Le VOSTRE TRAIL BIKE !!!

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
si però il carbonio è molto più delicato.. pensa solo ai serraggi dei componenti...:spetteguless:




Non è che sia più delicato... è che se serri troppo l'alluminio, prima si deforma, poi si probabilmente plasticizza, poi si crepa, e infine si rompe del tutto.
Ma te ne accorgi prima e non ci sali sopra ammazzandoti.

E' poi lapalissiano che se uno investe 3000 €. nel carbonio, deve investirne anche 100 in una buona dinamometrica :medita: .
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
Dopo averla postata nelle sezioni " cross country" e "all mountain" non identificandola in nessuna delle due, finalmente nella giusta sezione!!
Questa è la mia trail full suspended definitiva: in principio era una Giant Trance X5...upgradata a mia immagine e contro il mio mal di schiena ora mi calza a pennello ed è perfettaaa :)

Di seguito il montaggio

Telaio:
Giant trance X modello del 2011 con sistema maestro 5” (escursione carro: 127 mm)
Sospensioni:
Forcella Rock Shox revelation dual air 150 mm
Ammortizzatore Giant air shox 184x44 mm
Freni:
Avid elixir cr carbon
dischi Avid g2cs da 203 all’anteriore e 185 al posteriore
Trasmissione:
Deragliatore posteriore Shimano xt m772 sgs 9 v
Deragliatore anterioreShimano xtr fd-m970
Manettini Shimano xt sl-m770 9v
Guarnitura Shimano deore FC-M542 44-32-22T
Movimento centrale Shimano pressfit SM-BB71-41A
Pacco pignoni Shimano xt hg-m770 9v
Ruote:
XTR WH-M985 tubless
Copertura anteriore Michelin wild grip ‘R 2.25
Copertura posteriore Geax barro mountain tnt 2.1
Componentistica:
Manubrio Joystick Analog carbon 73 cm
Attacco Race Face ride 60 mm
Reggisella telescopico X-fusion hilo 100 mm
Sella Selle Italia SLR flow 2014
Pedali flat Exustar E-PB 525
PESO: 12,4 kg
 

Allegati

  • IMG_20140517_173232.jpg
    IMG_20140517_173232.jpg
    62 KB · Visite: 97
  • IMG_20140517_173604.jpg
    IMG_20140517_173604.jpg
    59,2 KB · Visite: 118
  • IMG_20140517_173551.jpg
    IMG_20140517_173551.jpg
    59,7 KB · Visite: 86
  • IMG_20140517_173429.jpg
    IMG_20140517_173429.jpg
    59 KB · Visite: 75
  • Mi piace
Reactions: xzy

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Dopo averla postata nelle sezioni " cross country" e "all mountain" non identificandola in nessuna delle due, finalmente nella giusta sezione!!
Questa è la mia trail full suspended definitiva: in principio era una Giant Trance X5...upgradata a mia immagine e contro il mio mal di schiena ora mi calza a pennello ed è perfettaaa :)

Di seguito il montaggio

Telaio:
Giant trance X modello del 2011 con sistema maestro 5” (escursione carro: 127 mm)
Sospensioni:
Forcella Rock Shox revelation dual air 150 mm
Ammortizzatore Giant air shox 184x44 mm
Freni:
Avid elixir cr carbon
dischi Avid g2cs da 203 all’anteriore e 185 al posteriore
Trasmissione:
Deragliatore posteriore Shimano xt m772 sgs 9 v
Deragliatore anterioreShimano xtr fd-m970
Manettini Shimano xt sl-m770 9v
Guarnitura Shimano deore FC-M542 44-32-22T
Movimento centrale Shimano pressfit SM-BB71-41A
Pacco pignoni Shimano xt hg-m770 9v
Ruote:
XTR WH-M985 tubless
Copertura anteriore Michelin wild grip ‘R 2.25
Copertura posteriore Geax barro mountain tnt 2.1
Componentistica:
Manubrio Joystick Analog carbon 73 cm
Attacco Race Face ride 60 mm
Reggisella telescopico X-fusion hilo 100 mm
Sella Selle Italia SLR flow 2014
Pedali flat Exustar E-PB 525
PESO: 12,1 kg



Complimenti, le ruote sono da 26 ? Se lo sono è un valore aggiunto ;-)
 
Ciao cugino!...grazie ;)
Caspita, tu hai la nuova 29".....come ti ci trovi? Conserva la maneggevolezza tipica di questa bici?....che escursioni hai?

Mi trovo assai bene! Escursione 120-120 (maestro 5" quindi 127mm) sto facendo upgrade dei cerchi che quelli di serie non sono il massimo e non sono proprio leggerissimi con degli Ztr Arch Ex subito da tublessizzare!
Ha una grande maneggevolezza, pulita e precisa, nello strettissimo bisogna impegnarsi un po' di più, normale per la 29", molto soddisfatto!
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Dopo averla postata nelle sezioni " cross country" e "all mountain" non identificandola in nessuna delle due, finalmente nella giusta sezione!!
Questa è la mia trail full suspended definitiva: in principio era una Giant Trance X5...upgradata a mia immagine e contro il mio mal di schiena ora mi calza a pennello ed è perfettaaa :)

Di seguito il montaggio

Telaio:
Giant trance X modello del 2011 con sistema maestro 5” (escursione carro: 127 mm)
Sospensioni:
Forcella Rock Shox revelation dual air 150 mm
Ammortizzatore Giant air shox 184x44 mm
Freni:
Avid elixir cr carbon
dischi Avid g2cs da 203 all’anteriore e 185 al posteriore
Trasmissione:
Deragliatore posteriore Shimano xt m772 sgs 9 v
Deragliatore anterioreShimano xtr fd-m970
Manettini Shimano xt sl-m770 9v
Guarnitura Shimano deore FC-M542 44-32-22T
Movimento centrale Shimano pressfit SM-BB71-41A
Pacco pignoni Shimano xt hg-m770 9v
Ruote:
XTR WH-M985 tubless
Copertura anteriore Michelin wild grip ‘R 2.25
Copertura posteriore Geax barro mountain tnt 2.1
Componentistica:
Manubrio Joystick Analog carbon 73 cm
Attacco Race Face ride 60 mm
Reggisella telescopico X-fusion hilo 100 mm
Sella Selle Italia SLR flow 2014
Pedali flat Exustar E-PB 525
PESO: 12,1 kg



Solo la sella non è propriamente da trail, sembra quasi da strada..
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
Si, la sella è più stradista!...ne ho provate tante ma avevo un problema di compressione alla safena sinistra con molto fastidio e alla fine ho tenuto questa che, stretta e profilata, appoggia il peso completamente sulle ossa ischiatiche!

PS....mi sono procurato una bilancia digitale che seppur poco precisa è meglio di quella analogica, rettifico il peso: non 12,1 kg ma 12,4 kg!
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
Beh trail significa anche pedalare per ore..io uso una smp e una phenom..dure come un sasso ma non comprimono niente e anche con un semplice fondello nemmeno troppo imbottito (vedi Endura) ci sto sopra per ore

Quoto, io mi trovavo bene anche con una smp stratos che era anche un poco più morbida della slr, nessuna compressione ma ho deciso di tenermi l'atra per via dei 90 g di peso in meno e questa l'ho regalata ad un amico!
 

Splinter78

Biker ultra
20/6/13
619
109
0
Como
Visita sito
Bike
Epic HT S-Works + Chisel + BDC
Ciao a tutti, vista l'apertura della sezione ad hoc, presento volentieri anche la mia Trail che sto in realtà portando a un'impronta più AM:

Nome: Stumpjumper FSR Elite
Cognome: Specialized
Colore: Rosso, e quale se no?
Forcella: Fox Talas RL da 140
Ammo: Fox Triad (escursione telaio 140)
Cambio: XTR
Der Ant e Comandi: SLX
Freni: Avid Elixir R SL
Cerchi: DT Swiss X420SL
Gomma Ant: Specialized Butcher 26x2,30
Gomma Post: Specialized Purgatory 26x2,20
Attacco manubrio: Specialized 60mm
Manubrio: S-Works Carbon Low Rise
Segni particolari: salita o discesa è sempre un'impresa :-)

Provo a mettere un paio di scatti...
 

Allegati

  • IMG_2372.jpg
    IMG_2372.jpg
    59,6 KB · Visite: 93
  • IMG_2383.jpg
    IMG_2383.jpg
    62,2 KB · Visite: 72
  • Mi piace
Reactions: xzy

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Quoto, io mi trovavo bene anche con una smp stratos che era anche un poco più morbida della slr, nessuna compressione ma ho deciso di tenermi l'atra per via dei 90 g di peso in meno e questa l'ho regalata ad un amico!

Io a causa di una recente prostatite ho dovuto montare una sella Smp Stratos. Esteticamente la trovo orribile ma è di una tale comodità che credo non la toglierò più, nemmeno a prostatite guarita..
 

alexbit

Biker superis
27/9/12
352
2
0
Spoleto
Visita sito
Io ho una Trance X3 taglia L del 2011 (presa usata). L'ho presentata anche altrove ma visto che mi sono imbattuto in questo thread posto anche qui i tratti caratteristici della mia bike!

Allego anche una foto di qualità... pessima!Appena riesco la aggiorno... ;-)

Non ho idea di quanto pesasse origine ne di quanto pesi ora... non son mai riuscito a pesarla :-(

Comunque, rispetto al modello di serie:
- forcella: Fox Float portata a 140 mm di escursione
- pneumatico ant.:-Maxxis Minion DHF 26x2.50 (59*599) EXO/ST/SinglePLY
- pneumatico post: Maxxis High Roller II 26x2.30 (58x599) 3C/EXO/TR
- pneumatici latticizzati con kit EffettoMariposa + fascia schwalbe
- manubrio mondraker 740mm
- steam Giant Connect SL Overdrive2 da 80mm
- reggisella telescopico KS DropZone da 125 mm
- sella SMP Glider
- pedali flat Nukeproof Proton
- manopole Funn LockOn
- parafango ant: marshguard

Sicuramente non è dimagrita rispetto all'originale anzi!

Mi piacerebbero altri upgrade ma non arriverò mai a farli...
Per la cronaca li metto comunque:
- Trasmissione 2x10 + bash
- cerchi: Fulcrum Red Metal
- ammortizzatore: Rockshox Monarc RT3 (interasse 190 mm per portare l'escursione sui 140 circa)
 

Allegati

  • Trance X3 2011 MOD.jpg
    Trance X3 2011 MOD.jpg
    41,4 KB · Visite: 29

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
Io ho una Trance X3 taglia L del 2011 (presa usata). L'ho presentata anche altrove ma visto che mi sono imbattuto in questo thread posto anche qui i tratti caratteristici della mia bike!

Non ho idea di quanto pesasse origine ne di quanto pesi ora... non son mai riuscito a pesarla :-(

Comunque, rispetto al modello di serie:
- pneumatico ant.:-Maxxis Minion DHF 26x2.50 (59*599) EXO/ST/SinglePLY
- pneumatico post: Maxxis High Roller II 26x2.30 (58x599) 3C/EXO/TR
- pneumatici latticizzati con kit EffettoMariposa + fascia schwalbe
- manubrio mondraker 740mm
- steam Giant Connect SL Overdrive2 da 80mm
- reggisella telescopico KS DropZone da 125 mm
- sella SMP Glider
- pedali flat Nukeproof Proton
- manopole Funn LockOn
- parafango ant: marshguard

Sicuramente non è dimagrita rispetto all'originale anzi!

Mi piacerebbero altri upgrade ma non arriverò mai a farli...
Per la cronaca li metto comunque:
- cerchi: Fulcrum Red Metal
- forcella: Rockshox Revelaton RCT3 da 140 mm
- ammortizzatore: Rockshox Monarc RT3 (interasse 190 mm per portare l'escursione sui 140 circa)

Ciao trance-cugino;)! Complimenti per la bestiolina :)
Il pneumatico all'anteriore sei riuscito a montarlo col cerchio di serie?
Gli upgrade che ti piacerebbero sono ottimi e ti consiglio vivamente la forcella che tra l'altro se cogli la giusta occasione la trovi anche a buon mercato. Per quanto riguarda l'ammortizzatore non è così fondamentale, il sistema maestro prevede un'escursione del carro di 127 mm e tali rimmarrebbero anche dopo l'upgrade! L'effetto che otterresti è un'altezza da terra leggermente maggiore. Alcuni hanno fatto questo upgrade per riequilibrare le geometrie della bici dopo l'upgrade della forcella a 140-150 mm di escursione.
Io non l'ho fatto e sinceramente non credo ce ne sia bisogno, la bici la sento aggressiva ed equilibrata quanto serve :i-want-t:

...PS...se sei curioso di conoscerne il peso fai così: pesati su una bilancia pesapersone, ripesati con la bici tra le mani fai la differenza e voilat ;)
 

alexbit

Biker superis
27/9/12
352
2
0
Spoleto
Visita sito
Ciao trance-cugino;)! Complimenti per la bestiolina :)
Grazie!
:-)

Il pneumatico all'anteriore sei riuscito a montarlo col cerchio di serie?
Si, assolutamente. Sui P-XC2 di serie ;-)

ti consiglio vivamente la forcella che tra l'altro se cogli la giusta occasione la trovi anche a buon mercato.
...insomma, proprio a buon mercato non mi sembra (o magari semplicemente, come dici te, non ho trovato l'occasione giusta).
Magari dipende da me che mi trovo sempre iper-scannato...
:-) :-)

Il discorso sull'ammortizzatore invece non mi convince molto... secondo me (e da quanto ho letto) con un ammo 190x55 l'escusione cresce...

PS: a che post trovo la configurazione della tua Trance X?
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
...insomma, proprio a buon mercato non mi sembra (o magari semplicemente, come dici te, non ho trovato l'occasione giusta).
Magari dipende da me che mi trovo sempre iper-scannato...
:-) :-)
Certo tutto è relativo!!...se costa 400 euro e la si trova a 150...dico a buon mercato ;)


PS: a che post trovo la configurazione della tua Trance X?
Giusto una pagina indietro con tanto di foto: considera che la mia revelation ha una lunghezza degli steli di 15,5 cm quindi dovrebbe essere una 140 di escursione anche se il tipo che ma l'ha venduta la dava per 150!
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Dopo poco più di 200 km fatti di salite anche ripide e soli single track in discesa posso dire che la trail bike è una bici completa (vengo dalla epic che è una bici ottima e mi ci sono trovato bene), si addice più alle mie uscite, sono contento, avevo dubbi sulle salite che mi sono totalmente tolto.. Sulle lunghe distanze la trovo anche migliore perchè più confortevole ed il 22-36 lo preferisco al 24-38 che in alcune pendenze la differenza si sente molto...
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    61,2 KB · Visite: 47

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
Il discorso sull'ammortizzatore invece non mi convince molto... secondo me (e da quanto ho letto) con un ammo 190x55 l'escusione cresce...

Invece io ne sono moderatamente convinto, l'ammo non determina l'escursione che invece è generata dall'ampiezza massima di movimento del carro (dìaltra parte l'ammortizzatore serve a muovere in maniera più o meno frenata fino al bloccaggio il carro). Nel nostro caso se con quello di serie abbiamo 125 mm con quello 190x50 arriviamo a 127 che è il massimo consentito dal sistema maestro della trance. L'interasse più lungo ha come conseguenza l'alzarsi della posizione iniziale dei leveraggi del maestro con conseguente aumento dell'altezza da terra. Questo è quanto la logica mi suggerisce ma per averne la certezza bisogna che qualcuno più esperto si pronunci!!!:il-saggi::il-saggi::smile:
 

alexbit

Biker superis
27/9/12
352
2
0
Spoleto
Visita sito
Certo tutto è relativo!!...se costa 400 euro e la si trova a 150...dico a buon mercato ;)



Giusto una pagina indietro con tanto di foto: considera che la mia revelation ha una lunghezza degli steli di 15,5 cm quindi dovrebbe essere una 140 di escursione anche se il tipo che ma l'ha venduta la dava per 150!

Beh... a 150 è un affarone più che un "buon mercato"!
:-)
Ne trovassi... :-(

Complimenti anche per la tua Giant. L'ho appena vista.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo