Le vostre scott scale qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
ciao raga, stamattina facendo colazione girovagavo per il forum e ho trovato un tread dove un utente (tra l'altro un veterano del forum) rispondeva ad un altro che chiedeva info sulla 60...le risposte sono state impietose...

"...per la scott...il modello 60 è come la alfasud...si voleva una alfa, ma che costasse poco, se si deve fare delle upgrade successive, meglio partire con una base meno economica, il telaio è la base.."

e inoltre, sempre riferendosi alla 60..

"non confondere il brand con tutta la produzione, anche loro fanno telai economici, anzi, fanno fare come tutti..."

m'è venuta la depressione...vi prego fate qualcosa ;-)


il tread è questo

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=74288


oltretutto a me le Alfa manco piacciono!!! ;-)
 

baz

Biker imperialis
ciao raga, stamattina facendo colazione girovagavo per il forum e ho trovato un tread dove un utente (tra l'altro un veterano del forum) rispondeva ad un altro che chiedeva info sulla 60...le risposte sono state impietose...

"...per la scott...il modello 60 è come la alfasud...si voleva una alfa, ma che costasse poco, se si deve fare delle upgrade successive, meglio partire con una base meno economica, il telaio è la base.."

e inoltre, sempre riferendosi alla 60..

"non confondere il brand con tutta la produzione, anche loro fanno telai economici, anzi, fanno fare come tutti..."

m'è venuta la depressione...vi prego fate qualcosa ;-)


il tread è questo

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=74288
ma che ca..ate :sculacci:!!!
i telai di bassa gamma sono quelli della Reflex che non sarà neanche + in produzione dai modelli 2008
come se per la scott esistesse solo il carbonio, mi può star bene il discorso della partenza con la 60 per poi upgradare i componenti ma dire che il telaio non è buono mi sembra eccessivo, mah!!!
io avevo il 40 del 2005 (cambia solo la colorazione rispetto al tuo) e l'ho trovato ottimo, certo il carbonio è un altro pianeta ma tra i telai in AL in circolazione non credo ci sia molto di meglio in giro.
stai tranquillo che vai bene così e poi vedrai che presto e con calma cambieremo qualcosina giusto?
 

rot56

Biker popularis
31/10/05
86
0
0
torino
Visita sito
Allora, rispondendo a tutti:

- per le misure di pipa e arretramento sella, il telaio Scale taglia L è 600mm di orizzontale, mentre la misura ideale per me è una 615mm quindi al posto della classica pipa da 110mm devo montare una da 130mm. Per l'arretramento è stata messa così dopo la visita biomeccanica che ho fatto da Giangi's Bike.

- la bici l'ho portata a casa oggi pomeriggio alle 13, qui oggi la provo un pò sul piano e domenica ci faccio la prima gara. Quindi per giudizi su ruote e freni dovete aspettare :mrgreen:

- le ruote sono le Progress XCD-1SC, sono le più leggere in catalogo Progress e sono quelle usate anche da Milesi (campione del mondo XC M2) e da altri. Pesano 1580gr senza kit e sganci. Come copertoni ho montato i Maxxis Larsen TT eXCeption series e come kit uso, e consiglio vivamente, il kit Easy Tubeless.
....bella la toppa al posteriore quasi non si vede!!! e poi con tutto quel ben di dio che hai montato chi la va notare!!!...prendo nota dei cerchi in caso il prossimo anno decido per i tubless ....e altrettanto strano la posizione della sella e allungamento della pipa , non è che ti trovi troppo in avanti? ma io non sono un biomeccanico perciò sarà la posizione corretta,un'altra cosa volevo chiederti la posizione delle leve freno inclinate verso il basso è sempre una imposizione del biomeccanico o una tua scelta! Ti chiedo perchè anch'io le usavo rivolte in basso ma da un maestro endurista da raid desertici mi ha fatto tutto uno spiegone e di posizionarle più parallelel al suolo, che anche nel mondo mondo enduro cross si posizionavano inclinate ma ora da studi e prove di affaticamento trovano che vanno meglio in posizione quasi parallela. In pratica dall'angolo del gomito il polso non deve fare inclinazioni per frenare ma rimanere lineare con il braccio!!!:saccio::saccio:
chissà se mi sono spiegato:maremmac:
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
....bella la toppa al posteriore quasi non si vede!!! e poi con tutto quel ben di dio che hai montato chi la va notare!!!...prendo nota dei cerchi in caso il prossimo anno decido per i tubless ....e altrettanto strano la posizione della sella e allungamento della pipa , non è che ti trovi troppo in avanti? ma io non sono un biomeccanico perciò sarà la posizione corretta,un'altra cosa volevo chiederti la posizione delle leve freno inclinate verso il basso è sempre una imposizione del biomeccanico o una tua scelta! Ti chiedo perchè anch'io le usavo rivolte in basso ma da un maestro endurista da raid desertici mi ha fatto tutto uno spiegone e di posizionarle più parallelel al suolo, che anche nel mondo mondo enduro cross si posizionavano inclinate ma ora da studi e prove di affaticamento trovano che vanno meglio in posizione quasi parallela. In pratica dall'angolo del gomito il polso non deve fare inclinazioni per frenare ma rimanere lineare con il braccio!!!:saccio::saccio:
chissà se mi sono spiegato:maremmac:

Guarda l'ho provata solo ieri e ti posso dire che le leve in quella posizione sono abbastanza comode, l'unico appunto sui freni è dover chiudere un pò di più le pastiglie per avere la frenata più cattiva.
Per la poszione della sella non so cosa dire, mi son fatto la visita e me l'han posizionata così ed in effetti mi trovo bene.

Le ruote non sono tubeless in origine, ma le ho tubelessizate tramite il kit Easy Tubeless.
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
ma che ca..ate :sculacci:!!!
i telai di bassa gamma sono quelli della Reflex che non sarà neanche + in produzione dai modelli 2008
come se per la scott esistesse solo il carbonio, mi può star bene il discorso della partenza con la 60 per poi upgradare i componenti ma dire che il telaio non è buono mi sembra eccessivo, mah!!!
io avevo il 40 del 2005 (cambia solo la colorazione rispetto al tuo) e l'ho trovato ottimo, certo il carbonio è un altro pianeta ma tra i telai in AL in circolazione non credo ci sia molto di meglio in giro.
stai tranquillo che vai bene così e poi vedrai che presto e con calma cambieremo qualcosina giusto?

fortuna che qualcuno mi capisce ;-) o-o
 

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
ho guardato le scale nuove: a me piace come prezzo/set di montaggio/colori/peso, la 20....la ltd e una figata per i componenti!!!
p.s. comunque sara come dicono per il peso, ma il disco da 180 davanti adesso lo monatno tutti...secondo me,come gia detto, e una figata!!!io l'ho cambiato da un mesetto e anche se peso solo 63 kg, per me dovrebbero metterlo tutte le case sulle bici xc, perche anche se pesa 2 gr in piu, la frenata cambia moooooooooolto. io lo consiglio
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
ho guardato le scale nuove: a me piace come prezzo/set di montaggio/colori/peso, la 20....la ltd e una figata per i componenti!!!
p.s. comunque sara come dicono per il peso, ma il disco da 180 davanti adesso lo monatno tutti...secondo me,come gia detto, e una figata!!!io l'ho cambiato da un mesetto e anche se peso solo 63 kg, per me dovrebbero metterlo tutte le case sulle bici xc, perche anche se pesa 2 gr in piu, la frenata cambia moooooooooolto. io lo consiglio

mi sa che lo metto sulla 8.2
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
scopro solo ora che avete fatto un bel casino nel topic di cui fai riferimento!!!
accidenti non potevate aspettarmi prima di farlo chiudere?
volevo dire qualcosa anche io!!!!
:sculacci::sculacci::sculacci:

infatti a dirti la verità ti aspettavo con ansia per darmi man forte:zapalott: ..il brutto è che io mi ero posto molto umilmente in cerca di informazioni in qualità di ventennale ciclista ma con poca esperienza tecnica...e tutto quello che ho ricevuto sono state altre domande provocatorie con una certa supponenza che mi ha fatto desistere...resta il fatto che la mia biga, che sia sopravvalutata o no, o che sia una mezza fregatura come asserivano alcuni, mi sta dando mille soddisfazioni e me la sto godendo sei giorni la settimana!!o-o
 

baz

Biker imperialis
infatti a dirti la verità ti aspettavo con ansia per darmi man forte:zapalott: ..il brutto è che io mi ero posto molto umilmente in cerca di informazioni in qualità di ventennale ciclista ma con poca esperienza tecnica...e tutto quello che ho ricevuto sono state altre domande provocatorie con una certa supponenza che mi ha fatto desistere...resta il fatto che la mia biga, che sia sopravvalutata o no, o che sia una mezza fregatura come asserivano alcuni, mi sta dando mille soddisfazioni e me la sto godendo sei giorni la settimana!!o-o
accidenti ho visto!!!
purtroppo ho il computer solo in uff quindi il sabato pomeriggio e la domenica difficilemente sono alla scrivania
è brutto dialogare con maleducati sapientoni...
il telaio della tua biga va benissimo e, ripeto, quando deciderai di cambiarlo non avrai problemi a rivenderlo (e secondo me questo è un fatto molto importante).
Io sono dell'idea che bene o male tutti i telai in Al (di tutte le marche) vadano bene, alcuni sono rifiniti meglio, altri un po + leggeri, ma l'importante è trovarsi bene in sella considerando sempre l'opportunità di poterlo sostituire in futuro smenandoci il meno possibile...
Considera che nel 2007 il telaio scale in AL (nuovo) costa 680 euro di listino (in vendita c'è solo il 40 ma non è un problema togliere i componenti dalle altre), con lo sconto credo si giri intorno ai 500/600 euro (in base al periodo dell'anno)... non credo che altre marche (deca compreso) ti vendano il loro a 200...
Non so di che livello siano gli altri ma quello della scott scale sono sicuro non sia un entry level quindi come prezzo non è male!!!
Comunque è sempre + conveniente comprare la bici intera e cambiare i componenti in seguito, come hai fatto tu, ecco perchè secondo me la 60 è un ottimo compromesso
Continua a godertela!!! è questo che conta... o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo