L'inverno sta finendo...

L’inverno sta finendo 1

Venerdi pomeriggio libero, vista la bella giornata ne approfitto per un giro collinare con tanti su e giù. E’ un giro che difficilmente si riesce a fare quando fa freddo, perché affrontare le discese da sudati senza cambiarsi è piuttosto rischioso. Ora invece le temperature sono già più alte e un bel gilet antivento è più che sufficiente per non doversi cambiare. Vado cosi alla scoperta dei sentieri di Monticolo, quei grandi collinoni che si vedono dall’autostrada del Brennero, da Ora a Bolzano guardando a sinistra. Parto da nord, vicino a ponte Adige e castel Firmiano e percorro un bellissimo sentiero che passa sulle colline fino al limite sud presso il lago di Caldaro. Al ritorno passo per la valle della Primavera, un tratto normalmente vietato alle bike per i tanti escursionisti che lo percorrono, ma in questo periodo vale la pena di farlo. E qui trovo il primo segnale che l’inverno sta finendo, i bucaneve spuntano a migliaia lungo la valle, formando un prato bianco.



Si passa poi vicino ai laghi di Monticolo, prima quello grande



e poi quello piccolo



Ritornando verso nord mi fermo ad ammirare il tramonto sul colle dell’uomo,



un sito di grande bellezza che sembra lontanissimo dalla civiltà



Per tornare all’auto si passa lungo il sentiero 1, quello del bikepark di castel Firmiano, i salti sono un po’ in abbandono, ma qualcuno è ancora stabile e mi diletto in qualche drop che mi da un po’ di adrenalina per chiudere in bellezza la giornata
Alla fine, fra su e giù, su e giù, percorro 45 km e 1400 m di dislivello




L’inverno sta finendo 2

Sabato mattina, vista l’uscita del giorno prima, decido di risparmiare un po’ di forze e salgo fino a Merano 2000 approfittando della nuova funivia che non avevo ancora provato.



Spaziosissima e velocissima, in 7 min. sono a 2000 m e ammiro il panorama verso Merano.



Mi avvio sulla neve fra la curiosità degli sciatori, fra l’altro oggi non ho neanche montato le chiodate perché non ne ho avuto il tempo, ma le gomme tengono molto bene sulla neve battuta.
Dopo un ora di pedalata supero l’ultimo rifugio e arrivo alla sella di Merano, sullo sfondo gli sciatori con i loro impianti.



Purtroppo nella notte è arrivato il vento e ha creato grossi accumuli sul sentiero cancellando tutte le tracce, mi carico allora la bici in spalla e salgo fino alla cima più vicina a 2200m.
Sono le 10 di mattina, lo spettacolo è notevole, non c’è un filo di vento e il sole scalda non poco.



Siamo solo io e uno sci alpinista che ci godiamo la silenziosa natura.



Ci cambiano, lui leva le pelli e aggancia gli attacchi, io alzo la forcella e abbasso la sella e insieme ci gettiamo giù dalla cima verso le piste da sci. In fondo un cenno di saluto e ci separiamo, io continuo lungo la pista da sci fra gli sguardi stralunati degli sciatori. Mi aspettano 2000 m di dislivello fino a Merano.
Supero la bella chiesetta di Avelengo e continuo a scendere.



Sono finalmente di nuovo solo, lontano dalla massa degli sciatori e mi accorgo per la seconda volta che l’inverno sta per volgere al termine, siamo ancora abbastanza in alto ma fa caldo e la neve si sta abbondantemente sciogliendo dove un paio di settimane fa era ancora tutto bianco



Ma io sono ancora riuscito a godermi questa (forse) ultima uscita sulla neve...
Sempre meravigliose le tue foto, danno proprio il senso del passaggio dall'inverno alla primavera che inizia a sentirsi anche qui,nelle Marche, e ieri andando a Senigallia, addirittura, l'acqua di mare non era poi così fredda, quando mi son messa a giocare sulla sabbia, col maritino che mi fotografava.
Si è arrivata la primavera e sotto al nostro tetto di casa son tornati i balestrucci a risistemare il loro nido lasciato in autunno e la mattina siamo nuovamente svegliati dal dolce cinguettio e appena le temperature si riscalderanno ancora di più, arriveranno anche i nostri amati rondoni.
Se non s'era capito adoro la primavera!;-):celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb
... se capito Lady ... se capito che ami la primavera ... :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg:
:oops: beh se mi piace qualcosa, mi piace entusiasmare, anche, gli altri, poi già le foto di nonnocarb, ormai epiche qui nel forum, vanno esaltate, perchè meritano davvero e rendono bene il suo entusiasmo, sono loro il vero messaggio di primavera!
La fotografia è uno dei linguaggi più entusiasmanti: bravo nonnocarb!!!!:celopiùg:
 
:oops: beh se mi piace qualcosa, mi piace entusiasmare, anche, gli altri, poi già le foto di nonnocarb, ormai epiche qui nel forum, vanno esaltate, perchè meritano davvero e rendono bene il suo entusiasmo, sono loro il vero messaggio di primavera!
La fotografia è uno dei linguaggi più entusiasmanti: bravo nonnocarb!!!!:celopiùg:

... oggi è proprio privavera ... l'inverno è finito ... :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg:
 
Ancora non si vedono i rondoni, ultimi ad arrivare ed i primi a ripartire...
ma varie specie di uccellini svolazzano e si rincorrono ed i merli si fanno corteggiare dalle femmine della loro stessa specie....
questa è una delle fortune di chi, come me, si trova in un paese, lontano dalla frenesia urbana e ci permette, d'inverno, scenari fantastici, col cambio dei colori a foglie e monti e, in primavera, si sente proprio il risveglio di natura e animali, che tornano a rallegrarci le giornate, allungate dalla stagione e dai nostri orologi.
Ed io già inizio il cambio stagione, sentendo questi suoni celestiali, che mi fanno compagnia!!!!;-)
 
Oggi sembrava più estate che primavera!
Ma esistono le mezze stagioni?:smile:
Pensa che da queste parti la mattina presto e la sera a quest'ora fa freschetto e ancora si va col maglione, mentre in pieno giorno vai in magliettina a mezze maniche!Altro che mezze stagioni qui si passa dall'autunno all'estate nello stesso giorno e poi ci meravigliamo di malesseri e stordimenti!!!!:nunsacci:
 
... qui si va al mare !!! :omertà: :omertà: :omertà:

:spetteguless:Giorni fa ci siamo andati pure noi al mare di Senigallia a giocare con la sabbia, a far foto e decidere tragitti per allenarmi sentendo la brezza del mare,senza per fortuna ancora tutta quella gente che ci sara' d'estate.
Un'orma della mia mano....:smile:

189629_1743828448063_1609298754_1595111_7081922_n.jpg


Oggi invece qui c'è nebbia fitta,ma stiamo a 450m quindi è abbastanza normale!
 

marino.roma

Biker tremendus
Pensa che da queste parti la mattina presto e la sera a quest'ora fa freschetto e ancora si va col maglione, mentre in pieno giorno vai in magliettina a mezze maniche!Altro che mezze stagioni qui si passa dall'autunno all'estate nello stesso giorno e poi ci meravigliamo di malesseri e stordimenti!!!!:nunsacci:
Anche qui è così, però mi hanno detto che domenica al mare c'era gente che prendeva la tintarella e qualcuno si è anche fatto il bagno!!!
 
... guarda bene ... foto fatta domenica scorsa dal Monte Ortobene di Nuoro ... sullo sfondo il Gennargentu con un pochino di neve ...

... ma la primavera è arrivata ... :spetteguless: :spetteguless: :spetteguless:
:spetteguless:Si lo so, anche le nostre cime più alte sono, ancora, un pò innevate, dove batte meno il sole, ma, se vedi bene la mia foto, ti accorgi, che, sull'asfalto, il ghiaccio rimasto, brilluccica e pian piano anche quella neve si scioglierà, speriamo, solo, intervengano, prima, quelli della forestale, perchè se si spezza un masso ghiacciato, mentre qualcuno sale a piedi o in bici, potrebbe farsi parecchio male se non peggio, infatti siamo tornati, subito, indietro da quel punto, proprio, per non essere noi, quelli presi da una mini, ma dannosa valanga!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo