Leatt Braces

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
Sinceramente il rappresentante che me lo ha venduto ha tutti i pezzi di ricambio. Poi, sinceramente, preferirei non dover mai pensare di cambiarli, sicuramente non sarà per una gita di piacere la causa della rottura!

ripeto...

mi sapresti dare un contatto di questo personaggio che i pezzi di ricambio?

ripeto...

mi sapresti dare un contatto di questo personaggio che i pezzi di ricambio?

Tra l'altro ho appena scoperto che il pezzo che ho rotto io, è fatto apposta che in caso di certe cadute si rompa per avere ancora più sicurezza...
 

mastersix

Biker serius
15/5/08
137
7
0
Bologna
Visita sito
Breve off topic.
Per coloro che mi hanno chiesto indicazioni su dove trovare un Leatt Brace a prezzo ragionevole (!!) e in particolare a Dragoni, ecco il link: www.cirwline.it
Attenzione al prezzo riportato: vi chiederà 380, sostenendo che c'è stato un aumento. Contrattate. Io ho spuntato 380 totali (spedito con pagamento contrassegno in tre giorni). Fine off topic
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
Pensate che le regolazioni siano cosi importanti? cioè visto il prezzo esorbitante, si è per natura indirizzati a scegliere il modello adventure... secondo chi lo possiede è realmente utile avere delle regolazioni? io sono di corporatura media altezza circa 168cm e peso 65kg... il modello adventure taglia m potrebbe starmi bene o andrebbe ballando?
 

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
31
tra Milano e Bologna
Visita sito
banio..penso che la regolazione della lunghezza del leatt brace effettivo ci sia anche sull'adventure,ma,cosa piu' importante nella guida,non puoi regolare l'aletta dietro..questo fa si che ti puoi trovare,maggiormente rispetto a chi ha il club,in certe situazioni a non poter vedere abbastanza avanti,perche' il leatt ti limita..poi detto questo c'e' anche chi usa l'adventure...
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
banio..penso che la regolazione della lunghezza del leatt brace effettivo ci sia anche sull'adventure,ma,cosa piu' importante nella guida,non puoi regolare l'aletta dietro..questo fa si che ti puoi trovare,maggiormente rispetto a chi ha il club,in certe situazioni a non poter vedere abbastanza avanti,perche' il leatt ti limita..poi detto questo c'e' anche chi usa l'adventure...

Chiaro BeDeath infatti ho visto il filmato che c' è sul sito leatt braces ed effettivamente importante quella regolazione...
Grazie.
 

prossi_1

Biker velocissimus
banio..penso che la regolazione della lunghezza del leatt brace effettivo ci sia anche sull'adventure,ma,cosa piu' importante nella guida,non puoi regolare l'aletta dietro..questo fa si che ti puoi trovare,maggiormente rispetto a chi ha il club,in certe situazioni a non poter vedere abbastanza avanti,perche' il leatt ti limita..poi detto questo c'e' anche chi usa l'adventure...

dunque dunque, sono passato ieri dal distributore della zona, nel mio paese, ho parlato con una commessa alquanto f--a che mi ha spiegato che l'adventure è identico al club, materiali a parte..che per il club sono migliori, però l'adventure se si bagna, si asciuga subito, il club mi ha spiegato che tanti si lamentano che ci mette di più. poi non so se ha sbagliato lei a dirmelo, ma ha detto che le regolazioni sono uguali...penso abbia sbagliato..
 

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
31
tra Milano e Bologna
Visita sito
beh onestamente penso anch'io che si sia sbagliata la commessa..io l'ho visti e provati entrambi...e' vero,l'adventure non avendo imbottiture magari s'asciuga prima e fa meno caldo,ma non ha la regolazione dell'aletta davanti e dietro..altrimenti non costerebbe cosi' poco^^
 

prossi_1

Biker velocissimus
eh infatti mi sembrava strano..andrebbe provato, il mio dubbio è che blocchi troppo il posteriore...mi spiego, mettiamo il caso di trovarsi in un ripido, sguardo alto, l'aletta dietro non da fastidio? ad un mio amico si...devo trovare qualcuno che me lo presti hehe
 

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
31
tra Milano e Bologna
Visita sito
si,l'aletta dietro in quella situazione ti blocca,un po'...se e' questo che vuoi sapere..^^ pero' ti consiglio di provartelo,e' la cosa migliore..ad ogni modo l'ingombro e la spesa valgono il collo,secondo me,quindi io l'ho preso in ogni caso.
 

Disco_Stu

Biker cesareus
15/10/07
1.641
0
0
Città di Castello(PG)
Visita sito
dunque dunque, sono passato ieri dal distributore della zona, nel mio paese, ho parlato con una commessa alquanto f--a che mi ha spiegato che l'adventure è identico al club, materiali a parte..che per il club sono migliori, però l'adventure se si bagna, si asciuga subito, il club mi ha spiegato che tanti si lamentano che ci mette di più. poi non so se ha sbagliato lei a dirmelo, ma ha detto che le regolazioni sono uguali...penso abbia sbagliato..
sicuro di averla ascoltata bene..o stavi fissando qualcos'altro?:smile::smile:(scherzo eh ;-))
 

TeoRema

Biker serius
6/4/08
264
0
0
Trentino
Visita sito
pure io sono indeciso su quale dei due prendere, da quello che ho capito il moto gpx regola anche la posizione della aletta posteriore mentre la versione base no, qui bisogna capire se quella aletta posteriore blocca tanto l'inclinazione del caso o se è una cosa sopportabile.

Mi sa che andrò in negozio a provarlo con casco e corazza
 

fedandgiampydh

Biker infernalis
16/5/07
1.904
2
0
Monterenzio
Visita sito
Bike
specialized
pure io sono indeciso su quale dei due prendere, da quello che ho capito il moto gpx regola anche la posizione della aletta posteriore mentre la versione base no, qui bisogna capire se quella aletta posteriore blocca tanto l'inclinazione del caso o se è una cosa sopportabile.

Mi sa che andrò in negozio a provarlo con casco e corazza



ho letto con attenzione tutti i commenti e mi sa che anchio andro a comprarlo portandomi dietro il casco cosida essere piu sicuri ......
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
settimana scorsa mi è arrivato il core saver leatt compatibile: mi chiedo che senso abbia dare la possibilità di togliere le placche del paraschiena se queste già di loro non arrivano a 15cm dalla base del collo, oltre a quelle sopra al sedere che lasciano buona parte della schiena scoperta, in pratica quasi la metà, senza contare quanto sono strette le placche, prima avevo una pressure suit (sempre 661) e stessa tagliia (M) ma il paraschiena era fin troppo lungo.. ora proverò ad asportare il guscio di una vecchia ufo e metterlo al posto di quello del core (così andrà a finire che le butto via tutte e due ah ah)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo