Liteville

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
In effetti oggi primo pomeriggio era visibile
copiati i link da qui (post 965 )
http://www.mtb-news.de/forum/t/liteville-301-mk12.638207/page-28

Comunque punti salienti visibili
attacco direc mount per deragliatore
doppia possibilita sui foderi bassi per ruote da 26 e 27,5
Amortizzatore RS Monarch al posto di Fox

Ciao Fausto

Quindi cosa cambia per i foderi bassi? Scusa, ma non ho capito... Il carro è diverso a seconda se si vuole 26 o 27,5? O c'è una modifica sugli stessi foderi e quindi in sostanza rispetto ad ora?
 

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
Quindi cosa cambia per i foderi bassi? Scusa, ma non ho capito... Il carro è diverso a seconda se si vuole 26 o 27,5? O c'è una modifica sugli stessi foderi e quindi in sostanza rispetto ad ora?

I forcellini avranno due diversi fori per gli snodi sui foderi bassi, lasciando più o meno spazio per la ruota facilitando quindi l'inserimento di una 27.5 al posteriore ad esempio nelle misure più piccole.

Una foto comunque spiega più di mille parole:

ps. questa è una foto di una 601 ma la 301 dovrebbe avere lo stesso sistema se non ho capito male

large_JasperJauchArbeitsgertLiteville901-9.jpg
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
I forcellini avranno due diversi fori per gli snodi sui foderi bassi, lasciando più o meno spazio per la ruota facilitando quindi l'inserimento di una 27.5 al posteriore ad esempio nelle misure più piccole.

Una foto comunque spiega più di mille parole:

ps. questa è una foto di una 601 ma la 301 dovrebbe avere lo stesso sistema se non ho capito male

Ah, ho capito grazie!
Beh, così dovrebbe esser ottimo no?
Forse il foro per la ruota da 27,5 dovrebbe però essere più in alto rispetto a quello per 26, in modo da abbassare il movimento centrale (che si alzerà in conseguenza della ruota di diametro maggiore). Nella foto sembra ci sia un po' di differenza...
Inoltre bisogna capire se la distanza tra i foderi è stato cambiata, in modo da poter montare anche 27.5 da 2.4

Secondo voi venderanno una versione completa della bici (come la edition 10) o il mk12 lo venderanno solo come telaio?
Totoscommesse?:-)
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Beh, così dovrebbe esser ottimo no?
Forse il foro per la ruota da 27,5 dovrebbe però essere più in alto rispetto a quello per 26, in modo da abbassare il movimento centrale (che si alzerà in conseguenza della ruota di diametro maggiore). Nella foto sembra ci sia un po' di differenza...

I due fori cambiando la lunghezza del link basso (ricordiamoci che è uno schema Horst) fanno una differenza significativa nella traiettoria ruota e anche nel bb-drop... accorciando il link il mc si alza e viceversa.

è una soluzione interessante, sicuramente diversa dal prevedere semplicemente due forcellini diversi per i due diametri ruota, che non cambierebbero la dinamica della sospensione come invece succede con la soluzione di Liteville.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

fausto59

Pole-Pole
7/5/05
1.556
1.288
0
65
como
Visita sito
Bike
Stanton Slackline 853
I forcellini avranno due diversi fori per gli snodi sui foderi bassi, lasciando più o meno spazio per la ruota facilitando quindi l'inserimento di una 27.5 al posteriore ad esempio nelle misure più piccole.

Una foto comunque spiega più di mille parole:

ps. questa è una foto di una 601 ma la 301 dovrebbe avere lo stesso sistema se non ho capito male

large_JasperJauchArbeitsgertLiteville901-9.jpg

Si è lo stesso come in foto

Ciao fausto
 

rigo79

Biker superis
6/7/05
459
1
0
xxxx
Visita sito
Ciao ragazzi,
vorrei una info dai possessori della 601 e 301....

Con entrambi i freni tirati il carro continua a lavorare o diventa rigido?
Posso essere montate entrambe le ruote da 27.5 su una taglia M con 160mm di escursione?

Grazie in anticipo
Paolo
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Ciao ragazzi,
vorrei una info dai possessori della 601 e 301....

Con entrambi i freni tirati il carro continua a lavorare o diventa rigido?
Posso essere montate entrambe le ruote da 27.5 su una taglia M con 160mm di escursione?

Grazie in anticipo
Paolo

Per quanto riguarda la 601, a freni tirati il carro diventa po' piu' rigido, ma comunque lavora ancora bene.

Con 160mm di escursione e la ghiera regolata verso il basso ci stanno le 27.5, con 190mm no. Tocca il tubo sella alla massima compressione.
 

rigo79

Biker superis
6/7/05
459
1
0
xxxx
Visita sito
Per quanto riguarda la 601, a freni tirati il carro diventa po' piu' rigido, ma comunque lavora ancora bene.

Con 160mm di escursione e la ghiera regolata verso il basso ci stanno le 27.5, con 190mm no. Tocca il tubo sella alla massima compressione.

Era come pensavo, io adesso ho un GT Force nuova e mi trovo con lo stesso problema, quindi stavo valuntando di cambiare telaio.
Quando vai a frenare il carro si irrigidisce e diventa nervosa e fai fatica a frenarla nei direttoni, probabilmente sulla 601 sarà un pò meno nervosa ma comunque tende a bloccarsi...

Sarei curioso di sentire anche chi ha la 301 se ce ne sono!!!!
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Era come pensavo, io adesso ho un GT Force nuova e mi trovo con lo stesso problema, quindi stavo valuntando di cambiare telaio.
Quando vai a frenare il carro si irrigidisce e diventa nervosa e fai fatica a frenarla nei direttoni, probabilmente sulla 601 sarà un pò meno nervosa ma comunque tende a bloccarsi...

Sarei curioso di sentire anche chi ha la 301 se ce ne sono!!!!

onestamente non ho mai avuto problemi a frenare, anche se mi capita di doverlo fare per sbaglio in curva o su zone molto scassate. Pero' probabilmente i 190mm fanno la differenza.

Provane una prima di prenderla. Ho provato molte volte la Force (vecchio modello da 26) e in salita e' tutta un'altra cosa. Spostare la 601 e' un massacro in confronto.
 

rigo79

Biker superis
6/7/05
459
1
0
xxxx
Visita sito
Bhe la Force in salita va veramente a cannone... infatti puntavo alla 301 che è più leggere e ho visto che la fatta anche per l'Enduro....
Nessuno ha la 301??

Per provarla devo trovare qualcuno che ha le bike test vicino a dove abito!!!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Bhe la Force in salita va veramente a cannone... infatti puntavo alla 301 che è più leggere e ho visto che la fatta anche per l'Enduro....
Nessuno ha la 301??

Per provarla devo trovare qualcuno che ha le bike test vicino a dove abito!!!

Io faccio poco testo, consumo prima i coprtoni anteriori dei posteriori, quindi il freno post lo uso con molta delicatezza e molto poco... frutto di anni con un monocrossazzo duro e puro come quello del bolder!
Però sì, un po' il carro si irrigidisce, ma per come sono solito frenare, non mi si è mai bloccato.

La 301, se la monti con ruote non troppo pesanti, sale molto bene... bobbare, se aumenti un po' il ritmo, bobba, non resta proprio fermo anche con ammo in modalità climb... però arrampica molto bene.
 

rigo79

Biker superis
6/7/05
459
1
0
xxxx
Visita sito
In salita immagino che vada bene, volevo capire se anche al 301 si irrigidiva con la frenata... altrimenti mi troverei con lo stesso problema che ho ora!!!
Speriamo che qualcuno che ha la 301, se c'è, mi risponda!!!!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
In salita immagino che vada bene, volevo capire se anche al 301 si irrigidiva con la frenata... altrimenti mi troverei con lo stesso problema che ho ora!!!
Speriamo che qualcuno che ha la 301, se c'è, mi risponda!!!!

Io ti ho risposto sopra.. ;-) E mi ripeto: irrigidirsi un po' si irrigidisce... ma dipende molto da come guidi.. se tendi a bloccare molto il posteriore o comunque ad usarlo in maniera energica, senza dubbio lo percepirai di più, se hai la manina delicata, non lo avvertirai quasi ;-)
Secondo me non cambia molto la Force... al di là delle promesse di costruttori e progettisti, la differenza grande la fa il tipo di guida di chi sta sopra.. ;-)
 

rigo79

Biker superis
6/7/05
459
1
0
xxxx
Visita sito
Scusami pensavo avessi la 601!!!
Credi che la Force diventa dura come una tavola e nei direttoni fai una fatica cane a fermarla..... Fermo prima la Commencal rigida da Enduro che la Force...
Sinceramente la pensavo di gran lunga migliore!!!

In teoria il giunto Horst della 301 non dovrebbe soffrire delle forze frenanti... quindi mi aspetterei che più di tanto non dovrebbe diventa rigido.... se tiri i freni della Force da fermo e provi il carro è come se non avvesse l'ammo!!!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Scusami pensavo avessi la 601!!!
Credi che la Force diventa dura come una tavola e nei direttoni fai una fatica cane a fermarla..... Fermo prima la Commencal rigida da Enduro che la Force...
Sinceramente la pensavo di gran lunga migliore!!!

In teoria il giunto Horst della 301 non dovrebbe soffrire delle forze frenanti... quindi mi aspetterei che più di tanto non dovrebbe diventa rigido.... se tiri i freni della Force da fermo e provi il carro è come se non avvesse l'ammo!!!

Secondo me ti conviene cercare un negozio dove provarla e toglierti ogni dubbio... ;-)

In generale, è una bici molto comoda con cui mi trovo molto bene, in su e in giù... e in giù, sullo scassato, quello che ti posso dire è che è molto stabile e fermarla la fermo.. ;-)
 

rigo79

Biker superis
6/7/05
459
1
0
xxxx
Visita sito
Secondo me ti conviene cercare un negozio dove provarla e toglierti ogni dubbio... ;-)

In generale, è una bici molto comoda con cui mi trovo molto bene, in su e in giù... e in giù, sullo scassato, quello che ti posso dire è che è molto stabile e fermarla la fermo.. ;-)


Infatti ne sto cercando uno....
Anche perchè non voglio fare un altro acquisto errato visto che non le regalano!!!! :-(

Sui ripidoni come ti trovi, ti da senso di ribaltamento? sullo stretto gira bene?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo