Le vostre scott scale qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Papuz

Biker cesareus
22/5/07
1.640
1
0
Eraclea - VE
Visita sito
...scusate lo sfogo!!!
vi leggo spesso e alcune volte partecipo, ma oggi speravo di lavare e lucidare la 'scale' dopo due mesi di fermo causa caduta in bici (ma managgia a me adirittura su strada in pianura a o non più de 35)...e invece dopo altra lasta, altro mese di fermo e continuo bendatura a 8 alla clavicola...non credevo cosi tanto tempo per una clavicola ,,,behh per raccontarla tutta mi sono fracasatto 5 costole clavicola e pneumatoracic ,ma oggi speravo tanto che mi dicessero che potevo riprendere le mie attività normali ,non chiedevo di buttarmi subito in un sentiero della collina,ma nemenno di rimanere ancorafermo!!!!bahh ora sto meditando di contattare un'altro ortopedico e valutare se bisogna vermente aspettare tutto questo tempo e se a conviene operare!!!..se avete contatti con ortopedici zona torino ...non so se sono ancora in garanzia!!!! ho da poco passato i 50!!! non datemi del nonnino lo so faccio fatica a starvi dietro ma prima o poi vorrei mangiare un po di fango&polvere scusate lo sfogo

Su col morale!!! La guarigione è anche una cosa psicologica!! Ci vuole determinazione e pasienza!! Vedrai che fra un pò tornerai anche tu a scorazzare per i sentieri in mezzo ai boschi!!!
Certo che con 5 costole e la clavicola rotta un pò di tempo devi per forza rimanere a digiuno!!!
DAI FATTI FORZA!!:-?:-?
 

RoyalOak

Biker urlandum
31/8/06
566
0
0
Udine
Visita sito
Sto pensando di prendermi un Scale in alluminio....

Sono alto 180, 86cm di cavallo..

Misura L?

Adesso ho una bici con OV 592mm e attacco da 90mm ed è un po' corta.
Pensavo a una Scale L (OV da 600e atacco da 100mm).
Grazie!
 

baz

Biker imperialis
Sto pensando di prendermi un Scale in alluminio....

Sono alto 180, 86cm di cavallo..

Misura L?

Adesso ho una bici con OV 592mm e attacco da 90mm ed è un po' corta.
Pensavo a una Scale L (OV da 600e atacco da 100mm).
Grazie!
BRAVISSIMO :bum-bum-: ottima scelta... hai già deciso quale modello?
sul discorso taglie direi che la L dovrebbe andarti bene ma è meglio che provi a sederti su già assemblata per non rischiare errori d'acquisto!
ciao e mi raccomando, ti aspettiamo qui tra noi scalisti
ciao o-o
 

Papuz

Biker cesareus
22/5/07
1.640
1
0
Eraclea - VE
Visita sito
Sto pensando a una 40. è in offerta alla Sportler a 1200 euri!

Dopo andrò a provarne una dal venditore locale...

GRRRRRRR!!!
Come solo milleduecento lieveri???
GRRRRRRR!!!
Io l'ho pagata miiiiiileccinque!!! Maledizione!!!!:azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m:

Comunque vai tranquillo!! gran bella biga!! mi sta dando bellissime soddisfazioni!!!

Comunque per la taglia una L penso vada bene, al massimo metti l'attacco da 90 anzichè 100... Ma prima io farei una prova...
 

peppoz

Biker novus
16/7/07
27
0
0
avezzano (aq)
Visita sito
cambia il borsello e vedrai che diventerà falicissima :bum-bum-:
borsello cambiato ne ho ritrovato uno per una sola camera d' aria ,
lo so che faceva schifo ma una volta mi è capitato di bucare due volte e se non incontravo un samaritano con la jeep mi toccava fare 10km
con la bici in spalla sarà stata sfiga , un' esperienza bruttissima che non volevo ripetere..ma
per vedere la mia bici sorridere è un rischio che si può correre..
grazie per le delucidazioni tecniche .
Ciao e a presto
 

peppoz

Biker novus
16/7/07
27
0
0
avezzano (aq)
Visita sito
La SL ha la regolazione della soglia di sblocco (cioè a forcella bloccata regola la forza necessaria per sbloccare la forcella evitando che si danneggi) interna, regolabile tramite brugola, la RACE invece ha questa regolazione esternamente, la TEAM oltre ad avere la soglia di sblocco esternamente come la race ha anche la testa della forcella più leggera (poche decine di grammi).
Il funzionamento interno è identico!

Personalmente il blocco al manubrio lo uso molto raramente, e di conseguenza non mi serve avere la regolazione della soglia esterna (una volta regolata in funzione del mio peso e/o come preferenza personale la lascio sempre così), per questi motivi ho scelto la SL, funzionamento identico e soldi risparmiati

grazie finalmente ho capito qualcosa !
 

baz

Biker imperialis
borsello cambiato ne ho ritrovato uno per una sola camera d' aria ,
lo so che faceva schifo ma una volta mi è capitato di bucare due volte e se non incontravo un samaritano con la jeep mi toccava fare 10km
con la bici in spalla sarà stata sfiga , un' esperienza bruttissima che non volevo ripetere..ma
per vedere la mia bici sorridere è un rischio che si può correre..
grazie per le delucidazioni tecniche .
Ciao e a presto
sono sicuro che la tua bella ti sta ringraziando... bravo :))): :))): :))):
 

baz

Biker imperialis
grazie Baz...altri pareri? così faccio statistica:))):
pensa seriamente alle tubeless, ci sono in giro ottimi cerchi mavic crossmax Sl usati ad ottimo prezzo, se li monti ti rendi conto che avrai in mano un'altra MTB... mio fratello prima degli SLR aveva i crosstrail e si trovava molto bene, non proprio leggeri ma facevano bene il loro lavoro di tubeless :))):.
Pensa anche alla soluzione di montare il kit tubeless sulle tue (poche decine di euro di spesa!!!) però non me ne intendo, ma se ne parla in questo topic http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=1413993&posted=1#post1413993 , dagli un'occhiata e pensaci.
Ovviamente è solo un mio parere personale sicuramente opinabile, però ritengo che quando si parla di cerchi o si fa il salto veramente o altrimenti meglio sfruttare quello che si ha o delle alternative economiche
ciao o-o
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
pensa seriamente alle tubeless, ci sono in giro ottimi cerchi mavic crossmax Sl usati ad ottimo prezzo, se li monti ti rendi conto che avrai in mano un'altra MTB... mio fratello prima degli SLR aveva i crosstrail e si trovava molto bene, non proprio leggeri ma facevano bene il loro lavoro di tubeless :))):.
Pensa anche alla soluzione di montare il kit tubeless sulle tue (poche decine di euro di spesa!!!) però non me ne intendo, ma se ne parla in questo topic http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=1413993&posted=1#post1413993 , dagli un'occhiata e pensaci.
Ovviamente è solo un mio parere personale sicuramente opinabile, però ritengo che quando si parla di cerchi o si fa il salto veramente o altrimenti meglio sfruttare quello che si ha o delle alternative economiche
ciao o-o

in effetti anche unusato potrebbe essere interessante...comunque ho chiesto al mio si vende e i miei Alexrims dm18 sono già predisposti tubeless....non èche poi impazzisco con la manutenzione?? lattice etc..a me piace pedalare e non dover perdere troppo tempo con la bici ferma:))):
 

baz

Biker imperialis
in effetti anche unusato potrebbe essere interessante...comunque ho chiesto al mio si vende e i miei Alexrims dm18 sono già predisposti tubeless....non èche poi impazzisco con la manutenzione?? lattice etc..a me piace pedalare e non dover perdere troppo tempo con la bici ferma
se non vuoi la bici ferma allora evita le camere d'aria :))): :))):... col liquido antiforatura devi pensare solo a pedalare, è molto difficile forare e la guidabilità della biga diventa molto migliore rispetto ad ora oltre che + confortevole...
per sicurezza ti porti dietro una camera d'aria (io solo in giri lunghi!!!) ed una bomboletta di fast (in genere mi porto solo questa :))):!!!!)
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
se non vuoi la bici ferma allora evita le camere d'aria :))): :))):... col liquido antiforatura devi pensare solo a pedalare, è molto difficile forare e la guidabilità della biga diventa molto migliore rispetto ad ora oltre che + confortevole...
per sicurezza ti porti dietro una camera d'aria (io solo in giri lunghi!!!) ed una bomboletta di fast (in genere mi porto solo questa :))):!!!!)
Esatto coi tubeless non buchi quasi piu!! Io sabato ho forato in mezzo ad un bosco e nel tempo che ci ho messo x cambiare la camera d'aria le zanzare mi hanno punto a manetta!! Non ti dico domenica...
Visto l'esperienza passero' a montare copertoni tubeless il prima possibile (attualmente sto usando gli XTR con camera)!
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
se non vuoi la bici ferma allora evita le camere d'aria :))): :))):... col liquido antiforatura devi pensare solo a pedalare, è molto difficile forare e la guidabilità della biga diventa molto migliore rispetto ad ora oltre che + confortevole...
per sicurezza ti porti dietro una camera d'aria (io solo in giri lunghi!!!) ed una bomboletta di fast (in genere mi porto solo questa :))):!!!!)

..cavolo..mi stai convincendo ..scusa la curiosità, il liquido te lo metti tu o te lo fai mettere dal tuo mecca?
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
A parte che 2.25 sono da cingolato, (pensavo di rimanere sui 2.0 o massimo 2.1) ho visto sul sito schwalbe che non sono neanche così leggeri... Pesano comunque di più di copertone e camera d'aria...
C'è qualcuno che sa se i GEAX SAGUARO HIGH PERFORMANCE sono UST o con camera?

Con il copertone Schwalbe nobby nic evolution da 2.25 davanti (come sezione reale è leggermente più di un 2.1) io mi trovo da Dio... sia sul viscido in inverno che d'estate nelle mulattiere sassosissime polverose e scivolose hanno una tenuta fantastica, infondono una grande sicurezza che con altre gomme che ho avuto in passato (e ne ho provate molte) mi sognavo.
Conta poi che in merito al peso, i miei da camera hanno un peso dichiarato di 570 gr ma rilevato su bilancina elettronica a 550 circa, per una gomma con questa sezione e tassellatura agressiva non è niente male.
Sono a tripla mescola e anche come durata mi stanno soddisfando... l'unico neo è che sui tratti asfaltati perdono un po' in scorrevolezza visto la tassellatura abbastanza pronunciata per delle gomme da xc, ma nel tecnico mi stragarbano.
Per l'uso che faccio io della bike (xc spesso spinto) sono ottimali anche come misura ed anzi, stavo giusto pensando di mettere all'anteriore quello da 2.4 (reale 2.3) :!:.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo