Leatt Braces

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-3
0
Como
Visita sito
sinceramente non ho ancora capito (perchè certi dicono di si altri di no) ma leatt si puo indossare anche con una pettorina non compatibile???:nunsacci:

Il leatt lo puoi indossare dove vuoi.
Chiaramente sopra ad una pettorina, ti rimane più alto (quindi impatta prima con il casco) ciò e' dovuto allo spessore della pettorina stessa, per questo motivo alcune case producono pettorine compatibili, ovvero scavate anteriormente e posteriormente per permettere al leatt di alloggiare comodamente, non come averlo a pelle ma quasi.
Io lo usavo nel motocross con una pettorina thor non predisposta al leatt e mi sono sempre trovato bene, diversamente in dh mi sono trovato scomodo perche' nei ripidi mi capita di piegare indietro molto di più il collo per guardare avanti ed il leatt mi bloccava il movimento, per questo ho cambiato la pettorina con una predisposta, permettendo al leatt di rimanere più in basso possibile.
 

Andre-20

Biker urlandum
19/2/08
570
0
0
Drezzo (co)
Visita sito
Il leatt lo puoi indossare dove vuoi.
Chiaramente sopra ad una pettorina, ti rimane più alto (quindi impatta prima con il casco) ciò e' dovuto allo spessore della pettorina stessa, per questo motivo alcune case producono pettorine compatibili, ovvero scavate anteriormente e posteriormente per permettere al leatt di alloggiare comodamente, non come averlo a pelle ma quasi.
Io lo usavo nel motocross con una pettorina thor non predisposta al leatt e mi sono sempre trovato bene, diversamente in dh mi sono trovato scomodo perche' nei ripidi mi capita di piegare indietro molto di più il collo per guardare avanti ed il leatt mi bloccava il movimento, per questo ho cambiato la pettorina con una predisposta, permettendo al leatt di rimanere più in basso possibile.
grazie per la risp!!! bene!!!
 

fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
47
Tolentino/Ancona
Visita sito
Mi è stato offerto un GTX KTM in condizioni praticamente perfette.. mi chiede 250€
quanto può valere? perchè vedo che oramai è un modello passato e ora cè l'evoluzione il DBX ..
che differenza c'è?!
 

@lex

Biker ultra
4/12/06
666
0
0
salerno
Visita sito
Mi è stato offerto un GTX KTM in condizioni praticamente perfette.. mi chiede 250€
quanto può valere? perchè vedo che oramai è un modello passato e ora cè l'evoluzione il DBX ..
che differenza c'è?!

il dbx è specifico per le discipline gravity della mtb..ha il padding posteriore più basso e questo aumenta lo spazio per il movimento della testa
 
Pare che la LEATT si sia messa a fare anche pettorine (come anticipavano alcuni video dell'eurobike o interbike)...

http://www.leatt-brace.com/index.php/choose-your-sport/mountain-biking/leatt-body-protector

qualcuno sa quando usciranno in commercio? Per ora sul loro sito ci sono soltanto dei rendering:nunsacci:
si ci sono già, consegna penso da gennaio...
cmq con il nuovo dbx riesci a metterlo su quasi tutte le pettorine...
se passi a trovarci lo provi...
p.s. ciao bello!!!
 
si ci sono già, consegna penso da gennaio...
cmq con il nuovo dbx riesci a metterlo su quasi tutte le pettorine...
se passi a trovarci lo provi...
p.s. ciao bello!!!


Bella Lucià credo di passare lunedi o martedi che c'ho un corso a Roma ,se ti arrivano a gennaio me piglio tutta la combo (brace+pettorina) però mentre aspetto me la presti 'na pettorina? (me sò venduto il plasticone da motocross.... finalmente) :i-want-t:
 
Bella Lucià credo di passare lunedi o martedi che c'ho un corso a Roma ,se ti arrivano a gennaio me piglio tutta la combo (brace+pettorina) però mentre aspetto me la presti 'na pettorina? (me sò venduto il plasticone da motocross.... finalmente) :i-want-t:
i leatt 2011 già disponibili in negozio
le pettorine poi...
per il prestito no problem, lo sai, ne ho qualcuna del noleggio dello swup di questa estate e te la presto volentieri...
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
large_front_leatt.jpg

large_back_leatt.jpg

large_side_leatt.jpg


http://www.vitalmtb.com/product/feature/Tested-TLD-Shock-Doctor-Chest-Protector,30
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.935
0
-
Visita sito
Bike
-
il chest protector TLD è davvero pensato bene .... una alternativa al droid 661 che avrei intenzione di prendere

pbpic4220471.jpg


facendo un confronto sulla carta ... il tld pare più bello esteticamente (soggettivo) .. molto più "personalizzabile" nell'utilizzo ... e prevede l'utilizzo di un leatt-brace standard .. che sappiamo essere ottimo .. ma che occorre vestire e svestire prima o dopo lo stesso chest protector (oltre che comprarselo a parte ;-) ) ....
il 661 è bruttino come veste grafica ... ha meno possibilità di customizzazione (la parte neck brace è comunque regolabilissima) .. ma lo vesti e svesti in pochi secondi .... e dovrebbe costare poco meno del solo leatt brace

comunque questo tipo di protezione sta gettando le basi per il futuro ... soprattutto in MX .......
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
L'unico dubbio è che m sembrano poco protettive nella parte bassa della schiena come un po' tutte le protezioni mx... Oltre che lasciare scoperte le braccia rispetto ad una pettorina a maglia :nunsacci:
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.935
0
-
Visita sito
Bike
-
la zona lombare .. rispetto ad altre zone della schiena .. è la meno esposta a traumi diretti ... ma piuttosto a traumi indiretti come quelli per compressione .. contro cui non esiste protezione che tenga

per le braccia .. per chi preferisce utilizzare delle protezioni .. può utilizzare delle gomitiere a parte ..... mentre se uno non può o non vuole rinunciare alla pettorina a maglia .. nessuno lo obbliga .. ;-)

per i tantissimi che come me utilizzano solo il paraschiena .. questa chest guard offre comunque molta protezione in più .. e non crea problemi di interferenza con un eventuale leatt-brace .. come farebbe una normale pettorina ... sia in termini di funzionalità .. sia in termini di comodità nell'indossarlo e nel toglierlo
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
L'unico dubbio è che m sembrano poco protettive nella parte bassa della schiena come un po' tutte le protezioni mx... Oltre che lasciare scoperte le braccia rispetto ad una pettorina a maglia :nunsacci:

il corpetto tld, tra le tante regolazioni, ha anche la possibilità di montare sulle spalle 2 placche di lunghezza diversa: nelle foto postate se ne vedono una più corta e l'altra più lunga che potrebbe fare quel bell'effetto giacca anni '90 miami vice style e comunque, senza andare o.t., per quella che è stata la mia modestissima esperienza le ossa si rompono per compressione, quindi che fossi nudo o strabardato, alla fine gesso o tutore che fosse, non me lo ha levato nessuno (paraschiena escluso,ovvio)



la zona lombare .. rispetto ad altre zone della schiena .. è la meno esposta a traumi diretti ... ma piuttosto a traumi indiretti come quelli per compressione .. contro cui non esiste protezione che tenga

verissimo zio, però a livello psicologico mi ha sempre reso meno sicuro girare con pettorine con paraschiena "corti" ,tipo core saver di 661 o la vecchia tld da dh, rispetto a modelli con la protezione più lunga tipo acerbis, ufo o l'attuale o'neall che uso (eh si cazzarola, di soldi ne ho sputtanati veramente tanti :) )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo