L'enduro ha cannato completamente direzione?

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Credo che le decine di pagine abbiano fatto dimenticare che la considerazione iniziale, che era grosso modo che l'esasperazione dei "mezzi da enduro" sta risultando controproducente per la disciplina agonistica, parlava proprio di gare nonchè dei riflessi sui prodotti immessi sul mercato.

Ma credo anche che tu abbia, di nuovo non so quanto consapevolmente ;-), centrato un aspetto non da poco: la confusione indotta dai nomi e dal marketing. L'assenza di ansia da cronometro e di paranoia da velocità non è certo un' esclusiva di chi possiede una trailbike, al contrario anche moltissimi di quelli che girano con front xc e con bicione hanno questo approccio. Insomma, per replicare una "banalità" non è la bici che fa l'endurista ma è il modo in cui la si usa, finalizzato appunto alla massima velocità possibile in gara.

Appunto....se dovessi rapportarmi al mio mondo conosco e giro con molti biker e da molti anni e nessuno fa gare e si assilla col cronometro...
Conosco pochissimi che gareggiano e quindi per quel che mi riguarda le gare non hanno assolutamente quel valore che gli si attribuisce....

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Appunto....se dovessi rapportarmi al mio mondo conosco e giro con molti biker e da molti anni e nessuno fa gare e si assilla col cronometro...
Conosco pochissimi che gareggiano e quindi per quel che mi riguarda le gare non hanno assolutamente quel valore che gli si attribuisce....

Non ho motivo di dubitarne, io stesso conosco qualcuno che corre ma proporzionalmente sono molto pochi rispetto al mio "giro" di amici e conoscenti.

Resta però il fatto che le gare orientano pesantemente il mercato, soprattutto a livello di immagine. Per far capire quanto siano pervasive certe logiche, a marzo ho cambiato la bici passando da una Reign 26" 150 ad una Spectral 29" 130 e un conoscente biker mi ha contestato l'acquisto con l'argomento che "non va bene per fare enduro". E considera che la Montagnola è un Promontorio solo un pò più alto (ma non tanto) e più sassoso, ma non è certo Finale...:roll: ecco, su questo terreno il gruppo cui appartiene usa bici da 150-160 di escursione...
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Se le gare servono a produrre bici come la nomad 3 la capra la rune o la spartan, secondo me hanno indovinato la direzione, non l'hanno cannata. Dove giro io sono contento di avere 160 e li uso tutti. E le nuove enduro mi piacciono assai. Forse non sono immediate come guida e c'è bisogno di un po di apprendistato, ma regalano tanta sicurezza e divertimento.
Forse le trail sono piu "prendi e vai"( tipo le specy per intenderci, bici con poco appeal da parte mia). Sono curioso di provare delle 27,5 plus.
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Non ho motivo di dubitarne, io stesso conosco qualcuno che corre ma proporzionalmente sono molto pochi rispetto al mio "giro" di amici e conoscenti.

Resta però il fatto che le gare orientano pesantemente il mercato, soprattutto a livello di immagine. Per far capire quanto siano pervasive certe logiche, a marzo ho cambiato la bici passando da una Reign 26" 150 ad una Spectral 29" 130 e un conoscente biker mi ha contestato l'acquisto con l'argomento che "non va bene per fare enduro". E considera che la Montagnola è un Promontorio solo un pò più alto (ma non tanto) e più sassoso, ma non è certo Finale...:roll: ecco, su questo terreno il gruppo cui appartiene usa bici da 150-160 di escursione...

fino a pochi giorni fa avevo una bici simile alla tua, una STJ Evo 29 (140/135), e tra geometrie e formato ruota non mi sento di chimarla trail ma quasi AM... :nunsacci:

Sto cambiando solamente perchè volevo una bici leggermente più "salterina" che mi seguisse nei miei trail (non frenquento trail "puliti", anzi li vedo solo nei video... da me è tutto naturale e scassato) ed anche un poco più in park (la 29 è uno schiacciasassi ma ha meno voglia di staccare le ruote da terra)

Anzichè prendere una STJ 27.5 da 150 ho fatto che prendere un Transition Patrol che è poi 160/155...Se classifichiamo la STJ 27.5 da 150 una trail allora la Patrol è poco più... :nunsacci:

Io più che una Enduro, credo di aver comprato una AM moderna, ovvero leggermente più spinta come più spinte sono le trail moderne...
Poi, ripeto, in mtb non sto a guardare i tempi di salita (ne di discesa se è per quello), lo facccio già poche volte in bdc e con quest'ultima in salita è un'altro andare
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito

carino dai.... da vedere! è come quando io snowboarder (ormai ex...) vado in giro con amici che sciano, chi dice che nn possono coesistere le 2 discipline spara cagate! :-)

Se le gare servono a produrre bici come la nomad 3 la capra la rune o la spartan, secondo me hanno indovinato la direzione, non l'hanno cannata. Dove giro io sono contento di avere 160 e li uso tutti. E le nuove enduro mi piacciono assai. Forse non sono immediate come guida e c'è bisogno di un po di apprendistato, ma regalano tanta sicurezza e divertimento.
Forse le trail sono piu "prendi e vai"( tipo le specy per intenderci, bici con poco appeal da parte mia). Sono curioso di provare delle 27,5 plus.

Ti riquoto mi spiace Cri... :-)

Tu sei cmq una bestiolina nn proprio da ridere, vai decisamente forte in salita e vai molto forte in discesa (ogni tanto tiri dei bussi anche molto forti però va beh... li dovresti andare un pò in psicoanalisi :smile:), nn fai gare di enduro perchè nn ti interessano ma nn avresti problemi a piazzarti nn dico magari strabene ma sicuramente dignitosamente!

Visto che il discorso è puntato alle gare quindi, nn vedo come una trailbike potrebbe reggere le PS delle gare di enduro e nn vedo allora la necessità di avere una bici sostanzialmente più leggere per far arrivare più freschi in cima gli atleti che vengono cronometrati cmq solo in discesa... boh, o nn ho capito nulla o mi sfugge qualcosa allora! :nunsacci:

Vedo meglio una trailbike sotto gente come me, poco capace in discesa per cui mollerebbe di meno ma rischierebbe uguale e più pedalabile in salita (che a me frega poco....).

Oltre a ciò, se io che sono un rivetto metto cmq sotto pressione e spacco sui sentieri pezzi di una bici da enduro e taglio gomme cmq da 9 etti pesando 75 Kg in ordine di marcia, mi chiedo se avessi una trailbike come farei a finire un giro.... forse permettendomi meno andrei più piano ma come detto nel thread poi avere gomme da 6 etti su delle pietraie anche se si va piano nn è molto salutare... se si scende a piedi con la bici a fianco okay, bici e gomme nn si usurano!

Nn so, io rimango della mia, ho avuto una trailbike ma nn tornerei di certo indietro, poi se uno è bravo che olla tutto va bene anche una frontina, di fatti Lumaca che è fermo e soprattutto sta attento ad ogni sassolino che incontra (:omertà:) a mio avviso potrebbe girare con la sua frontina da XC almeno per i primi 2 o 3 metri del trail..... poi la butta via!!! :smile:

Ma.... si parlava quindi di gare?! :medita:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Non ho motivo di dubitarne, io stesso conosco qualcuno che corre ma proporzionalmente sono molto pochi rispetto al mio "giro" di amici e conoscenti.

Resta però il fatto che le gare orientano pesantemente il mercato, soprattutto a livello di immagine. Per far capire quanto siano pervasive certe logiche, a marzo ho cambiato la bici passando da una Reign 26" 150 ad una Spectral 29" 130 e un conoscente biker mi ha contestato l'acquisto con l'argomento che "non va bene per fare enduro". E considera che la Montagnola è un Promontorio solo un pò più alto (ma non tanto) e più sassoso, ma non è certo Finale...:roll: ecco, su questo terreno il gruppo cui appartiene usa bici da 150-160 di escursione...
Penso che il discorso 150-160, come dicevo sopra, lo notiamo tutti per i nostri sentieri. E le gare ed il marketing ne sono la causa. Se domani cambiassero i regolamenti inserendo i tempi in salita, le bike enduro molto probabilmente sparirebbero tra i bikers settimanali.
(Azz ... ho dato una idea di innovazione/standard al marketing .. :smile::smile::smile::smile:)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Penso che il discorso 150-160, come dicevo sopra, lo notiamo tutti per i nostri sentieri. E le gare ed il marketing ne sono la causa. Se domani cambiassero i regolamenti inserendo i tempi in salita, le bike enduro molto probabilmente sparirebbero tra i bikers settimanali.
(Azz ... ho dato una idea di innovazione/standard al marketing .. :smile::smile::smile::smile:)

quindi eliminando di fatto praticamente i circuiti delle gare regionali.....

Chi ha gamba ed è discretamente allenato li continuerebbe a fare con la bici da enduro, avendo prestazioni uguali ad oggi in discesa, chi invece si trova svantaggiato per allenamento dovrebbe farli con una bici più leggera penalizzando poi pesantemente il tempo in discesa!

Bah, nn la vedo una grande idea, al limite stringi i tempi delle salite se vuoi renderle più difficili ma già oggi sui circuiti enduro regionali quando fanno 150 partecipanti è molto e ci va gente di ogni tipo che evidentemente si diverte a fare gare, nn capisco perchè sembra ci sia una setta contro i "bikers settimanali" che vogliono accedere ad un circuito di gare, boh.... se me lo spiegate poi magari ci arrivo anche io ma sarà ben sempre meglio che stare davanti alla TV no????

Grazie
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
quindi eliminando di fatto praticamente i circuiti delle gare regionali.....

Chi ha gamba ed è discretamente allenato li continuerebbe a fare con la bici da enduro, avendo prestazioni uguali ad oggi in discesa, chi invece si trova svantaggiato per allenamento dovrebbe farli con una bici più leggera penalizzando poi pesantemente il tempo in discesa!

Bah, nn la vedo una grande idea, al limite stringi i tempi delle salite se vuoi renderle più difficili ma già oggi sui circuiti enduro regionali quando fanno 150 partecipanti è molto e ci va gente di ogni tipo che evidentemente si diverte a fare gare, nn capisco perchè sembra ci sia una setta contro i "bikers settimanali" che vogliono accedere ad un circuito di gare, boh.... se me lo spiegate poi magari ci arrivo anche io ma sarà ben sempre meglio che stare davanti alla TV no????

Grazie
Io non te lo so spiegare. E non ce l'ho con quelli che fanno le gare enduro. Un po' invece ce l'ho con quelli che comperano bike enduro per farci xc o trail .... sempre tutti vestiti svolazzanti :smile::smile::smile:.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Io non te lo so spiegare. E non ce l'ho con quelli che fanno le gare enduro. Un po' invece ce l'ho con quelli che comperano bike enduro per farci xc o trail .... sempre tutti vestiti svolazzanti :smile::smile::smile:.

io ho una bike e con quella ci giro... per cui faccio asfalto, xc, trail, all mountain, enduro, freeride e DH, PER ME quindi è la bici totale!

Se avessi le possibilità forse ma molto forse avrei altre 2 bici come in passato (bdc, trail ed enduro), ma poi per varie ragioni mi sono rotto le scatole ed ho visto che mi piace fare una cosa ed ho preso la bici che per me ritenevo più centrata.

Io nn mi vesto attillato ed i miei vestiti svolazzano quindi, anche quando sono a piedi che spingo sulle salite che nn riesco a fare in sella o sui giri lunghi per riposare schiena a gambe, mi spiace :smile:
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Io giro con una claymore (180/180) trasformata in 27,5 mi faccio anche giri da 1500mt + e ne sono più che contento di poter aprire il gas in discesa in sicurezza...quando voglio farmi il giro più "tirato" o lungo ho una trigger 29er alla quale ho portato la lefty a 145mm e pesa 13,3 finita..entrambe mi danno soddisfazioni e mi diverto ad usarle e nessuna delle due andrebbe bene per una gara enduro..ho corso 2 volte finale ligure con la claymore anche con soddisfazione nel 2012 se non ricordo male 117 assoluto e 23 di categoria avendola fatta a vista e 2 anni dopo che era la prima EWS è andata decisamente peggio :D ma mi sono divertito... certo nei rilanci la claymore non è proprio il massimo!!! Io odio un pò la la definizione enduro in quanto se uno non fa gare lo si può tranquillamente affiliare al concetto freeride di qualche anno fa e del quale io mi sento totalmente parte :D
 
  • Mi piace
Reactions: razj

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
A me fanno ridere invece quelli ke vanno in giro tutti attillati...mai sopportati i pantaloncini attillati...poi sono gusti e...
Io giro col pantaculo attillato e sopra un bel baggy short. Così a seconda di chi incontro monto una cabina telefonica alla superman e mi cambio al volo [emoji6]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Io non te lo so spiegare. E non ce l'ho con quelli che fanno le gare enduro. Un po' invece ce l'ho con quelli che comperano bike enduro per farci xc o trail .... sempre tutti vestiti svolazzanti :smile::smile::smile:.

a me danno un fastidio boia quelli che non sanno combinare i colori, li caccerei dai trail che non si possono vedere ,attillati o svolazzanti che siano.....;-)
se non hai stile stai a casa ecchec....:mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo