Le vostre scott scale qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

baz

Biker imperialis
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio: ultimamente la mia Scale 50 mi stà facendo venire dei gran mal di schiena, spesso anche dopo solo 30 minuti, per non parlare a fine giro...
Possibile dipenda dal manubrio (e in questo caso proverei a montare un Rizer) o dalle gomme che sono oramai consumate (Oxyd con 2000 km)?
Pensavo addirittura di provare a venderla (cosa non facile) e sostituirla con la 9.1 Full della Decathlon in offerta ad un prezzo allucinante di 849€ O_o

Ciao!
per il fatto del mal di schiena Ventha è stato molto chiaro quindi non aggiungo altro, per quanto riguarda le gomme cambiale pure perchè sono oscene, se poi sono anche consumate è ancora peggio, ma non parlarmi di sosituire la tua bella scott con un'altra... no dai, fai qualche upgrade piuttosto, ma non ci lasciare :yeah!:!!! e poi non vorrai paragonare la tua :sbavon: a quella che hai nominato sopra, costerà anche poco ma non è la stessa cosa e comunque una full o è ottima o è un casino, fai solo fatica a pedalare!!!!
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
per il fatto del mal di schiena Ventha è stato molto chiaro quindi non aggiungo altro, per quanto riguarda le gomme cambiale pure perchè sono oscene, se poi sono anche consumate è ancora peggio, ma non parlarmi di sosituire la tua bella scott con un'altra... no dai, fai qualche upgrade piuttosto, ma non ci lasciare :yeah!:!!! e poi non vorrai paragonare la tua :sbavon: a quella che hai nominato sopra, costerà anche poco ma non è la stessa cosa e comunque una full o è ottima o è un casino, fai solo fatica a pedalare!!!!


stra stra stra stra quoto!!!!o-o
 

maaaso

Biker serius
26/3/06
122
0
0
Grosseto
Visita sito
Che mi risulti il mal di schiena è dovuto "solo" alla posizione in sella! A maggior ragione se lo senti dopo soli 30 minuti!! Dovresti far controllare le misure di sella e manubrio da qualche specialista, oppure semplicemente provare tu ad alzare/abassare la sella, o semplicemente avanzarla o arretrarla!
Passare ad una Deca... ummm... pensaci bene!!! Fai conto che una full è molto più comoda, ma non penso ti risolva i problemi di schiena che hai dopo soli 30 minuti!!


Oggi proverò a regolare per "bene" la sella!
Forse mi converrà cambiare manubrio e mettere un Riser.

Ciao e grazie!
 

maaaso

Biker serius
26/3/06
122
0
0
Grosseto
Visita sito
per il fatto del mal di schiena Ventha è stato molto chiaro quindi non aggiungo altro, per quanto riguarda le gomme cambiale pure perchè sono oscene, se poi sono anche consumate è ancora peggio, ma non parlarmi di sosituire la tua bella scott con un'altra... no dai, fai qualche upgrade piuttosto, ma non ci lasciare :yeah!:!!! e poi non vorrai paragonare la tua :sbavon: a quella che hai nominato sopra, costerà anche poco ma non è la stessa cosa e comunque una full o è ottima o è un casino, fai solo fatica a pedalare!!!!


Intanto cambio gomme, anzi se avete consigli da darmi in merito ben vengano, è la prima volta che cambio le gomme e sono un pò disorientato. Utilizzo soprattutto su terreno asciutto/pietraie.
Poi provo col cambiare il manubrio e lì potrei mettere un Rizer (da 25.4 pollici và bene?).
Per la Deca mi gustava troppo in quanto ho amici che hanno MTB Full e sono troppo più divertenti da utilizzare, poi per quello che ci faccio io mi andrebbe troppo meglio... vedremo, intanto spero di risolvere questo problema!
 

maaaso

Biker serius
26/3/06
122
0
0
Grosseto
Visita sito
anche da quello che so io il mal sdi schiena deriva dall'altezza della sella..ho trovato questo articolo che parla dei vari problemi inerenti alla posizione in sella..vedi se può interessarti...

"La regolazione dell’altezza della sella è la cosa più importante. Per capire se si ha una buona posizione ci sono molti modi, uno di questi consiste nel mettere il tallone sul pedale in basso ed aggiustare l’altezza della sella in maniera che la gamba sia stesa, ma con il retro del ginocchio “a piombo” con il tallone. La gamba non deve essere troppo “piegata”, ma nemmeno “troppo tesa”. Esiste anche un modo per calcolare l’altezza della sella (dal rivestimento superiore della sella al piano del pedale): altezza del cavallo per 1,05.

La regolazione dell’arretramento della sella è legata sia alla geometria del telaio che alla lunghezza dei femori. Si può regolare sedendosi e tenendo i piedi sui pedali con le pedivelle in posizione orizzontale. Con un metro o un filo a piombo, la parte anteriore del ginocchio dovrebbe essere in verticale sull’asse del pedale (dove si collega alla pedivella) o leggermente più avanti.

L’altezza del manubrio è piuttosto soggettiva. Alcuni agonisti lasciano uno scarto di anche più di 10cm tra il manubrio e il piano orizzontale della sella. Uno scarto (in favore della sella) da 2 a 5cm dovrebbe dare un buon confort ed una posizione performante.
La sella, contrariamente a molte “interpretazioni” deve essere parallela al terreno.

Una volta trovata la posizione dell’altezza della sella conviene sempre mettere un riferimento sul tubo reggisella, in modo da ritrovarla facilmente in caso si debba abbassare o togliere (nastro adesivo, etc.). Usare sempre tubi reggisella non oltre il limite riportato sullo stesso: si rischia di rovinare il telaio e torcere il reggisella.
La lunghezza dell’attacco manubrio va regolata in base alla lunghezza delle braccia. Si può misurare (sempre col filo a piombo, metro) la proiezione verticale della parte anteriore dell’attacco con l’asse della ruota anteriore (all’altezza del mozzo). Questo valore per gli agonisti è quasi sempre minore a 11cm. Per una posizione più confortevole si può stare tra i 15 ed i 20cm.

La larghezza del manubrio è dipendente dalla larghezza delle spalle misurata da un’articolazione omero-clavicola all’altra. Per utilizzi “agonistici” questa misura può essere minore, mentre per utilizzi enduro/fr maggiore (molto).
-Nota: Queste misurazioni ovviamente si riferiscono a telai per un utilizzo xc/escursionistico. Per utilizzi Fr o Dh, questi consigli non sono più validi, in quanto i telai per queste specialità non sono concepiti per essere “pedalati” a lungo, ma per dare il massimo in discesa. Quindi occorrerà trovare il miglior compromesso nel caso si vogliano utilizzare per giri pedalati.

Problemi e Risoluzione:
-Dolore ai reni = posizione troppo allungata o bici troppo lunga. Attacco manubrio più corto o cambiare telaio.

-Dolore alla parte alta della schiena = posizione o bici troppo corta. Attacco manubrio più lungo o cambiare telaio

-Dolore alla nuca = manubrio troppo basso. Installare un attacco manubrio con inclinazione positiva (si può girare quello presente)

-Dolore alle cosce quando si pedala = sella troppo bassa. Misurare e regolare.

-Dolore alle anche o dietro le ginocchia = sella troppo alta. Misurare e regolare.

-Dolore zona perianale (cavallo) = sella inclinata in avanti o indietro. Controllare e modificare l’angolo.

-Dolore ai lati delle ginocchia = tacchette dei pedali automatici mal posizionate. Controllare e modificare."

Grazie mille per l'articolo, molto esauriente!

Mi viene un dubbio: essendo alto 1.77 il telaio della mia Scale è una L, non è troppo grande e magari mi occorreva una M?
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Grazie mille per l'articolo, molto esauriente!

Mi viene un dubbio: essendo alto 1.77 il telaio della mia Scale è una L, non è troppo grande e magari mi occorreva una M?

Ecco, l'hai detto! Anch'io ho una L e sono 178cm, giusto a cavallo tra la M e la L. La mia ora monta una pipa da 110, un manubrio wcs low riser e la sella avanzata di mezzo cm. La M l'avrei dovuta "allungare".
 

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
per quanto riguarda le gomme cambiale pure perchè sono oscene
ma perche insisti con ste storia delle gomme???per caso hai fatto qualche volo???io le uso tuttora le manxe oltre a dire che non hanno un grip da am ma in mezo fra xc e am non mi lamento...e ti assicuro che le discese che faccio e come le faccio non sono cose per tutti...anche in salita vedo chevado bene..ovvio che rispetto alle nobby nic che avevo prima non ce confronto, ma sono da am puro!!!....bohhh
 

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
Grazie mille per l'articolo, molto esauriente!

Mi viene un dubbio: essendo alto 1.77 il telaio della mia Scale è una L, non è troppo grande e magari mi occorreva una M?
il tuo problema come ti han detto tutti e solo per l'impostazione e per la taglia...dovresti risolvere tutto smplicemente mettendo a posto la sella e la piega...
 

RoyalOak

Biker urlandum
31/8/06
566
0
0
Udine
Visita sito
Ciao a tutti!

A mezzogiorno è arrivata la mia Scale 40!!!!

Tutta smontata!!!

Sto finendo di montarla adesso. Dopo faccio un paio di foto..

La Fox com'è regolata di base? Cosa dovrei fare?
Mi sono avanzate due vitine d'orate con due cilindretti cavi color oro..
A cosa servono???
 

maaaso

Biker serius
26/3/06
122
0
0
Grosseto
Visita sito
il tuo problema come ti han detto tutti e solo per l'impostazione e per la taglia...dovresti risolvere tutto smplicemente mettendo a posto la sella e la piega...


Ok, ora vado intanto a "sistemare" la sella, presto arriveranno gomme nuove (quali??? :nunsacci:), Ritchey Comp Low Rizer 25,4, e magari cambio anche le manopole con un bel paio di Ritchey True Grip VI

Ciao e grazie a tutti per le dritte!
 

Papuz

Biker cesareus
22/5/07
1.640
1
0
Eraclea - VE
Visita sito
Ciao a tutti!

A mezzogiorno è arrivata la mia Scale 40!!!!

Tutta smontata!!!

Sto finendo di montarla adesso. Dopo faccio un paio di foto..

La Fox com'è regolata di base? Cosa dovrei fare?
Mi sono avanzate due vitine d'orate con due cilindretti cavi color oro..
A cosa servono???


GRANDEEEE!!!!
Benvenuto!!!! Un giro di spritz per tutti!!!!o-o
La Fox non so come sia regolata di base, e per le vitine d'orate con cilindretti cavi... io non li ho proprio visti... QUindi tenderei a dire che è peso in più!!:)))::))):
Buone pedalate ora!!!
 

baz

Biker imperialis
Intanto cambio gomme, anzi se avete consigli da darmi in merito ben vengano, è la prima volta che cambio le gomme e sono un pò disorientato. Utilizzo soprattutto su terreno asciutto/pietraie.
Poi provo col cambiare il manubrio e lì potrei mettere un Rizer (da 25.4 pollici và bene?).
Per la Deca mi gustava troppo in quanto ho amici che hanno MTB Full e sono troppo più divertenti da utilizzare, poi per quello che ci faccio io mi andrebbe troppo meglio... vedremo, intanto spero di risolvere questo problema!
per le gomme io consiglio le Geax Saguaro TNT... eccezionali, sono nuove e vanno bene su qualunque terreno
Per quanto riguarda le full stai attento, o la compri bella con un ottimo bloccaggio dell'ammortizzatore posteriore altrimenti diventa una tortura, in salita ti ammazzi di fatica e altro che mal di schiena!!!!
prima provca a risolvere il problema sulla tua poi valuta la sostituzione, ricordati che hai una super bici, non passare a qualcosa di cui poi rischi di pentirti
 

baz

Biker imperialis
Grazie mille per l'articolo, molto esauriente!

Mi viene un dubbio: essendo alto 1.77 il telaio della mia Scale è una L, non è troppo grande e magari mi occorreva una M?
il discorso taglie è sempre un po difficile però per un'altezza di 1.77 forse era meglio una M ma dipende anche dal cavallo, è difficile risponderti, in effetti la taglia errata può essere causa di mal di schiena
 

baz

Biker imperialis
ma perche insisti con ste storia delle gomme???per caso hai fatto qualche volo???io le uso tuttora le manxe oltre a dire che non hanno un grip da am ma in mezo fra xc e am non mi lamento...e ti assicuro che le discese che faccio e come le faccio non sono cose per tutti...anche in salita vedo chevado bene..ovvio che rispetto alle nobby nic che avevo prima non ce confronto, ma sono da am puro!!!....bohhh
ma non mi sembra che anche tu abbia le oxyd!!!
io le avevo ed appena il terreno diventava un po mosso erano inguidabili e non ti dico col fango, erano valide (molto) solo su terreni scorrevoli... le manx sono meglio perchè sono molto tassellate ed hanno un ottimo grip però limitano molto sui terreni scorrevoli :cry:.
sono sicuro che oltre alle saguaro ce ne sono altre eccellenti (vedi hutchinson phyton) però non le conosco e soprattutto non le ho mai provate quindi non mi esprimo e comunque è semplicemente un mio parere personale sicuramente opinabile
 

maaaso

Biker serius
26/3/06
122
0
0
Grosseto
Visita sito
per le gomme io consiglio le Geax Saguaro TNT... eccezionali, sono nuove e vanno bene su qualunque terreno
Per quanto riguarda le full stai attento, o la compri bella con un ottimo bloccaggio dell'ammortizzatore posteriore altrimenti diventa una tortura, in salita ti ammazzi di fatica e altro che mal di schiena!!!!
prima provca a risolvere il problema sulla tua poi valuta la sostituzione, ricordati che hai una super bici, non passare a qualcosa di cui poi rischi di pentirti

Sì infatti leggendo quà e là ero indirizzato pure io sulle Geax Saguaro da 2.0 o 2.2 ? Da gambacicli le hanno solo 2.2, quasi quasi...

Per la taglia della mia bici credo pure io che una M forse mi andava meglio... però intanto ora cambio piega e magari monto una pipa più corta e vediamo, nel caso, come hai detto te, vedrò il da farsi ;-)

(Certo che la Rockrider 9.1 a 849€ mi fà una golaaaaaaaaaaaaaaaaa)!
 

baz

Biker imperialis
Ciao a tutti!

A mezzogiorno è arrivata la mia Scale 40!!!!

Tutta smontata!!!

Sto finendo di montarla adesso. Dopo faccio un paio di foto..

La Fox com'è regolata di base? Cosa dovrei fare?
Mi sono avanzate due vitine d'orate con due cilindretti cavi color oro..
A cosa servono???
fantasticooooooooo

BENVENUTOOOOOOOOO :bum-bum-:

mi raccomando le foto appena è pronta, sul fatto del montaggio non ti dico niente perchè non ci capisco niente ma non credo sia un bene che avanzino dei pezzi :zapalott:
 

baz

Biker imperialis
Sì infatti leggendo quà e là ero indirizzato pure io sulle Geax Saguaro da 2.0 o 2.2 ? Da gambacicli le hanno solo 2.2, quasi quasi...

Per la taglia della mia bici credo pure io che una M forse mi andava meglio... però intanto ora cambio piega e magari monto una pipa più corta e vediamo, nel caso, come hai detto te, vedrò il da farsi ;-)

(Certo che la Rockrider 9.1 a 849€ mi fà una golaaaaaaaaaaaaaaaaa)!
io ho le 2.0, le 2.2 sono belle larghe... dipende dall'utilizzo che fai della tua bici però tirarti dietro un battistrada di quelle dimensioni non è cosa da poco :maremmac:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo