Le vostre Scott Scale qui (parte 9).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
ma il perno mi sembra deleterio: se hanno ingrossato il diametro significa che vogliono che si stringa di più? ma già con uno sgancio normale puoi arrivare a stringere tanto da segnare il carbonio... però io sganci kcnc e ctk non è che mi fiderei tanto.. kcnc ho sentito e visto davanti a me (2 volte) staccarsi la ruota posteriore, ctk mi pare molto simile...
io mi tengo stretti i miei carbon.ti.. costeranno un po' di più, ma per ora nessuno ha mai avuto problemi in nessun telaio..
comunque andando lo sgancio a serrare sul mozzo, tenendolo ad attrito in teoria potresti metterne anche altri.. il problema, avendo il mozzo il foro più grosso, è il centraggio perfetto, ma una volta che il telaio si segna nella parte interna con il mozzo e lo sgancio originale, lo vedi..
comunque se hanno riscontrato un problema e cercato di risolvere in questo modo, che secondo me non è che risolva tanto se non stringendo di più.. perchè a noi altri che abbiamo un telaio 2011 nessuno ha detto niente? i problemi ci sono stati, non è un caso isolato che a qualcuno si sia staccata la ruota dietro, anche con sganci non superleggeri...
 

baz

Biker imperialis
ciao a tutti, da oggi entro nel club della scott!!!!
Mi e' appena arrivato il telaio Scale 20 2010, nuovo e fiammante!!!!!
Adesso non mi resta che smontare tutto dalla mia Specialized m5 e rimontarla su questo splendido telaio
Per adesso mi accontento di mandarvi le foto con i pesi del telaio e reggisella!!

eccola ragazzi..:):):):):):):):)

devo dire dal vivo fa paura..solamente una cosa non credevo fosse così, il perno della ruota dietro è 5 volte più grande di quello davanti(come tutti i bloccaggi rapidi) infatti avevo in casa dei bloccaggi rapidi della ctk e nada va bene solo davanti:(
non capisco perché hanno fatto un perno così grosso dietro..

completa con pedali ecc 9kg..ma confronto alla mia vecchia scale 10 2010 è tutta un'altra cosa, i pesi sono distribuiti in maniera diversa è una piuma..
azzzzzzzzzz che bella!!!
complimenti
:sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon:
ciao :prost:
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Stavo pensando a queste per l'inverno siccome costano non troppo....
Cosa dite?
Per 30€ di differenza forse è meglio riorientarsi sempre sulle pmp?

http://www.componentsbike.com/index.php?main_page=product_info&cPath=117&products_id=2358&zenid=dbk9n506hrdjf0s148fro8sbr1

KIT-CORONE.jpg
 

Alex6789

Biker popularis
7/9/11
89
0
0
34
Altavilla Vicentina
Visita sito
eccola ragazzi..:):):):):):):):)

devo dire dal vivo fa paura..solamente una cosa non credevo fosse così, il perno della ruota dietro è 5 volte più grande di quello davanti(come tutti i bloccaggi rapidi) infatti avevo in casa dei bloccaggi rapidi della ctk e nada va bene solo davanti:(
non capisco perché hanno fatto un perno così grosso dietro..

completa con pedali ecc 9kg..ma confronto alla mia vecchia scale 10 2010 è tutta un'altra cosa, i pesi sono distribuiti in maniera diversa è una piuma..

Io credo sinceramente che il perno maggiorato non risolva il problema di serraggio anche perchè non c'è ragione fisica. Prima di snervare il perno si accartoccia il carbonio xD Penso serva solo per aumentare rigidità al posteriore... Forse si sono accorti che non era sufficientemente rigido il carro dietro (anche se non mi risulta) oppure è per "risolvere" un problema di rigidità delle ruote stesse!
Bah, mi sembra molto strano...

Cavolo con sta storia del perno che si potrebbe svitare mi avete messo paura cavolo... :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: Rufy

Alex6789

Biker popularis
7/9/11
89
0
0
34
Altavilla Vicentina
Visita sito
scusate, ma quale deragliatore anteriore posso usare sulla scale 20? ho visto che in quella zona c'e' una attacco per una vite ma anche una scanalatura che diminuisce la circonferenza !

Scusate ma per la Scale 20 del 2011/2012 non va bene anche il sistema a fascetta?

Io infatti ho una fascetta alta da 34,9 appunto da mettere sulla diminuzione di circonferenza...!
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
ma il perno mi sembra deleterio: se hanno ingrossato il diametro significa che vogliono che si stringa di più? ma già con uno sgancio normale puoi arrivare a stringere tanto da segnare il carbonio... però io sganci kcnc e ctk non è che mi fiderei tanto.. kcnc ho sentito e visto davanti a me (2 volte) staccarsi la ruota posteriore, ctk mi pare molto simile...
io mi tengo stretti i miei carbon.ti.. costeranno un po' di più, ma per ora nessuno ha mai avuto problemi in nessun telaio..
comunque andando lo sgancio a serrare sul mozzo, tenendolo ad attrito in teoria potresti metterne anche altri.. il problema, avendo il mozzo il foro più grosso, è il centraggio perfetto, ma una volta che il telaio si segna nella parte interna con il mozzo e lo sgancio originale, lo vedi..
comunque se hanno riscontrato un problema e cercato di risolvere in questo modo, che secondo me non è che risolva tanto se non stringendo di più.. perchè a noi altri che abbiamo un telaio 2011 nessuno ha detto niente? i problemi ci sono stati, non è un caso isolato che a qualcuno si sia staccata la ruota dietro, anche con sganci non superleggeri...

nemmeno io metterei mai uno sgancio kcnc e ctk o tutti quelli da 50-60g che vedi in giro. Se i produttori di ruote e mozzi seri fanno sganci da 95-100g ci sarà un perchè, mica sono fessi da dover imparare dal primo artigianetto che passa.
Poi che a qualcuno si sia staccata la ruota dietro è solo un problema di un suo non corretto serraggio, non dipende nè dal telaio nè dal diametro del perno. Credo che DT Swiss abbia adottato un perno maggiorato sono per dar maggior rigidità al mozzo.
Magari i mozzi delle RM Zero XRP o delle Crossmax SLR offrono la stessa rigidità anche adottando un QR standard.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
MI pare di capire che nn è stato modificato il telaio, per mettere il perno......
O si??

assolutamente no, è solo una scelta DT Swiss:
"The thru bolt RWS optimizes the RWS system even more. Instead of a regular 5 mm quick release axle, a 10 mm rear thru bolt is used. Together with a DT Swiss thru bolt hub it offers an even better connection to the frame and fork than even a standard RWS as well as any other quick release. The RWS thru bolt system combines the advantages of a fixed thru axle with the ease of use of a standard quick release. The RWS thru bolt system is 100 % compatible with any standard frame or fork that would normally use a quick release!"
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
nemmeno io metterei mai uno sgancio kcnc e ctk o tutti quelli da 50-60g che vedi in giro. Se i produttori di ruote e mozzi seri fanno sganci da 95-100g ci sarà un perchè, mica sono fessi da dover imparare dal primo artigianetto che passa.
Poi che a qualcuno si sia staccata la ruota dietro è solo un problema di un suo non corretto serraggio, non dipende nè dal telaio nè dal diametro del perno. Credo che DT Swiss abbia adottato un perno maggiorato sono per dar maggior rigidità al mozzo.
Magari i mozzi delle RM Zero XRP o delle Crossmax SLR offrono la stessa rigidità anche adottando un QR standard.
.
io uso i ctk.
Mi è uscita la ruota posteriore un paio di volte all'inizio, ma da quando ho iniziato a stringere un po di piu non ho più avuto problemi. Ho acquistato un altro paio di sganci rapidi ctk. Devo dire che sono migliorati rispetto ai primi nelle zigrinature. Sono più pronunciate e quindi dovrebbero aggrappare meglio sul telaio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo