Leatt Braces

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
sul genere c'é anche questo .. proposto da cemoto .... a dir poco inguardabile ... però offre anche una sorta di protezione per le spalle .. per quanto possa servire ....

mmm... la vedrei bene solo con questo:

images
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Ciao ragazzi ottimo topic.

Sono anche io in procinto di prendermi un leatt mi sto documentando...ovviamente essendo un protettore non (ancora) così diffuso ne so poco o nulla..al momento.
Ma questo mi pare un buon posto dovre capirne di più ;-) ..

Le prime domande a cui ho trovato parziali risposte sono:

- quali tipi di protezioni offre?
- quali traumi eviterebbe?

Ad es. un brutto cappottone dove, scalciato dalla bici, vai a cozzare di testa contro un albero o un sasso....il tipico incidente che ti provoca brutti traumi da compressione con probabili lesioni alle vertebre....con il leatt avrebbe conseguenze minori?

Grazie e scusate la domanda newbie....
 

Nick92

Biker serius
8/10/09
101
0
0
Montebelluna
Visita sito
ho preso il bionic Alpinestars con pettorina compatibile O'neil...

L'unica soluzione per indossarlo pare essere fare un taglio nella parte posteriore della maglietta... vi risulta?

no...
ho la tua stessa combo e non ho dovuto tagliare nulla

Anche io volevo prendermi questa combinazione...voi come vi trovate?
la pettorina ha la tasca dove infilare il neck giusto? è comodo?
 

fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
47
Tolentino/Ancona
Visita sito

spartaco

Biker perfektus

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
amici enduristi , hanno questa , e probilmente a giorni la prendo anch'io:

pettorina ktm.jpg
body-armour.jpg

è fatta bene, è protettiva e non eccessivamente ingombrante....

le ultime placche del guscio, si possono smontare, per l'alloggiamento del leatt........ vi assicuro che tale "stratagemma" ( dopo due anni di utilizzo del leatt) è il miglior modo per tenere il "collare" al suo VERO posto e ben fisso...... e di pettorine specifiche ne ho già "intagliate".....

dimenticavo.... si prende a circa 170/190 euro , quindi anche meno di alcune "blasonate" invenzioni...
 
questa è quella che mi piace e sembra molto compatibile con il leatt


YouTube - Troy Lee CP 5955 Chest Protector Review at RevZilla.com

Ciao Antò, pure io c'avevo pensato a questa, è molto attraente... soprattutto per la compatibilità con il Leatt, l'ho scartato perchè non ha un paraschiena (per me si parla di paraschiena solo in presenza di protezioni certificate 1621 livello 2, il resto sono protezioni psicologiche) e non ha una protezione per le spalle (quella roba che hanno messo sulle spalle e sui bicipiti io la definirei roost-deflector cioè parasassi da motocross... come quelli che comprammo insieme nel 2004, ricordi?).
Se ti piace la roba dainese (come sospetto da tuo precedente post) potresti risolvere così (allargherai il collo alle magliette ma indossi il leatt come si deve, cioè a contatto con il corpo):

http://www.ridemonkey.com/forums/showthread.php?t=200766

PS> il famoso roost deflector che comprammo insieme al tempo, dopo anni di onorato servizio (con aggiunta di paraschiena sotto) l'ho mandato in pensione... ;-)
 

fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
47
Tolentino/Ancona
Visita sito
Ciao Antò, pure io c'avevo pensato a questa, è molto attraente... soprattutto per la compatibilità con il Leatt, l'ho scartato perchè non ha un paraschiena (per me si parla di paraschiena solo in presenza di protezioni certificate 1621 livello 2, il resto sono protezioni psicologiche) e non ha una protezione per le spalle (quella roba che hanno messo sulle spalle e sui bicipiti io la definirei roost-deflector cioè parasassi da motocross... come quelli che comprammo insieme nel 2004, ricordi?).
Se ti piace la roba dainese (come sospetto da tuo precedente post) potresti risolvere così (allargherai il collo alle magliette ma indossi il leatt come si deve, cioè a contatto con il corpo):

http://www.ridemonkey.com/forums/showthread.php?t=200766

PS> il famoso roost deflector che comprammo insieme al tempo, dopo anni di onorato servizio (con aggiunta di paraschiena sotto) l'ho mandato in pensione... ;-)
Heee si hai ragione anche oggi chiacchierando in effetti mi è venuto in mente anche a me sta cosa, cioè il nostro era veramente inesistente sulla schiena questo, un pò di più lo è, ma sempre poco...

Infatti mi sà che prendo una nuova pettorina dainese... ma credo prima di tutto provo il Leatt nella mia attuale.. una Dainese di soli 7 anni :) ma ancora in servizio.. comincia ad avere le zip ossidate e un pò di cuciture in giro ma se posso finirci la stagione ne riparlo per il 2012 e st'anno faccio casco e leatt.

Mo vedo se negli states, visto che in italia il modello che piace a me non c'è, o qui approfittando degli sconti: che alla fine li fanno equivalere a costo
.. o comunque riducono il gap a un centinaio di euro in + in italia...
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
la pettorina in quel modo, nei movimenti in bici, ti sposta il leatt e te lo manda a cozzare contro il casco rendendoti uno stoccafisso.... nei miei vari "giochi & esperimenti" ho posizionato il leatt in tutte le maniere (con una pettorina 2010 D-E-D-I-C-A-T-A ) e dopo numerosi prove e teorie, ho "scassato" la suddetta per alloggiare liberamente la pinna posteriore del collare (che ora tocca sia sulla schiena che sul petto direttamente sul corpo)... in questa maniera indosso la pettorina, la maglia ed il leatt, (con i laccetti, che NON TE LO FANNO BALLARE, ALTRO CHE CAXXI..!!) senza interferenze alcune tra di loro.... la sensazione è come quella di portare solo il collare senza ammendicoli vari , cosa che nelle foto postate invece non succede.... ti sembra di essere ingessato, e comunque, ripeto, in alcuni movimenti , la pettorina ti sbatte il leatt addosso il casco....
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Qualcuno sa se esistono, in rete o su rivista, prove comparative dei vari modelli di neck collar in vendita?

Soprattutto se sono disponibili prove comparative sulle reali efficacie dei vari modelli....
Perchè alcune case fanno roba a prezzi "bassi"...però chissà?

ricordo un articolo di altroconsumo che fece fare una serie di test distruttivi in laboratorio su una 20-ina di caschi moto...emersero risultati inquietanti....addirittura caschi omologati che non si capisce come abbiano potuto esserlo tanto erano vulnerabili ...
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo