Lecce e dintorni

italian

Biker serius
17/7/11
117
0
0
Salento
Visita sito
Perdonate se vado un po' OT: chiedo aiuto a voi che abitate nella mia stessa zona, non so proprio cosa indossare per le uscite di questo periodo!:pirletto:
Avevo pensato a guanti che coprono interamente le dita, pantaloni sportivi lunghi non pesanti e maglietta traspirante a maniche corte (estiva) sopra una maglietta intima MA NON tecnica.
Cosa ne pensate? :celopiùg:
 

MERIMARR89

Biker superis
20/10/11
415
0
0
noha (galatina)
Visita sito
Guarda Italian io ti posso dire che almeno la maglietta a maniche lunghe un po più tecnica sotto quella a maniche corte ci vorrebbe, io ad esempio uso quella "termica" che vendono al decathlon a 17 euri:-), e sopra maglietta a maniche corte traspirante
 

Sisco_76

Biker superis
17/7/11
375
0
0
calimera
Visita sito
@ ITALIAN Per quanto mi riguarda quoto quanto detto da merimarr89, l'abbigliamento giusto per questo periodo è quello termico e traspirante (rigorosamente manica/gamba lunga ) in quanto il sudore non deve ghiacciarsi sul corpo, un piccolo/sottile berretto di lana per quando ci si ferma qualche minuto a riposare e guanti lunghi... e sei a posto!
 

italian

Biker serius
17/7/11
117
0
0
Salento
Visita sito
Guarda Italian io ti posso dire che almeno la maglietta a maniche lunghe un po più tecnica sotto quella a maniche corte ci vorrebbe, io ad esempio uso quella "termica" che vendono al decathlon a 17 euri:-), e sopra maglietta a maniche corte traspirante
Ok, grazie del consiglio per ora posso provvedere solo ai guanti: il Deca è lontano...
Ho comunque tempo visto che penso di uscire il 2 gennaio:celopiùg:
 

Sisco_76

Biker superis
17/7/11
375
0
0
calimera
Visita sito
Buona sera a tutti ragazzi, volevo porre una domanda a voi che ne sapete più di me: ho notato che i cerchi della mia merida hanno internamente una specie di (credo si chiami cosi) flap giallo che va a coprire i fori per i raggi lasciando libero il foro per la valvola e mi domandavo se andasse bene quello per "far diventare" tubless i cerhi, oppure devo rimuovere quello che i cerhi hanno gia e rimettere un flap nuovo?


Ciao merimarr, dalle foto sembrerebbero già pronti per essere tubelesizzati (cioè comprare gomme tubeless e lattice), però già che ci siamo controlla sul lato del cerchio se riporta qualche dicitura tipo TUBELESS READY perchè se fosse così sei a posto... magari metti qualche altra foto, ciao :)
 

MERIMARR89

Biker superis
20/10/11
415
0
0
noha (galatina)
Visita sito
Ciao merimarr, dalle foto sembrerebbero già pronti per essere tubelesizzati (cioè comprare gomme tubeless e lattice), però già che ci siamo controlla sul lato del cerchio se riporta qualche dicitura tipo TUBELESS READY perchè se fosse così sei a posto... magari metti qualche altra foto, ciao :)

Ciao Sisco era da un pò che non ci si sentiva, comunque ho già cercato qualche scritta del tipo sul cerchio ma invano. Comunque avrei intenzione di provare, non è che per caso conosci qualche buon fornitore dove trovare il lattice e le gomme? ah un'altra domanda, per quanto riguarda la valvola cosa bisogna fare?
 

Sisco_76

Biker superis
17/7/11
375
0
0
calimera
Visita sito
Ciao Sisco era da un pò che non ci si sentiva, comunque ho già cercato qualche scritta del tipo sul cerchio ma invano. Comunque avrei intenzione di provare, non è che per caso conosci qualche buon fornitore dove trovare il lattice e le gomme? ah un'altra domanda, per quanto riguarda la valvola cosa bisogna fare?


L'anno scorso ho latticizzato la bici spendendo poco + di 70 euro comprando un kenda nevegal UST 2.10, un maxxis (usato), il lattice e due valvole; quest'anno invece con 40 euro ho cambiato la gomma anteriore con un'altra kenda nevegal e un flacone di lattice della geax (quello verde per intenderci).
Per latticizzare mi sono rivolto a un negozio di galatina che si trova sulla strada che da soleto entra in galatina subito dopo la chiesa.
La prima volta l'ho fatto fare per evitare problemi dato che non ho esperienza in merito, ma poi riempire i copertoni con nuovo lattice è semplice da fare e le valvole sono ancora pulite.
Spero di esserti stato utile, ciao
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Perdonate se vado un po' OT: chiedo aiuto a voi che abitate nella mia stessa zona, non so proprio cosa indossare per le uscite di questo periodo!:pirletto:
Avevo pensato a guanti che coprono interamente le dita, pantaloni sportivi lunghi non pesanti e maglietta traspirante a maniche corte (estiva) sopra una maglietta intima MA NON tecnica.
Cosa ne pensate? :celopiùg:

Se raggiungi il decha prendi la maglia kipsta che è ottima, ora le temperature soni miti quindi io metterei una maglia kipsta e su un giubbino, meglio se tecnico. Le temperature di nardo almeno la massime sono come qui, cioe 12, 13 e se ce scirocco arrivavano a 15 sicuro, quindi se è cosi potresti anche mettere una maglia kipsta e su un altra maglia a maniche lunghe. Se esci verso sera o fai qualche notturna copriti un po di piu di sera poiche, nel salento sto periodo appena vai verso l'interno le temperature crollano parecchio
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
io in questi giorni mi sto trovando benissimo con gamba corta, maglie tecnica a maniche lunghe e antivento smanicato...oggi in particolare anche cn questo abbigliamento riuscivo a sudare....troppo caldo!!! cmq una maglia termica me la porto sempre dietro nello zainetto!!!.......a dimenticavo guanti lunghi e fascia in testa :D
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Io son uscito l'ultima volta con una kipsta nera e su un giubbotto b'twin "giacca 5" colore giallo e nero, pesantina e fuori c'erano 7 gradi. A fine giro cmq ero zuppo di sudore e la giacca anche era leggermente umida dentro. Sudo molto vero ma mi sa che mi devo attrezzare con unaltra giacca tecnica traspirante per temperature miti di qui e non vorrei spendere molto, ora come ore, uso una giacca della tuta invernale sulla maglia kipsta e sto diciamo benino.
 

italian

Biker serius
17/7/11
117
0
0
Salento
Visita sito
Un giro al Deca devo farlo per forza anche perchè voglio finalmente comprare un cardiofrequenzimetro. L'ulitma volta che sono uscito (più di un mese fà :arrabbiat:) indossavo solo una maglietta traspirante a maniche corte e una maglietta intima comune e ho sudato molto, per questo ho chiesto qualche consiglio:celopiùg:
P.S.: Nelle (brevi) discese mi sono affidato alle pagine di vecchi giornali d'auto :smile:
 

MERIMARR89

Biker superis
20/10/11
415
0
0
noha (galatina)
Visita sito
L'anno scorso ho latticizzato la bici spendendo poco + di 70 euro comprando un kenda nevegal UST 2.10, un maxxis (usato), il lattice e due valvole; quest'anno invece con 40 euro ho cambiato la gomma anteriore con un'altra kenda nevegal e un flacone di lattice della geax (quello verde per intenderci).
Per latticizzare mi sono rivolto a un negozio di galatina che si trova sulla strada che da soleto entra in galatina subito dopo la chiesa.
La prima volta l'ho fatto fare per evitare problemi dato che non ho esperienza in merito, ma poi riempire i copertoni con nuovo lattice è semplice da fare e le valvole sono ancora pulite.
Spero di esserti stato utile, ciao

Sisco quello è il negozio dove ho acquistato la mia merida, ma per farmi quel lavoretto mi ha chiesto 100 euro, e siccome il kit da quanto ho visto viene su una 30 di euro ho pensato di farlo da solo però mi sembra brutto ora andare prendere solo il kit e dirgli che me lo faccio da solo
 

Sisco_76

Biker superis
17/7/11
375
0
0
calimera
Visita sito
Sisco quello è il negozio dove ho acquistato la mia merida, ma per farmi quel lavoretto mi ha chiesto 100 euro, e siccome il kit da quanto ho visto viene su una 30 di euro ho pensato di farlo da solo però mi sembra brutto ora andare prendere solo il kit e dirgli che me lo faccio da solo


Merimarr se il solo kit ti viene 30 euro allora ci sei, tieni conto che devi poi aggiungere la spesa dei copertoni tubeless a meno che tu non li abbia già.
Quando latticizzai comprai una gomma nuova di zecca e l'altra già usata per risparmiare un pochino quindi non credo a che a distanza di un anno adesso ti stia chiedendo tanto... poi non so, tutto dipende anche dalle disponibilità economiche che si possono investire e mi rendo conto che 100 euro possono pesare eccome.
 

Sisco_76

Biker superis
17/7/11
375
0
0
calimera
Visita sito
ragazzi mi servirebbe una mappa o una traccia del percorso del Trofeo Taurisanese e del Trofeo di Matino....qualcuno le ha? non riesco a trovare nulla in rete. grazie


Arnaldo ho provato a cercare su internet ma quello che sono riuscito a trovare è solo l'indirizzo email dell'organizzatore del trofeo di matino [email protected]. Prova a scrivergli una lettera non si sa mai che possa aiutarti. Ciao :)
 

Wein

Biker urlandum
27/5/09
511
0
0
Trepuzzi (Lecce)
Visita sito
Se servono a qualcuno ho una coppia di gomme tubeless (crossmark + monorail) al 90%.
Le vendo entrambe per 20 euri

P.S. Fare la modifica è di una semplicità unica. Basta seguire le istruzioni riportare sui kit, oppure su Youtube. Volendo si può evitare di acquistare il nastro, ma basta del nastro adesivo "telato" (non so come si chiami tecnicamente). Già provato da me, tiene benissimo e costa pochissimo. Per il liquido vi consiglio il Caffèlatex della Effetto Mariposa.
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo