L'ho comprata! E ora dove la uso?!?

amazzone

Biker superis
16/12/09
463
0
0
36
Firenze
Visita sito
BRAVI !!!!

E le "impressioni" a freddo?:nunsacci:

positive al 100%!!! :-)

il freddo c'era ma onestamente me ne importava ben poco!! :-)

come ha anticipato stecube, oggi giornata dedicata agli acquisti! mi manca solo la giacca, per il resto ho tutto, pure le scarpe, che sarebbero queste: http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=47114&menuItemId=9561&eid=4927 :celopiùg:

so che non sono prettamente invernali ma ho preferito fare un acquisto da poter sfruttare tutto l'anno, considerato che ho dovuto accendere un mutuo!!! :mrgreen: :smile:
 

Tolle

Biker tremendus
16/6/08
1.116
0
0
50
Firenze
Visita sito
...oggi giornata dedicata agli acquisti! mi manca solo la giacca, per il resto ho tutto, pure le scarpe, che sarebbero queste: [url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=47114&menuItemId=9561&eid=4927[/URL] :celopiùg:

so che non sono prettamente invernali ma ho preferito fare un acquisto da poter sfruttare tutto l'anno, considerato che ho dovuto accendere un mutuo!!! :mrgreen: :smile:

Non è un problema: in caso di necessità ci sono anche i copriscarpa invernali per mtb in neoprene :spetteguless:
 

amazzone

Biker superis
16/12/09
463
0
0
36
Firenze
Visita sito
Non è un problema: in caso di necessità ci sono anche i copriscarpa invernali per mtb in neoprene :spetteguless:

eh si, sono appena tornata dal giretto serale ed effettivamente un po' di freddino ai piedi l'ho sentito! quindi penso proprio che li comprerò... anche perché per tutto gennaio l'unico momento in cui potrò pedalare sarà la sera dopo le 18.00!
Quindi grazie per il consiglio! ;-)

Saluti!
 

stefano60

Biker popularis
20/8/07
77
0
0
firenze
Visita sito
Per combattere il freddo puoi anche usare il vecchio metodo: calzino sul quale metti il domopack in modo da avvolgere l'avampiede e altro calzino sopra il tutto.
Così risparmi la spesa dei soprascarpa che se metti frequentemente il piede a terra sullo sterro dura poco.
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
47
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
non comprare i copriscarpa che sono veramente brutti e inutili.

metti un paio di pedali normali (senza aggancio da bici) e gira con scarpe da trekking in goretex e calzini da trekking invernali (così puoi tranquillamente riusare il tutto per andare d'inverno a piedi a spasso dove vuoi), stai tranquilla che i pieidi ti rimandono caldi.
se vai da dechatlon trovi le scarpe a poco, l'importante è che siano in goretex. ci vogliono da trekking NON da bicicletta.

ciao
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
E qui si riapre una diatriba , come difendersi dal freddo: ognuno ha i suoi metodi!

Quello del domopack non fa respirare il piede però funziona benino perchè para dal freddo. Ok ma solo per uscite brevi!
L'alternativa (antica!) è la carta...

Il Secco propone una buona soluzione però, se devi comprare dei pedali nuovi senza attacchi e un paio di scarponcini (se non li hai già) finisce che spendi quasi quanto come comprare direttamente delle scarpe da bici invernali....

I copriscarpa, anche se da mtb, sono brutti, sì, ma soprattutto poco pratici e si conciano. Allora è meglio acquistare (se la scarpa è abbastanza grande!) quelli interni in goretex.

Il migliore è, ovviamente, un ottimo paio di scarpe da mtb invernali, però costano e, al momento, mi sembra che fate bene ad aspettare almeno il prox inverno. Se questa è la vs. intenzione è inutile spendere ora con dei palliativi che poi non usereste più...

Bene, con ciò credo di avervi confuso ulteriormente!:nunsacci:
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
Il Secco propone una buona soluzione però, se devi comprare ..
e soprattutto, se uno fa prettamente xc (magari tecnicamente tranqui), e sa abbastanza da rimettere il piede a terra solo al rientro a casa, quella soluzione comporta il perdere il non trascurabile vantaggio degli agganci. Che se uno fa gran dislivello, molti km, e/o ore in bici, serve.
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
47
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
e soprattutto, se uno fa prettamente xc (magari tecnicamente tranqui), e sa abbastanza da rimettere il piede a terra solo al rientro a casa, quella soluzione comporta il perdere il non trascurabile vantaggio degli agganci. Che se uno fa gran dislivello, molti km, e/o ore in bici, serve.

quei due ragazzi hanno iniziato ora e fanno, giustamente, delle girate per iniziare ad allenare la gamba.
quindi credo che gliene freghi il giusto non perdere potenza nella pedalata.
hanno freddo ai piedi (E' FREDDO LA SERA!!! :spetteguless:) e non vorrebbero , sempre giustamente, comprare delle scarpe dedicate magari per usarle solo questi due mesi invernali.
il mio consiglio è perchè le scarpe da trekking (ne esistono anche basse e belline) le riusi quando vuoi, tutto l'anno eppoi magari ne hanno già in casa.. mai dire mai.
per i pedali esistono degli adattatorini che coprono l'aggancio SPD per rendere il pedale "normale" che costeranno 3 euro.

poi come dice sterro, noi diamo diversi consigli, loro faranno come gli pare.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
volendo, visto che comunque non credo al momento facciate dei giri di molte ore, potrste comprare quei sacchetti riscaldanti, o solette riscaldanti, usa e getta, che hanno la durata probabilmente di un paio di ore.
 

Fraska

Biker velocissimus
20/5/03
2.640
0
0
60
Firenze
Visita sito
Bike
Adesso FANTIC XF1 INTEGRA 180 RACE
Vecchio consiglio da "vecchio" alpinista ( a me ha sempre funzionato ):
sul piede un calzino fine di cotone ( che produce il calore e non ingombra ), sopra un calzino/calzettone di lana ( che mantiene il calore del piede/cotone).
Con questo metodo, potete usare le vostre scarpe da MTB senza dover comprare nient'altro ed il piede respira!
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Io sono obbligato a non fare salita, quindi se volete aggregarvi per fare giri in piano il mercoledì mattina o la domenica mattina non avete che da contattarmi in MP. :celopiùg:
 

amazzone

Biker superis
16/12/09
463
0
0
36
Firenze
Visita sito
Beh, per il momento i nostri giri sono di non molti Km e limitati a un paio d'ore, quindi si, vorremmo evitare di comprare le scarpe da mtb invernali almeno fino al prossimo inverno..

le scarpe da trekking sarebbero state una soluzione ma purtroppo le ho lasciate giù in sicilia non avendo progettato di fare trekking qui in toscana..:specc:

nel frattempo noi proveremmo ad arrangiarci coi metodi casalinghi, quindi doppio calzino e/o eventualmente domopack o carta. Vediamo come và in queste sere!

Altra cosa a proposito dei pedali, attualmente abbiamo dei normalissimi pedali senza aggancio ma stiamo considerando di acquistare dei pedali 'ibridi' come questi:

http://www.gambacicli.com/shimano-p....html?osCsid=fed1adb26d18fd5070cc6a6463f30157

o questi:

http://www.gambacicli.com/exustar-epm82s-pedali-doppia-funzione-p-2873.html

che ne pensate?:nunsacci:

@topix: Grazie, lo terremo in mente! ;-)
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Altra cosa a proposito dei pedali, attualmente abbiamo dei normalissimi pedali senza aggancio ma stiamo considerando di acquistare dei pedali 'ibridi' come questi:

[URL]http://www.gambacicli.com/shimano-pdm324-coppia-pedali-doppia-funzione-p-154.html?osCsid=fed1adb26d18fd5070cc6a6463f30157[/URL]

o questi:

[URL]http://www.gambacicli.com/exustar-epm82s-pedali-doppia-funzione-p-2873.html[/URL]

che ne pensate?:nunsacci:

Che sono una palla : non trovi mai il lato giusto.

Vi conviene continuare ad usare i pedali normali con le scarpe da ginnastica fino al momento in cui decidete di fare IL passo e comprare scarpe e pedali SPD ( con aggancio automatico ).

Se avete già le scarpe predisposte SPD passate direttamente ai pedali automatici.
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
70
Firenze
community.livejournal.com
Io monto i pedali doppi - tipo quelli indicati - su una delle mie bici e tutto sommato non vanno male.
Sono la migliore soluzione se si vuole mantenere la possibilità di usare sia scarpe normali che scarpe con tacchette. E non è poi così difficile trovare il verso giusto, basta farci l'abitudine.

Se però non c'è l'esigenza di utilizzare entrambi i tipi di scarpa, la soluzione migliore sono pedali esclusivamente per attacchi, che oltretutto costano meno.
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Che sono una palla : non trovi mai il lato giusto.

Vi conviene continuare ad usare i pedali normali con le scarpe da ginnastica fino al momento in cui decidete di fare IL passo e comprare scarpe e pedali SPD ( con aggancio automatico ).

Se avete già le scarpe predisposte SPD passate direttamente ai pedali automatici.

E' vero, ma al 50% !!!!:smile:

A p. gli s. sono anch'io dell'idea che dovreste continuare così , con i pedali normali, finchè non vi renderete conto di quello che vi garba, delle vs. attitudini ecc. allora potrete scegliere il pedale adatto a voi.

Per inciso io uso proprio quelli a doppia faccia che hanno svantaggi (qualche volta devi "cercare" la faccia giusta, ma non essendo agonista quel secondo non mi scomoda affatto ) e vantaggi (nelle salite e nelle discese al limite è un piacere essere sganciato!):duello:
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Attenzione! Fermi tutti! Se Barney ha detto che non è difficile trovare il verso giusto nei pedali a doppia faccia, è così e basta!
Barney è la bibbia enciclopedica della MTB. Non bisogna porsi dubbi su ciò che dice! Bisogna solo aver fede! ... :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo