'aveva già messo, in ogni caso eccolo qua
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
a proposito di pacchi batterie, ho visto che il modello più recente di magicshine ha un pacco batterie con display che indica la tensione ...
... qualcuno più preparato di me in elettronica saprebbe indicarmi un buon sistema per capire quale è lo stato di carica del mio pacco batterie? (vorrei evitare di ricaricarlo quando non serve)

la tensione sotto carico potrebbe essere indicativa?

grazie
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
187
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
cosa ne pensate del nuovo chip led Luxeon SST-50?

dicono faccia 1250lumen di luce al max..

Molto interessante come soluzione, anche se ancora meglio potrebbe essere l'SST-90 (2200lm :omertà:).
Naturalmente questo tipo di led andrebbe montato su un faretto con pacco batteria esterno, visto che un pacco batteria tipo prevederebbe l'utilizzo di almeno 4-5 celle 18650 per garantire un'adeguata autonomia.
Il vantaggio è senza dubbio la miglior resa rispetto ai P7, ovvero a parità di consumo fanno più luce. Lo svantaggio è che una singola batteria non garantisce abbastanza autonomia. Come caratteristiche del fascio luminoso sono tipo i P7, basso CRI e luce fredda.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Il vantaggio è senza dubbio la miglior resa rispetto ai P7, ovvero a parità di consumo fanno più luce.

Azz... questa sarebbe interessante! Dove hai trovato i dati? A quanto avevo sentito appena usciti, sembrava che i lumen/watt fossero inferiori al P7 (che a sua volta è leggermente inferiore al P4 da 3w) a causa, pare, di una eccessiva difficoltà nello smaltire il calore...
Aspetto con ansia che siano smentite queste notizie false e tendenziose!! :-)
Anche se io continuo a preferire per sicurezza uscire sempre con due lampade, e con 2 P7 accesi in discesa difficilmente si sente il bisogno di qualcosa di più...

Ciao.
Marcello.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo