Lo standard 26 pollici è finito?

maxmountain

Biker serius
15/5/08
255
5
0
Belluno
Visita sito
No perchè lasciar perdere?
Se è un dato di fatto se ne può discutere, sempre ci siano delle argomentazioni valide!
Comunque io non ho nominato nessun marchio a tal proposito...
:nunsacci:

Scusa mi sono sbagliato era Oniriko77. Che ti posso dire le argomentazioni valide ci sono ma qui non è che ti posso portare delle testimonianze o una raccolta fotografica delle disgrazie occorse con i relativi test meccanici che mi hanno descritto o ho visto con i mie occhi.. Ero impegnato a godermi la mia garetta o il mio pasta party. Non c'è una verità assoluta, ci sono sensazioni e pareri, opinioni. Le stesse eventuali prove condotte dai giornali, esperti, opinionisti, bikers ecc.. possono essere ritenute approssimative e forse dico forse sfalsate per interesse. Sulla teoria del vecchio detto: la verità sta sempre nel mezzo, potrebbe essere ipotizzabile verosimilmente che il miglior prodotto sia proprio la via di mezzo :rosik:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
.. Forse e dico forse .. perché si è fatto come una susina e sarebbe stato positivo ai test indipendentemente dal diametro utilizzato .. Come gli altri 9 dietro di lui che si lamentavano con me

Si vede che l'attendibilità dei "testimoni" è funzione dell'aderenza o meno alle proprie convinzioni. Del resto è un'antica e penosa abitudine italica.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Hanno fatto le 29 "reclutando" una prima ondata di fedeli, poi vedendo che una fetta troppo grande restava con le 26 -oltre al fatto che per certe discipline la 29 non si sposa troppo bene- hanno pensato di portare con se anche il resto, quelli ancora scettici e infedeli dando loro la 27,5. Hai voglia a dire che non è un calcolo opportunistico in sede di mercato stanco o morto, hai voglia a negare che a rimetterci non sono i soliti.
Certo anche io penso che ormai tra produttori di ruote, di forcelle e altro dedicato ai nuovi formati regni un certo mal di testa...


Ecco e per farglielo passare ho appena preso le Red Metal 0 xrp '26...nuove ad un prezzo favoloso...gli ho fatto un favore,altrimenti gli toccava tenersele in groppa...:smile::smile:
...quando sarò stufo di pedalare la mia piccola '26...mi porrò il problema del come e perchè...ora ce l'ho ha quasi 4 anni e con questo UP me ne farà altrettanti...daltronde non mi chiamo Briatore di cognome,ma semplice operaio cassaintegrato,che per permettersi piccoli ''lussi'' si ingegna al meglio...:celopiùg:
 

desmo 77

Biker serius
Ecco e per farglielo passare ho appena preso le Red Metal 0 xrp '26...nuove ad un prezzo favoloso...gli ho fatto un favore,altrimenti gli toccava tenersele in groppa...:smile::smile:
...quando sarò stufo di pedalare la mia piccola '26...mi porrò il problema del come e perchè...ora ce l'ho ha quasi 4 anni e con questo UP me ne farà altrettanti...daltronde non mi chiamo Briatore di cognome,ma semplice operaio cassaintegrato,che per permettersi piccoli ''lussi'' si ingegna al meglio...:celopiùg:

Ed hai fatto benissimo, perchè stai tranquillo, a meno che non vi sia qualche iniezione di intelligenza aliena,tale da far partorire ai ragazzotti appena laureati al college l'ideona che stravolgerà il mondo del ciclismo, tra 4 anni non è detto che il formato 27,5 sia in prepensionamento, anzi esodato...

Comunque, per chi ritiene di essere libero di scegliere, sappia che in un'azienda, al giorno d'oggi, i più pagati sono i facenti parte dell'ufficio marketing, in ogni settore, oramai, per fare um progetto, basta acquistare una licenza di un software di modellazione parametrica ed in una settimana hai um modello nuovo pronto da mandare in produzione, con simulazioni fem (che è la parte più complicata di tutto) che danno già il quadro generale di come si comporterà, una settimana di test sul sentiero ed è finito il grande sviluppo, il grosso del lavoro è di chi riesce a convincerci sull'utilità del mezzo grado in meno o del millimetro in più

L'unica cosa che non ha bisogno di marketing è la patata, per tutto il resto non basta nemmeno mastercard ma serve astuzia, un sito accattivante, spendere tanto in inserzioni pubblicitarie, comprare qualche prova sulle riviste... Come fanno moto, auto e tutto il resto

Che piaccia o meno, la verità la scopriamo pagando di tasca propria e non è assoluta, il meglio per me, potrebbe non esserlo per altri ed infatti mi chiedo come si faccia sul forum a consigliare una bicicletta piuttosto che un'altra ad una persona che non si conosce, come non si conosce l'uso e le necessità, in base a cosa si consiglia? Convinzioni? Esperienza? Sentito dire? Cataloghi con il metro elastico e la bilancia teorica?

Il marketing è la base della nostra attuale economia, non la qualità!
 
  • Mi piace
Reactions: biker 69

maxmountain

Biker serius
15/5/08
255
5
0
Belluno
Visita sito
L'unica cosa che non ha bisogno di marketing è la patata, per tutto il resto non basta nemmeno mastercard ma serve astuzia, un sito accattivante, spendere tanto in inserzioni pubblicitarie, comprare qualche prova sulle riviste... Come fanno moto, auto e tutto il resto

Che piaccia o meno, la verità la scopriamo pagando di tasca propria e non è assoluta, il meglio per me, potrebbe non esserlo per altri ed infatti mi chiedo come si faccia sul forum a consigliare una bicicletta piuttosto che un'altra ad una persona che non si conosce, come non si conosce l'uso e le necessità, in base a cosa si consiglia? Convinzioni? Esperienza? Sentito dire? Cataloghi con il metro elastico e la bilancia teorica?

Il marketing è la base della nostra attuale economia, non la qualità!

Grazie, pensavo di essere da solo.

Faccio solo un appuntino sul discorso patata a me molto caro.
In realtà anche le patate a modo loro fanno marketing e in alcuni casi marchette ( come si dice qui in Veneto). Comunque anche in questo settore qualche bella cantonata si può prendere.. tacchi che slanciano retrotreni fiacchi, secchi o peggio ancora enormi, parrucchiere che volumizzano chiome che il giorno dopo sono una treccia di stoppa e via discorrendo.. anche qui il MKTG, fatto a modo suo/loro, ci frega.

Io in questo settore prima di sposarmi usavo per l'acquisto o la prova su strada la tattica della serata easy: ti passo a prendere per mangiare una pizza in moto, mettiti comoda una maglietta e un paio di jeans e un bel paio di scarpe da ginnastica .. il casco faceva la verifica chioma .. impossibile truccare le geometrie

:smile::smile:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Grazie, pensavo di essere da solo.

Faccio solo un appuntino sul discorso patata a me molto caro.
In realtà anche le patate a modo loro fanno marketing e in alcuni casi marchette ( come si dice qui in Veneto). Comunque anche in questo settore qualche bella cantonata si può prendere.. tacchi che slanciano retrotreni fiacchi, secchi o peggio ancora enormi, parrucchiere che volumizzano chiome che il giorno dopo sono una treccia di stoppa e via discorrendo.. anche qui il MKTG, fatto a modo suo/loro, ci frega.
:smile::smile:


Sopratutto per i neofiti...che possono pure trovare una 'sorpresa' inaspettata....:smile::smile::celopiùg:
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.783
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Questo concetto, ai più assidui ed affezionati partecipanti di questo forum non è facile da far recepire, ho pensato e scritto le stesse cose qualche decina di messaggi fa ,ed ho anche aggiunto che vere "invenzioni", a parte nuovi leveraggi sulle full, tali da rendere davvero superata una bicicletta nel giro si pochi anni non ne ho visti, lo.sviluppo ruota solo attorno al peso, due ruote le hanno anche le moto, anni luce avanti alle biciclette, basterebbe copiare spudoratamente... Non fanno neppure quello!

Non serve del resto... Si aprono post del tipo: che bicicletta pedalerai l'anno prossimo?

Del resto se non ci fosse il consumismo, non ci sarebbe lavoro, appena calano i consumi sono guai, quindi da una parte è un bene che ci sia voglia di cambiare una bici all'anno, ma obiettivamente è solo un capriccio e chi frigna è del resto da compatire in primis, perché se vuoi fare lo "splendido", devi avere le possibilità di farlo, se bastano 2 o 300 euro in meno sulla quotazione dell'usato a mettere in crisi il budget, sei un poveretto con manie di grandezza

Si dà troppa importanza alle biciclette, non che non lo siano, ma molto meno di quanto non si creda, mezzo kg in meno non ti fa volare, ma ti fa lavorare 4 o 6 mesi l'anno per mantenere commercio e produzione, se lavori in Regione e te la compri con i rimborsi, posso capire lo scialacquare di soldi non sudati, se hai uno stipendio normale, fatti durare 10 anni una bicicletta da 7 mila euro! Che tanto... Non cambia niente!

diciamo che il biker con uno stipendio nella media, se ha buon senso, non pensa assolutamente alla bici da 7000€ ...
A tale proposito ero rimasto colpito dalla statistica del Forum dove si evidenziava che il ca 75% ha acquistato un mezzo < 2000€ :i-want-t:
 
Ecco e per farglielo passare ho appena preso le Red Metal 0 xrp '26...nuove ad un prezzo favoloso...gli ho fatto un favore,altrimenti gli toccava tenersele in groppa...:smile::smile:
...quando sarò stufo di pedalare la mia piccola '26...mi porrò il problema del come e perchè...ora ce l'ho ha quasi 4 anni e con questo UP me ne farà altrettanti...daltronde non mi chiamo Briatore di cognome,ma semplice operaio cassaintegrato,che per permettersi piccoli ''lussi'' si ingegna al meglio...:celopiùg:

Certo, inutile stare a raccontarci le storielle, chi più chi meno la situazione è quella che è, l'importante è pedalare, che sia poi con una 26 o 27,5 o 29....e poi, tutto sto bisogno....quasi 30 dalla nascita delle mtb per scoprire questa necessità irrinunciabile di ingrandire le ruote.

Ed hai fatto benissimo, perchè stai tranquillo, a meno che non vi sia qualche iniezione di intelligenza aliena,tale da far partorire ai ragazzotti appena laureati al college l'ideona che stravolgerà il mondo del ciclismo, tra 4 anni non è detto che il formato 27,5 sia in prepensionamento, anzi esodato...

Comunque, per chi ritiene di essere libero di scegliere, sappia che in un'azienda, al giorno d'oggi, i più pagati sono i facenti parte dell'ufficio marketing, in ogni settore, oramai, per fare um progetto, basta acquistare una licenza di un software di modellazione parametrica ed in una settimana hai um modello nuovo pronto da mandare in produzione, con simulazioni fem (che è la parte più complicata di tutto) che danno già il quadro generale di come si comporterà, una settimana di test sul sentiero ed è finito il grande sviluppo, il grosso del lavoro è di chi riesce a convincerci sull'utilità del mezzo grado in meno o del millimetro in più

L'unica cosa che non ha bisogno di marketing è la patata, per tutto il resto non basta nemmeno mastercard ma serve astuzia, un sito accattivante, spendere tanto in inserzioni pubblicitarie, comprare qualche prova sulle riviste... Come fanno moto, auto e tutto il resto

Che piaccia o meno, la verità la scopriamo pagando di tasca propria e non è assoluta, il meglio per me, potrebbe non esserlo per altri ed infatti mi chiedo come si faccia sul forum a consigliare una bicicletta piuttosto che un'altra ad una persona che non si conosce, come non si conosce l'uso e le necessità, in base a cosa si consiglia? Convinzioni? Esperienza? Sentito dire? Cataloghi con il metro elastico e la bilancia teorica?

Il marketing è la base della nostra attuale economia, non la qualità!

Dura da digerire per qualcuno ma mi sa che hai detto delle sacrosante verità.

diciamo che il biker con uno stipendio nella media, se ha buon senso, non pensa assolutamente alla bici da 7000€ ...
A tale proposito ero rimasto colpito dalla statistica del Forum dove si evidenziava che il ca 75% ha acquistato un mezzo < 2000€ :i-want-t:
io per esempio sto facendo le bave a vedere che usati 26 ci sono....con relativi prezzi. E poi basta, io non compro più nuovo, non val la pena, con meno di 2000 euro ho comprato una Specy Enduro 2011 e va benissimo, il suo cavaliere semmai avrebbe bisogno di una ringiovanita...altro che ruote più grandi:smile::smile:
 

desmo 77

Biker serius
Certo, inutile stare a raccontarci le storielle, chi più chi meno la situazione è quella che è, l'importante è pedalare, che sia poi con una 26 o 27,5 o 29....e poi, tutto sto bisogno....quasi 30 dalla nascita delle mtb per scoprire questa necessità irrinunciabile di ingrandire le ruote.



Dura da digerire per qualcuno ma mi sa che hai detto delle sacrosante verità.


io per esempio sto facendo le bave a vedere che usati 26 ci sono....con relativi prezzi. E poi basta, io non compro più nuovo, non val la pena, con meno di 2000 euro ho comprato una Specy Enduro 2011 e va benissimo, il suo cavaliere semmai avrebbe bisogno di una ringiovanita...altro che ruote più grandi:smile::smile:

Comunque, secondo me, le ruote da 29 hanno senso, la furbata per metter voglia di cambiare la bicicletta a chi già da un po non lo faceva, è la 27,5!

caso tipico, una front alta gamma o medio alta, in carbonio di qualche anno fa,con ruota da 26 il proprietario la aggiorna con componenti più leggeri man mano che li usura, perché dovrebbe aver il desiderio di cambiare? Ha sempre una bici, attuale!

Diametro nuovo e messa fuori mercato del precedente formato e la bici, automaticamente, psicologicamente è diventata non più attuale! C'è chi se ne frega, c'è chi invece inizia a farci un pensierino... Questo è l'ingegno del marketing, che non è che sia un male assoluto, ma c'è poca scelta, o conquisti nuovi mercati, coinvolgi nuovi clienti, oppure spremi al massimo quelli esistenti

In italia, la MTB ha poca visibilità, se invece del solito giro d'Italia, si provasse a mostrare in TV anche la MTB, qualche ragazzo in più si avvicinerebbe a questo sport, invece, solo calcio,sci e ciclismo su strada, in italia la risorsa sono gli appassionati esistenti, i media non aiutano a crearne di altri

Non pensate sia così? Avete una vaga idea del numero di immatricolazioni e vendite che ha portato un tizio con il numero 46? Le persone si appassionano anche in questo modo, ovviamente è un fuoco di paglia, perché tante R1 con la livrea goluases hanno fatto qualche tirone sul dritto o poco altro, poi ( grazie a Dio) hanno ripreso la via del concessionario magari per un più utile e facile T-Max, però il mondo del motociclismo è entrato in case dove prima non trovava posto e interesse, potrebbe essere la stessa cosa per il variegato ed immenso mondo delle MTB

Sull'usato hai ragione!
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Gli affari nell'usato fioccano.
E se si può bisogna approfittarne.
Io ieri mi son comprato un set di ruote (26") migliori delle mie attuali, a un prezzo che per me è conveniente.
 

desmo 77

Biker serius
diciamo che il biker con uno stipendio nella media, se ha buon senso, non pensa assolutamente alla bici da 7000€ ...
A tale proposito ero rimasto colpito dalla statistica del Forum dove si evidenziava che il ca 75% ha acquistato un mezzo < 2000€ :i-want-t:

Davvero? Dovresti fare un giro nel piazzale dell'azienda nel quale lavoro,tanto per citare una realtà a me vicina e contare le Audi A3, BMW serie 1, 320, Audi TT, di golf GTI e GTD,Mini cooper S...

Dirigenti?no,operai che non arrivano a 1100 euro al mese senza straordinari! Finanziamenti e carte di credito su conti sempre a zero...

Pochi possono permettersi una bici da 7000 euro, ma se le comprassero solo questi "pochi" potrebbero chiudere la baracca direttamente! Le grosse auto, sono possedute tutte da gente che se le può permettere?

Hai ragione, ma non si vuole rinunciare a niente, il meglio in tutto e quando approvano il finanziamento, tutto diventa possibile!
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Davvero? Dovresti fare un giro nel piazzale dell'azienda nel quale lavoro,tanto per citare una realtà a me vicina e contare le Audi A3, BMW serie 1, 320, Audi TT, di golf GTI e GTD,Mini cooper S...

Dirigenti?no,operai che non arrivano a 1100 euro al mese senza straordinari! Finanziamenti e carte di credito su conti sempre a zero...

Pochi possono permettersi una bici da 7000 euro, ma se le comprassero solo questi "pochi" potrebbero chiudere la baracca direttamente! Le grosse auto, sono possedute tutte da gente che se le può permettere?

Hai ragione, ma non si vuole rinunciare a niente, il meglio in tutto e quando approvano il finanziamento, tutto diventa possibile!

Tutti come il Conte Mascetti?
"Non vi preoccupate ragazzi.... fra 3 giorni m'ammazzo"
Non vi preoccupate ragazzi.... fra 3 giorni m&#39;ammazzo - YouTube
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.783
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Davvero? Dovresti fare un giro nel piazzale dell'azienda nel quale lavoro,tanto per citare una realtà a me vicina e contare le Audi A3, BMW serie 1, 320, Audi TT, di golf GTI e GTD,Mini cooper S...

Dirigenti?no,operai che non arrivano a 1100 euro al mese senza straordinari! Finanziamenti e carte di credito su conti sempre a zero...

Pochi possono permettersi una bici da 7000 euro, ma se le comprassero solo questi "pochi" potrebbero chiudere la baracca direttamente! Le grosse auto, sono possedute tutte da gente che se le può permettere?

Hai ragione, ma non si vuole rinunciare a niente, il meglio in tutto e quando approvano il finanziamento, tutto diventa possibile!
Quanto affermi è indiscutibile, va bene togliersi qualche sfizio ma indebitarsi per dei beni voluttuari non ha proprio nessun senso :nunsacci:
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Quanto affermi è indiscutibile, va bene togliersi qualche sfizio ma indebitarsi per dei beni voluttuari non ha proprio nessun senso :nunsacci:
sono d'accordo con te.
però il detto "fatto 30 facciamo 31" vale un pò ovunque.
Se per comperare l'auto X, che mi piace poco, debbo fare 48 rate che mi impediscono di mangiare il caviale, le faccio di importo maggiore, rinuncio anche allo champagne, ma prendo un'auto che mi soddisfi.
E' solo un esempio, ma certi conti li fa chi ha a disposizione un tot e non vuole spendere di più. chi non ha nulla o quasi, alla fine cede ed è portato a fare un passo in più. perdere per perdere.....
 

desmo 77

Biker serius
Quanto affermi è indiscutibile, va bene togliersi qualche sfizio ma indebitarsi per dei beni voluttuari non ha proprio nessun senso :nunsacci:







sono d'accordo con te.
però il detto "fatto 30 facciamo 31" vale un pò ovunque.
Se per comperare l'auto X, che mi piace poco, debbo fare 48 rate che mi impediscono di mangiare il caviale, le faccio di importo maggiore, rinuncio anche allo champagne, ma prendo un'auto che mi soddisfi.
E' solo un esempio, ma certi conti li fa chi ha a disposizione un tot e non vuole spendere di più. chi non ha nulla o quasi, alla fine cede ed è portato a fare un passo in più. perdere per perdere.....

Avete entrambi ragione, ma la crisi globale è cominciata con mutui dati a chi ha voluto fare 31 senza poterselo permettere, colpa delle banche che hanno inventato i derivati,o chi ha comprato case al di sopra delle sue possibilità con leggerezza?

ha senso, come dice Big, comprare se puoi! Un bene facilmente soggetto a furto, svalutazione come una bicicletta, va pagato in contanti, senza far debiti e senza che la spesa comporti alcun particolare sacrificio...

Su un muro dalle parti di Monza,proprio vicino ad un noto negozio di biciclette da migliaia di euro in vetrina, c'è scritto: lavori per pagare la macchina che ti serve per andare al lavoro...

Una banalità, ma fa riflettere...

Nella vita ci vogliono passioni, sono indispensabili, ma ci vuole buonsenso in primis, si fa MTB anche con biciclette da poco più mille euro, il marketing serve a far credere esattamente il contrario
 
  • Mi piace
Reactions: sembola
C

ciarlyy

Ospite
......

Nella vita ci vogliono passioni, sono indispensabili, ma ci vuole buonsenso in primis, si fa MTB anche con biciclette da poco più mille euro, il marketing serve a far credere esattamente il contrario


Hai ragione!!!
Si potrebbe benissimo fare mtb con bici da 1000 euro (anche se è innegabile che una mtb da 5000 sia migliore...).
Purtroppo però sembra che per alcuni questa cosa sia valida solo per le 27,5 e le 29......
:-)
 

danysmart1972

Biker superis
Hai ragione!!!
Si potrebbe benissimo fare mtb con bici da 1000 euro (anche se è innegabile che una mtb da 5000 sia migliore...).
Purtroppo però sembra che per alcuni questa cosa sia valida solo per le 27,5 e le 29......
:-)

Beh non è chi ha la 29 sia per forza uno che ha speso "> 5k € "... il forum 29hub è pieno di esempi con on-one o Marin sub 1000... non spariamo a zero sui 29isti..

In acciaio.... una filosofia che non prevede costi al di la di uno stipendio.
Sento spesso queste critiche da chi ha 26 costate invece 4000/5000/6000 € 2/3 anni fa...
 
C

ciarlyy

Ospite
Beh non è chi ha la 29 sia per forza uno che ha speso "> 5k € "... il forum 29hub è pieno di esempi con on-one o Marin sub 1000... non spariamo a zero sui 29isti..

In acciaio.... una filosofia che non prevede costi al di la di uno stipendio.
Sento spesso queste critiche da chi ha 26 costate invece 4000/5000/6000 € 2/3 anni fa...


Hai ragione!!!
Infatti ho riletto bene e mi sono espresso male...

Intendevo dire che per alcuni il marketing è "cattivo" vale solo per le 27,5 e per le 29...
:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo