Lo standard 26 pollici è finito?

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Era anche interessante la discussione fino a quando si mettevano in evidenza le differenze tecniche vere o "supposte".
Confesso che trovo stia diventando insopportabile.
E badate che non sto dando ragione o torto a nessuna delle due fazioni.
Trovo che ci siano buone ragioni da entrambe le parti, ma stare a pestare l'acqua nel mortaio non produce risultati.

Per questo, pur avendo seguito finora, dopo questo commento cancello la sottoscrizione al thread.
Tanto non mi aspetto nulla di nuovo, se si continua di questo passo.
Grazie a tutti per le tante interessanti informazioni tecniche.
Ma ora basta con le chiacchere vuote!
 
  • Mi piace
Reactions: g0ldr4k3

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Senza dubbio, ma non più sciocco di si strappa i capelli perchè "le bici costano troppo", visto che alla fin fine ci si può divertire anche con bici meno care e che comunque non si tratta di acqua, pane o riscaldamento, o di chi strilla al marketing "uomo nero".
E continuo a non comprendere l'insistenza su questo aspetto e su certi termini come "zittire". Fossi più mafidato inizierei a pensare ad un vago odore di coda di paglia...


Se si sostiene che il peso non conta o che sulle ruote conta dieci volte di più che sul telaio non si è dei poverelli, ma degli ignoranti senza dubbio.



Leggi meglio. E' pieno di gente che dice "è tutta una moda, è solo marketing" ma che dimenticano che la bici cha hanno ora (da 26 o 29 non importa) l'hanno comperata su spinta del marketing stesso...:spetteguless:



Ma cosa stai dicendo? Mi sa che non hai letto, o letto molto di sfuggita, quanto ho scritto fino ad ora.
E poi chi è che impedirebbe di esercitare il diritto di parola? :nunsacci:
Onestamente non capisco questi argomenti.

Per me lamentarsi dell'esistenza delle 27,5 perchè diminuisce il valore della bici 26 che si possiede è una stupidaggine: perchè una bici mantiene valore quando è nuova, ed è giocoforza che ne escano sempre di più nuove. In altre parole è un ragionamento senza alcuna base e contraddittorio, non si può sfruttare il marketing quando sostiene il prezzo del tuo usato e stigmatizzarlo quando non lo fa.


Da quando sto seguendo questo 3d, nessuno ha neanche vagamente detto quello che affermi.

Coda di paglia? No no, sto parlando proprio con te! :spetteguless:
Da quando ho scritto che ok tutti i vantaggi delle 29, però questo cambio è stato un po' imposto dall'altro, tu te ne sei venuto fuori con la storia dei soldi.

L'unico che ha la coda di paglia forse sei tu che pensi che chi è un minimo critico è solo invidioso :omertà:
Magari ha semplicemente una sua opinione :nunsacci:
Invidioso di cosa poi, non l'ho ancora capito :medita:


Io la penso semplicemente come queste righe di mazza, scritte in un articolo sul mag

In questo cambio di tendenza decisamente repentino, il cliente finale ha avuto un ruolo piuttosto marginale. In verità si può dire che ha letteralmente subìto le scelte dettate dal mercato globale e dalle aziende di settore, che di fatto lo hanno messo di fronte a un cambiamento epocale per il mondo della MTB, in un lasso di tempo probabilmente troppo breve per poterlo metabolizzare adeguatamente.

solo che io le ho scritte di getto, lui ha steso meglio il pensiero in quanto doveva scrivere un articolo da prima pagina.

Dimmi dove starebbe l'invidia qui dentro, perchè davvero la vedi solo tu!
 
  • Mi piace
Reactions: -GURU-

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Non sono d'accordo con chi afferma che il cambio di tendenza è stato repentino e che il mercato non ha avuto tempo di metabolizzare...
Io (come tutti più o meno) è dal 2008 che sento parlare di 29 (e le prime 29 sono nate un bel po' prima)....
Mi sembra poi che fino al 2011/2012 le case proponessero versioni delle loro top di gamma sia in 26 che 29....
Alla fine il mercato su certi range ha scelto le 29 e le aziende hanno dato un "taglio" alle 26....
Che convenienza avevano di eliminare le 26 se veramente erano richieste e/o vendute?
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
dove sarebbe stato sto cambio repentino di filosofia delle ruote ? ma la prima 29 di gary fisher non era del 2003 ?

oh nel 1991 avevamo tutte la rigida poi nel giro di un anno tutti a correre con l'ammortizzata e i pedali SPD :smile:
maledetto marketing ! che ci ha imposto la forcella ammortizzata e i pedali a sgancio
oh come si andava bene con la rigida che ti spaccava le braccia e con i pedali con le gabbiette di plastica....

quello non era un cambio repentino ?
quello non era marketing ?

adesso ci sono le fat bike, dai scatenatevi lì, c'è pure qualcuno che da sempre contro le 29", brutte, impacciate, ora adora le fat bike, quello non è marketing "ma sopratutto non sono 29" - parole sue.

quindi a volte penso che ste 29" stanno sulle balle a molti, il perchè lo devo ancora scoprire.
 

danysmart1972

Biker superis
dove sarebbe stato sto cambio repentino di filosofia delle ruote ? ma la prima 29 di gary fisher non era del 2003 ?

oh nel 1991 avevamo tutte la rigida poi nel giro di un anno tutti a correre con l'ammortizzata e i pedali SPD :smile:
maledetto marketing ! che ci ha imposto la forcella ammortizzata e i pedali a sgancio
oh come si andava bene con la rigida che ti spaccava le braccia e con i pedali con le gabbiette di plastica....

quello non era un cambio repentino ?
quello non era marketing ?

adesso ci sono le fat bike, dai scatenatevi lì, c'è pure qualcuno che da sempre contro le 29", brutte, impacciate, ora adora le fat bike, quello non è marketing "ma sopratutto non sono 29" - parole sue.

quindi a volte penso che ste 29" stanno sulle balle a molti, il perchè lo devo ancora scoprire.

Bella analisi!!! Grande
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.774
183
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
praticamente leggendo questo topic l'unico problema è il fatto che ormai le 26 possedute vengono svalutate economicamente dalle 29,ora ancor più dalle 27 e non si possono riciclare alcuni pezzi cambiando solo il telaio o aggiornare i soli componenti...bel problema!

Ormai il titolo del topic potrebbe essere ''mtb 26 un investimento sbagliato?'' oppure ''riuscirò mai a vendere la mia 26 per poi comprare la novità?'' o ancora ''il marketing ha ucciso la 26!?'' .....:smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
[MENTION=36785]Fuocoz[/MENTION], mi rendo conto che hai travisato completamente il mio pensiero.
I miei post sono lì, chiunque può rileggerseli con calma, anche tu se ne hai voglia e tempo, inutile che ripeta il concetto per la quarta a quinta volta se continui a non leggere o a leggere quello che vuoi vederci :medita:

[MENTION=117254]Hot[/MENTION]: è evidente che commercialmente il formato 26 è finito, per quanto se ne possa discutere ormai è un fatto, mentre a livello tecnico ed operativo è ancora ben vivo e vegeto. Oltre a questo ci son solo posizioni ideologiche e polemiche :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
[MENTION=117254]Hot[/MENTION]: è evidente che commercialmente il formato 26 è finito, per quanto se ne possa discutere ormai è un fatto, mentre a livello tecnico ed operativo è ancora ben vivo e vegeto. Oltre a questo ci son solo posizioni ideologiche e polemiche :spetteguless:

Quoto.
Faccio una domanda. Tolti i quadri d'autore, i diamanti, l'oro e le macchine d'epoca qual'e' il prodotto che dopo 10 minuti che l'hai comprato non si svaluta almeno del 30%?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quoto.
Faccio una domanda. Tolti i quadri d'autore, i diamanti, l'oro e le macchine d'epoca qual'e' il prodotto che dopo 10 minuti che l'hai comprato non si svaluta almeno del 30%?

Il punto è esattamente questo :prost:

E' anche vero che la "virata" del mercato verso il 27,5 ha aumentato la percentuale di svalutazione, ed è comprensibile che chi credeva che le bici fossero degli assegni ci sia rimasto male.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Il punto è esattamente questo :prost:

E' anche vero che la "virata" del mercato verso il 27,5 ha aumentato la percentuale di svalutazione, ed è comprensibile che chi credeva che le bici fossero degli assegni ci sia rimasto male.





Non smetterò mai di dire quanto io sia d'accordo con questo concetto o-o .

Il problema VERO è per quelli come me che vogliono tenersi la vecchia bici 26", e potrebbero tempo qualche anno essere in difficoltà coi ricambi... il problema degli altri si riduce a lacrime da investitore perché non possono più cambiare bici ogni anno con tanta facilità come facevano prima.

Riassumendo: le 27.5" e 29" danno fastidio economicamente a chi la 26" la vuole cambiare, non certo a chi vuole tenersela... ossia il contrario di quello che il 90% di chi si lamenta dice.
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.102
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
...
Il problema VERO è per quelli come me che vogliono tenersi la vecchia bici 26", e potrebbero tempo qualche anno essere in difficoltà coi ricambi.
.....
Non vedo il problema.
Di ricambi per le 26 se ne troveranno ancora per decenni e poi non mi meraviglierei che tra 10-15 anni si ritorni al 26.
Per non parlare delle svagonate di rimanenze da magazzino che innonderanno i mercatini per i prossimi decenni.

Già visto per esperienza.
Alla fine degli anni 90 tutti a dire il futuro delle XC è solo full, le front scompariranno... E tutti sanno che fine hanno fatto le front (tutt'ora a dir poco vive e vegete).
A metà del 2000 tutti a dire il V-brake scomparirà dalla faccia della terra e non troverai più neppure le pastiglie o un paio di cerchi... E ad oggi la situazione non mi pare così grave, di ricambi trovo tutto quello che mi serve.

Conclusione? Meglio pedalare e non farsi troppe paranoie.
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70 and Andre27

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Non smetterò mai di dire quanto io sia d'accordo con questo concetto o-o .

Il problema VERO è per quelli come me che vogliono tenersi la vecchia bici 26", e potrebbero tempo qualche anno essere in difficoltà coi ricambi... il problema degli altri si riduce a lacrime da investitore perché non possono più cambiare bici ogni anno con tanta facilità come facevano prima.

Riassumendo: le 27.5" e 29" danno fastidio economicamente a chi la 26" la vuole cambiare, non certo a chi vuole tenersela... ossia il contrario di quello che il 90% di chi si lamenta dice.

Vediamo il bicchiere mezzo pieno. Con il proliferare dei nuovi formati, noi possessori di 26" faremo buoni affari upgradando (con quello che rimane, solo di alto livello) a prezzi decisamente inferiori a quelli che girano ora.
 
  • Mi piace
Reactions: -GURU- and Tc70

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.052
14.762
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Vediamo il bicchiere mezzo pieno. Con il proliferare dei nuovi formati, noi possessori di 26" faremo buoni affari upgradando (con quello che rimane, solo di alto livello) a prezzi decisamente inferiori a quelli che girano ora.


Esatto...appena upgradata spendendo quasi la metà rispetto l'anno prima...:mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo