Lubrificazione catena con paraffina

Lerio16

Biker superis
Anch'io ho voluto provare a paraffinarla seguendo le vostre indicazioni, devo ancora provarla sul campo, però ho fatto una fatica tremenda a rimontarla con la falsa-maglia.
E' incredibile come sia evidente lo spessore di paraffina che rimane sulla catena, ho dovuto raschiare un bel pò per poter far entrare i due pezzi della falsa-maglia.

Si è normale, basta premere e ruotare i due pezzi prima di agganciarli.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
ho provato la praffina sulla catena e mi sembra una gran bella idea ! Nessuno ha provato a paraffinare i cuscinetti del carro o quelli delle ruote ? E' fattibile e utile come trattamento o è controproducente ed è meglio andare avanti con il grasso ?
 

Lerio16

Biker superis
ho provato la praffina sulla catena e mi sembra una gran bella idea ! Nessuno ha provato a paraffinare i cuscinetti del carro o quelli delle ruote ? E' fattibile e utile come trattamento o è controproducente ed è meglio andare avanti con il grasso ?

Si era già discusso di questa cosa. Sui cuscinetti, essendoci tollerane minime tra i componenti, la paraffina non avrebbe spazio per lavorare, meglio utilizzare il grasso, anche perché si parla di parti sigillate e protette che quindi sono poco contaminabili.

Comunque in questo periodo la paraffina da il meglio, la neve non gli fa niente. L'anno scorso dovevo oliare la catena ad ogni uscita perché la neve si portava via tutto, adesso basta un colpo di compressore e sono apposto.
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
io ne ho una a lavoro, non mia.


si usa in 2 modi : con acqua e a bagnomaria un becker con dentro solvente e il pezzo da lavare. oppure direttamente con solvente, ma ce ne vuole una quantità decisamente maggiore.

si stacca lo sporco e si deposita sul fondo
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
veramente la pulizia a ultrasuoni si è sempre usata in meccanica.
specie su cuscinetti o parti che fanno attrito

in genere si usa per i gioielli.
ma se passate dentro alcuni cuscinetti tornano nuovi nuovi
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
le fanno un po di tutte le salse.
dipende un po da quanto devi spendere e quanto deve essere grossa.

oppure costruirsela da se accrocchiando solo con un emettitore e vaschetta.

fai prima la solita cerca con e bay e negozi on line vediamo che esce
ne usavamo una grigia e bianca in officina. come si chiamava non mi ricordo

edit: visto su ebay!
prendilo li partono veramente da poco.
sono di modeste dimensioni ma vanno piu che bene

magari cerca prima dei video o delle prove che in giro si trovano.
ma per 15-20 euro per me basta che pulisca. e va bene
 

francesco636

Biker infernalis
22/9/12
1.922
5
0
Maranello
Visita sito
le fanno un po di tutte le salse.
dipende un po da quanto devi spendere e quanto deve essere grossa.

oppure costruirsela da se accrocchiando solo con un emettitore e vaschetta.

fai prima la solita cerca con e bay e negozi on line vediamo che esce
ne usavamo una grigia e bianca in officina. come si chiamava non mi ricordo

edit: visto su ebay!
prendilo li partono veramente da poco.
sono di modeste dimensioni ma vanno piu che bene

magari cerca prima dei video o delle prove che in giro si trovano.
ma per 15-20 euro per me basta che pulisca. e va bene

ok grazie del consiglio....intendevo dire (siccome sono completamente ignorante in materia), per pulire catene e altri pezzi di bici la vaschetta deve avere requisiti particolari?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo