Le vostre scott scale qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

anrotil68

Biker ultra
30/8/05
640
0
0
MORROVALLE (MC)
Visita sito
Non ti posso rispondere perchè io sono passato da una Scale tutta in Alu (compresi reggisella/attacco/manubrio) ad una tutta in Carbonio (escluso l'attacco, il Ritchey 4 axis in alu).
La differenza è stata abissale in fatto di smorzamento, elasticità del mezzo, guida sul tecnico sia in salita che in discesa ma non ho mai avuto occasione di provare il telaio in carbonio abbinato ai componenti in alu.
Ciomunque in parte credo a quello che ti ho detto prima anche se per l'altra parte mancante credo ci incastri il discorso moda.
Ciaooo.

sono passato da poco dall'acciao SCAPIN al carbonio SCOTT in piu' ad un manubrio FLAT in carbonio al WCS LOW RISE in carbonio...la differenza l'ho sentita in fatto di smorzamento anche se l'acciaio è molto meno rigido dell'alluminio. Cmq il carbonio è si di moda, ma anche i suoi vantaggi riscontrati sul campo, pero' a volte siamo "costretti" dai media, pubblicità o altro a cambiare spesso per stare sempre al passo con i tempi. Resta il fatto che sopra la bici ci vogliono le gambe allenate e cuore d'acciaio....
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Scusate ragazzi, sono sempre più indiceso se montare il mio telaio viner dragon carbon o prendere direttamente una scale 20, ho aperto un post ma volevo farlo anche nella tana de lupo... vorrei farne un uso escursionistico intenso, faccio circa 10000 km all'anno e volevo un mezzo affidabile, leggero e duraturo, la scale fa per me o è troppo race?ma veramente pesa 10kg come dichiarato?qual'è il prezzo migiore che si può spuntare?su ebay a 2750 ci si può fidare?
grazie

Io la prenderei anzi qua anche se costa leggermente di più:http://www.bicitime.com/compra/_compo/bici scott scale.html

Anch'io faccio un uso come il tuo della mia Scale 20 (escursionistico intenso) e mi trovo benissimo... le salite e le rampe ripide se le divora ed in discesa la trovo performante anche nei tratti un po' più tecnici, merito anche della FOX da 100 mm come si diceva prima.
Il peso di 10 kg è abbastanza reale (taglia M) ma considera che non vengono iclusi i pedali (420 gr circa).
Ciaooo.
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
PETIT, ma il kit per tublessizzare le ruote della DT (quello che mi sembra abbia preso la tua dama) ha le valvole piccole o grosse come ad esempio il kit Easy Tubless con cui tocca trapanare il buco del cerchio per allargarlo?
Ciaooo.
 

nikast

Biker novus
17/4/07
14
0
0
Viterbo
Visita sito
Grazie delle risposte ragazzi, ora sono veramente indeciso, sembra la scale 20 possa fare per me, certo la 30 come colori è più bella e ha i comandi separati,quelli integrati li odio... quasi quasi prendo questa e con la differenza ci metto una bella guarnitura xtr e le crossmax st...la taglia per me è la m, quindi con la 20 rientrerei nei 10kg pedali esclusi, mamma mia dovrebbe essere un gran pedalare...quando sono passato dalla bici di 14 a quella che ho ora da 11.8 mi è sembrato di volare, figuriamoci con questa, ma come durata nel tempo lo scale come sta messo?richiede molta manutenzione o attenzioni particolari?
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Grazie delle risposte ragazzi, ora sono veramente indeciso, sembra la scale 20 possa fare per me, certo la 30 come colori è più bella e ha i comandi separati,quelli integrati li odio... quasi quasi prendo questa e con la differenza ci metto una bella guarnitura xtr e le crossmax st...la taglia per me è la m, quindi con la 20 rientrerei nei 10kg pedali esclusi, mamma mia dovrebbe essere un gran pedalare...quando sono passato dalla bici di 14 a quella che ho ora da 11.8 mi è sembrato di volare, figuriamoci con questa, ma come durata nel tempo lo scale come sta messo?richiede molta manutenzione o attenzioni particolari?

La 20 di quest'anno ha i comandi separati, personalmente come colori la 20 è quella che mi piace di più (guarda il link nella mia firma per vedere bene la livrea).
Come durata nel tempo valuta che ha una garanzia di 3 anni estendibile a 5 e per il fatto manutenzione io ogni tanto per lucidare e proteggere il telaio ci applico un apposito prodotto schiumoso.
L'unica accortezza magari è di metterci i vari batticatena (in entrambi i foderi bassi) e le pellicole protettive trasparenti nelle zone soggette a sassate (come ad esempio sotto il tubo diagonale, scatola mov. centrale) per proteggerlo un po'.
Ciaooo.
 

anrotil68

Biker ultra
30/8/05
640
0
0
MORROVALLE (MC)
Visita sito
La 20 di quest'anno ha i comandi separati, personalmente come colori la 20 è quella che mi piace di più (guarda il link nella mia firma per vedere bene la livrea).
Come durata nel tempo valuta che ha una garanzia di 3 anni estendibile a 5 e per il fatto manutenzione io ogni tanto per lucidare e proteggere il telaio ci applico un apposito prodotto schiumoso.
L'unica accortezza magari è di metterci i vari batticatena (in entrambi i foderi bassi) e le pellicole protettive trasparenti nelle zone soggette a sassate (come ad esempio sotto il tubo diagonale, scatola mov. centrale) per proteggerlo un po'.
Ciaooo.

a riguardo, vorrei anche io avere le tue accortezze per il mio nuovo SCOTT SCALE 10:
- dove si trovano i batticatena originali SCOTT ?
- che prodotto schiumoso usi per il telaio ?
- le pellicole trasparenti ove si possono acquistare ?

grazie
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
a riguardo, vorrei anche io avere le tue accortezze per il mio nuovo SCOTT SCALE 10:
- dove si trovano i batticatena originali SCOTT ?
- che prodotto schiumoso usi per il telaio ?
- le pellicole trasparenti ove si possono acquistare ?

grazie


- I batticatena te li fai regalare al momento dell'acquisto della bike (comunque qualunque rivenditore Scott li ha).
- E' un "detergente e protettivo per il carbonio" marca Lady Bike, anche questo (o di altre marche) facilmente reperibile in qualsiasi negozio di bici (specialmente nei negozi di bici da corsa dove il carbonio regna).
- Io uso le pellicole protettive della ELEVEN, guarda sul loro sito se c'è qualche rivenditore vicino a te. http://www.11eleven.com/page.jsp?idPagina=380#_allos
Ciaooo.
 

baz

Biker imperialis
La 20 di quest'anno ha i comandi separati, personalmente come colori la 20 è quella che mi piace di più (guarda il link nella mia firma per vedere bene la livrea).
Come durata nel tempo valuta che ha una garanzia di 3 anni estendibile a 5 e per il fatto manutenzione io ogni tanto per lucidare e proteggere il telaio ci applico un apposito prodotto schiumoso.
L'unica accortezza magari è di metterci i vari batticatena (in entrambi i foderi bassi) e le pellicole protettive trasparenti nelle zone soggette a sassate (come ad esempio sotto il tubo diagonale, scatola mov. centrale) per proteggerlo un po'.
Ciaooo.
sono d'accordo con te... la 20 è fantastica ed anche per me la + bella del lotto scale!!!
infatti se non trovavo il telaio avrei preso proprio quella e sono pronto per le guaine protettive delle zone critiche (questa bici mi deve durare!!!)
 
PETIT, ma il kit per tublessizzare le ruote della DT (quello che mi sembra abbia preso la tua dama) ha le valvole piccole o grosse come ad esempio il kit Easy Tubless con cui tocca trapanare il buco del cerchio per allargarlo?
Ciaooo.


al momento non abbiamo preso niente (anche perchè sto scoprendo nuove strade e orizzonti, vedremo....), e comunque prenderei l'Easy, perchè è vero che bisogna adattare il cerchio, ma il livello qualitativo del kit è molto superiore al Eclipse-SCOTT, sia come liquido che come struttura.....o-o
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
al momento non abbiamo preso niente (anche perchè sto scoprendo nuove strade e orizzonti, vedremo....), e comunque prenderei l'Easy, perchè è vero che bisogna adattare il cerchio, ma il livello qualitativo del kit è molto superiore al Eclipse-SCOTT, sia come liquido che come struttura.....o-o


scsate la domanda stupida (e lo so: c'è il tsto cerca... ma così faccio prima! :°°(:):
ma il kit easy-tubless della dt, vale solo una volta? cioè: spendo 45 euro per tublesizzare un paio di gomme o ne posso fare diverse?

grazie!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo