Livornesi sulle dolomiti

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
E' già, un po' dispiace, ma se i ciclisti di montagna non sono graditi faremo a meno di andarci !
D'altronde prima di finire tutti i monti disponibili... mi sembra un po' la situazione del Parco dell'Alberese anche se, sembrerebbe, che siano diventati meno rigidi verso i ciclisti. C'è "addirittura" in programma una "gara!!!!!" per incentivare le visite "turistiche-naturalistiche" nel parco !:nunsacci:

Una gara e' diversa, porta tanti soldi in poco tempo, anche a zoldo fanno la civetta superbike, gara mica da ridere!
Pero' poi c'e' sta legge del menga!
Sentiro il mio amico local che mi ha invitato, com'e' la situazione, lui gira in bici, non so a che livelli, ma e' pure del soccorso alpino e maestro di snowboard. Vedremo. Certo, anche se le multe le evitassimo perche' accompagnati non sarebbe una bella cosa.
 

morina

Biker assatanatus
23/4/08
3.081
22
0
sulle montagne
Visita sito
Faccia quello che vuole, a me personalmente fare delle cose vietate non piace. Visto che se riuscissi a fermarli mi piacerebbe discutere con le moto che devastano i nostri boschi, non vedo come potrei imopedire ad un escursionista di fare altrettanto con me :medita:
quello è un giro organizzato e super accompagnato, l'ho visto prima sul link. Anche il giro dei 4 passi da solo non lo puoi fare, ma accompagnato si!!!!!!!!!!!!!!!!!!! il paradosso è che in alto adige è permesso, a parte i sentieri nei parchi naturali, ma anche in trentino e in veneto ci sono alcuni impianti che portano sù le bici e altri no, esempio a pozza di fassa vai sul buffaure, ma non sul ciampedie, a cortina vai sulla seggiovia della zona del cristallo, delle 5 torri ecc. io da quelle parti ci ho girato ma non ho trovato mai nè cartelli, ne tanto meno chi controlla. Boh chi ci capisce è bravo
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
ma anche in trentino e in veneto ci sono alcuni impianti che portano sù le bici e altri no, esempio a pozza di fassa vai sul buffaure, ma non sul ciampedie, a cortina vai sulla seggiovia della zona del cristallo, delle 5 torri ecc. io da quelle parti ci ho girato ma non ho trovato mai nè cartelli, ne tanto meno chi controlla. Boh chi ci capisce è bravo
questa confusione mi infastidisce anche più dei divieti. Nel senso che se fosse chiaro questo sentiero no per tutti, quest'altro si per tutti, al limite lo accetterei!
Ma questo fare nebbioso e incerto è veramente odioso!
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
E' già, un po' dispiace, ma se i ciclisti di montagna non sono graditi faremo a meno di andarci !
D'altronde prima di finire tutti i monti disponibili... mi sembra un po' la situazione del Parco dell'Alberese anche se, sembrerebbe, che siano diventati meno rigidi verso i ciclisti. C'è "addirittura" in programma una "gara!!!!!" per incentivare le visite "turistiche-naturalistiche" nel parco !:nunsacci:
il problema è capire dove si può e dove non si può!
Anche in loco, trentino quest'estate, le informazioni sono vaghe anche da parte degli abitanti, chi dice ci sono divieti ma non controllano, chi ci sono e controllano (ergo multano), chi addirittura a me non la fanno perchè mi conoscono ad i turisti si....
Almeno ad alberese è chiuso per tutti ed amen...:medita:
 

tomb

Biker spectacularis
buono a sapersi!!!! Già non tornerei in trentino, sapevo della legge sat e sinceramente mi disturba pedalare sapendo di essere passibile di multa. Per altro non c'è segnaletica di nulla, parlando con una ragazzina ad una malga sulla tognola mi disse che a lei i forestali multe non le fanno perchè la conoscono ma ai turisti si...insomma le solite cose all'italiana!!!!!!:il-saggi:
Quindi anche il veneto è out, vorrà dire che si pedalerà altrove, di posti ce ne sono....:medita:

per me in italia le regioni sono diminuite,alcune le ho depennate propio kiko:medita:come dice il sembola,se si deve discutere,anche per pedalare in mtb su di un sentiero......:omertà:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
tutto giro all'incontrario
si dovrebbe andare verso un mondo eco-sostenibile e invece si preferisce chiudere gli occhi su troppe cose che muovono i soldini fregandosene del miglioramento della qualità della vita
Non diamo per scontata la sostenibilità dell' andare in bici in montagna. La montagna è un ambiente molto delicato, e per questo non sono contrario pregiudizialmente a regole e diviteti purchè finalizzati e sensati.


quello è un giro organizzato e super accompagnato, l'ho visto prima sul link. Anche il giro dei 4 passi da solo non lo puoi fare, ma accompagnato si!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non è esatto. Lo puoi fare anche da solo, solamente che a) alcuni tratti sui versanti veneti e trentini ricadono nei divieti b) la cabinovia di Selva (in Alto Adige...)non fa salire le bici, per cui devi sciropparti il Gardena...

Boh chi ci capisce è bravo
I divieti sono solo sui sentieri, che interessano oggettivamente ad una piccolissima minoranza dei biker. Noi del Forum non rappresentiamo il "biker medio", per tanti il viottolo è troppo impegnativo/pericoloso specie in discesa.


per me in italia le regioni sono diminuite,alcune le ho depennate propio kiko:medita:come dice il sembola,se si deve discutere,anche per pedalare in mtb su di un sentiero......:omertà:
E purtroppo tocca discutere, c'è poco da fare. Sul sentiero della Valle dei Canopi che scende da Prato Piazza (alto Adige) sono stato fermato ed apostrofato da una sciura milanese perchè a suo dire era "super vietato". Peccato che il cartello cui faceva riferimento si riferisca ai veicoli a motore...
 

Trinciapollo

Biker infernalis
11/9/09
1.877
1
0
Visita sito
per me in italia le regioni sono diminuite,alcune le ho depennate propio kiko:medita:come dice il sembola,se si deve discutere,anche per pedalare in mtb su di un sentiero......:omertà:

si, ma quello che preoccupa è che la tendenza è chiara, e prima o poi arriveranno i divieti anche qui da noi.

tra l'altro già molti dei sentieri che percorriamo tranquillamente sull'appennino son già da tempo vietati alle bici.... come questo sotto per esempio ...... :omertà:

IMG_7769.JPG
 

morina

Biker assatanatus
23/4/08
3.081
22
0
sulle montagne
Visita sito
si, ma quello che preoccupa è che la tendenza è chiara, e prima o poi arriveranno i divieti anche qui da noi.

tra l'altro già molti dei sentieri che percorriamo tranquillamente sull'appennino son già da tempo vietati alle bici.... come questo sotto per esempio ...... :omertà:

IMG_7769.JPG

comunque c'è da dire che come sempre la sconta il giusto per il peccatore, perchè ci sono dei bikers che percorrono viottoli frequentati da gente che fà trekking e non hanno il minimo rispetto, anzi da come vanno sembra che sia loro tutto dovuto...ma non è così, chi è a piedi ha la precedenza, quindi la conseguenza ovvia sono i divieti nei sentieri trafficati dai trekkers!! anno scorso io ho fatto i sentieri che scendono dal Rasciesa e dal seceda in val gardena, erano pieni di gente, io mi fermavo e li lasciavo passare o comunque si scansavano loro, non c'è stata una persona che ha mostrato segni di insofferenza verso di me che ero in bici, basta avere rispetto.....e quì chiudo
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Occhio che quei cartelli indicano non che i percorsi sono vietati ma che non sono percorribili, che è tutt'altra cosa (ed estremamente soggettiva anche tra biker, figuriamoci per chi in bici non ci va). La legge regionale sull' escursionismo prevede espressamente la bici come mezzo escursionistico...
 

Trinciapollo

Biker infernalis
11/9/09
1.877
1
0
Visita sito
Occhio che quei cartelli indicano non che i percorsi sono vietati ma che non sono percorribili, che è tutt'altra cosa (ed estremamente soggettiva anche tra biker, figuriamoci per chi in bici non ci va). La legge regionale sull' escursionismo prevede espressamente la bici come mezzo escursionistico...

Questo non lo sapevo, meno male bene a sapersi, anche se un cartello del genere a me pare proprio un divieto...

@morina: questa del peccatore unico mi pare una leggenda metropolitana. Io sinceramente in tanti anni che vado in bici e in montagna non ho mai avuto l'occasione di incontrare un solo biker che non avesse rispetto di chi va a piedi. Certo il mio dato forse non fa statistica, tuttavia ritengo eccessivo vietare l'accesso delle bici ai sentieri. Specialmente quando poi negli stessi territori si continuano a dare permessi per costruire funicolari, cabinovie, cave, baite, ristoranti, piste, strade ecc ecc ecc...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
questa del peccatore unico mi pare una leggenda metropolitana. Io sinceramente in tanti anni che vado in bici e in montagna non ho mai avuto l'occasione di incontrare un solo biker che non avesse rispetto di chi va a piedi.
Gente che sfoca senza porsi il problema di chi sale io purtroppo ne ho incontrata...I bischeri ci sono anche tra noi, non lo neghiamo.
Senza contare che i conflitti sono anche psicologici. Un escursionista che sale a piedi e vede arrivare un biker che scende, magari con casco integrale e protezioni, ha tutto il diritto di sentirsi minacciato, perchè (a meno che sia anch'esso un biker) non ha alcun modo per sapere che in effetti quel biker sta scendendo in controllo ed è in grado di fermarsi se necessario. Dove la probabilità di incontro non è casuale ma frequente il problema esiste, c'è poco da fare, e solo noi coi nostri comportamenti possiamo disinnescarlo.


Non ho capito: è un modo per indicare che il sentiero non è (secondo loro ;-)) "adatto" alla mountain bike?

Esatto.
 

Trinciapollo

Biker infernalis
11/9/09
1.877
1
0
Visita sito
Gente che sfoca senza porsi il problema di chi sale io purtroppo ne ho incontrata...I bischeri ci sono anche tra noi, non lo neghiamo.
Senza contare che i conflitti sono anche psicologici. Un escursionista che sale a piedi e vede arrivare un biker che scende, magari con casco integrale e protezioni, ha tutto il diritto di sentirsi minacciato, perchè (a meno che sia anch'esso un biker) non ha alcun modo per sapere che in effetti quel biker sta scendendo in controllo ed è in grado di fermarsi se necessario. Dove la probabilità di incontro non è casuale ma frequente il problema esiste, c'è poco da fare, e solo noi coi nostri comportamenti possiamo disinnescarlo.

ed allora vietiamo i sentieri a chi va a piedi!!! :smile:
chiaramente scherzo, è una provocazione, tra l'altro io son camminatore prima di essere biker e quando smetterò con la bici tornerò a camminare, e son purtroppo d'accordo che in certi sentieri super affollati sia necessaria una regolamentazione anche per il discorso del conflitto psicologico di cui parli sopra, però continuo ad essere contrario al divieto assoluto.

Siamo una minoranza ma abbiamo diritto a praticare questo sport anche sui sentieri montani. Visto che ormai si vive in un mondo iper-regolato, dove la frequenza di escursionisti è alta magari si potrebbe raggiungere un compromesso con orari o periodi dell'anno nei quali sia permesso andare in bici.

La Morina citava la zona del rasciesa, esempio di zona con sentieri super-affolalti, dove vado ogni anno da un po di tempo. Quest'anno sono sceso ad esempio 4 o 5 volte a furnes/ortisei partendo dal brogles verso le 19.00, proprio per non trovare gente a piedi. Non lo farei mai in orario normale, primo per rispetto a tutti gli escursionisti che salgono a piedi e poi perchè non mi divertirei a dovermi fermare ogni secondo. Però se mi vieti anche di andarci a quell'ora oppure magari in periodi tipo giugno o settembre quando il numero degli escursionisti è ragionevole allora diventa a parer mio un divieto eccessivo..
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Ora pero' mi viene una provocazione!

Chi e' che stabilisce la priorita' degli escursionisti sui bikers!??!?!

Se da un sentiero ci passiamo quasi solo in bici, chiediamo di vietarlo ai pedoni perche' impicciano?

Io non sono talebano, tutt'altro, come diceva la morina, basta rispetto per tutti, quando abbiamo trovato gente sui sentieri s'e' rallentato e talvolta li abbiamo fatto passare, se si fermavano loro, ringraziavo. Pero' siamo in una situazione dove il nuovo e' male punto.

La regola e' il rispetto, di li c'e' posto per tutti, alla pari o quasi (chiaro che una bici che scende, pur piano che vada e' piu' pericolosa di un pedone che sale). Quindi mi sta bene fermarmi o rallentare in presenza di altri, ma i divieti sono la soluzione all'italiana. Siccome non riesco a controllare chi non ha buon senso, inasprisco la situazione con la categoria... :omertà:
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
Ora pero' mi viene una provocazione!

Chi e' che stabilisce la priorita' degli escursionisti sui bikers!??!?!

Se da un sentiero ci passiamo quasi solo in bici, chiediamo di vietarlo ai pedoni perche' impicciano?

Io non sono talebano, tutt'altro, come diceva la morina, basta rispetto per tutti, quando abbiamo trovato gente sui sentieri s'e' rallentato e talvolta li abbiamo fatto passare, se si fermavano loro, ringraziavo. Pero' siamo in una situazione dove il nuovo e' male punto.

La regola e' il rispetto, di li c'e' posto per tutti, alla pari o quasi (chiaro che una bici che scende, pur piano che vada e' piu' pericolosa di un pedone che sale). Quindi mi sta bene fermarmi o rallentare in presenza di altri, ma i divieti sono la soluzione all'italiana. Siccome non riesco a controllare chi non ha buon senso, inasprisco la situazione con la categoria... :omertà:

Mxl, me gusta mucho questo post.
Mi pare molto vicino allo spirito anarchico (quello puro, e non quello oggi spesso travisato in "caos, disordine, etc").

Finchè ci saranno oppressori e oppressi (come accade tra le varie categorie di pedoni, bikers, motociclisti, autisti, camionisti, carrarmatisti ...e chi dall'alto "li dovrebbe regolare") l'armonia mai si instaurerà tra di loro.
Mi basta di pensare al thread "Che simpatia questi motoclisti"; ...quanto pensate che potrebbe durare quel thread così trattato?!? ...Forse anni luce, o anche all'infinito...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@trinciapollo: condivido in pieno quanto scrivi, dobbiamo renderci conto che il diritto esiste solo se non incide sui diritti altrui, non esiste un'attività che va bene sempre, dovunque ed in qualunque quantità, si tratti di ecursionisti, mtb o moto da enduro.

@mxl: la tua è una provocazione intelligente, cui si possono dare risposte diverse. Una potrebbe essere che il pedone si sente (e spesso è) più "indifeso" rispetto ad un biker, così come noi a volte ci sentiamo, a torto o a ragione, minacciati dagli enduristi. Un'altra è che in aree ad alta frequentazione il rapporto è enormemente sbilanciato dalla parte degli escursionisti: a ranghi invertiti non trovo assurdo individuare dei sentieri riservati alle bici dove i pedoni non possono andare, che per inciso è esattamente quello che fanno in Francia. L'importante è che ci sia il rispetto da parte di tutti nei confronti di tutti, ma l'esperienza dice che non è proprio così.

@pape: la montagna non può sopportare tutto, sempre e comunque. Le regole ci vogliono, altrimenti dietro la retorica della libertà si nasconde solo la volontà umana di appropriarsi dell'ambiente e sfruttarlo anche a costo di distruggerlo. Non si può metteere sullo stesso piano il lupo e l'agnello perchè tra loro non regna l'armonia...
 

tomb

Biker spectacularis
Questo non lo sapevo, meno male bene a sapersi, anche se un cartello del genere a me pare proprio un divieto...

@morina: questa del peccatore unico mi pare una leggenda metropolitana. Io sinceramente in tanti anni che vado in bici e in montagna non ho mai avuto l'occasione di incontrare un solo biker che non avesse rispetto di chi va a piedi. Certo il mio dato forse non fa statistica, tuttavia ritengo eccessivo vietare l'accesso delle bici ai sentieri. Specialmente quando poi negli stessi territori si continuano a dare permessi per costruire funicolari, cabinovie, cave, baite, ristoranti, piste, strade ecc ecc ecc...

anche a me sembra un divieto:nunsacci:

@sembola,certo che farti riprendere,da una signora milanese.......poi in alto adige,gia' depennata
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
anche a me sembra un divieto:nunsacci:
No, il simbolo indica solo che il sentiero non è percorribile a cavallo o in bici, o comunque che non è ritenuto tale, nella sentieristica della Comunità Montana delle Colline Metallifere viene usato lo stesso identico sistema, che in effetti è ambiguo. Forse sarebbe stato mettere solo il simbolo quando il sentiero è considerato percorribile, ma si potrebbe obiettare lo stesso che in questo modo non si dà un'informazione che può essere importante. Io o te magari sentieri di quel tipo li si va a cercare, se ci capita uno che va solo su sterrate c'è da ridere.

@sembola,certo che farti riprendere,da una signora milanese.......poi in alto adige,gia' depennata
Infatti aveva torto ;-)
 

tomb

Biker spectacularis
No, il simbolo indica solo che il sentiero non è percorribile a cavallo o in bici, o comunque che non è ritenuto tale, nella sentieristica della Comunità Montana delle Colline Metallifere viene usato lo stesso identico sistema, che in effetti è ambiguo. Forse sarebbe stato mettere solo il simbolo quando il sentiero è considerato percorribile, ma si potrebbe obiettare lo stesso che in questo modo non si dà un'informazione che può essere importante. Io o te magari sentieri di quel tipo li si va a cercare, se ci capita uno che va solo su sterrate c'è da ridere.


Infatti aveva torto ;-)

spero solo che un autorita' che ti fermi non lo giudichi come un divieto,perche' non tutti e in tutte le regioni,si giudica le stesse cose nello stesso modo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo