Lessinia Legend: Italian long distance MTB race

Mante 1981

Biker serius
4/5/10
258
0
0
43
monteforte d'alpone
Visita sito
Una cosa è certa c'è tanto entusiasmo attorno a questo evento, c'è tanta voglia di fare bene non solo da parte del C.O. ma anche a Velo è sentito molto, anche da persone che conosco che non sanno nemmeno com'è fatta una bici. C'è voglia di valorizzare un territorio che offre molto alla mtb; mi è stato detto che ci sono quasi 200km di sentieri in Lessinia.Secondo me c'è da dare fiducia, facciamo finta che sia il primo anno di Leggend
 

maurilio 58

Biker superis
22/3/10
328
0
0
garda
Visita sito
Eccome se ci sarai te lo ordino io che sono il tuo presidente nonche sponosor etc etc ed insieme a te ci saranno 25/30 tuoi compagni di squadra perchè per noi la Lessinia Legend è storia della mtb in Italia e deve rimanere tale perchè è la gara di Verona. Non si possono dimenticare tutti quegli anni di storia tutte le altre vengono dopo. Guardate l'albo d'oro di questa corsa e vi renderete conto di cosa si parla. Ho ancora in mente l'arrivo di un certo Belloni dopo cento e passa chilometri immagini epiche che spero si ripetano.
Grande e coraggiosissimo un certo Poltronieri che avuto il coraggio di prendere in mano il testimone passato da un certo Bergamini che sappiamo che cosa rappresenta per il mondo organizzativo nel nostro paese. Chi poteva fare ciò? Non mi viene in mente nessuno. Gli errori fanno parte di chi lavora e a lui non contesto nulla anzi ne invidio il coraggio anche se a me non manca. Noi ci saremo.























comunque quest'anno molto probabilmente ci sarò, perchè bisogna dare fiducia
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
a livello di percorso visto che erano partite negli stessi anni, ho sempre più apprezzato il palio del recioto organizzato da garofoli mi pare. Nn si partiva da vr city, ma gran gara.
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Grande e coraggiosissimo un certo Poltronieri che avuto il coraggio di prendere in mano il testimone passato da un certo Bergamini che sappiamo che cosa rappresenta per il mondo organizzativo nel nostro paese. Chi poteva fare ciò? Non mi viene in mente nessuno. Gli errori fanno parte di chi lavora e a lui non contesto nulla anzi ne invidio il coraggio anche se a me non manca. Noi ci saremo.

Senza nulla togliere a Luca P. che conosco, apprezzo e con il quale collaboro nell'ambito dell'XC Verona 2011, occorre dare a Cesare quel che è di Cesare.
Il comitato organizzatore della Legend 2011 è diverso da quello dell'anno scorso (2010, presieduto da Luca che comunque collabora anche nel 2011) ed è (come anche facilmente leggibile dalla pagina ufficiale - in fondo - del sito Legend QUI)
- "Lessinia Legend - comitato organizzatore 2011 Bi@bike Team Andreis" ovvero chi organizza anche la GF 3 Valli,
Corre quindi l'obbligo di citare Simone Scandola. la cui direzione è essenziale nella Legend (e nella 3 Valli) ed è colui che ha preso il testimone da Luca.
Comunque è da sottolineare che molte altre persone collaborano (sindaci, comunità, ASD, etc) al progetto.:il-saggi:
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
A Bad Goisern c'è il rispetto per il ciclista, sia per il primo che per l'ultimo, ci sono gli addetti che sorvegliano i punti pericolosi, c'è chi ti riporta all'arrivo se sei in difficoltà, c'è una festa, c'è la gente che ti sostiene, ci sono i ristori al posto giusto, ci sono le indicazioni lungo il tracciato, c'è un organizzazione logistica.

Più che altro un po' ovunque dalle nsotre parti uno che si imbatte x caso in una corsa di MTB la "vede" alla stessa maniera con cui una mucca osserva il treno che passa...

già così sarebbe più accettabile...:smile::smile:

YouTube - Renato Pozzetto - Il Ragazzo Di Campagna (scena del treno)

e non ridete tanto che io una scena simile l'ho vista coi miei occhi!!!!!! :smile:
 

1978

Biker superis
15/11/10
370
4
0
Italia
Visita sito
Io penso che, come dice mante 1981, in lessinia e specialmente a Velo Veronese si stai muovendo qualcosa di veramente interessante .... gli amici di pedalaparco sono molto attivi sul piano prettamente turistico e la Lessinia Legend potrebbe diventare il vero trampolino di lancio per tutte le loro iniziative e quelle messe in atto attualmente in Lessinia .... Oltre ai già 200 chilometri tracciati nell'alta Lessinia avete mai provato a pensare cosa potrebbe uscire unendo i percorsi delle gare appartenenti al Lessinia Tour Tre Valli, Durello , Divinus e Soave Bike? Un reticolo di sentieri veramente impressionante che con il probabile percorso del 2012 della Legend potrebbe diventare veramente fantastico .... sentieri segnati e mappati da Monteforte d'alpone sino a Sant'anna d'alfaedo ... pensate che questo sia poco? Le gare sono solo un mezzo per mettere in risalto un territorio e possono essere la miccia giusta per far scattare qualcosa di veramente importante e mai visto in Lessinia .... sempre che questo venga apprezzato prima di tutto da comunità locali e SOPRATTUTTO BIKERS LOCALI ...
 

chop

Biker serius
8/9/08
123
0
0
treviso
Visita sito
io faccio i migliori auguri a chi stà organizzando la gara per il prossimo anno, il territorio è bellissimo e affascinante. Sono sicuro che ci sono molti appassionati che sostengono questa gara e che cercano di far promozione a questi posti.
Tuttavia, visti i precedenti trascorsi, io non sarò al via perchè è venuta meno la fiducia.
Non contesto chi dice che Poltronieri è coraggiosisimo, anzi non provo nessun interesse per il suo coraggio. E' però un dato di fatto che l'anno scorso non è stata garantita la sicurezza dei partecipanti e che non è stato mantenuto ciò che era stato promesso.
Adesso chi si vuole iscrivere cosa deve fare? deve prendere tutto per oro colato o porsi qualche dubbio?
Perchè se uno si pone qualche dubbio non trova conforto nel modo in cui viene presentata l'edizione di quest'anno.
Si parla di progetti ambiziosi ma nelle altimetrie non sono riportati nè i ristori, nè i punti di soccorso.
Io credo che per il futuro possa venir fuori una grande gara perchè il territorio è bellissimo e in una posizione strategica, ma perchè ci sia un futuro c'è da lavorare sul presente facendo tesoro degli sbagli del passato.
 
  • Mi piace
Reactions: the.mtb.biker

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Si parla di progetti ambiziosi ma nelle altimetrie non sono riportati nè i ristori, nè i punti di soccorso.

Beh quà mi sento chiamato in causa quindi chiarisco subito i dubbi e rispondo alle critiche :spetteguless:
Giovedì scorso durante la riunione del C.O. abbiamo trattato il posizionamento esatto dei
- punti ristoro (Classic e Marathon);
- punti di assistenza meccanica
- GPM
- punti di interesse.
Alla luce di quanto deciso stò preparando i relativi profili altimetrici con i punti di cui sopra e la relativa mappa tematica. Tenuto conto che il Lessinia Tour consta di 5 eventi e che la Legend è ai primi di giugno capisci bene che la tempistica della pubblicazione è stata pianificata secondo un criterio temporale ben preciso legato alle date delle gare (difatti sul sito del Lessinia Tour rimane da completare il lavoro sulla Soave bike). Comunque ritengo di poter dire che le mappe/altimetrie con i punti d'interesse di cui sopra sarà a breve disponibile on-line e che come mio solito farò il post per informarvi.
Tieni conto che il Lessinia Tour consta di ben 5 eventi e che le elaborazioni non si fanno dalla sera alla mattina :il-saggi:.
Comunque avresti potuto rendere merito al lavoro fatto e sottolineare che, a differenza del'anno scorso quest'anno, sin dalle prime settimane di gennaio, sul sito del Lessinia Tour avevi a disposizione per la Legend:
- tracce
- mappe speditiva
- mappa sat
- mappa 3D HR
- profili altimetrici generali e dettagliati
- video 3D
Mi sembra che a 3 mesi dalla Legend non siamo di certo indietro e che stiamo fornendo più informazioni possibili che man mano aggiorniamo.
A meno che tu non avessi già deciso, a prescindere, di non partecipare, ma su questo aspetto ognuno è libero di decidere come gli pare :nunsacci:.
Spero tu possa essere dei nostri nonostante le tue perplessità
perchè il nuovo C.O. della Legend (Bibike Team Andreis C.O. anche della 3 Valli e non Luca Poltronieri) stà facendo di tutto per riportare la Legend ai fasti antichi.
Keep in touch
 
  • Mi piace
Reactions: xtrncpb

1978

Biker superis
15/11/10
370
4
0
Italia
Visita sito
aridatece l' "Alta Via Dei Lessini ":up:


scusate l':offtopic:

Udite udite .... sapete chi organizzava l'Alta Via dei Lessini? Il Signor Luca Poltronieri come molte altre stupende manifestazioni di questi ultimi 25 anni (vedi Alta Via dei Camosci) .... come mai l'Alta via dei Lessini piace così tanto se a quanto mi par da capire il Signor Luca Poltronieri è stato definito un incompetente? Non capisco ... E poi se guardi il percorso della Legend del 2011 ha diversi tratti in comuni con l'Alta via dei Lessini di cui si parla ....
 

1978

Biker superis
15/11/10
370
4
0
Italia
Visita sito
E' però un dato di fatto che l'anno scorso non è stata garantita la sicurezza dei partecipanti e che non è stato mantenuto ciò che era stato promesso.

Altra cosa ... concordo sul fatto che lo scorso anno non era stato mantenuto cio' che è stato promesso ma sulla sicurezza dei partecipanti mi sento di smentire totalmente questa affermazione ... a Verona, da un paio d'anni a questa parte, la questura (che è uno degli organi che autorizza lo svolgimento di una manifestazione insieme alla Provincia e ai vari comuni) quale condizione essenziale per permetterti di far partire l'evento ti richiede la redazione e l'approvazione di un piano sanitario da parte del 118. Cio' significa che se non hai quello la manifestazione non parte e questo piano deve, per legge, essere redatto direttamente da chi presta l'assistenza sanitaria ... è lui, e non l'organizzatore, che valuta e decide quante persone, dove e perchè mettere i punti di soccorso ... qui non ci si scappa ...

Altro tasto dolente: LA STAMPA ... l'articolo post gara uscito su una delle 2 riviste di riferimento mi ha fatto veramente ribrezzo per la strafottenza con cui chi ha scritto si è permesso di fare certe considerazioni ... personalmente se io fossi stato Poltronieri, lo avrei denunciato ... tu puoi pure dire tutto cio' che non è andato ma di certo non puoi permetterti di fare i conti in tasca agli altri chiedendo "dove sono andati a finire tutti i soldi che hanno raccolto con le iscrizioni" .... Prima informati, chiedi il resoconto e le spiegazioni del caso e poi parla con cognizione di causa ... probabilmente i primi soldi (e vi assicuro NON SONO STATI POCHI) che sono usciti dalle tasche degli organizzatori sono stati proprio quelli dati a chi ha scritto il servizio per promozionare la manifestazione sulla rivista in questione ... come mai questo non è stato detto nell'articolo? come mai non è stato detto che a una settimana esatta dalla partenza il comune ha fatto spostare tutto costringendo gli organizzatori a ricostruire nel giro di una settimana gran parte del percorso e dei propri piani pianificati per interi mesi? Pensate che sia facile? Conferma ne è che il prossimo anno la Legend non partirà piu' dalla città e sembra che i rapporti con il comune di verona siano non ancora dei piu' idilliaci ...

Con questo non si intende giustificare niente e nessuno ma cercare di dare a Cesare quel che è di Cesare ...
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Altra cosa ... concordo sul fatto che lo scorso anno non era stato mantenuto cio' che è stato promesso ma sulla sicurezza dei partecipanti mi sento di smentire totalmente questa affermazione ... a Verona, da un paio d'anni a questa parte, la questura (che è uno degli organi che autorizza lo svolgimento di una manifestazione insieme alla Provincia e ai vari comuni) quale condizione essenziale per permetterti di far partire l'evento ti richiede la redazione e l'approvazione di un piano sanitario da parte del 118. Cio' significa che se non hai quello la manifestazione non parte e questo piano deve, per legge, essere redatto direttamente da chi presta l'assistenza sanitaria ... è lui, e non l'organizzatore, che valuta e decide quante persone, dove e perchè mettere i punti di soccorso ... qui non ci si scappa ... Altro tasto dolente: LA STAMPA ... l'articolo post gara uscito su una delle 2 riviste di riferimento mi ha fatto veramente ribrezzo per la strafottenza con cui chi ha scritto si è permesso di fare certe considerazioni ... personalmente se io fossi stato Poltronieri, lo avrei denunciato ... tu puoi pure dire tutto cio' che non è andato ma di certo non puoi permetterti di fare i conti in tasca agli altri chiedendo "dove sono andati a finire tutti i soldi che hanno raccolto con le iscrizioni" .... Prima informati, chiedi il resoconto e le spiegazioni del caso e poi parla con cognizione di causa ... probabilmente i primi soldi (e vi assicuro NON SONO STATI POCHI) che sono usciti dalle tasche degli organizzatori sono stati proprio quelli dati a chi ha scritto il servizio per promozionare la manifestazione sulla rivista in questione ... come mai questo non è stato detto nell'articolo? come mai non è stato detto che a una settimana esatta dalla partenza il comune ha fatto spostare tutto costringendo gli organizzatori a ricostruire nel giro di una settimana gran parte del percorso e dei propri piani pianificati per interi mesi? Pensate che sia facile? Conferma ne è che il prossimo anno la Legend non partirà piu' dalla città e sembra che i rapporti con il comune di verona siano non ancora dei piu' idilliaci ...
Con questo non si intende giustificare niente e nessuno ma cercare di dare a Cesare quel che è di Cesare ...

Concordo.
Il fatto è che esistono 2 macrocategorie di bikers "criticatutto" (poi vi sono anche le diverse sottocategorie):
1^: quelli che criticano una GF/circuito a prescindere (fà magari parte del loro carattere) e non sanno cosa c'è dietro un eventuale problema :medita:;
2^ quelli che criticano una GF/circuito a prescindere, perchè magari legati direttamente o indirettamente a chiamamoli "gruppi di potere" (magari altri C.O. o collegati) che hanno interesse a screditare una manifestazione/iniziativa al fine di esaltare quella che magari in maniera occulta loro stessi sponsorizzano o supportano :arrabbiat:.


Se la 1^ categoria è giustificabile perchè c'è sempre qualcuno che non è contento, e comunque non sà cosa c'è dietro un organizzazione di una GF/Marathon, è la 2^ categoria quella subdola e pericolosa.

Sono i facenti parte la 2^ categoria che spalano m***a addosso ad un comitato perchè magari non è tanto la GF che non ha funzionato ma perchè qualcuno del C.O. "gli sta sulle balle" e allora si inizia una campagna diffamatoria...magari con un articolo ma anche con dicerie/gossip:spetteguless: e magari tramite post dedicati sui forum attraverso diversi alias :duello:.

Mi sono reso conto perfettamente quest'anno che per organizzare una GF/Marathon (ed io sono un piccolo ingranaggio) ci vuole veramente un enorme spirito di sacrificio e dedizione e teniamo conto che tutto viene fatto al di fuori del contesto lavorativo e familiare.

E nonostante tutto quello che faì c'è sempre la 2^ categoria che si mette costantemente di traverso per ostacolare il lavoro.

Come già scritto in altri post sembra che sia pieno di esperti dell'organizzazione :omertà:poi alla fine quando ti guardi attorno non ce ne sono. Gli stessi che criticano sempre magari fanno parte da anni di una ASD :omertà: che non ha mai provato ad organizzare nulla.
Mah...!:nunsacci:

Comunque i fatti valgono più di mille parole e sono sicuro che la Legend quest'anno farà il pienone di bikers perchè buon parte dei bikers vuole che l'Aquila torni a volare alto quindi..."Ad Majora" Legend!
 

BOTTE

Biker novus
25/3/10
6
0
0
treviso
Visita sito
Altra cosa ... concordo sul fatto che lo scorso anno non era stato mantenuto cio' che è stato promesso ma sulla sicurezza dei partecipanti mi sento di smentire totalmente questa affermazione ... a Verona, da un paio d'anni a questa parte, la questura (che è uno degli organi che autorizza lo svolgimento di una manifestazione insieme alla Provincia e ai vari comuni) quale condizione essenziale per permetterti di far partire l'evento ti richiede la redazione e l'approvazione di un piano sanitario da parte del 118. Cio' significa che se non hai quello la manifestazione non parte e questo piano deve, per legge, essere redatto direttamente da chi presta l'assistenza sanitaria ... è lui, e non l'organizzatore, che valuta e decide quante persone, dove e perchè mettere i punti di soccorso ... qui non ci si scappa ...

Altro tasto dolente: LA STAMPA ... l'articolo post gara uscito su una delle 2 riviste di riferimento mi ha fatto veramente ribrezzo per la strafottenza con cui chi ha scritto si è permesso di fare certe considerazioni ... personalmente se io fossi stato Poltronieri, lo avrei denunciato ... tu puoi pure dire tutto cio' che non è andato ma di certo non puoi permetterti di fare i conti in tasca agli altri chiedendo "dove sono andati a finire tutti i soldi che hanno raccolto con le iscrizioni" .... Prima informati, chiedi il resoconto e le spiegazioni del caso e poi parla con cognizione di causa ... probabilmente i primi soldi (e vi assicuro NON SONO STATI POCHI) che sono usciti dalle tasche degli organizzatori sono stati proprio quelli dati a chi ha scritto il servizio per promozionare la manifestazione sulla rivista in questione ... come mai questo non è stato detto nell'articolo? come mai non è stato detto che a una settimana esatta dalla partenza il comune ha fatto spostare tutto costringendo gli organizzatori a ricostruire nel giro di una settimana gran parte del percorso e dei propri piani pianificati per interi mesi? Pensate che sia facile? Conferma ne è che il prossimo anno la Legend non partirà piu' dalla città e sembra che i rapporti con il comune di verona siano non ancora dei piu' idilliaci ...

Con questo non si intende giustificare niente e nessuno ma cercare di dare a Cesare quel che è di Cesare ...
tra il dire ed il fare........mi dispiace ma non sei credibile e forse sei di parte; ne dico una solo: alla partenza le macchine erano state fermate all'ultimo momento sul ciglio della strada! all'arrivo le macchine uscivano dal parcheggio/area camper prima che la gara fosse terminata!
su quest'anno non metto bocca ma giustificare Poltronieri è impresa ardua.....
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
QUI
da poche ore on line le mappe e i profili tematici relativi ai ristori e ai punti di assistenza meccanica della Legend Classic e Marathon
Keep in touch :celopiùg:
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
tra il dire ed il fare........mi dispiace ma non sei credibile e forse sei di parte; ne dico una solo: alla partenza le macchine erano state fermate all'ultimo momento sul ciglio della strada! all'arrivo le macchine uscivano dal parcheggio/area camper prima che la gara fosse terminata!
su quest'anno non metto bocca ma giustificare Poltronieri è impresa ardua.....

Pensiamo a quest'anno :spetteguless:
Per l'anno scorso basta pensare a quanto già ribadito da 1978:
una settimana prima l'intera organizzazione si è dovuta spostare in altra area. Credo che già questo possa giustificare in parte i problemi incontrati. Comunque pensiamo al 2011 e alla partenza da Velo Veronese nel Parco della Lessinia: THAT'S WONDERFUL!:il-saggi:
Keep in touch
 

chop

Biker serius
8/9/08
123
0
0
treviso
Visita sito
o ma sulla sicurezza dei partecipanti mi sento di smentire totalmente questa affermazione ..

Con questo non si intende giustificare niente e nessuno ma cercare di dare a Cesare quel che è di Cesare ...

se proprio vogliamo metterla in questi termini, vorrei precisare che alla partenza fra il chiosco che vendeva panini e le docce rivolto verso il piazzale(quindi opposto alla partenza) c'era un cartello grande circa 70cm x 140cm con scritto " in caso di maltempo l'assistenza non viene garantita in alcune parti del tracciato".

Detto questo, ci sono moltissimi episodi che potrei citare, ma sempre per il fatto che si cerca di dare a Cesare quel che è di Cesare, preferisco astenermi per rispetto a chi ce la stà mettendo tutta per far riuscire la manifestazione di quest'anno e per i lettori del forum in genere che probabilmente non sono interessati agli O.T.

In questo post ci si aspetta di leggere notizie inerenti alla manifestazione di quest'anno, se i fan del Poltro sono convinti di aver subito ingiustizie e vogliono continuare sul post relativo alla gara dello scorso anno, io sarò lieto di spiegare in dettaglio le mie considerazioni.
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
BENE lilium guardiamo AVANTI, complimenti sempre a te e al CO x l'impegno la Lessinia merita 1 evento di questo livello e io, anche se non sono un agonista, spero vivamente nel suo pieno successo xchè faccia da traino x una completa valorizzazione turistica di questo bellissimo territorio !
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
se proprio vogliamo metterla in questi termini, vorrei precisare che alla partenza fra il chiosco che vendeva panini e le docce rivolto verso il piazzale(quindi opposto alla partenza) c'era un cartello grande circa 70cm x 140cm con scritto " in caso di maltempo l'assistenza non viene garantita in alcune parti del tracciato".

Detto questo, ci sono moltissimi episodi che potrei citare, ma sempre per il fatto che si cerca di dare a Cesare quel che è di Cesare, preferisco astenermi per rispetto a chi ce la stà mettendo tutta per far riuscire la manifestazione di quest'anno e per i lettori del forum in genere che probabilmente non sono interessati agli O.T.

In questo post ci si aspetta di leggere notizie inerenti alla manifestazione di quest'anno, se i fan del Poltro sono convinti di aver subito ingiustizie e vogliono continuare sul post relativo alla gara dello scorso anno, io sarò lieto di spiegare in dettaglio le mie considerazioni.

Ti ho risposto sulla discussione dell'edizione 2010
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
BENE lilium guardiamo AVANTI, complimenti sempre a te e al CO x l'impegno la Lessinia merita 1 evento di questo livello e io, anche se non sono un agonista, spero vivamente nel suo pieno successo xchè faccia da traino x una completa valorizzazione turistica di questo bellissimo territorio !

Grazie Muoversi,
fà piacere leggere il tuo commento che mi e ci sprona come bikers nel veronese (e non solo) a contribuire e supportare (anche solo moralmente) il progetto nel suo insieme affinchè il successo della Legend possa contribuire alla valorizzazione della Lessinia e del suo territorio.
Buona mtb!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo