Lee Cougan Italiana???

  • Creatore Discussione 66
  • Data di inizio

Sushi

Biker ultra
Inizialmente pensavo anch'io che le MTB americane fossero più quotate di quelle di altri paesi, se non altro per la maggiore esperienza maturata ma dopo aver letto su una rivista una lunga intervista a dei manager di aziende taiwanesi mi sono ricreduto; a detta loro il sinonimo di buona bicicletta e tradizione (e non faceva distinzione tra corsa e mtb) è Italia.
Alla luce di ciò se ci fosse sole del marketing dietro alla scelta della lee cougan potrebbe non essere una scelta giusta.
Rimango comunque della mia idea: buone biciclette ad un prezzo giusto; sicuramente c'è dello studio dietro visto che risultano anche estremamente leggere
 

66

Biker assatanatus
14/10/04
3.188
0
0
58
Everywhere&Nowhere
www.ssstbiketeam.it

QUOTO!!!
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
adesso facciamo scoppiare un dibattito intraquartiere: brunet, non puoi dire che leecougan è livello scapin.
stimo le leecougan come bici, ma sono orientate al prezzo come FRW.
scapin, con tutti i suoi difetti, ha ben altri obiettivi.

comunque, meditate su quel sacco di patate di whistle, piuttosto.

 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
il sito www.leecougan.com è stato registrato da

Registrant:
Star Due Srl
Lucia Mazzarolo
Via Alcide de Gasperi 55
Costa di Maser, Treviso I-31010
IT
+39.423923019 (FAX) +39.423923109
33173@whois.gkg.net

Administrative Contact:
Star Due Srl
Lucia Mazzarolo
Via Alcide de Gasperi 55
Costa di Maser, Treviso I-31010
IT
+39.423923019 (FAX) +39.423923109
33173@whois.gkg.net

Technical Contact:
Antide S.r.l.
Carlo Alberto Cuman
Via del Commercio, 22
Romano d'Ezzelino, Vicenza I-36060
IT
+39.42437195 (FAX) +39.424391021
17010@whois.gkg.net

Billing Contact
Antide S.r.l.
Carlo Alberto Cuman
Via del Commercio, 22
Romano d'Ezzelino, Vicenza I-36060
IT
+39.42437195 (FAX) +39.424391021
17010@whois.gkg.net

fonte: http://www.networksolutions.com/en_US/whois/index.jhtml
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
scusate ma in quanto parte -in parte- interessata
volevo dire due cosette.
tanto per chiarire sono un ''sivende''
il fatto che lee cougan sia o non sia americana non deve -come da alcuni fatto notare-influenzare il giudizio sul prodotto che gode sempre di un eccellente rapporto qualita'/prezzo,un ottimo livello di finitura e delle eccezionali doti di affidabilita'.
Lo stesso ragionamento si deve applicare per la STARDUE (importatore)
che negli anni (lavoro coi loro prodotti da nove anni!) si è sempre dimostrata seria e rapida nella risoluzione di eventuali problemi.
Americani o italiani che siano posso solo dire ''c'è ne fossero di ditte cosi'".
grazie per l' attenzione :-x
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

sarò vecchio ma tu sei pirla
Non era evidentemente rivolto a te quel commento
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
A- in termini innovativi e di realizzazione della produzione, gli americani sono ancora nettamente avanti. centomila anni avanti, e vi faccio l'esempio delle full: per quanto fatto a taiwan, ogni marchio americano di grossa portata, ha delle full con cui innova. leecougan (un esempio tra tanti, troppi) compra telai cinesi qualsiasi e li monta.
B- gli italiani, in un numero troppo elevato di casi, gettano la specificità italiana nel cesso e tirano l'acqua. ora troviamo telai in acciaio pregiati che compriamo da americani e inglesi, maporcocazzo, in questo paese sembra che se non fai un carro posteriore in carbonio (che si rompe) e un anteriore idroformato (kitsch da vomito), non puoi produrre una bici.
C- leecougan sono taiwanesi, montati in italia. come tante, troppe bici. e lo sapete perchè m'inbufalo? perchè mi piace spendere di più e sapere che i soldi vanno ad artigiani italiani o delle aree circostanti (slovenia, ad esempio). e che posso conoscerli e parlarci. come è giusto che un americano compri cannondale perchè fa lavorare degli americani. questo non vuol dire che i telai taiwan sono male, anzi spesso sono costruiti a tolleranze da paura. ma è inutile lamentarsi dell'ingiustizia dell'economia moderna, e poi darle da mangiare.
oltre che alla convenienza da discount, sarebbe ora cominciare a pensare alla giustizia sociale che sta dietro l'acquisto di una bici.
poi tutti a dire:"guarda la fiat che stronzi, fanno la multipla in iran e lasciano gli operai a casa...".
fanno bene, usano la vostra stessa logica.

 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
sono molto peggio!

 

66

Biker assatanatus
14/10/04
3.188
0
0
58
Everywhere&Nowhere
www.ssstbiketeam.it

FORTE QUESTA!!!

LILLO CUGAN 4EVER!!!
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net

ma chi è sto lillo!?!?
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com

...io lo so!
8-)

(powered dy DM, Master&Servants :-? 8-) :-? )
 
Il mio commento, al di là delle considerazioni se é meglio questo o quello, é nato da questa semplice osservazione:

1) Mi compro una L.C perché mi piace, ha un buon rapporto qualità/prezzo e sono felice.

2) Mi compro una L.C perché mi piace, ha un buon rapporto qualità/prezzo e viene dagli U.S.A, patria della mtb, sono felice.

3) Mi compro una L.C perché mi piace, ha un buon rapporto qualità/prezzo e viene dagli U.S.A, patria della mtb, sono felice, però ho scoperto che la biga se veneta e la fanno i taiwanesi, chissenefrega sono felice lo stesso.

4) Mi compro una L.C perché mi piace, ha un buon rapporto qualità/prezzo e viene dagli U.S.A, patria della mtb, sono felice, però ho scoperto che la biga se veneta e la fanno i taiwanesi, ostrega che ciulata!!!

Per il massimo rispetto del caso n° 4 sono favorevole a un pò più di trasparenza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo