Lessinia Legend: Italian long distance MTB race

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
Qui la cronaca della mia Marathon.
Ciao Zakknero. Complimentoni anche a te per aver terminato il Marathon. Ho scritto a TDS, attendo risposta.

Foto di gruppo forumendoli (mtb-forum+mtb4all) e non.

Gruppo+1.jpg

Molto bella o-o
 

nonsologarda

Biker superis
29/3/11
379
0
0
Lazise
www.nonsologarda.com
Maurilio alias Nonsologarda...
visto che hai deciso di scrivere mi sarei aspettato un altro tipo di commento, non per quello che hai scritto ma per gli argomenti trattati ed in considerazione che hai avuto un incarico dall'organizzazione avresti potuto avere un atteggiamento perlomeno neutrale.
Sinceramente che l'organizzatore della Pezzo scriva alcune delle cose che hai scritto mi fa venire mille dubbi ma non è questo il luogo di discuterne e tu hai capito perfettamente cosa intendo.
Parlare nel post gara di quello che potrebbe (forse) avvenire in futuro mi sembra superfluo e fuoriluogo.
Poi da organizzatore di gare dovresti sapere che dietro la scelta di una location ci sono moltissimi motivi e che menzionare altre località ora non ha senso. Non tutti i paesi ad esempio sono uguali in termini di disponibilità, attenzione e passione per la mtb e dietro la scelta di Velo e dei paesi attraversati c'è un progetto a largo respiro che vede l'edizione 2011 solo come primo step di partenza.
Faremo tesoro delle cose da migliorare o correggere e faremo in maniera che la Legend riprenda ad occupare il posto che le spetta nei prossimi anni oltre al fatto che dietro una gara c'è un territorio che vogliamo far conoscere ed apprezzare.
Noi crediamo moltissimo nel progetto Lessinia Tour (anche se questo può dare fastidio a qualcuno) e sicuramente il Tour avrà un evoluzione nel 2012 e negli anni a seguire.
PS: Maurilio nel caso volessi contattarmi via email è [email protected]
Keep in touch

Ciao,
guarda che non è Maurilio che ha scritto ma io. Ho ustao un pc che usa di norma Maurilio e nel quale non credevo ci fosse il suo log-in in automatico.

Io ho solo espresso una mio personalissimo parere della sola cosa che non mi è sembrata adeguata all'importanza di una Lessinia Legend. Non ho espresso nessuna critica negativa... solo un parere (e direi che tutti hanno il diritto di esprimere il propri pareri) di qualcosa che secondo me era l'unica cosa che stonava nel contesto. Anche perchè senza qualche parere è difficile crescere. Poi io sono uno dei primi che vuol vedere una Lessinia (sia come gara che come comprensorio) super rilanciata perchè è uno dei paradisi della mountain bike, e se questa cosa non mi starebbe a cuore non avrei postato la sola cosa che per me stonava in un contesto organizzativo e paesaggistico secondo a nessuno.

Velo è un paese bellissimo... ma logisticamente per me non riesce ad ospitare una gara di 1.000 persone. Tutto qui. Non è una critica negativa perchè il lavoro organizzativo è certamente stato ottimo, ma sinceramente ritengo che per una gara del genere serva una location con più respiro per poter posizionare tutta la logistica.

Non prendertela Lilium per un parere... servono per crescere, come siamo cresciuti noi con gli erori passati che siamo i primi ad ammettere che ci sono stati.

Luca
 

nonsologarda

Biker superis
29/3/11
379
0
0
Lazise
www.nonsologarda.com
Come promesso 4 scatti dei 6 spot proposti dal service Castagnoli.

La scelta dei posti fotograficiè stata fatta insieme ad un ragazzo di Grezzana che ha fatto tutto il percorso in mtb selezionando i posti fotografici e poi definitivamente scelti un paio di ore prima della partenza.

Abbiamo cercato di offrire qualcosa di curato... speriamo di aver migliorato uns ervizio che ultimamente era diventato un po' monotono negli scatti fatti.

Non badate alla qualità bassa perchè il forum per postarle qui mi permette di inserirle a massimo 100kb per foto! :(

Qui c'è primo passaggio... la foto è mia:


Poi questa era la foto che volevo fare al secondo passaggio con il posizionamento di due flash disassati controllati con radiocomando:


Ma era il famosso tratto delle radicette ed a parte i primi 50 poi quel tratto veniva fatto da tutti a piedi e quindi mi sono spostato poco sotto inventandomi questo paning:


Belle foto anche per l'altro fotografo di Brescia... qui il primo passaggio:


Mentre al secondo abbiamo un mix di due inquadrature:



Peccato solo nella giornata nuvolosa...
Se ci fosse stato il sole e giornata limpida si sarebbe visto chiaramento il Lago di Garda come sfondo ed il Carega come se fosse dietro l'angolo.

Buona visione e spero che vi piacciano.

Luca
 

pipino.d

Biker superis
22/9/08
469
0
0
verona
Visita sito
Volevo precisare alcune cose per chiarire il mio commento post-gara di ieri,
a prescindere dal risultato sportivo.
Le mie critiche spero vengano prese in modo costruttivo, e preciso che se avete scelto Velo come location, forse lo avete ritenuto adatto, tra quelli che avevate a disposizione, alle vostre esigenze.
Non sono i 500 metri da fare e rifare che fanno la differenza, ma se effettivamente arrivavano le 1500 persone che avevate messo come tetto massimo, cosa sarebbe successo?
Sicuramente, avreste preso delle altre decisioni per ovviare ai possibili disagi che poteva creare un numero di bikers così elevato, ma non sono sicuro che il paese sarebbe stato all'altezza(e qui non mi riferisco all'impegno, ma alla morfologia di Velo).
Il percorso sulle piste di fondo, poi, lo conoscevo abbastanza per averlo fatto in notturna sulla neve per 2 anni di fila(FAVOLOSO).Non si può fare di tutta un'erba un fascio, e ripeto che i 7 km di asfalto mi hanno un po' deluso ma i restanti km sono stati veramente belli.
Mi dispiace veramente di non essere stato in forma per fare il marathon, ma è andata così. Spero di riuscire a fare il rimanente giro da 30 km in un'altra occasione.
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Ciao,
guarda che non è Maurilio che ha scritto ma io. Ho ustao un pc che usa di norma Maurilio e nel quale non credevo ci fosse il suo log-in in automatico.

Io ho solo espresso una mio personalissimo parere della sola cosa che non mi è sembrata adeguata all'importanza di una Lessinia Legend. Non ho espresso nessuna critica negativa... solo un parere (e direi che tutti hanno il diritto di esprimere il propri pareri) di qualcosa che secondo me era l'unica cosa che stonava nel contesto. Anche perchè senza qualche parere è difficile crescere. Poi io sono uno dei primi che vuol vedere una Lessinia (sia come gara che come comprensorio) super rilanciata perchè è uno dei paradisi della mountain bike, e se questa cosa non mi starebbe a cuore non avrei postato la sola cosa che per me stonava in un contesto organizzativo e paesaggistico secondo a nessuno.

Velo è un paese bellissimo... ma logisticamente per me non riesce ad ospitare una gara di 1.000 persone. Tutto qui. Non è una critica negativa perchè il lavoro organizzativo è certamente stato ottimo, ma sinceramente ritengo che per una gara del genere serva una location con più respiro per poter posizionare tutta la logistica.

Non prendertela Lilium per un parere... servono per crescere, come siamo cresciuti noi con gli erori passati che siamo i primi ad ammettere che ci sono stati.

Luca

Io non me la prendo (figurati) per un parere, la mia è stata un' osservazione sull'etica da avere da parte di chi interviene non su quello che hai scritto
Hai esordito come "organizzatore" della Pezzo e quindi il tuo parere ha ben altra rilevanza rispetto a quella del biker partecipante tanto più che, ribadisco, avendo partecipato con un incarico alla manifestazione sarebbe stato meglio parlare dell' opportunità di cambiare location in futuro ( e di altro) in tutt'altra sede e con un altro uditorio.
Questione di etica "comportamentale".
Spero di aver spiegato cosa intendo dire.
Anch'io ho le mie cose da dire per migliorare il tutto ma non vengo di certo a scriverlo qui. Si chiamano "lezioni apprese" e se ne discute a porte chiuse.
In sintesi il tuo commento ha una valenza se tu sei un biker partecipante e tutt'altra (e non voglio andare oltre) se sei presente nella gara per un incarico e fai parte del C.O. di un altra GF.
Rife la location (troppo piccola per il futuro) l'argomento non ha senso in un post gara tanto più che che l'obiettivo nostro principale è la qualità e non la quantità.
Nei prossimi anni puntiamo ad un "nocciolo duro" di appassionati non a migliaia e migliaia di bikers. Se cio dovesse delinearsi faremo in maniera di adeguare "la macchina" (abbiamo l'esperienza dell'ultima 3 Valli 2011 alle spalle e ricordo ai lettori che per il prossimo anno avremmo tutto nel nuovo Palazzetto dello Sport di Tregnago).
Ci aggiorniamo
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Appena ricevuta email di risposta da TDS circa la mia classifica (figuravo nel corto ma ho fatto il Marathon).
Mi hanno sistemato nella "parte" giusta.
Mi comunicano che a breve aggiorneranno le classifiche.
Consiglio chi avesse dei problemi di inviare email a [email protected]
:celopiùg:
 

nonsologarda

Biker superis
29/3/11
379
0
0
Lazise
www.nonsologarda.com
Io non me la prendo (figurati) per un parere, la mia è stata un' osservazione sull'etica da tenere da parte di chi interviene non su quello che hai scritto
Hai esordito come "organizzatore" della Pezzo e quindi il tuo parere ha ben altra rilevanza rispetto a quella del biker partecipante tanto più che, ribadisco, avendo partecipato con un incarico alla manifestazione sarebbe stato meglio parlare dell' opportunità di cambiare location in futuro ( e di altro) in tutt'altra sede e con un altro uditorio.
Questione di etica "comportamentale".
Spero di aver spiegato cosa intendo dire.
Anch'io ho le mie cose da dire per migliorare il tutto ma non vengo di certo a scriverlo qui. Si chiamano "lezioni apprese" e se ne discute a porte chiuse.
In sintesi il tuo commento ha una valenza se tu sei un biker partecipante e tutt'altra (e non voglio andare oltre) se sei presente nella gara per un incarico e fai parte del C.O. di un altra GF.
Rife la location (troppo piccola per il futuro) l'argomento non ha senso in un post gara tanto più che che l'obiettivo nostro principale è la qualità e non la quantità.
Nei prossimi anni puntiamo ad un "nocciolo duro" di appassionati non a migliaia e migliaia di bikers. Se cio dovesse delinearsi faremo in maniera di adeguare "la macchina" (abbiamo l'esperienza dell'ultima 3 Valli 2011 alle spalle e ricordo ai lettori che per il prossimo anno avremmo tutto nel nuovo Palazzetto dello Sport di Tregnago).
Ci aggiorniamo

Ma vedi che la si pensa nello stesso modo?
mai più le gare di quantità... non deve esistere più questa cosa.
Ora è tempo della qualità e l'organizzazione Tre Valli e Lessinia Legend ne ha le carte... ed alla grande.

Mai ho detto il contrario.
Ma il bello di un forum aperto è anche poter discutere e sentire le opinioni della gente che ha partecipato... perchè a discutere di certe cose in privato (noi lo abbiamo fatto nel passato) abbiamo visto che si rifanno errori simili. Potevo non scrivere che sono nello staff organizzativo di una gara, ma preferisco che le cose siano limpide e con un giudizio visto con un occhio diverso aiutare a fare crescere dei grandi amici.

Perchè ho postato la cosa di Velo... per innescare una bella e piacevole discussione che possa far tornare la Lessinia Legend quello che era (non gli anni dei 3.000 partenti... ma almeno 1.500 la Lessinia se li merita tutti)!!!

Il percorso in quota è spettacolare... perchè è quella la Lessinia e credo che quelle 4 location che ho postato qui in foto lo dimostrino. Giuro che avevamo l'imbarazzo della scelta di dove metterci a fare le foto perchè ogni angolo ci piaceva... poi con un'organizzazione rodata come quella di Simone non può che essere una gran biglietto da visita.

Come altre volte è successo ci siamo capiti male! :D
Se ho espresso qualcosa è perchè la Lessinia è sempre stata una gara che ho nel cuore. Ieri ho visto un primo ed importante passo nel tentativo di dargli una nuova ed importante fisionomia... e tutto è andato bene.

Sarà che nel cuore io ho sempre sognato una Lessinia Legend che parta da Boscochiesanuova... l'ho sempre vista come la location perfetta, ma ribadisco che questa è una mia opinione personale.

Lu
 

laFRA'

Biker novus
Grazie Lilium, preciso come sempre!
comunque, forse da neofita, non capisco proprio tutte le critiche a questa gara... per me è stato splendido pedalare nel silenzio di queste montagne stupende, sentendo solo grilli ed uccellini, e trovare ai ristori e lungo il percorso persone sempre pronte ad incitarmi... a me tutto questo ha riempito il cuore... complimenti ancora agli organizzatori!
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
Caro lilium appena tornato da 1 bel discesone sul Baldo mentre mi sorseggio 1 coffe e leggo alcuni interventi circa la Lessinia mi vengono spontanee alcune considerazioni. Non sono 1 agonista e quindi può darsi che canni alla grande ma vado in mtb da +di 30 anni e x prima cosa un sentito Grazie a tutti quelli che si sono smazzati x bene x la riuscita della manifestazione. Ho fatto x prova tutto il percorso e ti posso dire che ho trovato mooolto bella la sez. marathon su e giù nei boschi di castagni anche se dura fisicamente fa conoscere una zona della Lessinia inusuale ma molto interessante. Speriamo che rimanga tabellato così molti appassionati potranno ripeterlo, la parte classic sempre bella ma già più conosciuta, quindi non comprendo le lamentele sulla tipologia del percorso, ognuno con le tue animazioni 3D poteva capire abbastanza bene dove andava a pedalare, anzi il territorio si presta a tracce molto + dure che non avrebbero nulla da invidiare ad alcune extrem marathon che si svolgono in giro x le Alpi. Quello che mi sorprende di più è però lo spirito che sento circolare nell'ambiente delle granfondo, o meglio la perdita di 1 spirito pionieristico che ti fa essere contento x il fatto che " c'eri" che sei 1 finisher anche se i ristori non erano il top, le docce, il personale etc etc. Ben capisco che chi paga richiede 1 ritorno ma forse secondo me bisogna andare ad un altro sistema tipo chip personale, partenza dalle... alle..., percorso duro ma duro veramente, no ristori ognuno con il suo zaino in assoluta autonomia, step di controllo lungo il percorso e quando passi sotto la scritta finish ti prendo il tempo.Scusa se mi sono dilungato ma è passione ciao e continuate così
 
  • Mi piace
Reactions: ppower

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Caro lilium appena tornato da 1 bel discesone sul Baldo mentre mi sorseggio 1 coffe e leggo alcuni interventi circa la Lessinia mi vengono spontanee alcune considerazioni. Non sono 1 agonista e quindi può darsi che canni alla grande ma vado in mtb da +di 30 anni e x prima cosa un sentito Grazie a tutti quelli che si sono smazzati x bene x la riuscita della manifestazione. Ho fatto x prova tutto il percorso e ti posso dire che ho trovato mooolto bella la sez. marathon su e giù nei boschi di castagni anche se dura fisicamente fa conoscere una zona della Lessinia inusuale ma molto interessante. Speriamo che rimanga tabellato così molti appassionati potranno ripeterlo, la parte classic sempre bella ma già più conosciuta, quindi non comprendo le lamentele sulla tipologia del percorso, ognuno con le tue animazioni 3D poteva capire abbastanza bene dove andava a pedalare, anzi il territorio si presta a tracce molto + dure che non avrebbero nulla da invidiare ad alcune extrem marathon che si svolgono in giro x le Alpi. Quello che mi sorprende di più è però lo spirito che sento circolare nell'ambiente delle granfondo, o meglio la perdita di 1 spirito pionieristico che ti fa essere contento x il fatto che " c'eri" che sei 1 finisher anche se i ristori non erano il top, le docce, il personale etc etc. Ben capisco che chi paga richiede 1 ritorno ma forse secondo me bisogna andare ad un altro sistema tipo chip personale, partenza dalle... alle..., percorso duro ma duro veramente, no ristori ognuno con il suo zaino in assoluta autonomia, step di controllo lungo il percorso e quando passi sotto la scritta finish ti prendo il tempo.Scusa se mi sono dilungato ma è passione ciao e continuate così

Molto interessanti le tue considerazioni che condivido in pieno, sarà la ns età che ci ha reso saggi, chissà. Anche io sono per una mtb eroica. Ho iniziato con bussola e carta al 25K, girando da solo nei boschi o in posti sconosciuti
Hai detto una cosa giustissima circa il territorio della Lessinia, concordo.
Un altra cosa che vorrei spiegare a qualcuno è che "raccordare" i tratti non è affatto semplice sopratutto in un percorso marathon, dove devi considerare un sacco di fattori.
Qualcuno si dimentica che occorre tenere anche conto nel tracciare un percorso della viabilità per la sicurezza in gara, per esempio.
Qualcuno ha parlato di ASA ma nessuno ha menzionato quanti operatori della Croce Verde erano dispiegati lungo il percorso, a piedi ed in MTB (senza contare le ambulanze)
Tanto per citarne alcuni quelli sulla discesa di Vajo Squaranto, la discesa di Malga Vazzo e nella discesa delle Lastre.
Rife tabellare permanentemente il percorso è una dei ns obiettivi per il 2012
Mi sento vicino a te nella tua visione eroica della mtb :celopiùg:
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Fatto il marathon.. Qualche perplessità in griglia sul fatto che le partenze non fossero scaglionate ma subito fugate dal fatto che dopo il primo tratto in salita il gruppo si è ben allungato, e così ad esempio io che partivo dalla 3a griglia (poco dietro a Lilium che ho salutato subito dopo il via) anche alla prima discesa, resa un pò più difficile per il fondo bagnato, non ho trovato nessun imbuto. Anche poi nessun problema, forse di solitudine, verso la fine.. Prima parte spettacolare per l'ambientazione, non conoscevo la zona della Lessinia, ero curioso di visitarla ed ho molto apprezzato. Tracciato senza grosse difficoltà, il che ha permesso anche di guardarsi un pò intorno. Seconda parte invece molto dura, sia per il percorso così come è stato concepito, sia per le condizioni del fondo, in diversi punti scivoloso, sia in salita che in discesa, che richiedeva molta attenzione. Salite finali legendarie.. già si è detto abbastanza, non aggiungerei nulla di nuovo, dico solo che ho sorriso pensando ai poveri capitelli della via Crucis, quante ne han sentite... Alla fine portata a casa in quattro ore e mezza, pagando verso la fine una prima parte un pò troppo veloce..
Gara a mio modo di vedere promossa, è stata una bella trasferta! Ottimo pacco gara, logistica ottima (non vedo come ci si possa lamentare per un parcheggio un pò distante: primo perchè stiamo parlando di un paesetto in mezzo ai monti, ovvio che non c'è ad esempio il megaparcheggio del centro commerciale.. e secondo perchè siamo saliti fin lì per fare un marathon, non credo siano i 500m che ci rovinano la giornata..), percorso ben segnalato, forse non troppo presidiato in alcuni tratti del marathon ma mi rendo conto di quanto sia difficile coprire alla perfezione 70km di gara..
Un saluto e un bravo a tutti i finisher, ma anche a tutti i partenti!!!

Quoto in toto il tuo intervento!

Sono reduce (è la parola giusta) dalla marathon, rivelatasi molto più impegnativa di quanto avessi immaginato.
Saranno state la lunga trasferta in auto, la deliziosa ed abbondante cena della sera precedente, ma durante la prova avevo la sensazione che mi mancassero le forze, soprattutto negli ultimi 30 Km (in effetti quelli più duri), come se non mi fossi preparato adeguatamente allo sforzo prolungato... Alla Tiliment avevo già "preso confidenza con distanza e dislivello importanti, anche perchè spalmati su continui saliscendi, un pò come alla Lessinia, ma evidentemente meno "concentrati". Non conoscevo il percorso, però mi è dispiaciuto che il terreno fosse viscido, aspetto che ha reso molto più complicati alcuni passaggi altrimenti godibili. Nonostante questo, l'ingorgo formatosi alla prima discesa un pelo più sconnessa (e nel traverso su single immediatamente successivo) mi ha molto sorpreso: non sono un campione, anzi, ma veder scendere praticamente tutti a piedi è stato sorprendente, per non dire spiazzante.
Comunque sono stato contento di aver portato a termine una gara così impegnativa (impossibile prendere il ritmo su un percorso del genere... Le cambiate si sprecavano!), che per difficoltà altimetriche e tecniche vedo equiparabile alla Sauris Superbike Classic da 60 Km. Anche la zona è davvero pregevole, molto bella!
 
Volevo precisare alcune cose per chiarire il mio commento post-gara di ieri,
a prescindere dal risultato sportivo.
Le mie critiche spero vengano prese in modo costruttivo, e preciso che se avete scelto Velo come location, forse lo avete ritenuto adatto, tra quelli che avevate a disposizione, alle vostre esigenze.
Non sono i 500 metri da fare e rifare che fanno la differenza, ma se effettivamente arrivavano le 1500 persone che avevate messo come tetto massimo, cosa sarebbe successo?
Sicuramente, avreste preso delle altre decisioni per ovviare ai possibili disagi che poteva creare un numero di bikers così elevato, ma non sono sicuro che il paese sarebbe stato all'altezza(e qui non mi riferisco all'impegno, ma alla morfologia di Velo).
Il percorso sulle piste di fondo, poi, lo conoscevo abbastanza per averlo fatto in notturna sulla neve per 2 anni di fila(FAVOLOSO).Non si può fare di tutta un'erba un fascio, e ripeto che i 7 km di asfalto mi hanno un po' deluso ma i restanti km sono stati veramente belli.
Mi dispiace veramente di non essere stato in forma per fare il marathon, ma è andata così. Spero di riuscire a fare il rimanente giro da 30 km in un'altra occasione.

Diego, quando vuoi li andiamo a fare quei 30 km...li ho provati per ben due volte e poi non ha fatto il Marathon...come dice un mio amico: "sono stato proprio un coniglio"...veloce, ma pur sempre un coniglio ;-)
Ciao.
 
Caro lilium appena tornato da 1 bel discesone sul Baldo mentre mi sorseggio 1 coffe e leggo alcuni interventi circa la Lessinia mi vengono spontanee alcune considerazioni. Non sono 1 agonista e quindi può darsi che canni alla grande ma vado in mtb da +di 30 anni e x prima cosa un sentito Grazie a tutti quelli che si sono smazzati x bene x la riuscita della manifestazione. Ho fatto x prova tutto il percorso e ti posso dire che ho trovato mooolto bella la sez. marathon su e giù nei boschi di castagni anche se dura fisicamente fa conoscere una zona della Lessinia inusuale ma molto interessante. Speriamo che rimanga tabellato così molti appassionati potranno ripeterlo, la parte classic sempre bella ma già più conosciuta, quindi non comprendo le lamentele sulla tipologia del percorso, ognuno con le tue animazioni 3D poteva capire abbastanza bene dove andava a pedalare, anzi il territorio si presta a tracce molto + dure che non avrebbero nulla da invidiare ad alcune extrem marathon che si svolgono in giro x le Alpi. Quello che mi sorprende di più è però lo spirito che sento circolare nell'ambiente delle granfondo, o meglio la perdita di 1 spirito pionieristico che ti fa essere contento x il fatto che " c'eri" che sei 1 finisher anche se i ristori non erano il top, le docce, il personale etc etc. Ben capisco che chi paga richiede 1 ritorno ma forse secondo me bisogna andare ad un altro sistema tipo chip personale, partenza dalle... alle..., percorso duro ma duro veramente, no ristori ognuno con il suo zaino in assoluta autonomia, step di controllo lungo il percorso e quando passi sotto la scritta finish ti prendo il tempo.Scusa se mi sono dilungato ma è passione ciao e continuate così

scusate faccio uno svarione sull'oggetto di questa discussione, per dire che, pur essendo un agonista, mi trovo molto in sintonia con quanto detto da muoversi. Dirò di più: è già da qualche mese che butto lì ad amici che sono anche organizzatori - ti ricordi Maurilio qualche nostra chat su FB? -, che sarebbe fantastico riuscire a riproporre la mitica Jazz Band Rally...quelli della mia età dovrebbero ricordersela.

Tornando alla Lessinia Legend di ieri, dobbiamo sempre ricordarci che praticamente è una neonata e quindi piccole pecche ci possono stare e sono tranquillamente risolvibili già dalla prossima edizione, ovviamente a Velo Veronese, che si merita la riconferma come location.
 

Zaffa

Biker serius
Metto anch'io voto positivo alla gara, il percorso fino alla fine del classic è stato bellissimo, un po meno gli ultimi 30km finali soprattutto perchè erano bagnati e le gomme scivolavano molto :specc:
Io ho usato un solo ristoro per rifornirmi di acqua ma ho visto che erano tutti ben forniti, bello il pacco gara e più che sufficiente il pasta party.
Voglio fare i complimenti a tutti in particolare a chi ha concluso il marathon, ma i complimenti più grossi li voglio fare a quelli che come me tre giorni prima di questa marathon hanno finito anche quella della Valleogra. :celopiùg:
Mi ha fatto molto piacere conoscere dal vivo ppower, fabiofax, e altri che non ricordo il nome e rivedere il buon lilium e pipino.d
Sono sicuro che le poche cose che quest'anno non sono andate benissimo il prossimo anno saranno sistemate.
Auguro già da adesso un buon lavoro all'organizzazione per riportare questa gara nella leggenda.
Ci vediamo a Este per guadagnarci altre due stelle prestigiose

PS: grazie della bella foto o-o
 

ppower

Biker perfektus
Diego, quando vuoi li andiamo a fare quei 30 km...li ho provati per ben due volte e poi non ha fatto il Marathon...come dice un mio amico: "sono stato proprio un coniglio"...veloce, ma pur sempre un coniglio ;-)
Ciao.

Solo i conigli fanno per la terza volta in 30 km finali della gara. Chi invece non è coniglio, li fa tutti i 72 km e sabato 28 maggio ti era stata data la chance... cmq non sono io l'amico, immagino. L'Amico dovrebbe essere quel professionista che a partire da oggi dà lezioni su MTB previo appuntamento :smile:
 
A mio parere la Lessinia Legend è la miglior gara in mtb delle nostre zone.
Una gara con passaggi e paesaggi unici.

Faccio i complimenti ai miei amici Simone, Davide, Michele, Andrea e a tutti coloro che hanno contribuito ad organizzare una corsa semplice e molto funzionale.

Personalmente non vedo cosa serva di più.

Le megastrutture gonfiabili, le tribune sull'arrivo... e tutte le altre scenografie che spesso si trovano in giro fanno scena, ma mai come trovarsi a pedalare sul Monte Tomba con vista panoramica su tutta la Lessinia.

BRAVI!
 
Solo i conigli fanno per la terza volta in 30 km finali della gara. Chi invece non è coniglio, li fa tutti i 72 km e sabato 28 maggio ti era stata data la chance... cmq non sono io l'amico, immagino. L'Amico dovrebbe essere quel professionista che a partire da oggi dà lezioni su MTB previo appuntamento :smile:

Marcante te si proprio en Ganassa con la lettera maiuscola :-D...per quanto riguarda l'altro amico, quello è un doppio Ganassa e non digo altro ;-)
p.s.: chiedigli com'è andata questa mattina sul percorso della GF Cunego...io ero l'unico con la MTB.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo