L'enduro ha cannato completamente direzione?

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Poi effettivamente sta storia delle tribu e delle cricche ha scocciato parecchio...
Mai parlato di "cricche". Ma di "tribù" sì, ed è una cosa talmente evidente da non richiedere spiegazioni. Del resto quella di sentirsi parte di una "tribù" è una pulsione atavica e naturale, che il marketing delle aziende sfrutta abilmente.

Come mai non puoi più usare la front se è lecito chiederlo?
Perchè la mia schiena non la regge più. Le primavere passano ;-)
 

branz

Biker superis
19/5/09
300
14
0
rimini
Visita sito
Io la front non posso più usarla neppure su un percorso da XC, figurati se ci scendo una PS.
Certo che con una front scendi più piano. Altra cosa che non puoi scendere perchè "vai al PS".
Il succo del discorso, che ha generato poi tutte le reazioni offtopic, era proprio questo: siamo sicuri che la formula attuale e la tipologia di bici che è emersa dai reparti marketing sia la migliore possibile per il successo della disciplina agonistica? Sicuri che tempi salita più ristretti, salite un po' più tecniche e quindi la possibilità di ribilanciare un po' le cose sarebbe del tutto negativo?

la visione della bici per un "endurista (parola che a me personalmente fa cagare....) è diversa da un xcista e da un dhista.
Per me hanno realizzato bici adatte a quello che piace a me(le così dette mini dh), salire piano piano e scendere in sicurezza ma divertendosi. Pensa che per me la bici ideale sarebbe una DH elettrica per fare giri enduro...quindi visioni troppo lontane...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Mai parlato di "cricche". Ma di "tribù" sì, ed è una cosa talmente evidente da non richiedere spiegazioni. Del resto quella di sentirsi parte di una "tribù" è una pulsione atavica e naturale, che il marketing delle aziende sfrutta ;-)

Ma se come ho detto piu volte in questo topic non mi riconosco in nessuna categoria avendo visto il mio modo di girare cambiare nome innumerevoli volte nel corso degli anni e proprio principalmente per mero mercato....
A che tribu apparterrei?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Il succo del discorso, che ha generato poi tutte le reazioni offtopic, era proprio questo: siamo sicuri che la formula attuale e la tipologia di bici che è emersa dai reparti marketing sia la migliore possibile per il successo della disciplina agonistica? Sicuri che tempi salita più ristretti, salite un po' più tecniche e quindi la possibilità di ribilanciare un po' le cose sarebbe del tutto negativo?

non mi sembra fosse proprio questo il succo del discorso. il succo era se le attuali bici da enduro che si sono evolute giustamente per la disciplina sono effettivamente le bici più giuste per la maggior parte dei rider. non credo che il 100% delle bici da enduro vendute sono possedute da gente che fa gare di enduro. io per primo e forse la % è sul 50%
la risposta secondo me potrebbe essere sì non sono le bici più centrate. con le attuali AM forse si farebbero le stesse cose, con una pedalabilità migliore e una velocità in discesa un poco minore...
però poi uno giustamente prende la bici che più gli piace.
anche la percentuale delle superbici da XC race non le possiede chi fa le gare. la bici più centrata per il 50% dei rider sarebbe una full con 120/130 di escursione credo...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Se si fanno affermazioni come quella degli Xcisti rinsecchiti che hanno già rischiato di mandare in malora il mondo della Mtb con la fissa delle gare (come e quando?) e che tutto si è salvato grazie a dei panzoni freerider, si tende a categorizzare e si creano le "Tribù di appartenenza" composte da quelli sporchi e puri e dai fighetti con le front da 50 mm medioevali...Basterebbe cogliere la parte buona dei vari movimenti e smetterla con questi metodi che alimentano solo la contrapposizione o malcelata superiorità (e cio' vale per tutti) tra gente che alla fine ha la stessa passione vissuta solo in un modo diverso:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Deroma

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Ok capito l'antifona lascio questo topic che e' meglio.
Non ho proprio voglia di discutere con "il solito noto".


Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 

Kakkola

Biker serius
4/8/11
205
0
0
Visita sito
la bici più centrata per il 50% dei rider sarebbe una full con 120/130 di escursione credo...
Secondo me il tema è poco interessante. Le bici più centrate sono quelle che si vendono meglio (per i produttori) e che rendono più felici (i possessori). Speculare su cosa sarebbe adatto per qualcun altro mi ricorda quando, molti anni fa, una mia conoscente dell'epoca sosteneva che il moroso che avevo appena lasciato fosse in realtà il mio uomo ideale, e che io avevo sbagliato tutto...
Io avevo una AM da 150/145 di escursione e mi ci trovavo NI. Ho passato diversi mesi a capire quale fosse la tipologia di bici che mi avrebbe fatto sentire più a mio agio e ora ho una enduro da 160/160 (o 165, non ricordo) e mi ci trovo bene. Grazie alla fiducia che mi da percorro sentieri più tecnici e la maggior fiducia mi ha permesso di migliorare anche la tecnica perché mi lascio andare di più - sono contenta così. Non ero un manico prima e non lo sono adesso, ma non è che per questo mi devo punire acquistando una bici che non vorrei...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Ok capito l'antifona lascio questo topic che e' meglio.
Non ho proprio voglia di discutere con "il solito noto".


Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Non hai capito proprio niente invece, hai fatto una domanda e ti è stata data una risposta.E smettila di fare la(mia) vittima :spetteguless:che dopo un pò diventi anche patetico...:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: ssmartyss

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Secondo me il tema è poco interessante. Le bici più centrate sono quelle che si vendono meglio (per i produttori) e che rendono più felici (i possessori). Speculare su cosa sarebbe adatto per qualcun altro mi ricorda quando, molti anni fa, una mia conoscente dell'epoca sosteneva che il moroso che avevo appena lasciato fosse in realtà il mio uomo ideale, e che io avevo sbagliato tutto...
Io avevo una AM da 150/145 di escursione e mi ci trovavo NI. Ho passato diversi mesi a capire quale fosse la tipologia di bici che mi avrebbe fatto sentire più a mio agio e ora ho una enduro da 160/160 (o 165, non ricordo) e mi ci trovo bene. Grazie alla fiducia che mi da percorro sentieri più tecnici e la maggior fiducia mi ha permesso di migliorare anche la tecnica perché mi lascio andare di più - sono contenta così. Non ero un manico prima e non lo sono adesso, ma non è che per questo mi devo punire acquistando una bici che non vorrei...

TI AMO!!! Cosa fai stasera??? o-o
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Secondo me il tema è poco interessante. Le bici più centrate sono quelle che si vendono meglio (per i produttori) e che rendono più felici (i possessori). Speculare su cosa sarebbe adatto per qualcun altro mi ricorda quando, molti anni fa, una mia conoscente dell'epoca sosteneva che il moroso che avevo appena lasciato fosse in realtà il mio uomo ideale, e che io avevo sbagliato tutto...
Io avevo una AM da 150/145 di escursione e mi ci trovavo NI. Ho passato diversi mesi a capire quale fosse la tipologia di bici che mi avrebbe fatto sentire più a mio agio e ora ho una enduro da 160/160 (o 165, non ricordo) e mi ci trovo bene. Grazie alla fiducia che mi da percorro sentieri più tecnici e la maggior fiducia mi ha permesso di migliorare anche la tecnica perché mi lascio andare di più - sono contenta così. Non ero un manico prima e non lo sono adesso, ma non è che per questo mi devo punire acquistando una bici che non vorrei...

chapeau! :}}}:
 

henry_z4

Biker ultra
Secondo me il tema è poco interessante. Le bici più centrate sono quelle che si vendono meglio (per i produttori) e che rendono più felici (i possessori). Speculare su cosa sarebbe adatto per qualcun altro mi ricorda quando, molti anni fa, una mia conoscente dell'epoca sosteneva che il moroso che avevo appena lasciato fosse in realtà il mio uomo ideale, e che io avevo sbagliato tutto...
Io avevo una AM da 150/145 di escursione e mi ci trovavo NI. Ho passato diversi mesi a capire quale fosse la tipologia di bici che mi avrebbe fatto sentire più a mio agio e ora ho una enduro da 160/160 (o 165, non ricordo) e mi ci trovo bene. Grazie alla fiducia che mi da percorro sentieri più tecnici e la maggior fiducia mi ha permesso di migliorare anche la tecnica perché mi lascio andare di più - sono contenta così. Non ero un manico prima e non lo sono adesso, ma non è che per questo mi devo punire acquistando una bici che non vorrei...

Io venivo da una 120mm 26" e ho preso una 160 27,5". In salita se devo dire la verità non ho notato grandi differenze; ho fatto anche un paio di giri alpini da 2.000 + e non mi è sembrato di faticare molto di più.
Con questa però ci sono andato anche in bike park e mi ci sono divertito un mondo, inoltre anche quando faccio giri tranquilli non mi sembra sia uno spreco, anzi in discesa ti butti giù senza guardare se per caso c'è una pietra in più o in meno.
Non ho capito per quale legge avrei dovuto prendere una 120/130 di pari costo per essere "quasi" sempre al limite e sicuramente non poterci andare in park.
Certo potendo disporre di 4-5 bici avrebbe senso mettersi in casa una xc race, una trail, una enduro, una dh e perché no una fat!! ma visto che posso prendere una bici sola prendo quella più polivalente e che mi permette di fare quasi tutto.
A marzo per esempio sono andato a finale 2 gg e ho fatto sabato giro pedalato e domenica furgonato, tutto con la stessa bici! con la 120mm non puoi farlo!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Secondo me il tema è poco interessante. Le bici più centrate sono quelle che si vendono meglio (per i produttori) e che rendono più felici (i possessori). Speculare su cosa sarebbe adatto per qualcun altro mi ricorda quando, molti anni fa, una mia conoscente dell'epoca sosteneva che il moroso che avevo appena lasciato fosse in realtà il mio uomo ideale, e che io avevo sbagliato tutto...
Io avevo una AM da 150/145 di escursione e mi ci trovavo NI. Ho passato diversi mesi a capire quale fosse la tipologia di bici che mi avrebbe fatto sentire più a mio agio e ora ho una enduro da 160/160 (o 165, non ricordo) e mi ci trovo bene. Grazie alla fiducia che mi da percorro sentieri più tecnici e la maggior fiducia mi ha permesso di migliorare anche la tecnica perché mi lascio andare di più - sono contenta così. Non ero un manico prima e non lo sono adesso, ma non è che per questo mi devo punire acquistando una bici che non vorrei...
difficile capire se fosse colpa dell'escursione o della bici...
però tu hai parlato solo della discesa. il 50/70% degli utenti MTB guarda di più alla salita e ha paura della discesa anche un minimo in-----sa. quindi una 120/130 dove in salita va molto meglio di una front. in discesa non ne parliamo...
qui siamo nella sezione enduro è chiaro che sia difficile che trovi un utente che scriva va meglio una 120 di una 160...

poi come ho scritto, non concordo con quello che aveva scritto il diretur perché secondo me ma anche secondo molto, le attuali endruone si pedalano meglio delle trail di 5 anni fa e molto meglio delle enduro di 2/3 anni fa. o comunque non peggio ma andando molto meglio in discesa
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
non mi sembra fosse proprio questo il succo del discorso...
Invece sì: perchè le gare di enduro sono nate proprio con l'idea di usare la bici che si usa sempre e non richiederne una "specifica" come accade con la DH. Se per tanti la "bici da enduro" col bollino è troppo grossa/troppo costosa finisce che alla gara di enduro ci vanno in meno. Che magari va bene lo stesso, o magari no...


difficile capire se fosse colpa dell'escursione o della bici...
però tu hai parlato solo della discesa. il 50/70% degli utenti MTB guarda di più alla salita e ha paura della discesa anche un minimo in-----sa. quindi una 120/130 dove in salita va molto meglio di una front. in discesa non ne parliamo...
Appunto. Se devi scendere a piedi al primo gradino (e quanti ne vedo così) inutile avere un biciclettone, no? Se scendi dall' Altissimo sul 601 va da sè che di più è meglio ;-)

poi come ho scritto, non concordo con quello che aveva scritto il diretur perché secondo me ma anche secondo molto, le attuali endruone si pedalano meglio delle trail di 5 anni fa e molto meglio delle enduro di 2/3 anni fa. o comunque non peggio ma andando molto meglio in discesa
E di una trail di oggi? :spetteguless:
Nota bene, sempre riferendoci al discorso iniziale, cioè di una "ricalibratura" del giochino enduro...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Invece sì: perchè le gare di enduro sono nate proprio con l'idea di usare la bici che si usa sempre e non richiederne una "specifica" come accade con la DH. Se per tanti la "bici da enduro" col bollino è troppo grossa/troppo costosa finisce che alla gara di enduro ci vanno in meno. Che magari va bene lo stesso, o magari no...



Appunto. Se devi scendere a piedi al primo gradino (e quanti ne vedo così) inutile avere un biciclettone, no? Se scendi dall' Altissimo sul 601 va da sè che di più è meglio ;-)


E di una trail di oggi? :spetteguless:
Nota bene, sempre riferendoci al discorso iniziale, cioè di una "ricalibratura" del giochino enduro...
secondo me una bici moderna da enduro va meglio di un nomad26 di 3 anni fa... il 90% di quelli che conosco. hanno cambiato l'ammo, cambiato la forca, cambiato serie sterzo con una +aperta, boccole del carro eccentriche, cambiato 4 stem, 3 manubri, montato moncorona ecc...
una endurona di adesso costa un botto come tutte le bici, ma poi vanno bene. e si pedalano bene. ovvio che una stumjumper 2016 con la pike va meglio per fare giri dal trail all'AM
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
secondo me una bici moderna da enduro va meglio di un nomad26 di 3 anni fa... il 90% di quelli che conosco. hanno cambiato l'ammo, cambiato la forca, cambiato serie sterzo con una +aperta, boccole del carro eccentriche, cambiato 4 stem, 3 manubri, montato moncorona ecc...
una endurona di adesso costa un botto come tutte le bici, ma poi vanno bene. e si pedalano bene. ovvio che una stumjumper 2016 con la pike va meglio per fare giri dal trail all'AM

Wally scusa ma una endurona costa un botto?
Perchè fammi capire, una trail te la regalano?
Una bici da XC costa poco?

Come già discusso, ognuno si prende la bici che più gli aggrada e ci fa quello che più gli piace, fine dei discorsi.

Sono nate le endurone, chi le ha prese ha sbagliato a farlo? Saranno cavoli suoi, la cambierà e si prenderà un altra bici, nn vedo il problema, gli errori si fanno nella vita, io ad esempio ho sbagliato per tanti anni a NON voler conoscere il mondo dell'all mountain e rimanere nella mia piccola nicchietta di XCista su asfalto e strade bianche dove un giro di 3h x 6-700 mt di dislivello mi teneva bloccato col mal di schiena per 3 giorni!

Da XCista e giri del cavolo dopo 10 anni ho una endurona e mi diverto senza problemi a fare da XC al Park, come farei a nn essere soddisfatto? BOH!!! :nunsacci:

Io con la mia super mega endurona nn mi vergogno di certo a dirlo, scendo anche a piedi in determinati passaggi che nn mi convincono o nn ho più la buccia per provare di farli e rischiare di cadere, se avessi una bici più "leggera" anzi che magari scendere una volta in un trail scenderei diverse volte e si sa che andare a piedi con la bici a fianco nn piace a nessuno, nn c'è storia!

La mia prima bici da enduro fu un Nomad VPP1 del 2008, era circa 16 Kg e facevo fatica a fare dei 1.000 di dislivello quanto la bici si insaccava in salita, la cambiai per un Nomad-C (VPP2) che si pedalava come la Stumpjumper-C ma con una differenza che definirei abissale in discesa.

Nomad-C cambiata con Capra (PRO), di nuovo direi pedalata molto similare al Nomad-C ma di nuovo direi differenza piuttosto evidente in discesa; dovrei dire che nn sono contento? Ma va la?!
Poi uno potrebbe dirmi che se facevo dei giri da 2.000\2.500 ed oltre col Nomad-C nn ho cambiato nulla a farli con la Capra per cui avrei potuto tenermi la Nomad e fine, su questo visto che io i tempi in discesa nn li devo fare, posso anche concordare.... ma ormai la mia Nomad-C era presso che diventata una endurona con un angolo di sterzo verso i 65° e una forca a molla da 170, aveva "solo" un tubo sella verso i 72° rispetto i 75° della Capra attuale, dettagli dite? No, nn sono proprio dettagli!

Ora entro nella sezione cross country e chiedo cosa se ne fanno di bici da 6.000€ che tanto nn vanno una sega e sono sovra dimensionate, poi vediamo cosa si scatena.... :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo