Le vostre scott scale qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Hai gia in mente qualche cosa? Visto che pure io voglio cambiarle... e sicuramente un consiglio mi fa comodo...


confuso pure qui.... Problema 1, non ci sono soldi :ueh: . Problema 2 sono indeciso se tubeless o camera...:ueh: ...
In ogni caso, avendo soldi prenderei delle assemblate con mozzi Xt o Xtr e cerchi Mavic Xc717 (se camera) Xm819 (se tubeless).
Solo che avendo soldi, almeno 250-300€, inizierei a metterli da parte per un'altra bike o un'altro telaio da affiancare e quindi va a finire che non le cambierò!
Certo, mi fa rabbia sapere che i cerchi pesano quanto dei cerchi da freeride. Magari compro solo i cerchi e con 100€ me ne esco, ma poi vai a trovare chi te le monta bene...:ueh: .
Curiosità: ho avuto modo si soppesare la mia ruota anteriore completa di gomma, camera e fascia in kevlar e una Crossmax Enduro con gomma + pesto ma ho notato una differenza davvero minima! dell'ordine dei 100gr, tale da essere trascurabile. Insomma, non mi aspetto dal cambio ruote chissàche miglioramento, a meno di non prendere delle superleggere, e questo lo escludo! quindi al momento le tengo :smile:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Io Tony sono contrario alla gomma posteriore per il tipo, all'anteriore non tanto..., forse era meglio 2.2 ma non ci sta male se pensi che le Cannondale Rush e F1000 (destinate al Marathon) montano le IRC serac da 2.35!!
I pezzi sono oggettivamente belli, a me non garba l'attacco dritto e il riser che riser non è (per me).
Sono curioso di sapere come funziona l'Edge!! fammi sapere.
 

Fast_Is_Better

Biker superis
10/1/06
310
0
0
collegno (TORINO)
Visita sito
confuso pure qui.... Problema 1, non ci sono soldi :ueh: . Problema 2 sono indeciso se tubeless o camera...:ueh: ...
In ogni caso, avendo soldi prenderei delle assemblate con mozzi Xt o Xtr e cerchi Mavic Xc717 (se camera) Xm819 (se tubeless).
Solo che avendo soldi, almeno 250-300€, inizierei a metterli da parte per un'altra bike o un'altro telaio da affiancare e quindi va a finire che non le cambierò!
Certo, mi fa rabbia sapere che i cerchi pesano quanto dei cerchi da freeride. Magari compro solo i cerchi e con 100€ me ne esco, ma poi vai a trovare chi te le monta bene...:ueh: .
Curiosità: ho avuto modo si soppesare la mia ruota anteriore completa di gomma, camera e fascia in kevlar e una Crossmax Enduro con gomma + pesto ma ho notato una differenza davvero minima! dell'ordine dei 100gr, tale da essere trascurabile. Insomma, non mi aspetto dal cambio ruote chissàche miglioramento, a meno di non prendere delle superleggere, e questo lo escludo! quindi al momento le tengo :smile:

La tua ruota e la crossmax enduro montavano le stesse coperture? a me il peso non interessa molto... ma una xmaxenduro è mooolto + robusta di una rigida taurus.
Avete maggiori info
anche sui raggi, nippli e bussolotti montati sulle rigida taurus di serie?:bacetto:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
I RAGGI SONO GLI OTTIMI dT sWISS DA 2.0MM
Ora, non esageriamo, la ruota è rubusta, non è robusta in relazione al peso,ossia con quel peso ti ci fai delle ruote da freeride ma per la sua categoria, Xc-escursionismo, è robusta ed affidabile. Ti ripeto, io l'ho strapazzata e non ho mai dovuto tendere un raggio. Certo, per lo stesso peso si potrebbe montare un cerchio Sun Da freeride, o per 50gr. in meno a cerchio dei cerchi tubeless, ma rimane affidabile, è nel paragone che perde!
La Enduro non è in assoluto + robusta della taurus, anzi rischi di + con la enduro a saltare che con la rigidaper via della raggiatura: 24 raggi per la Enduro, 32 per la Taurus, la Taurus è + morbida e assorbe meglio le sollecitazioni e se si rompe un raggio non resti al palo come accadrebbe con la enduro che avendo meno raggi diverrebbe inguidabile.
I cerchi Rigida Taurus sono MAVIC! nel senso che la Rigida è di proprietà Mavic e produce la bassa gamma, non è che facciano così schifo.

Le coperture eranodiverse ma di peso uguale.
 

Fast_Is_Better

Biker superis
10/1/06
310
0
0
collegno (TORINO)
Visita sito
grazie della risposta trombatore. è solo che sono rimasto deluso da queste ruote. adesso le porto a ricentrare e analizzo meglio il comportamento durante l'uso.:azz-se-m:
Cmq io vorrei farmi un paio di ruote leggere con camera.. e un altro paio ignorantissime tubless da cambiare all'occasione per fare il maiale. queste ( le rigida) le terrei x montarci i copertoncini da asfalto da 1"!
troppi soldi.. mmmm
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
ma che intendi per abusi? se intendi abusi seri allora il problema + che le ruote diventa il telaio. Se per abusi intendi uso a 360 gradi di una bici che comunque è e rimane una Xc allora va bene qualunque ruota camera o tubeless che sia più leggera della Taurus.
Quindi un solo paio di ruote, magari tubeless.
 

TonyB.

Biker cesareus
comincio con il ringraziare tutti quelli che hanno insistito per farmi tenere gli SPD...

no...non sono uscito pazzo.... :) sono solo tornato da un giro che mi ha fatto divertire come un porco.... :)

certo ancora ci devo fare molti km di offroad (su bitume no problem...) per sentirmi davvero sciolto ma già le cose vanno decisamente meglio.... insomma sono contento di non aver preso i flat....

come ho accennato sono di ritorno da un bel giretto...percorso pieno di fango argilloso....che poi è stato quello che mi ha fatto prendere la decisione di cambiare coperture qualche settimana addietro....

uno spettacolo....ho attraversato le pozze di fango con la massima disinvoltura....massima trazione sia avanti che dietro...e all'uscita le ruote belle pulite...senza creare quei pacchi di fango su telaio e forka...

e poi l'anteriore lascia certi segni a terra che sembra una moto.... :)

poi sullo smosso la grossa ruota anteriore aiuta...(gonfiata a 2.4bar) e la posteriore (2.5bar) ha un bel grip in salita (la barro in alcuni tratti perdeva aderenza)

radici e sassi superati tranquillamente....

veniamo ai lati negativi.... su asfalto ti spaccano le gambe....potrei fare a meno del 44.... :) nei tratti di bitume mi faccio i muscoli... :)

conclusioni:

ottimo assetto per fare pratica e giocare un pò con il mezzo per prendere un pò di confidenza(sono un dilettante....)....in fondo durante l'estate sono stato quasi sempre su bitume causa invasione di tafani....

comunque se per il prossimo inverno (come spero) ho acquistato il feeling che ho attualmente su bitume ne monto una meno artigliata....con questa potrei fare cose che nemmeno immagino...per la sezione credo che una 2.2 o max 2.25 sarebbe l'ideale...


@trombatore
l'edge è troppo sfizzioso...durante le uscite vedi tutto il necessario in un'unica schermata (fino ad 8 campi personalizzabili)...inoltre: mappa, altimetria del percorso...ecc...inoltre puoi scegliere una traccia da seguire...gareggiare con te stesso caricando un percorso fatto in precedenza e ripercorrendolo (vedi due pallini che seguono l'altimetria o la traccia...uno sei tu e l'altro è il riferimento del giro precedente) e tante altre cose che devo ancora sperimentare (mi è arrivato 3 giorni fa).... per non parlare poi di quello che puoi fare a casa in abbinamento a compeGPS...carichi le foto satellitari della tua zona e ci sovrapponi la traccia che hai fatto....o viceversa...ti studi un percorso a tavolino e lo scarichi sull'edge per seguirlo...ed infine ci sono tutti i dati cardio (punto-punto) e di cadenza che analizzi con il riferimento altimetrico su grafici.... veramente un bell'acquisto....

vuoi mettere infine che esci spensierato....ti dai all'esplorazione senza preoccuparti tanto di dove sei...poi...quando è il momento di tornare a casa premi un paio di tasti e ti compare la mappa del percorso che hai fatto con tanto di indicazioni per seguirla...

P.S.
la garmin non mi paga per la pubblicità.... :)
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
comincio con il ringraziare tutti quelli che hanno insistito per farmi tenere gli SPD...

no...non sono uscito pazzo.... :) sono solo tornato da un giro che mi ha fatto divertire come un porco.... :)

certo ancora ci devo fare molti km di offroad (su bitume no problem...) per sentirmi davvero sciolto ma già le cose vanno decisamente meglio.... insomma sono contento di non aver preso i flat....

come ho accennato sono di ritorno da un bel giretto...percorso pieno di fango argilloso....che poi è stato quello che mi ha fatto prendere la decisione di cambiare coperture qualche settimana addietro....

uno spettacolo....ho attraversato le pozze di fango con la massima disinvoltura....massima trazione sia avanti che dietro...e all'uscita le ruote belle pulite...senza creare quei pacchi di fango su telaio e forka...

e poi l'anteriore lascia certi segni a terra che sembra una moto.... :)

poi sullo smosso la grossa ruota anteriore aiuta...(gonfiata a 2.4bar) e la posteriore (2.5bar) ha un bel grip in salita (la barro in alcuni tratti perdeva aderenza)

radici e sassi superati tranquillamente....

veniamo ai lati negativi.... su asfalto ti spaccano le gambe....potrei fare a meno del 44.... :) nei tratti di bitume mi faccio i muscoli... :)

conclusioni:

ottimo assetto per fare pratica e giocare un pò con il mezzo per prendere un pò di confidenza(sono un dilettante....)....in fondo durante l'estate sono stato quasi sempre su bitume causa invasione di tafani....

comunque se per il prossimo inverno (come spero) ho acquistato il feeling che ho attualmente su bitume ne monto una meno artigliata....con questa potrei fare cose che nemmeno immagino...per la sezione credo che una 2.2 o max 2.25 sarebbe l'ideale...


@trombatore
l'edge è troppo sfizzioso...durante le uscite vedi tutto il necessario in un'unica schermata (fino ad 8 campi personalizzabili)...inoltre: mappa, altimetria del percorso...ecc...inoltre puoi scegliere una traccia da seguire...gareggiare con te stesso caricando un percorso fatto in precedenza e ripercorrendolo (vedi due pallini che seguono l'altimetria o la traccia...uno sei tu e l'altro è il riferimento del giro precedente) e tante altre cose che devo ancora sperimentare (mi è arrivato 3 giorni fa).... per non parlare poi di quello che puoi fare a casa in abbinamento a compeGPS...carichi le foto satellitari della tua zona e ci sovrapponi la traccia che hai fatto....o viceversa...ti studi un percorso a tavolino e lo scarichi sull'edge per seguirlo...ed infine ci sono tutti i dati cardio (punto-punto) e di cadenza che analizzi con il riferimento altimetrico su grafici.... veramente un bell'acquisto....

vuoi mettere infine che esci spensierato....ti dai all'esplorazione senza preoccuparti tanto di dove sei...poi...quando è il momento di tornare a casa premi un paio di tasti e ti compare la mappa del percorso che hai fatto con tanto di indicazioni per seguirla...

P.S.
la garmin non mi paga per la pubblicità.... :)

ciao... se non ricordo male alla fine hai optato per i medusa con sezione molto generosa, vero? ritieni che quella scorrevolezza che ora non hai si avrebbe con sezioni di 1.8? o è proprio nella natura del copertone l'indole "trattoreccia"? discesa come vanno?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.241
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
comincio con il ringraziare tutti quelli che hanno insistito per farmi tenere gli SPD...

continua così, vedrai che non saprai più farne a meno e ti daranno molta più sicurezza o-o

p.s. chiaramente non stiamo parlando di dh o free ride avanzato che non sono la nostra disciplina :-)
 

TonyB.

Biker cesareus
@Tostarello

infatti...nel veloce quando la biga ti saltella sotto al sedere non saprei già farne a meno....e solo nel lento che mi sento ancora un pò "legato"....ma sento che ho preso la strada giusta....è solo questione di tempo...(spero poco).... :)
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
@Tostarello

infatti...nel veloce quando la biga ti saltella sotto al sedere non saprei già farne a meno....e solo nel lento che mi sento ancora un pò "legato"....ma sento che ho preso la strada giusta....è solo questione di tempo...(spero poco).... :)


Persevera... anch'io all'inizio sul tecnico avevo paura con gli spd di non poter sganciare i piedi nel momento del bisogno e quindi tendevo spesso a tenere un piede sganciato. Ora ci ho fatto l'abitudine e mi danno molta sicurezza oltre ad un buon controllo sulla bike tenendomici "attaccato" quando su percorsi accidentati veloci in discesa o scalinate tenderebbe a disarcionarmi se non fossi un "tuttuno" con lei!:mrgreen:
Ciaooo.
 

benozzo71

Biker serius
13/9/05
232
0
0
Brianza collinosa
Visita sito
Persevera... anch'io all'inizio sul tecnico avevo paura con gli spd di non poter sganciare i piedi nel momento del bisogno e quindi tendevo spesso a tenere un piede sganciato. Ora ci ho fatto l'abitudine e mi danno molta sicurezza oltre ad un buon controllo sulla bike tenendomici "attaccato" quando su percorsi accidentati veloci in discesa o scalinate tenderebbe a disarcionarmi se non fossi un "tuttuno" con lei!:mrgreen:
Ciaooo.

Quoto. Nella gara di ieri molto fangosa ho sperimentato ancora una volta quanto gli agganci siano indispensabili sia per cavarsela sul difficile, certe discese non le avrei mai fatte senza la sicurezza di non scivolare col piede, sia per avere una pedalata efficace. Ahimè ho verificato anche i limiti degli SPD forniti con la Scale 60 (dovrebbero essere i 520) quanto a capacità di esplellere il fango. A volte bisogna avere fin troppa pazienza prima di riuscire nell'aggancio. Secondo me un componente da upgradare con qualcosa che funzioni meglio in queste situazioni.
 

benozzo71

Biker serius
13/9/05
232
0
0
Brianza collinosa
Visita sito
e che è? ho ucciso questo gloriosissimo topic ? :cry:

allora rilancio. perchè dovrei preferire una scale 20 di quest'anno ad una dell'anno scorso, ovviamante usata ed in buono stato. La differenza di prezzo batte sugli 800-900 euro.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
e che è? ho ucciso questo gloriosissimo topic ? :cry:

allora rilancio. perchè dovrei preferire una scale 20 di quest'anno ad una dell'anno scorso, ovviamante usata ed in buono stato. La differenza di prezzo batte sugli 800-900 euro.


nessun motivo secondo me... anzi: proprio vedendo che non ci sono così tante differenze (magari sarò smentito), io le risparmierei... anzi: il risparmio dovrebbe essere anche superiore!!!
e al limite mi ci faccio qualche upgrade, qualora fosse necessario!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo