Lo standard 26 pollici è finito?

matteofantinato

Biker novus
29/6/11
30
0
0
Gallarate
Visita sito
"Prenditi la 29", vedrai che stabilità, che controllo con le ruotone".

Certo, perché invece in una MTB cose come la lunghezza carro, il passo e l'avancorsa non contano nulla.

Ma il "popolo" recepisce meglio "ruotone grosse grosse" che roba strana e un po' da --- come "avancorsa", e soprattutto deve essere tenuto nell'ignoranza, così magari un domani possiamo dire di aver studiato delle mirabolanti modifiche ai telai da applicare alle 29" e 27,5"... QUELLE SI', a costo zero...

Sono d'accordo ma in parte, premettendo che per me le 27,5" hanno avuto costi nulli in R/D poiché malgrado tutto hanno più di 50 anni di storia alle spalle ( 650b usate dai francesi negli anni '50) e perché basta osservare le geometrie per capire che di nativo rispetto alle 26 non c'è nulla se non l'abbassamento del movimento centrale di 1 cm per adattarsi al nuovo diametro, bisogna capire che le grandi case sanno cosa stuzzica la fantasia dei biker e ci giocano. Questo non è un problema di diametro ruote è solo un problema di mercato. Ruote grandi o piccole hanno vantaggi e svantaggi ma in ogni caso se il 26 ha fatto la storia qualche motivo ci sarà stato. Ora ci sono le 29, bene ma quanti in percentuale di acquirenti le sfruttano per i propri vantaggi ? Io credo nella migliore delle ipotesi il 10%, il restante 90% se ne va per le ciclopedonali nello stesso modo in cui ci andava con le 26 o aggiungo potrebbe andarci con delle bici da touring a forcella rigida risparmiando anche fatica e soldi. Quando vedo d'estate delle mtb top di gamma pulite, incerate, profumate uscire dalle ciclopedonali mi viene in mente chi compra il Suv per andare a fare la spesa e non lo tira fuori quando c'è neve o ghiaccio per paura di rovinarlo. Certo se te lo puoi permettere problemi tuoi ma comprare una cosa per poi non sfruttarla per me è inutile.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
P
"Prenditi la 29", vedrai che stabilità, che controllo con le ruotone".
perchè non è così ? prova una discesa un po'tosta con la 26 front e poi con la 29 front, in uno dei due casi una ti sembrerà meglio dell'altra.
Certo, perché invece in una MTB cose come la lunghezza carro, il passo e l'avancorsa non contano nulla.
secondo te ad esempio le geometrie di un mostro da XC come la specy S-works non sarebbero valide ? la versione 26 sarebbe ancora meglio ? certo però considera che il fuoristrada non è una pista da biliardo
Ma il "popolo" recepisce meglio "ruotone grosse grosse" che roba strana e un po' da --- come "avancorsa", e soprattutto deve essere tenuto nell'ignoranza, così magari un domani possiamo dire di aver studiato delle mirabolanti modifiche ai telai da applicare alle 29" e 27,5"... QUELLE SI', a costo zero...
siamo sempre alle solite
un'altro che pensa più o meno velatamente che i 29visti siano un po'fessacchiotti e non recepiscano gli enormi svantaggi di una ruota più grande, ma piace perchè è groooossa - mentre è risaputo che i 26isti siano dei geni indiscussi.

il successo enorme delle 29, più che altro front, è stato quello di offrire al biker medio un mezzo più facile, più veloce in discesa, più sicuro, più stabile, essenzialmente qualcosa di più rispetto ad una nervosa 26, senza passare per forza ad una full.
 

matteofantinato

Biker novus
29/6/11
30
0
0
Gallarate
Visita sito
:smile:
sto male

hai una visione decisamente realista eh

Purtroppo per esperienza diretta quando esco dal bosco infangato come pochi ne vedo un casino , bici in carbonio full suspended montate al top per andare dove ? Sui canali asfaltati del Ticino, se solo si spostassero di 50 m e facessero i sentieri, bah ... oppure in Liguria sulla via dell'Ardesia quando vado a correre (perché la mtb non me la porto in vacanza ma preferisco correre e nuotare) cosa non ne vedo ... va beh i soldi sono loro, contenti loro, contenti tutti !
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Io quando deciderò di comprare una coppia di ruote 27.5,faccio prima a cambiare la bici... Poi se devo passare al 27.5 vorrei passarci con tutta la bici... Sostituire solo le ruote mi pare assurdo a meno che non si abbia una 26" topdigamma che non si vuole dismettere.
Nel mio caso,che ho una entry-level,le ruote da 27.5 con annesso corredo di copertoni e camere mi costerebbero mezza bici,per avere un'equivalente di peso alle 26". E le ruote del 26" marca Deca? Faccio prima a portarle al robivecchi... :medita:

Infatti, se la bici ha un valore irrisorio il problema non si pone, i dubbi vengono quando come nel mio caso si spendono 3600€ ed in breve tempo il valore crolla
a 1000 € :rosik:
 

danysmart1972

Biker superis
Sono d'accordo ma in parte, premettendo che per me le 27,5" hanno avuto costi nulli in R/D poiché malgrado tutto hanno più di 50 anni di storia alle spalle ( 650b usate dai francesi negli anni '50) e perché basta osservare le geometrie per capire che di nativo rispetto alle 26 non c'è nulla se non l'abbassamento del movimento centrale di 1 cm per adattarsi al nuovo diametro, bisogna capire che le grandi case sanno cosa stuzzica la fantasia dei biker e ci giocano. Questo non è un problema di diametro ruote è solo un problema di mercato. Ruote grandi o piccole hanno vantaggi e svantaggi ma in ogni caso se il 26 ha fatto la storia qualche motivo ci sarà stato. Ora ci sono le 29, bene ma quanti in percentuale di acquirenti le sfruttano per i propri vantaggi ? Io credo nella migliore delle ipotesi il 10%, il restante 90% se ne va per le ciclopedonali nello stesso modo in cui ci andava con le 26 o aggiungo potrebbe andarci con delle bici da touring a forcella rigida risparmiando anche fatica e soldi. Quando vedo d'estate delle mtb top di gamma pulite, incerate, profumate uscire dalle ciclopedonali mi viene in mente chi compra il Suv per andare a fare la spesa e non lo tira fuori quando c'è neve o ghiaccio per paura di rovinarlo. Certo se te lo puoi permettere problemi tuoi ma comprare una cosa per poi non sfruttarla per me è inutile.

BAH sui colli euganei siamo più democratici.... ci infanghiamo tutti rigide fronte full, 26 27,5 29 alluminio carbonio titanio acciaio nuovo e ruggine... sinceramente vedo gente con bici più costose della mia, 27,5 29 trail xc enduro ecc ecc ma le usano e tutti poi a ridere all'autolavaggio sotto le urla del gestore che intasiamo gli scarichi col fango (uhh le bici non si lavano con l idrogetto ???) .... dai le cosiddette "fighe di legno" hanno qualsiasi formato e qualsiasi fascia di bici da 700 a 7000€...
Basta co ste lotte 26 vs 27,5 vs 29 vs acciaio vs titanio vs carbonio vs alluminio vs cannondale vs trek vs specy vs GT vs Niner vs Olimpya ....andiamo a pedalare e poi al bar x uno spritz!!
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Premesso che non sono un fan particolare di nessun formato (ho una 29" e una 26", ho provato una 27.5" e mi è piaciuta) e che se dovessi tenermi una sola bici mi terrei la 26", ridurre tutta la questione a un mero diametro ruote dicendo che il costo di sviluppo è stato nullo significa non avere idea/averne poca di come funzionano le geometrie di un MTB.



QUESTA, QUESTA SI', è stata la vera colpa e il vero inganno perpetrato ai nostri danni dalle case di vendita, ossia l'averci propinato vacui ragionamenti che si fermavano al diametro ruota, venduto QUESTO SI', come panacea di ogni male.



"Prenditi la 29", vedrai che stabilità, che controllo con le ruotone".



Certo, perché invece in una MTB cose come la lunghezza carro, il passo e l'avancorsa non contano nulla.



Ma il "popolo" recepisce meglio "ruotone grosse grosse" che roba strana e un po' da --- come "avancorsa", e soprattutto deve essere tenuto nell'ignoranza, così magari un domani possiamo dire di aver studiato delle mirabolanti modifiche ai telai da applicare alle 29" e 27,5"... QUELLE SI', a costo zero...


Sono costretto a rilevare per l'ennesima volta che il controllo automatico NAZISTA di questo forum considera "ga y" una parolaccia.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
perchè non è così ? prova una discesa un po'tosta con la 26 front e poi con la 29 front, in uno dei due casi una ti sembrerà meglio dell'altra.

secondo te ad esempio le geometrie di un mostro da XC come la specy S-works non sarebbero valide ? la versione 26 sarebbe ancora meglio ? certo però considera che il fuoristrada non è una pista da biliardo

siamo sempre alle solite
un'altro che pensa più o meno velatamente che i 29visti siano un po'fessacchiotti e non recepiscano gli enormi svantaggi di una ruota più grande, ma piace perchè è groooossa - mentre è risaputo che i 26isti siano dei geni indiscussi.

il successo enorme delle 29, più che altro front, è stato quello di offrire al biker medio un mezzo più facile, più veloce in discesa, più sicuro, più stabile, essenzialmente qualcosa di più rispetto ad una nervosa 26, senza passare per forza ad una full.


Nono ;-) .

Io sto dicendo che si focalizza la questione sui diametri, quando la vera differenza secondo me la fanno le geometrie che appunto solo diverse (più valide in vari ambiti) da quelle di una 26".
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Nono ;-) .

Io sto dicendo che si focalizza la questione sui diametri, quando la vera differenza secondo me la fanno le geometrie che appunto solo diverse (più valide in vari ambiti) da quelle di una 26".

puoi spiegare ?
a parte che per ovviare la pigrizia dei primissimi telai da 29 oggi abbiamo tubi sterzo da 100mm con serie integrate e angolazioni che sono identiche alle Xc 26 - un carro posteriore più lungo di qualche cm. non trasforma la 29 in un catafalco inguidabile, siamo seri.

c'è dell'altro che oggi fa preferire una 26 front ad una 29 front ?
insomma a meno che non si voglia massimizzare lo scatto, l'agilità, la rapidità... siamo sempre in fuoristrada, non in un circuito da BMX.

poi sicuramente chi mal digerisce le ruotone andrà sulle 27.5" - ma la maggiorparte non garista che vuole una front per fare trail non ha nessuna ragione per preferire una 26" anche perchè non vedo come dovrebbe trarre vantaggio da geometrie di una bici da XC 26" che è impostata decisamente per le gare, un po' come una scarpa da corsa A1, mentre si dovrebbe preferire una A2 o A3
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
puoi spiegare ?

a parte che per ovviare la pigrizia dei primissimi telai da 29 oggi abbiamo tubi sterzo da 100mm con serie integrate e angolazioni che sono identiche alle Xc 26 - un carro posteriore più lungo di qualche cm. non trasforma la 29 in un catafalco inguidabile, siamo seri.



c'è dell'altro che oggi fa preferire una 26 front ad una 29 front ?


Ripeto, non sto dando giudizi tra i formati, critico il modo di presentare la cosa.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
[MENTION=110827]Sciuscia[/MENTION]: a me sembra decisamente poco intelligente usare il termine "---" in un contesto simile. Il nazismo i --- li metteva nei forni, per cui direi che l'epiteto è decisamente fuori luogo.

Per il resto, leggere i soliti vaniloqui mette decisamente tristezza.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
[MENTION=110827]Sciuscia[/MENTION]: a me sembra decisamente poco intelligente usare il termine "---" in un contesto simile. Il nazismo i --- li metteva nei forni, per cui direi che l'epiteto è decisamente fuori luogo.

Per il resto, leggere i soliti vaniloqui mette decisamente tristezza.


Be', certo, non si può pretendere che un freddo e stupido software possieda l'umorismo e l'apertura mentale per capire quando il contesto è scherzoso e innocuo.

Ma non siamo qui per parlare di satira e di politically correct, resta il fatto che la censura è sempre un errore, figuriamoci poi se la gestisce un programma.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Be', certo, non si può pretendere che un freddo e stupido software possieda l'umorismo e l'apertura mentale per capire quando il contesto è scherzoso e innocuo.

Ma non siamo qui per parlare di satira e di politically correct, resta il fatto che la censura è sempre un errore, figuriamoci poi se la gestisce un programma.

L'apertura mentale per me è rappresentata dal non usare termini che indichino le preferenze sessuali o la razza per tutt'altro, anche perchè l'intento scherzoso e umoristico non è univoco e spesso nasconde ben altro.
 

maxmountain

Biker serius
15/5/08
255
5
0
Belluno
Visita sito
Premesso che non sono un fan particolare di nessun formato (ho una 29" e una 26", ho provato una 27.5" e mi è piaciuta) e che se dovessi tenermi una sola bici mi terrei la 26", ridurre tutta la questione a un mero diametro ruote dicendo che il costo di sviluppo è stato nullo significa non avere idea/averne poca di come funzionano le geometrie di un MTB.


Ma il "popolo" recepisce meglio "ruotone grosse grosse" che roba strana e un po' da --- come "avancorsa", e soprattutto deve essere tenuto nell'ignoranza, così magari un domani possiamo dire di aver studiato delle mirabolanti modifiche ai telai da applicare alle 29" e 27,5"... QUELLE SI', a costo zero...

la 27,5 ti è piaciuta perchè di fatto è una 26. Detto questo sono felice di potermi confrontare in questo forum con molti ( non tutti ) ingegneri e specialisti di telaistica, meccanica, aereodinamica ecc ecc...
ciò non toglie che ho seplificato il discorso e ho enfatizzato il fatto che "tutti i reparti R&D deI migliori e più blasonati marchi si siano scervellati per inventarsi queste FANTASMAGORICHE INNOVAZIONI" per non stare li a fare un discorso lungo come il giro del Pianeta Marte e dire che:

i reparti di ricerca e sviluppo in molti settori e di molte aziende buttano giù un idea che solitamente viene lanciata da un reparto MKTG o vendite.

Sulla base dell'idea si abbozza un progetto che ha un punto di origine. In questo caso un formato diverso di ruota.

Sulla basa di spunto si fanno delle ipotesi di sviluppo e nel caso specifico si butta giù qualche idea nuova di telaio che deve avere una compatibilità più o meno onesta con le nuove necessità. Si fanno un po di calcoli, qualche simulazione e poi si fanno un paio di prototipi di prova.

Questi vengono dati a 1 o più tester e poi tenpo permettendo si sistemano più o meno bene.

In questi anni come tutti sui campi di gara al famoso pasta party seduto insiema a migliaia di altri riders ti fai la chiaccherata di come è andata la gara, e alla fine ti confronti sul mezzo , parli dei componenti ecc ecc , insomma un bel momento di incontro per rilassarsi e confrontarsi.

Bene, durante queste amabili chiaccherate emergono i veri repport test degli utilizzatori finali che sono poi quelli che pagano per tutto il lavoro sviluppato dai mega reparti di R&D.

... e vieni a scoprire che le prime versioni dei modelli da 29 (prendo questo formato solo per esempio) di un certo marchio americano super blasonato non erano poi così ben studiati. Badare bene che le considerazioni fatte saltavano fuori da affezzionati e fidelizzati consumatori di quel marchio.

cerchi di marchi blasonati e molto costosi si piegano come il burro per essere impuntati su una discesa ecc ecc...

insomma a dirla tutta i reparti di R&D si stavano girando i pollici con le 26 visto che sono fatte e finite e con i nuovi formati hanno ricominciato a fare qualcosa dopo l'esaurimento idee carbonio.

Tuttavia è un fatto che molte (forse) non tutte le 29 buttate sul mercato all'inizio avevano un lavoro di ricerca e sviluppo parziale e molto molto approssimativo..

Per quella che è la mia esperienza lavorativa (dove viene fatta molta attività di R&D) molto sviluppo viene fatto sul campo ... nel senso che molto spesso i prime consumer ingenuamente pagano molto per avere la novità e contemporaneamente fanno da tester GRATUITI :cucù:
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.950
3.112
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Be', certo, non si può pretendere che un freddo e stupido software possieda l'umorismo e l'apertura mentale per capire quando il contesto è scherzoso e innocuo.

Ma non siamo qui per parlare di satira e di politically correct, resta il fatto che la censura è sempre un errore, figuriamoci poi se la gestisce un programma.

Sulla questione di guardare le quote e non solo le ruote, sono d'accordo, e ci ritorno dopo. Sul software anti offesa, per nulla, e la censura è altra roba. Non foss'altro - ma non ingannarti non è questo il motivo - che colui che risulta essere l'intestatario del forum risponde in parte anche di quello che c'è dentro, e se omette di filtrare qualsiasi tipo di allusione a insulti sessuofobici o razziali può essere portato in tribunale, e rompersi non poco i maroni. Quindi se proprio vuoi scrivere gaio puoi scrivere gaio, dell'intenzione scherzosa a quel punto ne rispondi tu.

Torno alle quote, secondo me hai ragione da vendere e a più riprese l'ho detto. Le 29 hanno costretto prima, consentito poi, di mettere in discussione alcune certezze che con le 26 si erano affermate.
Prendi il carro. Il dover risolvere un problema di lunghezza ha portato a realizzare piantoni con una doppia angolatura (Sembola libero di correggere i miei strafalcioni, perché nella vita faccio il biker quindi non è detto che con il linguaggio tecnico proprio ci vada a nozze), dicevo doppia angolatura, una virtuale che si misura appena sopra al movimento centrale prima della curvatura, si solito nelle xc piuttosto verticale (73°), mentre l'angolo misurato sul reggisella è più sdraiato (70°). Questo fa si che la distanza tra la proiezione del centro sella e il mozzo posteriore può essere inferiore a quella di una 26, con un rendimento che mette insieme la rapidità di un carro corto e la trazione di uno lungo (almeno io spiego così quel tipo di dinamica). Tant'è che mi è capitato vedere in movimento la cube di un amico, che aveva una soluzione tradizionale - quindi piantone 73 senza angolo virtuale e carro lungo - non particolarmente a suo agio nello stretto, oltre a qualche problema di eccessiva rigidità.
Anche davanti cambiano molte cose. L'angolo del tubo sterzo è più aperto di uno o due gradi rispetto a una 26. Spesso 70 o 69, con un miglioramento della sicurezza di guida e dell'angolo di impatto. Ma non solo. Il grande miglioramento consiste nel aver, rispetto alla 26 di pari escursione, aumentato notevolmente lo stack, con relativa diminuzione del dislivello sella/manubrio. Dando molto più sicurezza in discesa, ma costringendo qualcuno a cercare stratagemmi (pipe molto negative o manubri con rise negativo) per stare più lungo e basso e migliorare l'efficienza di pedalata. Infatti le tabelle delle quote hanno introdotto stack e reach che difficilmente venivano indicati nelle 26.
Infine le ruotone, insieme a quanto scritto sopra hanno un effettivo vantaggio in termini di aderenza, che si traduce in migliore trazione, ma anche meno slittamento in frenata. In altre parole, e questo lo sto sperimentando, la 29 consente di andare più piano di una 26:smile::smile::smile: (ma che dici? ndr). Proprio così: in discese molto ripide e magari smosse, si riesce ancora a controllare a una velocità più bassa rispetto a una 26. Così come su un tornante lento e pietroso, la 29 a bassa velocità si impunta meno, risulta più friendly (bella questa è).

Mih... che papiro, e non ho affrontato il tema enduro...
Mi sa che prendo fiato.:omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

danysmart1972

Biker superis
la 27,5 ti è piaciuta perchè di fatto è una 26. Detto questo sono felice di potermi confrontare in questo forum con molti ( non tutti ) ingegneri e specialisti di telaistica, meccanica, aereodinamica ecc ecc...
ciò non toglie che ho seplificato il discorso e ho enfatizzato il fatto che "tutti i reparti R&D deI migliori e più blasonati marchi si siano scervellati per inventarsi queste FANTASMAGORICHE INNOVAZIONI" per non stare li a fare un discorso lungo come il giro del Pianeta Marte e dire che:

i reparti di ricerca e sviluppo in molti settori e di molte aziende buttano giù un idea che solitamente viene lanciata da un reparto MKTG o vendite.

Sulla base dell'idea si abbozza un progetto che ha un punto di origine. In questo caso un formato diverso di ruota.

Sulla basa di spunto si fanno delle ipotesi di sviluppo e nel caso specifico si butta giù qualche idea nuova di telaio che deve avere una compatibilità più o meno onesta con le nuove necessità. Si fanno un po di calcoli, qualche simulazione e poi si fanno un paio di prototipi di prova.

Questi vengono dati a 1 o più tester e poi tenpo permettendo si sistemano più o meno be:cucù:

Ciao
In ogni tuo intervento si percepisce un risentimento astioso verso una non ben determinata setta che, ha scelto, di sconvolgere il mercato derubando i poveri praticanti , costringendoli a spendere , con una massiva campagna volta a pubblicizzare i vantaggi della 29 sul resto.

Questo è il tuo punto di vista.

Il mio punto di vista.
1. Non sono ne io ne il 95% degli utenti di questo forum incapaci di scegliere. Ho scelto 29 perché l'ho provata riprovata e a me PIACE come va. Altri preferiscono 650B altri 26.
Rispetto le loro scelte. A te piacciono le bionde ? A me le more di piccola statura...

2. Non esiste una lobby massonica che ha imposto la 29; esiste una storia, nata da un esperimento di Gary Fisher, esperimento quasi fallimentare, fintanto che un pazzo di una piccola compagnia americana (Niner) l'ha messa a punto veramente. Non voglio dilungarmi ma le major (Trek che peraltro l'aveva praticamente inventata, Specy C'dale ecc.) avendo paura che questo fenomeno portasse via loro quote, l'hanno fatto loro. Sono aziende attente a ciò che succede, vedi l' entrata di Specy con una FAT.
Le innovazioni vere, come la 29, come la nascita stessa della MTB, nascono da piccole realtà. Le major poi se ne appropriano.

E su via, siamo tutti degli appassionati. Non saranno certo 3 o 1,5 pollici a farci litigare...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
In questi anni come tutti sui campi di gara al famoso pasta party seduto insiema a migliaia di altri riders ti fai la chiaccherata di come è andata la gara, e alla fine ti confronti sul mezzo , parli dei componenti ecc ecc , insomma un bel momento di incontro per rilassarsi e confrontarsi.

Bene, durante queste amabili chiaccherate emergono i veri repport test degli utilizzatori finali che sono poi quelli che pagano per tutto il lavoro sviluppato dai mega reparti di R&D.

... e vieni a scoprire che le prime versioni dei modelli da 29 (prendo questo formato solo per esempio) di un certo marchio americano super blasonato non erano poi così ben studiati. Badare bene che le considerazioni fatte saltavano fuori da affezzionati e fidelizzati consumatori di quel marchio.

Tuttavia è un fatto che molte (forse) non tutte le 29 buttate sul mercato all'inizio avevano un lavoro di ricerca e sviluppo parziale e molto molto approssimativo..

dubito che tu abbia potuto trovare garisti nel 2009 o 2010 che ti parlavano male del gary fisher - trek anche perchè i 29"visti in quegli anni anche agonisti erano davvero pochi, poi se ti riferisci ad anni precedenti ancora meno !
nel 2010 in coppa piemonte ero io e una ventina di altri in sella alle 29, nessun altro, in granfondo si oltre 500 partenti, e ti garantisco che di garsisti in sella ad una 29 c'ero solo io :-) e se mi chiedevi allora ti potevo dire che non mi convinceva del tutto (anche se alla mia prima gara 6h in solitaria portavo a casa la vittoria dopo 3 giorni che l'avevo assemblata e manco provata) non mi convinceva del tutto perchè provenivo da front 26 da 8kg e pedalavo allora la 29 che segnava 10kg ! ma dal punto di vista di quote geometriche non mi lamentavo di certo, con un attacco da -17° e una forcella da 80mm era abbastanza utilizzabile negli Xc e nelle granfondo, difatti in quegli anni alternavo la 29 con la 26, sebbene mi piacesse già molto di più pedalare al di fuori delle gare con la 29

poi se ti riferisci ai telai supercaliber che avevano un problema di rottura in zona deragliatore allora parliamo del 2011, non certo primi telai da 29

mi pare anche logico che i primi telai da 29 non fossero usciti subito con geometrie evolute per il garista e che i componenti non erano studiati ad hoc.
 

maxmountain

Biker serius
15/5/08
255
5
0
Belluno
Visita sito
Ciao
In ogni tuo intervento si percepisce un risentimento astioso verso una non ben determinata setta che, ha scelto, di sconvolgere il mercato derubando i poveri praticanti , costringendoli a spendere , con una massiva campagna volta a pubblicizzare i vantaggi della 29 sul resto.

Questo è il tuo punto di vista.

mi sebra che tu abbia usato il tuo punto di vista per descrivere il mio ... un po ambizioso e forse questo ti ha furviato.

Io ho parlato di "CARTELLO" e non setta.. sono due cose diverse.

Ho sempre detto che non voglio convincere nessuno e non voglio essere convinto .. ho solo a volte voglia di esprimere la mia idea giusto o sbagliata che sia.
Parlo con cognizioni di causa perché ho la possibilità' di frequentare una persona che è nel giro del ciclismo professionistico e ha una visione dall'interno del settore.
Comunque sia purtroppo è un dato di fatto che il formato da 26 è scomparso come detto dai listini nella fascia medio alta per il settore XC .. se sia stata una setta o un cartello non lo so ... ma fa riflettere che tutti .. ma proprio tutti le abbiano fatte sparire o sono io un visionario ??

Ho specificato e ribadisco che non ho nulla contro i diversi formati.. ho scelto il 29 perché il 27, 5 è uscito da meno tempo, ma avevo specificato che era un esempio non il caso.

Sul tuo punto di vista non tenterò di fare come te e dargli il significato che voglio , non mi interessa.

Certo che a guardare il mercatino dell'usato e a fare qualche considerazione qualche domanda io me la pongo ( e me la rido)

litigare .. ma quando mai, 2 bicchieri una bottiglia di buon prosecco e tutte le idee si chiariscono :adore!:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo