L'enduro ha cannato completamente direzione?

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
Secondo me l'errore più grande sta proprio nel pensare che l'Xc è alla portata di tutti mentre l'enduro e' per pochi eletti (in realtà e' proprio il contrario ) Certo che se ti fai la pedalata tranquilla a 20km/h lo può fare chiunque mentre se il livello sale un pò (senza scomodare campioni vari) la questione si fa più impegnativa...Ho fatto l'esempio della gara di ieri per evidenziare come il livello tecnico/fisico si sia alzato notevolmente in questo tipo di manifestazioni e probabilmente questo è uno dei motivi del successo sia di pubblico che di partecipanti, cosa che invece nell'enduro è calata molto forse anche a causa delle regole che, per permettere di partecipare a queste gare anche a gente poco preparata, alla fine ha evidenziato tutti i limiti del caso , i numeri già risicati dei partecipanti hanno fatto il resto...

Fonte?
Da quel che ho capito io si è passati da un circuito nazionale (vabbe'...) con non so, 200 partenti in media?, a una serie di circuiti locali con 50-100 partenti.
Se qualcuno si mettesse a far davvero una statistica molto probabilmente scoprirebbe che i numeri sono aumentati e non di poco. Qui in Sardegna ad esempio siamo passati da zero (nessun circuito) a un settantina di partenti a gara, stessa cosa nelle altre regioni meridionali dove il SE non arrivava.
Io lo vedo in crescita, anzi la scomparsa del SE forse ha favorito una sorta di rinascita.

Sull'xc saranno aumentati i partecipanti, non saprei, ma io sento tanta gente che si lamenta dei nuovi percorsi troppo tecnici...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
L'xc con i suoi rinsecchiti e la fissa delle gare ha quasi ucciso la mtb gia'una volta e se non arrivavano 4 panzoni con i cancelli da 18 kg ad inventarsi il freeride oggi giravate ancora con le front...da 50mm

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Fonte?
Da quel che ho capito io si è passati da un circuito nazionale (vabbe'...) con non so, 200 partenti in media?, a una serie di circuiti locali con 50-100 partenti.
Se qualcuno si mettesse a far davvero una statistica molto probabilmente scoprirebbe che i numeri sono aumentati e non di poco. Qui in Sardegna ad esempio siamo passati da zero (nessun circuito) a un settantina di partenti a gara, stessa cosa nelle altre regioni meridionali dove il SE non arrivava.
Io lo vedo in crescita, anzi la scomparsa del SE forse ha favorito una sorta di rinascita.

Sull'xc saranno aumentati i partecipanti, non saprei, ma io sento tanta gente che si lamenta dei nuovi percorsi troppo tecnici...

STRAQUOTO, no sai son troppo tecnici perchè la maggior parte che fa XC come vede un single track è già troppo tecnico, testa bassa e pedalare, bona! :smile:

Secondo me l'errore più grande sta proprio nel pensare che l'Xc è alla portata di tutti mentre l'enduro e' per pochi eletti (in realtà e' proprio il contrario ) Certo che se ti fai la pedalata tranquilla a 20km/h lo può fare chiunque mentre se il livello sale un pò (senza scomodare campioni vari) la questione si fa più impegnativa...Ho fatto l'esempio della gara di ieri per evidenziare come il livello tecnico/fisico si sia alzato notevolmente in questo tipo di manifestazioni e probabilmente questo è uno dei motivi del successo sia di pubblico che di partecipanti, cosa che invece nell'enduro è calata molto forse anche a causa delle regole che, per permettere di partecipare a queste gare anche a gente poco preparata, alla fine ha evidenziato tutti i limiti del caso , i numeri già risicati dei partecipanti hanno fatto il resto...

io spesso nn capisco se parli seriamente o meno, ma sarà di sicuro un mio problema; ciò che mi stranisce è che mi pare che tu in bici ci sia andato un bel pò ed hai anche fatto enduro con una super bici tirata bene, boh!

NON LA FAI UNA GARA DI ENDURO SE SEI SCARSAMENTE PREPARATO perchè ti uccidi, fine, traduzione: NON FINISCI LA GARA!

Io sarò vecchio ma in questo momento mi sento particolarmente allenato e stracarico, la salita nn mi preoccupa, ma spararmi una PS a fuoco nn ce la faccio fisicamente, cosa faccio, mi riposo a metà???

Una gara di XC da migliaia di persone è invasa da partecipanti di cui una grossa % a livello tecnico e di preparazione sono presso che zero, basta pedalare ed arrivare in fondo per dire "ho partecipato", il risultato è spesso ininfluente, ma che ci vuole scusa a fare 40 Km su delle stradine bianche spesso addirittura in piano o poco più? Ti metti li e pedali al tuo ritmo, su 3.000 partecipanti nn credo che ti sposti arrivare 1.200° o 2.300°!!!

Cmq si dai, son d'accordo, le endurone attuali sono inutili, meglio una trailbike!
Ripeto anche che anche una trailbike è inutile, meglio una frontina da 26" in acciaio, quelle si che erano vere bici, 16 Kg, la tripla così puoi pedalare fino ai 60 all'ora e giù a manetta!!!!
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Faccio una premessa per non essere frainteso come capita di solito: io non sono contro l'enduro e favorevole al l'Xc anzi per natura detesto la contrapposizione ma cerco di cogliere gli aspetti positivi di ogni cosa e da chi fa Xc c'è molto da imparare secondo me sia come disciplina che come preparazione (se a qualcuno interessa ovviamente)Io personalmente non ho mai fatto "enduro" ma qualcuno ha cambiato il nome allo sport (e alle bici) che ho sempre fatto/avuto (aldilà delle gare) e cioè salire in cima e scendere a a valle velocemente con mezzi sempre abbastanza tosti.Quando sento dire "faccio Enduro" sempre aldilà delle gare, mi viene da ridere ma questo è un mio limite...Le fonti della crisi dell'Enduro sono in primis i numeri dei partecipanti comunque risicati, il frazionamento in tanti minicampionatini regionali, l'abbandono di chi l'aveva inventato e questo stesso thread che ne parla...Vorrei anche ricordare che i meriti e i demeriti sono da entrambe le parti ed è vero che il movimento Freeride ha smosso un pò tutto ma è anche vero che la maggior parte dei posti chiusi alle Mtb è tale grazie a certi soggetti che intendevano con "freeride" avere la licenza di fare tutto quello che gli pareva a casa d'altri...Degli Xcisti posso dire che ammiro la precisione nella preparazione atletica e in quella del mezzo anche se a volte si sconfina in atteggiamenti un pò troppo altezzosi e maniacali...Però come ho già detto basta cogliere i lati positivi delle cose per imparare qualcosa ed evitare di cadere in certi modi di fare che invece di avvicinare le persone tendono ad autoescludere....
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Posti chiusi alla mtb?
L ' unico in epoca FR ad avere problemi ( piu per l'ottusita dei suoi abitanti che non di qualche inevitabile testa calda ) fu il mottarone ma non fu mai chiuso...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
L'xc con i suoi rinsecchiti e la fissa delle gare ha quasi ucciso la mtb gia'una volta e se non arrivavano 4 panzoni con i cancelli da 18 kg ad inventarsi il freeride oggi giravate ancora con le front...da 50mm

Finalmente si capisce il perchè di certe argomentazioni, "quelli della mia tribù ce l'hanno più lungo".

Ora aspettiamo i "-" ed i "+" dei compagni di merende della solita tribù del solito marchio.

Che tristezza.

Per l'ennesima volta è dimostrato che i moderatori sono troppo di manica larga nel valutare gli offtopic, e troppo benevoli verso i "soliti noti".
 
  • Mi piace
Reactions: ssmartyss

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
sinceramente, io ci vedo 60 pagine di tristezza :omertà:
a parlare di aria fritta, ma forse era proprio quello lo scopo del diretur :medita:
e quindi direi obiettivo raggiunto.
 
  • Mi piace
Reactions: rgf

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
STRAQUOTO, no sai son troppo tecnici perchè la maggior parte che fa XC come vede un single track è già troppo tecnico, testa bassa e pedalare, bona! :smile:


Per molti Xcisti è così, anche perchè c'è da ammettere che la Xc per un biker principiante\di una certa età\che non ama prednere rischi\ecc.. è molto più polivalente e semplice da gestire, sali sopra e pedali dalla strada allo sterrato ai St leggeri.
è la bici con cui vai anche con la moglie e i bimbi la domenica volendo...

...altri invece, tra cui io, trovano divertente fare anche ST tecnici ma certo non faccio quello che faccio con la Patrol ;-)




io spesso nn capisco se parli seriamente o meno, ma sarà di sicuro un mio problema; ciò che mi stranisce è che mi pare che tu in bici ci sia andato un bel pò ed hai anche fatto enduro con una super bici tirata bene, boh!

NON LA FAI UNA GARA DI ENDURO SE SEI SCARSAMENTE PREPARATO perchè ti uccidi, fine, traduzione: NON FINISCI LA GARA!

Io sarò vecchio ma in questo momento mi sento particolarmente allenato e stracarico, la salita nn mi preoccupa, ma spararmi una PS a fuoco nn ce la faccio fisicamente, cosa faccio, mi riposo a metà???

Una gara di XC da migliaia di persone è invasa da partecipanti di cui una grossa % a livello tecnico e di preparazione sono presso che zero, basta pedalare ed arrivare in fondo per dire "ho partecipato", il risultato è spesso ininfluente, ma che ci vuole scusa a fare 40 Km su delle stradine bianche spesso addirittura in piano o poco più? Ti metti li e pedali al tuo ritmo, su 3.000 partecipanti nn credo che ti sposti arrivare 1.200° o 2.300°!!!


Esatto o-oForse qui molti dimenticano che per fare una PS intera, a fuoco o meno che sia, ci vuole tantissimo allenamento.

Sabato ho girato in BP al Monte Alpet CN (dovevamo andare a Pila ma poi abbiamo cambiato all'ultimo) e, nonostante sia molto pulito e flow, non riesci a fare una discesa per intero ma ti devi fermare almeno una volta... ed io ho 30 anni e faccio regolarmente mtb (xc e AM\"enduro"), bdc (con gare), nuoto 2/3 volte a settimana e corsa 2/3 volte a settimana...quindi non mi reputo proprio una sega come allenamento, anzi... (@velocity) :spetteguless:

Degli Xcisti posso dire che ammiro la precisione nella preparazione atletica e in quella del mezzo anche se a volte si sconfina in atteggiamenti un pò troppo altezzosi e maniacali

Allora basta che guardi il mondo della bdc, è ancora più maniacale...se è quello che ammiri.

Come dicevo sopra, comprendo che l'xc sia più semplice da approcciare mentre per enduro\AM serve molta più esperienza (fatta anche su front da xc magari), tecnica e "pelo".

Una gara di xc\bdc la prendi del tuo passe e comunque, con un minimo di gamba, la finisci mentre una gara di enduro se non hai tecnica e allenamento non la finisci...se sei cotto rischi di andare dritto alla 2/3° PS
 
  • Mi piace
Reactions: landopt and Tcsh

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
_Flavio_ Ho scritto che certi atteggiamenti troppo maniacali non mi piacciono non che li ammiro:celopiùg:...Comunque il fatto che ti prepari così seriamente è da ammirare ma non significa che tutti lo fanno (come Nell'Xc sicuramente) ma è altresi vero che anche se non devi fare una o due P.S a manetta, non è alla portata di chiunque farsi 60km con 2000 dsl+ solo perché le discese sono più facili (ed ultimamente pare che nell'Xc non sia più cosi).Diciamo che l'approccio all' Xc è più semplice mentre nell'enduro devi avere già un pò di esperienza sulla gobba altrimenti ti fai male ma da quanto ho letto i tempi dei trasferimenti tra la Ps permettono a tanta
gente "normale" di partecipare e farsi la sua garetta senza troppi rischi.Nel momento in cui il livello sale un pò le difficoltà valgono per entrambe le discipline e a mio parere nell'Xc la mentalità atletica permette a molti di andare avanti mentre ho idea che nell'enduro alla fine prevale il lato Fun e la gente torna a girare per i fatti suoi con gli amici..Comunque molta gente che conosco le pratica entrambe proprio perché serve sia ad una che all'altra disciplina (gambe e tecnica per intenderci)...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Faccio una premessa per non essere frainteso come capita di solito: io non sono contro l'enduro e favorevole al l'Xc anzi per natura detesto la contrapposizione ma cerco di cogliere gli aspetti positivi di ogni cosa e da chi fa Xc c'è molto da imparare secondo me sia come disciplina che come preparazione (se a qualcuno interessa ovviamente)Io personalmente non ho mai fatto "enduro" ma qualcuno ha cambiato il nome allo sport (e alle bici) che ho sempre fatto/avuto (aldilà delle gare) e cioè salire in cima e scendere a a valle velocemente con mezzi sempre abbastanza tosti.Quando sento dire "faccio Enduro" sempre aldilà delle gare, mi viene da ridere ma questo è un mio limite...Le fonti della crisi dell'Enduro sono in primis i numeri dei partecipanti comunque risicati, il frazionamento in tanti minicampionatini regionali, l'abbandono di chi l'aveva inventato e questo stesso thread che ne parla...Vorrei anche ricordare che i meriti e i demeriti sono da entrambe le parti ed è vero che il movimento Freeride ha smosso un pò tutto ma è anche vero che la maggior parte dei posti chiusi alle Mtb è tale grazie a certi soggetti che intendevano con "freeride" avere la licenza di fare tutto quello che gli pareva a casa d'altri...Degli Xcisti posso dire che ammiro la precisione nella preparazione atletica e in quella del mezzo anche se a volte si sconfina in atteggiamenti un pò troppo altezzosi e maniacali...Però come ho già detto basta cogliere i lati positivi delle cose per imparare qualcosa ed evitare di cadere in certi modi di fare che invece di avvicinare le persone tendono ad autoescludere....

Anche su questo nn sono d'accordo mi spiace!

Il mondo dell'XC nn è fatto solo di "atleti" come il mondo dell'ENDURO nn è fatto solo di "barbagianni"!

Sono 2 discipline diverse, se vuoi spingerti per cercare di avere dei risultati lo devi fare nel migliore dei modi per cui in entrambi i casi con dedizione, costanza, sofferenza, dieta, allenamento, riposo e tutto quello che serve al fisico per avere il massimo quando ti serve e quando glielo chiedi.

Se nn hai mai fatto "enduro" scusa cosa facevi con una bici da enduro su delle PS??? Chiariscimi il tuo concetto di enduro allora perchè forse stiamo parlando di cose diverse!

PER COME la penso io enduro significa fare all mountain per lunghe percorrenze e dislivelli, con bici adeguate sia ad essere pedalate in salita che "generose" in discesa; le nuove bici da enduro hanno queste caratteristiche, si fanno pedalare bene per lunghe percorrenze e dislivelli e sono sicure in discese!

Ovvio che nn vado a fare la Dolomiti Superbike con una bici da enduro, nn avrebbe proprio un senso logico come fare una PS con una frontina da XC... ad ognuno il suo ed a quello che gli piace fare, poi che si possano cmq fare è un altro discorso.

Tornando alle gare, al di la che ci sia del casino, nn si possono fare con delle trailbike, pena rimanere a piedi con i mezzi (già oggi le bici da enduro presentano carenze dati dalla leggerezza dei componenti.....), anche se oggi si sono spostati molto verso il gravity (chissà perchè?! :smile:)

Bye
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
_FLAVIO_ Ho scritto che certi atteggiamenti troppo maniacali non mi piacciono non che li ammiro:celopiùg:...Comunque il fatto che ti prepari così seriamente è da ammirare ma non significa che tutti lo fanno (come Nell'Xc sicuramente) ma è altresi vero che anche se non devi fare un P.S a manetta, non è alla portata di chiunque farsi 60km con 2000 dsl+ solo perché le discese sono più facili (ed ultimamente pare che nell'Xc non sia più cosi).Diciamo che l'approccio all'acquisto è più semplice mentre nell'enduro devi avere già un pò di esperienza sulla gobba altrimenti ti fai male.Nel momento in cui il livello sale le difficoltà valgono per entrambe le discipline, difatti molta gente che conosco le pratica entrambe proprio perché serve sia ad una che all'altra disciplina (gambe e tecnica)...

Messa così "te lo appoggio" :smile::smile:

Scherzi a parte, io mi alleno così non per fare ps a manetta ma perchè mi piace e mi scarica molto (tra lavoro, figli, tasse, ecc... :-) )
Se stai a guardare piscina e corsa son ancora più "friendly user" in quanto con meno tempo e risorse fai comunque sport (io li pratico in pausa pranzo).

Quello che volevo farti notare è che se non ce la fai più in una gara di xc, o fai il breve\medio o comunque te la prendi easy; in una gara di enduro se arrivi morto rischi in discesa di fare il botto.

Ad ogni modo, tornando in tema (se no Sembola si arrabbia :spetteguless:) io non vedo tutto questa "fine dell'enduro"...
quello che vedo è che molta gente ha iniziato a fare qualche garetta e\o a mettersi più alla prova in ST o BP, magari, anche grazie alla spinta che ha avuto l'enduro negli ultimi anni.

Poi che una enduro sia sovradimensionata per la maggior parte degli utenti, me compreso, è chiaro... come lo è anche una trail ne più ne meno...
 
  • Mi piace
Reactions: landopt

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
la cura maniacale degli Xc la vedo molto nelle tabelle e se vogliamo nell'alimentazione.
quando esco con gli XC e approcci una discussione tecnica non sanno cosa sia il SAG...
buona parte (sottolineo buona parte) spende 8000€ prende la bici top. se la fa settare dal negoziante alla consegna in negozio. poi stop. cambia gomme e la roba che si consuma... se le braccia in discesa soffrono non pensa neanche potrebbe mettersi li a fare il setup della forcella...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
la cura maniacale degli Xc la vedo molto nelle tabelle e se vogliamo nell'alimentazione.
quando esco con gli XC e approcci una discussione tecnica non sanno cosa sia il SAG...
buona parte (sottolineo buona parte) spende 8000€ prende la bici top. se la fa settare dal negoziante alla consegna in negozio. poi stop. cambia gomme e la roba che si consuma... se le braccia in discesa soffrono non pensa neanche potrebbe mettersi li a fare il setup della forcella...

io sabato ci ho pensato invece, ora la mia BOS è allucinante, nn sento neppure le bracking bumps e... lo dico... staccavo Nick alla grande (nel dritto però solo.... :omertà:)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
sempre tornando IT...
l'enduro non si è ridimensionato. si è semplicemente frazionato perché una volta c'era un circuito. e tutti facevano quello. e il mondo enduro ha fatto il botto. è forse l'unico sport dove IO bikers della domenica posso fare una gara e nel paddok chiaccherare e provare con i PRO. e in questo circuito i partecipanti erano tantissimi.
poi visto il successo sono nati N circuiti. tanto che gli amici compagni di bike miei e di TCSH facevano fatica a decidere che circuito fare. o se fare solo le gare vicino casa o belle...
il circuito principale è venuto a mancare, quindi sono rimasti solo i minori e sempre più frazionati. da qui ilnumero minore di partecipanti alle gare ma forse non come numero complessivo.
è rimasto invece il successo commerciale della parola enduro. adesso basta mettere su un componente il nome enduro e questo in automatico è di categoria...

sulle bici hanno avuto una evoluzione naturale e anche incredibilmente efficace e prestazionale. fino a soli 6/7 anni fa c'erano le trail escursione 130/140 ma direi strutturalmente esile. poi c'erano le freeride alluminio, robuste, a molle pesanti. ottime in discesa, pedalabili ma si spingeva anche molto a piedi.
in mezzo le prime enduro la numero uno forse è stato il nomad che ha aperto nuove vie. era una via di mezzo con escursioni vicino alle FR, angoli ancora da trail ma tutto sommato leggere e pedalabili. queste poi sono diventate in carbonio, ancora più leggere ed efficienti. poi definitivamente con l'introduzione massiccia del carbonio bici sempre più leggere e superpedalabili. da qui si sono sviluppate cercando di mantere la pedalabilità raggiunta col peso e le nuove trasmissioni andando a ricercare efficienza nei due lati con le geometrie. [MENTION=45378]Tcsh[/MENTION] con la sua endurona 170/170 si fai del 2000 di dislivello. certo ci vuole costanza, dedizione e tempo. lui ha tutte queste cose.
forse con una trail moderna o AM, perché il mercato ormai sta differenzando AM da Enduro, ferebbe un po' meno fatica in salita o ci metterebbe meno tempo e andrebbe più piano in discesa o ci metterebbe più tempo.
ognuno di noi se vuole una bici unica dovrebbe pensare bene alla parte che interessa di più...
magari a chi vuol fare bei giri a 360° vuole salire ovunque e scendere ovunque senza preoccuparsi del tempo in discesa o della velocità potrebbe fare tutto benissimo con una stumpjumper 29 e non gli servirebbe l'endurona...
 
  • Mi piace
Reactions: lumaca and Tcsh

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Finalmente si capisce il perchè di certe argomentazioni, "quelli della mia tribù ce l'hanno più lungo".

Ora aspettiamo i "-" ed i "+" dei compagni di merende della solita tribù del solito marchio.

Che tristezza.

Per l'ennesima volta è dimostrato che i moderatori sono troppo di manica larga nel valutare gli offtopic, e troppo benevoli verso i "soliti noti".

Certo che te l'ironia non te l'hanno proprio inserita alla nascita...vero?
Sembra quasi una roba personale...se ti sto sulle balle dillo senza fare tanti giri di parole oppure usa il potere e bannami che non sarebbe neppure la prima volta...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 

Kakkola

Biker serius
4/8/11
205
0
0
Visita sito
Finalmente si capisce il perchè di certe argomentazioni, "quelli della mia tribù ce l'hanno più lungo".

Ora aspettiamo i "-" ed i "+" dei compagni di merende della solita tribù del solito marchio.

Che tristezza.

Per l'ennesima volta è dimostrato che i moderatori sono troppo di manica larga nel valutare gli offtopic, e troppo benevoli verso i "soliti noti".

Sembola, il punto è che però in questo thread si è parlato anche di gente che compra bici che non gli servono perché sono sovradimensionate e di gare di enduro adatte ad attempati ciccioni che non hanno voglia di pedalare. Sono concetti che non aiutano a scongiurare quello che stai deprecando.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sembola, il punto è che però in questo thread si è parlato anche di gente che compra bici che non gli servono perché sono sovradimensionate e di gare di enduro adatte ad attempati ciccioni che non hanno voglia di pedalare. Sono concetti che non aiutano a scongiurare quello che stai deprecando.
Sicuri sicuri che non c'entri nulla col tema di fondo? :spetteguless:
Non sarà invece che quando qualcuno mette in dubbio che il proprio giocattolo sia il più bello si inizia a strepitare anzichè discutere in modo sensato? :spetteguless:
Perchè se si gioca a chi ce l'ha più lungo mi dispiace, ma il livello è quello dell' asilo. Dove qualcuno sembra trovarcisi benissimo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo