Le vostre scott scale qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

jackie chan85

Biker superioris
20/1/07
861
0
0
torino
Visita sito
una cosa in merito te la devo dire:non hai il manubrio in carbonio.su questo argomento voglio precisare il fatto che e' una porcata secondo me averlo in composito....soprattutto se uno ha gia il telaio in fibra.per esempio il manubrio della richtey,il wcs,in carbonio pesa esattamente kuanto kuello in lega...peccato che costi il doppio.
mi chiedo allora:e' una moda?si parla solo di estetica...
vorrei che non si tirassero fuori discorsi tipo:"beh jackie non esiste mica solo il wcs in carbonio...".questo lo so benissimo...anche a me piacerebbe molto avere il manubrio della syntace da ben 70 grammi (lo avrei preso se non fosse che sconsiglia fortemente i bar-ends,che io adoro invece).

qualcuno mi sa' spiegare il perche' di kuesto mio piccolo sfogo?grazie.
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
una cosa in merito te la devo dire:non hai il manubrio in carbonio.su questo argomento voglio precisare il fatto che e' una porcata secondo me averlo in composito....soprattutto se uno ha gia il telaio in fibra.per esempio il manubrio della richtey,il wcs,in carbonio pesa esattamente kuanto kuello in lega...peccato che costi il doppio.
mi chiedo allora:e' una moda?si parla solo di estetica...
vorrei che non si tirassero fuori discorsi tipo:"beh jackie non esiste mica solo il wcs in carbonio...".questo lo so benissimo...anche a me piacerebbe molto avere il manubrio della syntace da ben 70 grammi (lo avrei preso se non fosse che sconsiglia fortemente i bar-ends,che io adoro invece).

qualcuno mi sa' spiegare il perche' di kuesto mio piccolo sfogo?grazie.

Io ho il manubrio wcs in carbonio... è vero che il peso è uguale a quello in alu ma anche il manubrio (come il reggisella) in carbonio compie un importante lavoro di smorzamento delle vibrazioni e garantisce un maggior confort alle braccia che sono una delle parti del corpo più stressate nella pratica di questo sport.
Poi può essere che sia anche una moda...
 
una cosa in merito te la devo dire:non hai il manubrio in carbonio.su questo argomento voglio precisare il fatto che e' una porcata secondo me averlo in composito....soprattutto se uno ha gia il telaio in fibra.per esempio il manubrio della richtey,il wcs,in carbonio pesa esattamente kuanto kuello in lega...peccato che costi il doppio.
mi chiedo allora:e' una moda?si parla solo di estetica...
vorrei che non si tirassero fuori discorsi tipo:"beh jackie non esiste mica solo il wcs in carbonio...".questo lo so benissimo...anche a me piacerebbe molto avere il manubrio della syntace da ben 70 grammi (lo avrei preso se non fosse che sconsiglia fortemente i bar-ends,che io adoro invece).

qualcuno mi sa' spiegare il perche' di kuesto mio piccolo sfogo?grazie.


ma scusa il mio è in carbonio...e comunque le corna nn le monto in quanto in gara sono vietate
 

baz

Biker imperialis
una cosa in merito te la devo dire:non hai il manubrio in carbonio.su questo argomento voglio precisare il fatto che e' una porcata secondo me averlo in composito....soprattutto se uno ha gia il telaio in fibra.per esempio il manubrio della richtey,il wcs,in carbonio pesa esattamente kuanto kuello in lega...peccato che costi il doppio.
mi chiedo allora:e' una moda?si parla solo di estetica...
vorrei che non si tirassero fuori discorsi tipo:"beh jackie non esiste mica solo il wcs in carbonio...".questo lo so benissimo...anche a me piacerebbe molto avere il manubrio della syntace da ben 70 grammi (lo avrei preso se non fosse che sconsiglia fortemente i bar-ends,che io adoro invece).

qualcuno mi sa' spiegare il perche' di kuesto mio piccolo sfogo?grazie.
sicuramente il carbonio è anche una moda... ed il prezzo segue questo fatto!!!
probabilmente il rapporto qualità prezzo rispetto all'alluminio non è vantaggio del carbonio (in particolare per i manubri!!!)
per quanto riguarda le appundici hai ragione, spesso sono da evitare sui manubri in carbonio, io comunque non le monot perchè non mi piacciono e nei single track possono essere pericole e comunque in gara sono vietate, a casalromano domenica scorsa alcuni corridori hanno rischiato la squalifica perchè li montavano poi i giudici hanno deciso di lasciare stare ed hanno chiuso un occhio...
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
black biker,ma tu noti la differenza???tu che hai gia' un scale in carbonio??mi chiedo a sto punto:la bike non basta???

Non ti posso rispondere perchè io sono passato da una Scale tutta in Alu (compresi reggisella/attacco/manubrio) ad una tutta in Carbonio (escluso l'attacco, il Ritchey 4 axis in alu).
La differenza è stata abissale in fatto di smorzamento, elasticità del mezzo, guida sul tecnico sia in salita che in discesa ma non ho mai avuto occasione di provare il telaio in carbonio abbinato ai componenti in alu.
Ciomunque in parte credo a quello che ti ho detto prima anche se per l'altra parte mancante credo ci incastri il discorso moda.
Ciaooo.
 

rot56

Biker popularis
31/10/05
86
0
0
torino
Visita sito
...rumble rumble le corna vietate!!!!...ma da quando? ma anche per noi amatori? e poi forse mi sbaglio ma l'altro settimana ho visto un pezzo veloce della gara di brescia ma mi sembrava che le corna le avessero!!!
 
...rumble rumble le corna vietate!!!!...ma da quando? ma anche per noi amatori? e poi forse mi sbaglio ma l'altro settimana ho visto un pezzo veloce della gara di brescia ma mi sembrava che le corna le avessero!!!


nn so dirti da quando ma parlavo laltro giorno col pres. della mia societa' il quale mi ha fatto fare proprio un avviso da mettere in bacheca perche' la sett. scorsa in una gara il pres. della gara ho minacciato che alla prossima volta elimina i corridori con le appendici
 

litos

Biker infernalis
Ecco la mia scale 70 cosa è diventata...da 11 kg netti è passata a 10.2!!! :-)...seguono altre foto...

17042007051eu7.jpg

come già detto....OTTIMA BICI!!!!! adesso buon divertimento o-o
 

jackie chan85

Biker superioris
20/1/07
861
0
0
torino
Visita sito
ovviamente per gli amatori non sono vietate...ci mancherebbe.e quoto petit..penso che siano utilissime...poi il caso bianchi non lo conosco quindi non voglio aggiungere cose che potrebbero essere false pero'...

zaire:e' in carbo???scusa,avevo visto male.
black biker:forse il mio sfogo e' solo dovuto al fatto che tutto questo carbonio forse sta intasando il mercato delle bike....anche se detto da me e' tutto dire.
 
ovviamente per gli amatori non sono vietate...ci mancherebbe.e quoto petit..penso che siano utilissime...poi il caso bianchi non lo conosco quindi non voglio aggiungere cose che potrebbero essere false pero'...

zaire:e' in carbo???scusa,avevo visto male.
black biker:forse il mio sfogo e' solo dovuto al fatto che tutto questo carbonio forse sta intasando il mercato delle bike....anche se detto da me e' tutto dire.


Si si è in carbonio ma figurati no problem ci mancherebbe!!! :prost:
 

baz

Biker imperialis
scusate ma perchè hanno vietato le "corna"???? che motivazione ufficiale hanno dato???
Esattamente non lo so, ma ho sentito che si parlava di rischio aggancio tra ciclisti e di pericolo nei percorsi + stretti tipo single track nei boschi dove facilmente si agganciano ai rami con il rischio di cadere (cosa che in effetti può succedere abbastanza facilmente!!!)
 

nikast

Biker novus
17/4/07
14
0
0
Viterbo
Visita sito
Scusate ragazzi, sono sempre più indiceso se montare il mio telaio viner dragon carbon o prendere direttamente una scale 20, ho aperto un post ma volevo farlo anche nella tana de lupo... vorrei farne un uso escursionistico intenso, faccio circa 10000 km all'anno e volevo un mezzo affidabile, leggero e duraturo, la scale fa per me o è troppo race?ma veramente pesa 10kg come dichiarato?qual'è il prezzo migiore che si può spuntare?su ebay a 2750 ci si può fidare?
grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo