Lo sport della mountain bike ha raggiunto i suoi limiti!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.460
4.785
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Hai ragione anche tu... ma per esempio io d'estate quanfo le giornate sono lunghe esco in mtb anche 3 o 4 volte alla settimana dopo il lavoro. Se fai 600 km in treno per andare a fare mtb come tu dici lo fai 1 o 2 volte all'anno, sarà anche mtb ma con quell'allenamento parliamo, come continuo a ripetere, di turismo con bicicletta. Chiaro che se l'articolo fosse riferito a chi fa 600 km in treno e a chi prende la funivia per poi fare l'arrampicata in vetta con bici in spalla non credo ci saranno mai problemi di sovraffollamento. Qui credo si intenda parlare di turisti in mtb, ma più e-mtb, che invadono le località di vacanza non certo di bikers come te e me...
Mi è parso di capire anche a me che l'articolo parlasse di turismo legato alla mtb stessa cosa in realtà vale per il trekking apposta dico che la mtb inteso come sport e non come turismo non morirà mai.Naturalmente neanche io tutte le volte che esco in bici ho bisogno di aver un treno a portata di mano.Circa un anno fà ho fatto con la gravel un tratto della francigena partendo da casa in treno(ho la stazione a 500mt.) per poi ritornare a casa con la bici,farlo andata e ritorno pedalando per le mie possibilità sarebbe stato troppo.La nota dolente e che vivendo in un paesino mi sono dovuto alzare all'alba per poter prendere quel treno(06.55) per non aspettare quello successivo che sarebbe passato alle 08,20.Per fortuna ero solo io in bici e ho potuto metterla tranquillamente nell'apposita rastrelliera,fossimo stati di più non mi avrebbero permesso di caricare la bici,per questo motivo il mio parere è che potenziare questo tipo di trasporti,perlomeno a me non dispiacerebbe affatto.Io quando pedalo sono sempre alla ricerca di nuovi percorsi,lo stesso giro lo faccio 5-6 volte l'anno,se lo faccio troppo spesso mi rompo i testicoli e se devo partire sempre da casa non è che poi abbia sta grandissima scelta almeno che non metta in conto di fare moltissimi km. Per quanto riguarda le invasioni non mi trovi d'accordo,ormai andare in bici o fare trekking sembra diventata una moda specialmente dopo le prime chiusure causa covid ma sinceramente a me la cosa fà piacere.Più siamo più,eventualmente ci ascolteranno.Tanti ciclisti sulle strade?Magari ci sarà bisogno di qualche ciclabile in più,tantisui sentieri di montagna?Magari ci riserveranno qualche percorso a nostro uso specifico(alla faccia del CAI)non frequento bike park me se ce ne fossero almeno il doppio chi lo fa potrebbe avere più scelta e magari fare meno km. in macchina per arrivarci.Magari invadessero le nostre collinette!!Potrebbero nascere nuove attività lavorative e fidati qui ce ne bisogno.
 

cvcekd

Biker popularis
9/11/20
61
29
0
Armeno
Visita sito
Bike
Canyon spectral cf 9.0
ricapitolando, per fare mtb bisogna partire da casa in bici, bisogna evitare le ciclabili, ma nel trasferimento si può andare su strada, arrivati sul posto se si vogliono fare più giorni per girare un pò non si può pernottare in hotel, sono banditi impianti di risalita e furgonate.... giusto? mi sono perso qualcosa?
se è così mi sorge una crisi esistenziale,
" io con la bici che faccio?" :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Quindi ricapitolando: per fare mtb devo mettere la bici nel baule della macchina, andare alla stazione, prendere il treno, andare in un posto dove esiste una funivia per caricarci la bici, trovare una strada rigorosamente asfaltata da percorrere e un albergo dove fermarmi obbligartoriamente a dormire ma non prima di essermi fatto furgonare la bici? Sarà, ma a me sembra un po' come l'ippica dove l'unico che fa sport é il cavallo.
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.402
5.020
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Quindi ricapitolando: per fare mtb devo mettere la bici nel baule della macchina, andare alla stazione, prendere il treno, andare in un posto dove esiste una funivia per caricarci la bici, trovare una strada rigorosamente asfaltata da percorrere e un albergo dove fermarmi obbligartoriamente a dormire ma non prima di essermi fatto furgonare la bici? Sarà, ma a me sembra un po' come l'ippica dove l'unico che fa sport é il cavallo.
Se quella fosse la tua interpretazione e ne uscissi gratificato, non vedo chi possa avere da ridire.
 
  • Mi piace
Reactions: Zeus78

kokos

Biker carsicus
6/5/05
574
323
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
trek superfly 7 front +full, canyon neuron, cube ams pro
Quindi ricapitolando: per fare mtb devo mettere la bici nel baule della macchina, andare alla stazione, prendere il treno, andare in un posto dove esiste una funivia per caricarci la bici, trovare una strada rigorosamente asfaltata da percorrere e un albergo dove fermarmi obbligartoriamente a dormire ma non prima di essermi fatto furgonare la bici? Sarà, ma a me sembra un po' come l'ippica dove l'unico che fa sport é il cavallo.
Però in questo modo hai l'approvazione dei probiviri del forum, vuoi mettere....
 
  • Mi piace
Reactions: cvcekd

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.114
14.937
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Quindi ricapitolando: per fare mtb devo mettere la bici nel baule della macchina, andare alla stazione, prendere il treno, andare in un posto dove esiste una funivia per caricarci la bici, trovare una strada rigorosamente asfaltata da percorrere e un albergo dove fermarmi obbligartoriamente a dormire ma non prima di essermi fatto furgonare la bici? Sarà, ma a me sembra un po' come l'ippica dove l'unico che fa sport é il cavallo.
Sempre tu non voglia andar su qualche isola, altrimenti devi mettere in conto anche un traghetto, a meno che hai una mtb del Padre eterno e pedalerai sulle onde..." off water" :-|
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

yura

Redazione
13/2/11
4.032
3.367
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ahhh mo si che ho capito:

- Esco da casa in Mtb, faccio 30 km di sterrate e torno = VERA MTB
- Metto la Mtb in macchina vado al Sempione faccio 2000 D+ e torno a casa = Cicloturismo

Mi piacciono molto tutte e due ma preferisco il cicloturismo…
Grazie per averci illuminato !

:i-want-t:
 
Ultima modifica:

cvcekd

Biker popularis
9/11/20
61
29
0
Armeno
Visita sito
Bike
Canyon spectral cf 9.0
Ahhh mo si che ho capito:

- Esco da casa in Mtb, faccio 30 km di sterrate e torno = VERA MTB
- Metto la Mtb in macchina vado al Sempione faccio 2000 D+ e torno a casa = Cicloturismo

Mi piacciono molto tutte e due ma preferisco il cicloturismo…
Grazie per averci illuminato !

:i-want-t:
Considerando che il Sempione é a 2000 mt di quota e la montagna più alta é il Monte Leone 3500 mt circa m8 sa che ti mancano 500 mt... hi hi. A parte gli scherzi, al Sempione, negli anni, ho fatto praticamente tutte le cime con gli sci ma in mtb escludendo forse quella montagna un po' piatta sulla sinistra salendo da Domo (mi pare si chiami Staffelgrat o qualcosa del genere??) non mi viene in mente niente di praticabile a meno di portarsi la bici in spalla per tutta la salita. Hai fatto qualche giro tu lì?
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.670
3.061
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Mettere in relazione la carenza di servizi (indicando funivie, trasporti pubblici, mancanza di alberghi, e altro) con le difficoltà di poter fare MTB non mi sembra utile. Anzi, standardizzare questo sport, renderlo come lo sci, é pericoloso, limitativo, riduttivo.
 
  • Mi piace
Reactions: ant and lorenzom89

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ricapitolando, se ho capito bene:
-Esco di casa direttamente sui trail -> faccio mtb
-esco di casa e prima di mettere le chiappe sulla sella utilizzo un qualsiasi mezzo diverso-> non faccio mtb
- esco di casa con una emtb-> non faccio sport
:mrgreen:
Per fare MTB devi andare con una bici in montagna come dice il nome!
 

yura

Redazione
13/2/11
4.032
3.367
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Considerando che il Sempione é a 2000 mt di quota e la montagna più alta é il Monte Leone 3500 mt circa m8 sa che ti mancano 500 mt... hi hi. A parte gli scherzi, al Sempione, negli anni, ho fatto praticamente tutte le cime con gli sci ma in mtb escludendo forse quella montagna un po' piatta sulla sinistra salendo da Domo (mi pare si chiami Staffelgrat o qualcosa del genere??) non mi viene in mente niente di praticabile a meno di portarsi la bici in spalla per tutta la salita. Hai fatto qualche giro tu lì?
Non è che sia obbligatorio arrivare in auto proprio al passo, Simplon Dorf è ca. 1400 per esempio. Cosi come non mi pare obbligatorio fare solo su&giu, ma magari mi sbaglio io…non vorrei che fare un po’ di discesa, risalire ad un colle e riprendere la discesa sia da considerarsi da Eretici ! caso indicatemi voi la retta via !
:-|
La definizione di “praticabile” è molto soggettiva…sia per la salita che per la discesa…15 gg fa ho salito lo Spitzhorli…si pedala un po’, si spinge un po’, la si porta un po’…poi però si scende…un po’ ! :balla-co:
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.103
4.800
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
= VERA MTB
- Metto la Mtb in macchina vado al Sempione faccio 2000 D+ e torno a casa = Cicloturismo
Dai il punto non è quello....
Il punto è che se trovi un ingorgo in autostrada o l'autogrill chiuso durante il tragitto in auto non puoi scrivere "ecco, non ci sono le strutture adeguate per fare MTB, questo sport è in crisi".
MTB comincia quando metti il sedere sulla sella, il prima e dopo sono accessori.
Se sono bene organizzati, meglio, se no pazienza.

E aggiungo come ha già scritto qualcun altro: se diventano TROPPO BEN ORGANIZZATI si trasforma la MTB nello sci alpino, o in Gardaland come amo dire io.
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo