Lessinia Legend 2012 (Velo Veronese, VR 27 maggio)

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Ciao Lilium sai dirmi come posso contattare gli organizzatori della Lessinia Legend? Perchè ho mandato una mail ai 2 indirizzi che ho trovato sul sito info@ iscrizioni@ più alla mail di un organizzatore che mi aveva risposto lo scorso anno ma non ho avuto risposta da nessuno ed è passata una decina di giorni, ho un problema con l'iscrizione e vorrei risolverlo per non rischiare di partire da cuneo tutto bello carico per correre e poi arrivare li e non essere iscritto :-(
grazi emille


Io faccio parte del C.O., scrivimi il problema in pm o su email [email protected]
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Lessinia: un vasto altopiano di boschi e pascoli dove natura e tradizioni di antiche popolazioni si fondono; terra di spettacolari fenomeni carsici e caratteristiche contrade dai tipici tetti in pietra, di ricchi giacimenti fossili unici al mondo, a testimonianza della sua origine. Un ambiente fantastico che presto potrebbe essere nominato dall’Unesco “Patrimonio dell’umanità”

La Lessinia Legend, una delle piu' importanti gare della mountain bike italiana, ritornerà il 27 maggio prossimo con due magnifici percorsi da percorrere anche da chi non è un campione. Il point to point di 40 chilometri circa e 1200 metri di dislivello, panoramico, pedalabile, alla portata di tutti, costituirà anche la prima parte del percorso extreme, che sarà la seconda proposta: 91 chilometri e 3700 metri di dislivello.

La partenza è da Velo veronese, nel cuore del Parco naturale regionale della Lessinia. La prima salita in asfalto, di 4 chilometri prende la direzione del nord. Giunti in prossimità di località Gaspari, poco sotto Conca dei Parpari, si svolta a sinistra e, attraverso una larga carrareccia su fondo erboso, si arriva in località Dosso Alto. Qui è posto il primo Gpm di giornata.
Dopo aver affrontato in discesa un tratto del famoso E5, il sentiero escursionistico europeo che collega il lago di Costanza con il mare Adriatico, si risale percorrendo tutta la verdeggiante Val Marisa. Giunti in località Grietz, si svolta a destra e grazie ad una regolare ascesa, si arriva al Rifugio Bocca di Selva. Un ultimo sforzo ed ecco ci si trova sul punto più alto del percorso: il Monte Tomba. Da qui il paesaggio ammirabile è veramente unico e a 360°: nelle giornate più limpide con un sguardo è possibile ammirare la laguna veneta e i colli Euganei, gli Appennini e la pianura Padana, il lago di Garda e il Monte Baldo, il gruppo del Carega e le Piccole Dolomiti, il gruppo del Brenta e le Dolomiti: un vero spettacolo da non perdere!
Dai quasi 1776 mt slm del Gpm, in picchiata su un’ampia strada bianca, si scende verso la nota località sciistica di Malga San Giorgio. Una leggera ascesa di due chilometri ci porta allo scollinamento di Malga Malera. Da qui, una divertentissima e lunga discesa sul crinale dell’alta Val d’Illasi, riconduce direttamente al bivio classic extreme in prossimità di Velo Veronese.
Qui si potrà decidere se svoltare per l’arrivo oppure se continuare per il percorso extreme che presenta un tratto impegnativo e piuttosto lungo, adatto ai bikers più temerari: single track divertenti sino a Malga Vazzo; filanti saliscendi su ampie strade forestali in secolari boschi di castagni sino a San Mauro di Saline; la corta, ma ripida “via crucis” del monte San Moro, dove si trova un antico eremo del 1388; e giu' in picchiata a Badia Calavena. Risalendo l'ampio fondovalle transitando rispettivamente per Sant'Andrea e Selva di Progno, passando per solitarie malghe di pietra, si giunge al caratteristico paesino di Giazza, isola linguistica dove ancora oggi si parla l'antico "cimbro".
Da qui parte la salita che vi farà entrare nella storia e diventare leggenda. La salita delle Gosse, ormai ribattezzata da alcuni bikers locali "l'inferno di pietra", in soli 5 chilometri supera un dislivello di oltre 600 metri. Arrivati allo scollinamento, mancheranno pochi chilometri di discesa prima di affrontare l'ultimo breve strappo. La fatica accumulata nelle gamba è ormai tanta ma arrivare direttamente nella piazza del paese di Velo, all’ombra della mitica “Purga”, trasformerà una splendida giornata di sport, in una vera e propria giornata Legend...aria.

Per maggiori informazioni www.lessinialegend.it
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
E' stato stretto un accordo che permetterà di far partire senza problemi ne costi aggiuntivi i tesserati UDACE/ACSI nella griglia di loro pertinenza.
Nessun problema per i tesserati UDACE/ACSI alla Divinus Bike Clivus e Lessinia Legend in programma rispettivamente il 20 e il 27 maggio prossimi. Grazie all'accordo raggiunto con i vertici di un Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI, i tesserati UDACE/ACSI potranno partire senza problemi nella propria griglia di spettanza. Da segnalare che il costo dell'assicurazione sarà TOTALMENTE a carico delle organizzazioni. Un importante segnale questo, che rafforza la professionalità di due comitati organizzatori da sempre attenti alla soddisfazione e sicurezza dei partecipanti.
 

drago67

Biker serius
23/4/12
148
0
0
Padova
Visita sito
Ciao ero veramente carico dopo le 3 ore e venti sul durello quando mi sono reso conto del percorso delle extreme dove sono iscritto.
Ho partecipato all'edizione dei cento e passa chilometri e devo dire che la ricordo ancora con terrore.
Ho letto dei cancelli potresti dare le distanze dalla partenza ?
Non so gli altri ma sulle gare di questo tipo più che sulla distanza mi regolo con la media.
Le salite sono molto ripide ?
Io monto una doppia con 39/26 davanti e un 34 dietro mi consigli un 36.
:soffriba:
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Ciao,
Rife i cancelli dell'Extreme:
1° cancello (Velo Veronese) 40° Km circa dalla partenza
2° cancello (San Moro, inizio salita) 58 km circa dalla partenza
Rife misure doppia, tenuto conto della 2^ parte e dei km accumulati direi 36
ma dipende da quanta gamba hai. La parte Extreme è veramente dura...
keep in touch :celopiùg:
 

drago67

Biker serius
23/4/12
148
0
0
Padova
Visita sito
Grazie, sarà una battaglia. Preferisco le lunghe distanze anche se il mio ideale è tra le tre e le quattro ore che in questo caso si superano sicuramente. Sulle corte distanze non riesco ad ingranare e anche lo spirito tra i concorrenti è diverso. Penso che monterò un 36. Quest'anno sono passato alla 29 e mi trovo alla grande.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo